Si, la possibilita' c'e'.
Pero' io vi consiglierei di usare il documento master che permette di
formattare in una volta sola tutta la tesi anche se e' organizzata in
capitoli, cosi' potete fare anche l'indice automatico, usare gli stili
di paragrafo, ecc.
Se hai la guida installata prova ad attivarla e cercare 'master' per
vedere se fa al caso vostro.
saluti
Lia



Marco Siracusano ha scritto:
> Gentilissimi
> Ho un problemino con Writer. Sto aiutando mio figlio a scrivere la tesi di 
> laurea (quella mia la scrissi su una Olivetti Lexikon) e devo usare Open 
> Office 2.0 perchè il laureando si rifiuta cartegoricamente di installare MS 
> Word. Abbiamo scritto diversi files, che forse metteremo insieme, non si sa 
> con quale ordine. Dobbiamo inserire i numeri di pagina, ma abbiamo visto che 
> Open Office parte rigidamente da 1 con l'inizio del file e finisce con 
> l'ultima pagina. In altre parole mi sembra che non esista l'opzione (per 
> altro esistente in Word) di partire da un numero di pagina scelto da noi e 
> terminare ordinatamente. Forse stamperemo le pagine una alla volta, cambiando 
> continuamente il numero di pagina (è un bell'accrocco però). Esistono altre 
> possibilità?
> Grazie, e scusate per il disturbo
> Marco Siracusano - Firenze
> [EMAIL PROTECTED]

-- 
Emilia Venturato
email+jabber: [EMAIL PROTECTED]
www.faunalia.it
Tel: (+39) 347-2770007 Tel+Fax: (+39) 0587-213742
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy
http://www.faunalia.it/ev

---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a