Scusate, mi rispondo da solo... (ma penso ugualmente che possa essere di
aiuto a qualcuno).

In realtà, nella maschera di definizione della tabella pivot, basta fare
doppio click sul campo della categoria (nel mio caso "Spese generali") di
cui si vogliono i sottototali.
A questo punto si apre una serie di opzioni (tra cui subtotale) molto
interessante.

Ciao

Il giorno lun 22 lug 2019 alle ore 18:39 Carlo Magistrelli <
ca...@magistrelli.it> ha scritto:

> Ciao.
>
> Ho una serie di dati che sono stati classificati in base a due serie
> codici, di cui il secondo è una sottoclassificazione del primo.
> Ad esempio: la categoria "Spese generali" ha delle sottocategorie del tipo
> "Cancelleria", "Tasse", "Commercialista", ecc
>
> Quando costruisco la tabella pivot, nell'area riga metto le due
> classificazioni e la tabella risulta ben strutturata, raggruppando prima le
> macroclassi e poi,
> al suo interno, le sottoclassi.
>
> Però (a differenza che con Excel) non riesco ad ottenere i sottototali
> delle macroclassi.
>
> NB: Se apro con Calc una tabella creata con Excel, con evidenziati i
> sottototali, questi vengono correttamente evidenziati ed aggiornati.
>
> E' possibile ottenere i sottototali direttamente con Calc?
>
> Grazie
>
> Carlo Magistrelli
>

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy

Rispondere a