Penso che per organizzare in evento occorre anche un budget.

Trento aveva chiesto 14’000 EUR e WMF ne ha tagliato la metà.

Con le borse di studio si arrivava a 10’000 EUR. Penso sia proprio il minimo 
minimo per un’organizzazione.

Per questo chiedo di sapere cosa si è deciso a Trento a livello organizzativo 
sulla prossima volta.

Decide la comunità su it.wikipedia? Decide qualcun altro? La comunità decide 
prima la località e poi raccoglie il budget o viceversa?

Perché è bello dire che si va ovunque ma direi che oltre alle tre persone 
“entusiaste” ci vuole anche in budget e Wikimedia Foundation non è proprio 
incline a dare fondi per conferenze linguistiche.

Onestamente focalizzerei tutti  I commenti in questa direzione. 

Cosa accade dopo?

Sent from Mail for Windows 10

From: Paola Liliana Buttiglione
Sent: 21 November 2017 10:53
To: Associazione Wikimedia Italia
Cc: Mailing list per Wikipedia in italiano
Subject: Re: [wikimedia-it] itWikiCon 2017

Rispondo solo nel merito della località scelta, ovvero che a seconda delle 
candidature che giungeranno si può scegliere se organizzare un evento a Cosenza 
o a Milano, niente è deciso aprioristicamente.
Possiamo decidere insieme che parametri verranno utilizzati nel giudizio sulle 
candidature, un po' come fanno quelli di Spaghetti Open Data quando selezionano 
di anno in anno la città dove riunirsi per l'evento annuale. Credo Alessandro 
Marchetti abbia già individuato nella sua lucida analisi una serie di parametri 
utili dal punto di vista "geografico". 

Il giorno 21 novembre 2017 10:39, Luca Martinelli <martinellil...@gmail.com> ha 
scritto:
Cari tutti,

al di là delle polemiche sul posto, posso tranquillamente affermare
che la conferenza è andata molto bene, per essere stata una "prima
volta". L'atmosfera è stata molto calda e accogliente, i ragazzi si
sono sbattuti parecchio per realizzare la conferenza e i risultati
positivi si sono visti. Per la prossima edizione qualcosa andrà
corretto e riveduto, ma tutto sommato è stata un’ottima prima volta. E
se perfino Jaqen s'è preso un applauso per il lavoro svolto, qualcosa
vorrà pur dire!

A me è piaciuto in particolare il fatto che questa tre giorni sia
stata un'occasione per parlare molto liberamente di noi, dei nostri
problemi e dei nostri rapporti interni (all'interno della comunità e
fra comunità e associazione). Ci sono stati momenti in cui la critica
si è fatta - giustamente - dura e ci sono stati momenti in cui -
altrettanto giustamente - si è ricordato che qua nessuno ha la
bacchetta magica e che, per fare le cose e prendere le decisioni,
serve anche impegno e olio di gomito per portarle avanti (ma questo
sarà probabilmente oggetto di altra mail).

Per la volta prossima si è candidata Como per fare la itWikiCon, anche
perché abbiamo un'altra spettacolare cornice su cui fare perno, ma
questo non significa che il resto d'Italia non possa organizzare cose
in assoluto, anzi. Se c'è qualcuno che vuole iniziare adesso a darsi
da fare, credo che non ci siano problemi. Qui mi sento di citare Xaura
quando dice: "La differenza la fanno quelle tre persone, proprio
quelle, che si impegnano per proprio piacere, ma anche per noi. Nulla
vieta di organizzare una conf a Cosenza, l'Aquila, Bologna, Catania o
Udine, ma non posso credere che siano tre trentini a farlo." Ma credo
che anche questo sarà probabilmente oggetto di altra mail.

Quindi, per adesso, rinnovo il mio applauso al team che s'è dato da
fare e ribadisco i tanti abbracci distribuiti a tutti quelli che ci
sono stati. Sono stati tre giorni molto belli e mi sono davvero
divertito tantissimo, grazie a voi. :)

L.
_______________________________________________
Mailing list dell'associazione Wikimedia Italia
Invio messaggi in lista: associazi...@wikimedia.it
Configurazione utente: https://mailman.wikimedia.it/listinfo/associazione




-- 

PL Buttiglione
No man is an Iland, intire of it selfe; 
every man is a peece of the Continent, a part of the maine




---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l

Rispondere a