Il 08/08/19 10:03, Ferrari Renato Maria ha scritto:
Il 08/08/19 07:18, Ceribelli Claudio ha scritto:
Seguo con interesse questo problema e la sua soluzione.
Scusa se mi intrometto ma vorrei semplicemente far notare ad Attilio
che si possono selezionare celle o colonne sia contigue che
discontinue senza senza problemi.
Bisogna usare correttamente i tasti Ctrl e Maisucole
In pratica,
prima selezione, come solito se contigue seleziono la prima e poi uso
Maiuscole e seleziono l'ultima cella e/o colonna che mi interessa.
Per la seconda e ennesima selezione, uso Ctrl (e lo tengo premuto) e
seleziono la prima cella e/o colonna che mi interessa. Stesso uso di
Maiuscole come nella prima selezione.
E così via.
Lo faccio regolarmente.
Anche se, finora, l'ho utilizzato solo in un solo foglio.
Non ho mai provato sui più fogli.
Sperando di essermi espresso in maniera corretta e chiara,
ciao,
Claudio Ceribelli
Il 07/08/2019 20:41, Attilio Tempestini ha scritto:
Il 07/08/19 13:34, enio.ge...@libreoffice.org ha scritto:
Seleziona l'area che vuoi stampare (es. colonna A , B, ecc) poi su:
menu>Formato>Aree di stampa> definisci;
poi per aggiungere altre righe o colonne selezionale, quindi:
menu>Formato>Aree di stampa>Aggiungi;
Controlla con anteprima e poi salva il file.
Ciao
Grazie. Ma se ho capito bene il tuo suggerimento, dovrei selezionare
una serie di righe o colonne, per poi riferire a questa serie il
comando sulle aree di stampa.
Ciò presuppone, però, che siano righe o colonne, contigue fra loro.
Mentre nel mio caso sono righe, discontinue; almeno secondo i vari
ordini nei quali, abitualmente, le dispongo.
Naturalmente, potrei "forzare" la situazione modificandole apposta,
le righe in questione: in modo che, ad esempio, compaiano tutte per
ultime in rapporto alla colonna B. Ma allora farei prima a, dopo
averle selezionate, scegliere nell'abituale finestra di dialogo per
la stampa, l'opzione "celle selezionate".
Probabilmente occorre, per avere la possibilità di selezionare a
fini di stampa elementi discontinui, passare a Base.
Ciao
In alternativa, potresti usare un altro foglio e collegarci le
celle-righe-colonne da stampare anche provenienti da diversi fogli;
sfruttando le formule condizionali.
Credo, infatti, ma non ne sono sicuro, che non sia possibile stampare
dati provenienti da più fogli su una pagina sola.
Forse non sono riuscito a chiarire nel modo migliore la mia esigenza e
farò un esempio. In un file Calc, con un solo foglio, tale foglio ha
soltanto dieci righe. Desidero stampare le -sole- righe, in cui nella
colonna A compare la parola "analisi": e mi piacerebbe che una ricerca,
relativa a tale parola, le individuasse e le predisponesse per la stampa.
Magari, su dieci righe, si tratta soltanto delle righe numero tre,
cinque, otto: e sarebbe facile individuarle col loro numero
progressivo, o selezionarle col tasto CTRL.
Ma se il file fosse, di migliaia di righe, il discorso evidentemente
cambierebbe. C'è un metodo migliore, che annotarmi a penna i numeri
delle schede che si trovino in una ricerca al riguardo e, quindi,
individuarle/selezionarle una ad una per la stampa?
--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy