[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

Oggi un collega ingegnere mi ha passato UltimusFree2-060904.zip; l'ha
preso dal sito http://www.ingegneri.info/

La versione su quel sito è già superata... :-)

Consiglio caldamente di scaricare la versione più recente da:

http://aimar.mrjive.it


> Mi pare un buon traguardo :)

Io sto usando Ultimus in produzione, e pare anche qualcun'altro.
Comunque è ormai pronto per uscire dalla versione Beta... ma prima di farlo con un annuncio ufficiale avrei bisogno di qualche Tester... Gli amici sulla lista dev mi hanno aiutato molto... ma nessuno per lavoro fa computi metrici...

Approfitto per rinnovare la mia disponibilità alla "traduzione" dei
prezziari dal formato Primus(r), in termini piu' possibili vicini alla
legalita'.

Grazie! Accetto molto volentieri!
Ma il problema è appunto capire i limiti legali.

Ad esempio, quanto è legale mettere in rete un prezziario della Provincia di milano? Certamente sono dati pubblici, in quanto per definizione possono (in alcuni casi DEVONO) essere utilizzati...
Ma per averli bisogna abbonarsi... ma abbonarsi a cosa:
ad un servizio di aggiornamento?
o si paga per avere la "disponibilità" ad usare quelle iformazioni?

Se poi quei dati provengono dalla Acca?
La Acca li distribuise in base ad un contratto di licenza con gli Enti che li emettono?
Oppure, trattandosi di dati pubblici.  li distribuisce e basta.
E, in ogni caso, al momento che li distribuisce acquisisce dei diritti su quei dati?

Tagliando corto, se quei dati sono veramente pubblici (ed io credo che lo siano), l'unica cosa su cui si possono accampare diritti è il supporto (cartaceo o digitale), o il formato (magari proprietario) in cui sono organizzati.

In tal caso, una volta trasferiti su una tabella Calc, dovrebbero essere liberamente distribuibili ... o no?

Complimenti a Bart Aimar

Grazie Giuseppe! :-)

Bart

---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a