Francesca Chiarelli ha scritto:

>Mi è appena successa una cosa pazzesca in Writer!!!
>Ho premuto chissà cosa e si è messo a scruvere al contrario, cioè verso
>sinistra!!
>Me la sono cavata applicando il modello standard di paragrafo, ma mi
>piacerebbe trovare l'opzione e la combinazione.... ma non trovo né l'uno né
>l'altro nella guida.
>Mentre cerco meglio, qualcuno per caso lo sa già?
>  
>


Non è un difetto, è una feature! :-D

Lo abiliti dalle opzioni, lingue, supporto linguistico avanzato. 
Abilita CTL. Poi dalle opzioni del paragrafo si può selezionare la
direzione di scrittura. Buona scruttura in arabo! :-)

Vedi qui nella guida:


  Lingue che utilizzano una disposizione testo complesso (CTL)

Attualmente, OpenOffice.org supporta le lingue CTL
<vnd.sun.star.help://shared/text/shared/00/00000005.xhp?Language=it&System=UNIX&UseDB=no#ctl>
hindi, tailandese, ebraico e arabo.

Se selezionate il flusso di testo da destra a sinistra, il testo in
lingue occidentali incorporato continuerà a scorrere da sinistra a
destra. Il cursore risponde ai tasti freccia nel modo seguente: il tasto
(Freccia Destra) lo sposta "alla fine del testo" e il tasto (Freccia
Sinistra) "all'inizio del testo".

Potete modificare direttamente la direzione di scrittura del testo
premendo uno dei seguenti tasti:

    *

      (Ctrl) (Maiusc) (D) o (Ctrl) (Freccia Destra) - attiva
      l'inserimento del testo da destra a sinistra

    *

      (Ctrl) (Maiusc) (A) o (Ctrl) (Freccia Sinistra) - attiva
      l'inserimento del testo da sinistra a destra

    *

      Le combinazioni di tasti formate solo da modificatori funzionano
      solo se è abilitato il supporto di CTL.

Nelle pagine, nelle sezioni o nelle cornici su più colonne formattati
con il flusso di testo da destra a sinistra, la prima colonna è quella a
destra mentre l'ultima è quella a sinistra.

In OpenOffice.org Writer, il testo formattato in *lingua thailandese*
presenta le seguenti caratteristiche:

    *

      Nei paragrafi con allineamento giustificato, i caratteri vengono
      distribuiti in modo da allineare le righe ai margini della pagina.
      In altre lingue, per ottenere lo stesso effetto viene modificata
      la spaziatura tra i caratteri.

    *

      Il tasto (Canc) consente di eliminare un intero carattere
      composito. Con il tasto (Backspace) potete eliminare l'ultima
      parte del carattere composito precedente.

    *

      Usate i tasti (Freccia Destra) o (Freccia Sinistra) per passare al
      carattere composito intero successivo o precedente. Per
      posizionare il cursore su un carattere composito, usate (Alt)
      (Tasto Freccia).


---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a