--------------------------------------------------------
weebies - La lista su Web Design
e Web Development
http://www.weebies.com
Attualmente gli iscritti a Weebies sono 1053
***23-01-01: un nuovo annuncio di lavoro pubblicato nella sezione 
recruitment del sito di weebies
http://www.weebies.com/weebies2/elenco.asp
--------------------------------------------------------
Ciao a tutti, ciao cinzia

rispondo a questa email visto che sono fresco fresco di una consulenza fatta per 
l'indicizzazione di un portale italiano sui motori di ricerca.

Intanto facciamo una distinzione tra i motori di ricerca:

 - quelli tipo crawler ( altavista, google e lycos per intenderci ) 
 - e le directory tipo Virgilio e Yahoo 


I primi usano il testo della pagina html come "fonte" di keywords da inserire nei 
propri database per indicizzare le pagine ed i links per muoversi da una pagina 
all'altra del sito.
I secondi invece si basano sulla descrizione che il webmaster invia alla redazione del 
motore di ricerca e dal giudizio che la stessa redazione da del sito in questione.

Nel tuo caso un sito flash potrebbe essere indicizzato in Yahoo o Virgilio, ma sarebbe 
totalmente invisibile ad altavista, google e lycos.
Infatti il motore di google facendo la scansione del tuo sito non troverebbe un link 
da seguire né del testo da analizzare.

Avere il testo nel corpo della pagina non è però un requisito necessario e sufficiente 
per garantire il buon posizionamento nei motori. Sbagli infatti a dire che 
>"se nel testo 
> ricorrono spesso e all'inizio di esso le parole chiave, il sito avra' piu' 
> possibilita' di apparire nelle prime posizioni"  

E' vero invece il contrario: le parole chiave ripetute ti faranno sprofondare sempre 
di più.

Pratiche un tantinello bastarde come quella di nascondere le parole chiave all'interno 
della pagina o nelle metakeywords ormai non pagano più da tempo. Infatti alcuni motori 
accanto alla ricerca delle keywords hanno cominciato ad usare anche tecniche di 
valutazione per la notorietà del sito. Google si basa fondamentalmente su queste 
tecniche.

Comunque per referenziare bene un sito nei mdr principalmente occorre rispettare delle 
regole di buona progettazione e ...buon senso.

Se vuoi delle fonti  controlla i suggerimenti su Virgilio, Altavista e Lycos.

In ogni caso, conoscendo la media dei siti che ho visto in questi ultimi tempi, se 
farai un sito con il testo disponibile per i motori di ricerca, avrai fatto un gran 
passo in avanti.



Antonio

[EMAIL PROTECTED]
[EMAIL PROTECTED]

>
> --------------------------------------------------------
> weebies - La lista su Web Design
> e Web Development
> http://www.weebies.com
> Attualmente gli iscritti a Weebies sono 1054
> ***23-01-01: un nuovo annuncio di lavoro pubblicato nella sezione 
> recruitment del sito di weebies
> http://www.weebies.com/weebies2/elenco.asp
> --------------------------------------------------------
> Ciao a tutti!
> Premetto che non sono una tecnica, mi occupo prevalentemente di comunicazione.
> Sto documentandomi sui motori di ricerca e su come ottimizzare le pagine web 
> affinche' siano meglio indicizzate.
> Il quesito che vi pongo e': un sito realizzato INTERAMENTE in Flash5 che 
> possibilita' ha di apparire nelle prime posizioni dei MDR? Ho letto che e' 
> molto importante il testo contenuto nelle pagine, poiche' se nel testo 
> ricorrono spesso e all'inizio di esso le parole chiave, il sito avra' piu' 
> possibilita' di apparire nelle prime posizioni.
> Quindi: se il mio testo fa parte di un file Flash, i motori lo leggono, o 
> viene considerato un'immagine? Avete qualche consiglio da darmi su come poter 
> indicizzare al meglio un sito in Flash5?
> Grazie a chi volesse darmi qualche dritta, o segnalarmi fonti dove io possa 
> documentarmi!
> 
> Ciao a tutti!!!
> 
> Cinzia
> 
> 
__________________________________________________________________
Get your own FREE, personal Netscape Webmail account today at 
http://webmail.netscape.com/

Rispondere a