On 8/30/07, matteo.vicini <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> Michele ha scritto:
> >> Grazie Michele, era così ma non l'avevo impostata sono sicuro... boh?
> >> Comunque ora mi trovo la solita cornice, senza più didascalia, e 'sta
> >> fetusa di cornice ha dimensioni che non c'entrano un accidente con
> >> quelle dell'oggetto al suo interno, dimodoché l'oggetto è microscopico
> >> perché adattato alla cornice. Si può evitare? Inoltre, in draw si può
> >> fare un raggruppamento tra oggetti in modo che muovendo il gruppo muovi
> >> tutto, qui si può fare una cosa simile, oppure dipende solo dall'ancora
> >> la gestione dello spostamento sincronizzato di cornice e immagine?
> >>
> >> grazie                        Matteo
> >>
> >>
> >> ---
> >> avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.
> >> Virus Database (VPS): 000769-2, 29/08/2007
> >> Controllato il: 29/08/2007 20.58.37
> >> avast! - copyright (c) 1988-2007 ALWIL Software.
> >> http://www.avast.com
> >>
> >>
> >>
> >> ---------------------------------------------------------------------
> >> To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
> >> For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
> >>
> >>
> >>
> > Al momento uso sia la versione 2.2.1 che la versione per sviluppatori
> > 2.3.0rc2 e non riesco a riprodurre il problema. Quando seleziono
> Inserisci >
> > Imagine > da file, mi piazza l'immagine sulla pagina senza nessuna
> cornice.
> > L'unico modo per ricreare il problema che hai e' di dare il comando
> sopra
> > quando il cursore si trova dentro una cornice.
> > Non ho capito insomma se la cornice ti serve oppure no. In generale, a
> meno
> > che non siano assolutamente necessarie (esempio in un'impaginazione in
> stile
> > giornale) e' meglio evitare del tutto di usare cornici ed inserire le
> > immagini direttamente sulla pagina lavorando poi sull'ancoraggio e sullo
> > scorrimento.
> >
> E' esattamente quello che voglio e che ho sempre fatto! Io devo inserire
> un oggetto OLE creato con draw, oppure un'immagine, nella riga
> d'intestazione e 'sto fetuso mi inserisce automaticamente la cornice che
> io invece non voglio. Ti dirò di più, se cerca appena di adattarla alle
> dimensioni dell'immagine il tutto va in crash sistematicamente!
>
>
> > Se le cornici non ti servono, seleziona l'immagine, copiala, e incollala
> > fuori da una cornice, poi con il bottone destro accedi alle proprieta'
> > dell'immagine e ripristina le dimensioni.
> >
> > Io suggerisco sempre di sistemare la posizione delle immagini
> precisamente
> > solo quando hai finito di scrivere il testo iniziando dalla prima
> immagine e
> > proseguendo fino all'ultima (ancorando le immagini alla pagina). Questo
> ti
> > evita un sacco di sofferenza con immagini che saltano da una pagina
> > all'altra, che invadono il bordo della pagina, spazi enormi senza testo
> e
> > cosi' via...
> >
> Hmmm io di solito le ancoravo al carattere per far sì che seguissero il
> testo cui erano legate ed evitavo i salti in cascata (da un capitolo
> all'altro) usando le interruzioni di pagina
> Grazie ancora Michele, ciao                                    Matteo
>
>
> ---
> avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.
> Virus Database (VPS): 000769-2, 29/08/2007
> Controllato il: 30/08/2007 8.11.42
> avast! - copyright (c) 1988-2007 ALWIL Software.
> http://www.avast.com
>
>
>
> ---------------------------------------------------------------------
> To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
> For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
>
> Niente da fare...

Ho creato un oggetto OLE in Draw (un diagramma), copiato e incollato in
Writer: niente cornice...
Se riesci a ricreare l'errore, l'unico consiglio che mi rimane da darti e'
di segnalare la cosa come un bug.
Qualora non ci sia niente di confidenziale nell'oggetto OLE che usi,
inviamelo, cosi' provo ad incollarlo e vedere che succede...

Riguardo l'allineamento, anch'io mentre scrivo ancoro al carattere, ma ho
trovato piu' "stabile" utilizzare un ancoraggio alla pagina.

Ciao,

Michele

Rispondere a