Alle 14:50, domenica 22 maggio 2005, Ettore Colombo ha scritto:
> Chiedo sinceramente scusa se ho attribuito ad altra persona i
> suggerimenti che invece provenivano da utenti "esperti" differenti.
[...]

ok, no problem


> Quanto allo script, ho tentato di nuovo previo suo ulteriore download
> (casomai il file fosse alterato): niente da fare.
> Non ho ben capito Paolo cosa dovrei fare: copiare le prime righe (ma
> quante?) dello script in un messaggio e postarle?

si si, devi metterle in un messaggio cosi noi della ML le possiamo vedere e 
darti la soluzione

io credo che tu debba copiare le prime 158 linee.

comunque, per essere più chiari:
Il file è composto da due parti che sono state attaccate insieme.
la prima parte è uno script bash
la seconda parte invece è in formato binario e contiene effettivamente il 
lang-pack

Dato che lo script iniziale NON funziona sotto slackware  (e nemmeno sotto 
altre distro non rpm - based)  è necessario capire cosa fa esattamente, in 
modo da capire perchè fallisce e come rimediare.

Per sapere dove finisce lo script e dove inizia la parte binaria, basta aprire 
il file (con il comando less nomefile ad esempio) e scorrerlo con freccia-giù 
fino a che, da un certo punto in poi diventa illeggibile, perchè composto da 
caratteri incomprensibili. 
questa è la parte binaria.

copiare tutte le righe precedenti e spararle in ML, dopodichè vedremo come 
affrontare questo langpack.

>
> P.S.: potrei tranquillamente aspettare la versione 2 finale, ma vorrei
> capire meglio e perciò, al momento, non buttare la spugna...

Ottimo! d'altra parte non avresti scelto Slackware se non ti piacesse 
sporcarti le mani :-)


>
> Grazie, buona domenica

altrettanto


ciao
Paolo

---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a