Forse intendevi poter leggere la formula in un'altra cella, oltre che calcolarla... non è molto chiara la tua richiesta.

Ad ogni modo ti segnalo che esiste la funzione FORMULA(/cella/) dove per /cella /ci metti il riferimento alla cella che contiene la tua formula. Ti restituisce il testo della formula, così lo leggi accanto al risultato.

Do per scontato che tu non scriva davvero la formula coi numeri così come hai fatto (fra l'altro: che strano che usi il punto, ma immagino che ci sia un buon motivo per aver impostato la notazione anglosassone), ma che tu i numeri li scriva in celle separate e nominate, come suggerito non ho capito da chi, più sotto.

Francesca Chiarelli
-------------------

Il 19/10/19 19.10, Felix_55 ha scritto:
Il 19/10/19 10:45, Adriano Salgaro ha scritto:
Buon giorno

Mi viene chiesto di esporre per esteso i dati inerenti un calcolo

Per chiarezza  devo calcolare la superficie di un quadrilatero

i dati devono essere esposti nel seguente modo

cella 1 [(10.37+10.49)/2]

cella 2 [(14.81+14.43)/2]

cella 3 il risultato

io attualmente non faccio altro che riscrivere i dati delle celle [=(10.37+10.49)/2*(14.81+14.43)/2]

la domanda quindi è vi è una formula che automizzi il passaggio io non sono riuscito a trovarla



Se ho capito il problema basterebbe:

1) nominare 2 o più celle come: "altezza", "lunghezza", "dimensione che ti interessa"; 2) in un'altra cella imporre di "puntare" ed eseguire le operazioni che imporrai, ad esempio: ("cella altezza" moltiplicato "cella larghezza) diviso 2 etc., etc...

Trovi esempi nella guida LO

saluti
Felice


--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy

Rispondere a