Il martedì 19 aprile 2011, sergio boso ha scritto:
>  scusate, ma a questo non so resistere...

>  chi vivrà, vedrà, ma non mi sento ottimista.   :-!
>
>  ciao
>
>   

è una discussione fatta numerose volte sull'open source e sulla libertà.
Vale la pena ricordare che PRIMA è nato l'Open Source, cioè i programmi a 
sorgente libera ed aperta, e solo MOLTO DOPO sono arrivate le varie società 
che pensavano, e molte pensano tuttora e giustamente, di campare con l'Open 
Source: Sun, poi Oracle, ma anche Red Hat, Mandriva, Novell con openSuse, AOL 
con Mozilla solo per citare le prime che mi vengono in mente.

Quindi, non vedo motivo di essere particolarmente pessimisti.

Certo, la libertà costa e, personalmente, ritengo immorale utilizzare questi 
prodotti senza mai contribuire alla vita delle rispettive fondazioni, almeno 
economicamente se non si è esperti di programmazione e sviluppo.

-- 


Linux Registered User #219791
Linux Registered Machine #104061
renatoferr...@tiscali.it
-- 
------------------------------------------------------------------------
Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists

Rispondere a