Lucilla se vuoi chiamami in mattinata. Intanto mandami il file in privato,
magari tramite swiwwtransfer.com

A presto, ciao.
---
Gabriele Ponzo


Il giorno mer 14 feb 2024 alle ore 14:17 Lucilla Less ab-archivibiblioteche
srl <l.l...@archivibiblioteche.it> ha scritto:

> Grazie Italo per la sua risposta,
> Ma stiamo diventando matti senza riuscire a risolvere la cosa.
> Abbiamo fatto tutte le prove possibili e coinvolto anche il supporto
> LinkedIn, ed anche loro tuttora stanno cercando di capire, hanno fatto una
> prova con un “compressore PDF” (ma gli sto chiedendo quale sia) e sembra
> che così abbia funzionato.
>
> La versione di Libreoffice in uso da noi è la 7.6.4.1.
>
> Se non le crea problemi, potrebbe mandarmi uno dei file Impress dei suoi?
> Almeno cerchiamo di confrontare le proprietà e capire cosa possa “dar
> fastidio” a LinkedIn.
>
> Ogni altro suggerimento è benvenuto.
>
> Grazie !
> Lucilla Less
>
>
>
> > Il giorno 26 gen 2024, alle ore 17:00, Italo Vignoli <it...@vignoli.org>
> ha scritto:
> >
> > Pubblico su LinkedIn un PDF generato con Impress almeno una volta al
> mese, e da diversi anni, senza alcun problema. Siccome LibreOffice offre
> diverse opzioni per il salvataggio in formato PDF, può controllare quali
> sono attivate? Nel mio caso, a parte la compressione all'80% delle immagini
> JPG e la riduzione della risoluzione delle immagini a 300 DPI, sono tutte
> disattivate, a parte quelle di default.
> >
> > On 26/01/24 16:11, Lucilla Less ab-archivibiblioteche srl wrote:
> >> Buonasera,
> >> Abbiamo idea che per qualche ragione, un file esportato in PDF da
> Impress “disturbi” alcuni applicativi.
> >> Per esempio, un PDF generato da Impress non viene “accettato” da
> LinkedIn e quindi il post contenente il PDF non viene pubblicato.
> >> Abbiamo provato con PDF non creati da noi (e non creati con la suite
> LibreOffice) e non danno problemi.
> >> L’unica differenza nelle proprietà del PDF è che non compare alcuna
> indicazione alla voce “autore del PDF”, mentre nei PDF generati da Impress
> compare sempre ““LibreOffice” seguito dalla versione di LO con cui il
> documento è stato creato.
> >> Abbiamo provato con diversi browser, su pc Windows e su computer Mac,
> non cambia nulla.
> >> Qualche idea/suggerimento ? Abbiamo intanto inviato una richiesta di
> supporto anche a LinkedIn.
> >> Grazie,
> >> Lucilla Less
> > --
> > Italo Vignoli - it...@vignoli.org
> > mobile/signal +39.348.5653829
> > GPG Key ID - 0xAAB8D5C0
> > DB75 1534 3FD0 EA5F 56B5 FDA6 DE82 934C AAB8 D5C0
> >
> >
> > --
> > Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> > Problemi?
> https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> > Linee guida per postare + altro:
> https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
> > Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> > Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy
>
>
> --
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi?
> https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> Linee guida per postare + altro:
> https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy
>

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy

Rispondere a