Alle 12:43, lunedì 02 maggio 2005, hai probabilmente scritto:
> Qualche tempo fa un tal Emilia Venturato scrivette:
> > Ti scrivo direttamente perche' ti mando un'allegato e la lista non lo
> > permette.
>
> Non so come ringraziarti...
>
> > Se non ho capito male una cosa tipo quella che ti allego potrebbe
> > aiutarti. Pero' temo che il tuo problema nasca dal fatto che gli altri
> > non usano OOo e quindi penso che il file originale sia un xls. Giusto?
>
> si
>
> > In pratica dovrebbe essere chi e' responsabile del file a metterlo in
> > queste condizioni in modo da fartelo usare cosi'.
>
> leggi dopo
>
> > Se pensi che ti possa aiutare mandami una copia del tuo file che ci
> > penso.
>
> ok.
>
> Allora: ho aperto il tuo file salvandolo prima sul mio hdd, in pratica lo
> apro in lettura e scrittura. Se provo a modificare i permessi cambiandoli
> in "leggibile" e provo a scrivere in una qualsiasi cella mi si apre la
> solita finestrella che mi dice che il file è di sola lettura.
>
> A questo punto direi che non è un problema del file xls, ma delle
> impostazioni che OOo ha rispetto ai file di sola lettura... dico bene?
>
> > Ciao
> > Lia

Se lo metti in sola lettura, te lo fa solo leggere e non ti ci fa scrivere. Lo 
dice il nome stesso e questo mi sembra corretto.
Quello che ti proponevo io era appunto di non metterlo in sola lettura ma di 
lasciarlo scrivibile con la protezione alle celle che nessuno deve 
modificare. Cosi' che tutti possano aprirlo non in sola lettura ma in 
scrittura, senza pero' poter far danni nella zona che non va toccata.
In questo modo tutti potete scrivere nella parte non protetta mentre solo il 
responsabile puo' scrivere in quella protetta.
Una domanda:
Se non lo metti in sola lettura il mio file, riesci a vedere quello che ti ho 
detto? Ossia una parte non modificabile e una parte modificabile?

Fino ad ora, con Office come facevate? Se ce lo spieghi riusciamo meglio a 
replicare la cosa su OOo.

P.S. Tutto quanto ti scrivo vale se ti interessa non fare copie del file e 
fare in modo che piu' persone lavorino sullo stesso.
Se invece devi solo prendere dei dati da un file di un'altra persona e puoi 
copiarteli dove vuoi tu, facendoci i tuoi conti, senza toccare il file di 
partenza, probabilmente la cosa migliore e' fare una sorgente dati (che puoi 
impostare anche a partire da un file xls).
Chiedi se hai altri dubbi.

Ciao
Lia

-- 
(Emi)Lia Venturato
[EMAIL PROTECTED]
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 4 56025 Pontedera (PI)  Italy
Tel: (+39) 347-2770007 Fax (+39) 0587-213742

---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a