Ciao Giuseppe,

Giuseppe Tornasi wrote:
Per una tesi di laurea con caratteri speciali di fonetica spagnola ho usato OO3. Quando però è stato il momento di portare il file PDF a rilegare ho visto che il file .odt esportato in PDF mancava di tutti i caratteri fonetici, per l'occasione sostituiti da barrette e quadretti. Salvando poi il file in formato .doc perdeva alcune importanti formattazioni.
Morale ho dovuto riscrivere la tesi in Word.
E' un problema conosciuto oppure qualcuno può aiutarmi, per la prossima volta ormai.

Immagino che il sistema operativo sia Windows.

Sarei curioso di sapere se è possibile preparare un documento ODT e generare il tuo PC corrispondente PDF con i problemi, potrebbe essere interessante capire qual'è la causa.

Il filtro di esportazione PDF dovrebbe incorporare tutti i fonti non appartenenti ai 14 standard previsti.

Quindi in questo caso potrebbe esserci un problema sul font (a proposito, qual'è? È liberamente disponibile?); o un bug di OOo su cui si potrebbe avviare una ricerca.

BeppeC.
--
Giuseppe Castagno
Acca Esse http://www.acca-esse.it
[EMAIL PROTECTED]
[EMAIL PROTECTED]


---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a