Mauro, calma.
Era ovvio che la mia, sulla Reggiana, era una battuta per far capire il
criterio di rilevanza enciclopedica che a me premeva (anche se non seguo il
calcio, la Reggiana l'ho sentita nominare – anche se non conoscevo il
numero di stagioni in serie A, devo ammettere e neanche dove milita ora).

Se le modifiche sono state richieste dalla società, allora, secondo me, i
passi da seguire sono questi:
1. dichiara il conflitto d'interessi e il lavoro su commissione seguendo le
indicazioni a
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Avvertenze_sulla_contribuzione_su_commissione
2. a blocco terminato, avverti il progetto Calcio della tua intenzione di
riportare in bibliografia i tuoi libri
3. se non ci sono obiezioni in 2-3 giorni nella Pagina di progetto,
modifica pure la voce, seguendo le indicazioni di Ignis sulle note e
quant'altro


*Ruthven* on Wikipedia

2018-05-03 18:08 GMT+02:00 mauro del bue <mauro.delbu...@gmail.com>:

> Ma tu conosci il calcio? La Reggiana é seguita da venti tifosi? Ma dove
> vivi? Tutti sanno che negli anni novanta é stata tre stagioni in serie A.
> Ma poi che cosa vuol dire? Vedo che ci sono su Wikipedia storie di societá
> dilettantistiche e non ci deve stare una società professionistica che ha
> cento anni di vita? Solo perché ha tre libri che ne narrano la storia
> partita per partita e li ho scritti io? Ma chi meglio di me può curarne la
> storia su Wikipedia? Se no cercatene un altro. Io lo faccio perché me l’ha
> chiesto ufficialmente la società. Ma mi sto stancando. Molto.
>
> Inviato da iPad
>
> > Il giorno 03 mag 2018, alle ore 17:14, Ruthven <ruthven.w...@gmail.com>
> ha scritto:
> >
> > Scusa Mauro, vorrei capire una cosa. Perché questi libri sulla Reggiana
> li
> > deve inserire proprio il suo autore? Non c'è nessun altro in tutta
> > Wikipedia che cura la voce sulla Reggiana o non c'è nessuno che ha questi
> > libri?
> > In entrambi i casi, sorge un problema di rilevanza: se la Reggiana è una
> > squadra con meno di 20 tifosi e che milita in serie minori, non è
> rilevante
> > per il progetto. Se dei libri non sono pubblicati da editrici su scala
> > nazionale e/o non sono distribuiti in buon numero di biblioteche, non
> sono
> > rilevanti. Ovviamente sto parlando in generale e non del caso
> particolare,
> > ma sembra strano che, se delle fonti sono così centrali, debba essere
> > l'autore a inserirle su Wikipedia.
> > Il discorso è simile a quello per le autobiografie: non c'è bisogno di
> > scriverle perché, se un soggetto è importante/rilevante, qualcun'altro le
> > scriverà.
> >
> >
> > *Ruthven* on Wikipedia
> >
> > 2018-05-03 16:29 GMT+02:00 mauro del bue <mauro.delbu...@gmail.com>:
> >
> >> Questa é bella. Siccome l’unico libro che tratta unitariamente la storia
> >> della Reggiana dal 1919 fino praticamente ad oggi é il mio (ce ne sono
> >> altri ma parziali) allora delle due l’una. O su Wikipedia non scrivo io
> o
> >> la storia della Reggiana non può stare su Wikipedia. Curioso...
> >>
> >> Inviato da iPad
> >>
> >>> Il giorno 03 mag 2018, alle ore 14:19, pierpaolo padula <
> >> pierpaolo.pad...@gmail.com> ha scritto:
> >>>
> >>> Io la vedo in modo molto semplice, ovviamente é una posizione
> personale,
> >>> quando si inizia a scrivere appaiono un avviso vari link che fanno
> capire
> >>> che ci sono delle regole, ignorarli vuol dire già prendere una
> posizione
> >>> particolare. Nelle linee guida ignorate da parte dell'utente é scritto
> >>> estensivamente che le autobiografie sono delicate e che le fonti devono
> >>> essere terze. Le autocitazioni non sono accettabili per due motivi: uno
> >> in
> >>> senso oggettivo perché possono essere promozionali o possono essere
> anche
> >>> in buona fede come esempio un incentivo per utenti in malafede alla
> >>> autopromozione due perché se le uniche fonti per una biografia sono le
> >>> autocitazioni ovverosia non esistono altre fonti allora la pagina non
> puó
> >>> stare su Wikipedia per mancanza di rilevanza.
> >>>
> >>> On Thu, May 3, 2018, 14:04 pierpaolo padula <
> pierpaolo.pad...@gmail.com>
> >>> wrote:
> >>>
> >>>>
> >>>>
> >>>>> On Thu, May 3, 2018, 13:41 Vi to <vituzzu.w...@gmail.com> wrote:
> >>>>>
> >>>>> Mi pare un po' immodesto intestarsi un "caso" e mi pare sbagliato
> >>>>> mischiare
> >>>>> cose che c'entrano poco fra di loro, Odifreddi mica è stato un
> >> problema di
> >>>>> enciclopedicità ma di identificabilità, sono questioni estremamente
> >>>>> diverse.
> >>>>>
> >>>>> Stai pure travisando il "caso Del Bue", visto che non si parla di
> >>>>> rilevanza
> >>>>> enciclopedica ma di autocitazioni e di problemi comunicativi.
> >> Cerchiamo di
> >>>>> restare in tema, il problema delle mailing list è che appena qualcuno
> >>>>> presenta una certa situazione ognuno prova a estenderla in maniera
> più
> >> o
> >>>>> meno arbitraria.
> >>>>>
> >>>>> Vito
> >>>>>
> >>>>> Il giorno 3 maggio 2018 12:51, Mikelo Gulhe <mikelo.gu...@gmail.com>
> >> ha
> >>>>> scritto:
> >>>>>
> >>>>>>> Sicuramente, poi, dipende dall'attitudine del
> >>>>>>> singolo: c'è chi comprende che "qui niente è dovuto, tranne
> l'essere
> >>>>>>> cortesi con tutti" e chi no (parlo in generale, eh, non del caso
> >>>>>> specifico).
> >>>>>>
> >>>>>> Mah, si dà il caso che io non dico parolacce né online, né offline
> >>>>> (quindi
> >>>>>> non insulto), però una volta ho dovuto convincere con le buone
> >> un'utente
> >>>>>> molto in vista (ora forse sarà amministratore) che libertà di
> >>>>> stabilimento
> >>>>>> nell'UE ed accordi di Schengen sono 2 cose diverse e a dirgli:
> guarda
> >> me
> >>>>>> l'ha detto una professoressa universitaria di Diritto dell'UE, l'ho
> >>>>> chiesto
> >>>>>> al numero verde, chiamagli e lui tutto arrabbiato, tutto nervoso
> >> (tutto
> >>>>>> documentato nelle rispettive pagine di discussione). Un'altra volta
> >>>>>> volevano cancellare 2 letterati, la cui pagina avevo creato, del
> >>>>> calibro di
> >>>>>> Jean De Sponde e Alberto Lista (se non li conosci, ignori le
> >> letterature
> >>>>>> straniere): non ho fiatato e ho partecipato al sondaggio per la
> >>>>>> cancellazione: fortunatamente il buon senso ha prevalso. Un'altra
> >> volta
> >>>>>> ancora volevo collegare i rispettivi sport maschili con i rispettivi
> >>>>> sport
> >>>>>> femminili e uno zelante wikipediano mi ha cancellato tutti i
> >>>>> collegamenti
> >>>>>> (come se la pallavolo maschile non avesse le stesse regole di quella
> >>>>>> femminile). Interrogato mi ha detto che la consuetudine su Wikipedia
> >> era
> >>>>>> questa.
> >>>>>> L'ultima vlta, se non erro, è stata cancellata la voce di Sofie
> >>>>> Petersen,
> >>>>>> l'unica vescova cristiana protestante della Groenlandia, l'isola più
> >>>>> grande
> >>>>>> del Mondo, un territorio di 2.200.000 kmq (l'Italia è 301.000 kmq e
> >> gli
> >>>>>> Stati Uniti circa 9,3 milioni di kmq per un confronto: ho scritto 2
> >>>>> libri
> >>>>>> di geopolitica utopistica quindi conosco all'ingrosso queste cifre).
> >> Ho
> >>>>>> chiesto spiegazioni e mi è stata cancellata la mia pagina utente
> >> *SENZA
> >>>>>> AVVISARMI* da un amministratore e certi dati li ho persi
> >>>>> definitivamente e
> >>>>>> quelli che ho li ho grazie al fatto che mi faccio una copia di molto
> >> di
> >>>>> ciò
> >>>>>> che produco online. Solo a quel punto ho minacciato di rivolgermi
> alla
> >>>>>> magistratura, non sapendo che il solo dirlo fosse un "peccato
> mortale"
> >>>>> nel
> >>>>>> neopuritanesimo wikipediano (di chiara derivazione americana).
> >>>>>>
> >>>>>> Non ho creato un'alternativa a Wikipedia, solo perché c'era tanto
> >>>>> lavoro da
> >>>>>> fare e io ho i miei libri da scrivere (e una vita offline) ma ne
> sono
> >>>>> stato
> >>>>>> fortemente tentato dato il modus operandi qui su wikipedia. Da
> allora
> >>>>> non
> >>>>>> ho più modificato una voce, benché sia stato sbloccato: ne ho perso
> la
> >>>>>> voglia. La voce di Sofie Petersen (la vescova groenlandese) non è
> >> stata
> >>>>>> ripristinata, come altre voci mie ed altri casi analoghi al mio.
> >>>>> Esistono
> >>>>>> articoli di blog in giro per il web contro Wikipedia (NON miei,
> >>>>>> eventualmente [MA POCO PROBABILMENTE] creerò un'enciclopedia
> >>>>> alternativa:
> >>>>>> io costruisco non distruggo).
> >>>>>>
> >>>>>> C'è il caso Aranzulla (voce cancellata da Wikipedia sebbene sia
> >> famoso),
> >>>>>> c'è il caso Odifreddi, c'è il mio caso (il caso Gulhe) e ora c'è il
> >> caso
> >>>>>> Del Bue.
> >>>>>>
> >>>>>> Questo giusto per non parlare dei casi singoli, sia chiaro.
> >>>>>>
> >>>>>> Saluti,
> >>>>>> Mikelo Gulhe
> >>>>>>
> >>>>>> P. S. Forse, caro Luca Martinelli, avresti potuto risparmiarti
> >> l'ironia
> >>>>>> finale. Pensaci.
> >>>>>>
> >>>>>> Il giorno 2 maggio 2018 16:30, mauro del bue <
> >> mauro.delbu...@gmail.com>
> >>>>> ha
> >>>>>> scritto:
> >>>>>>
> >>>>>>> Scusa ma io non parlo di me stesso nei tre libri sulla storia della
> >>>>>>> Reggiana e quei pochi riferimenti a ricordi personali (aneddoti,
> >>>>>> curiosita
> >>>>>>> e altro) non lo ho inseriti. Dunque di cosa stai parlando? Hai
> letto
> >>>>> le
> >>>>>>> stagioni che ho inserito?
> >>>>>>>
> >>>>>>> Inviato da iPad
> >>>>>>>
> >>>>>>>> Il giorno 02 mag 2018, alle ore 16:24, Luca Martinelli <
> >>>>>>> martinellil...@gmail.com> ha scritto:
> >>>>>>>>
> >>>>>>>> Il 2 maggio 2018 16:08, Mikelo Gulhe <mikelo.gu...@gmail.com> ha
> >>>>>>> scritto:
> >>>>>>>>> Inoltre, scusa Vito, vuol dire che anche se ho scritto un bel po'
> >>>>> di
> >>>>>>>>> articoli e ho interagito (con alterne fortune) con diversi utenti
> >>>>> qui
> >>>>>> su
> >>>>>>>>> Wikipedia, se diventassi famoso con i miei libri (non accadrà
> sono
> >>>>>>>>> realista) e avessi interviste in TV, in radio, sul web, nei
> >>>>> giornali,
> >>>>>>> fossi
> >>>>>>>>> conosciuto pure all'estero, ecc. non potrei secondo te curare gli
> >>>>>>> articoli
> >>>>>>>>> che mi riguardano
> >>>>>>>>> ("Quando accompagna contributi personalmente penso che vada
> evitata
> >>>>>>>>> comunque "), né modificarli se sono imprecisi. Un po' come
> >>>>> rischiavate
> >>>>>>> di
> >>>>>>>>> non far fare ad Odifreddi.
> >>>>>>>>> Perdonami ma a me sembra assurdo.
> >>>>>>>>
> >>>>>>>> Sembra un po' assurdo, ma mettiamola così: c'è il rischio che io,
> su
> >>>>>>>> un'eventuale voce su me stesso, possa volontariamente glissare o
> >>>>>>>> "aggiustare" determinate cose che non mi sono andate bene nella
> >>>>> vita,
> >>>>>>>> dando una mia versione dei fatti e "spingere" (anche in perfetta
> >>>>> buona
> >>>>>>>> fede) perché sia accettata. Siccome qua la versione dei fatti non
> ci
> >>>>>>>> interessa, ma ci interessa solo il fatto in quanto tale, questo
> può
> >>>>>>>> diventare un problema. Sicuramente, poi, dipende dall'attitudine
> del
> >>>>>>>> singolo: c'è chi comprende che "qui niente è dovuto, tranne
> l'essere
> >>>>>>>> cortesi con tutti" e chi no (parlo in generale, eh, non del caso
> >>>>>>>> specifico).
> >>>>>>>>
> >>>>>>>> L.
> >>>>>>>>
> >>>>>>>> _______________________________________________
> >>>>>>>> WikiIT-l mailing list
> >>>>>>>> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> >>>>>>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
> >>>>>>> mailman/listinfo/wikiit-l
> >>>>>>>
> >>>>>>> _______________________________________________
> >>>>>>> WikiIT-l mailing list
> >>>>>>> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> >>>>>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
> >>>>>>> mailman/listinfo/wikiit-l
> >>>>>>>
> >>>>>> _______________________________________________
> >>>>>> WikiIT-l mailing list
> >>>>>> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> >>>>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
> >>>>>> mailman/listinfo/wikiit-l
> >>>>>>
> >>>>> _______________________________________________
> >>>>> WikiIT-l mailing list
> >>>>> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> >>>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> >>>>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> >>>>>
> >>>> --
> >>>>
> >>>> Pierpaolo P.
> >>>>
> >>> --
> >>>
> >>> Pierpaolo P.
> >>> _______________________________________________
> >>> WikiIT-l mailing list
> >>> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> >>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
> >> mailman/listinfo/wikiit-l
> >>
> >> _______________________________________________
> >> WikiIT-l mailing list
> >> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> >> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
> >> mailman/listinfo/wikiit-l
> >>
> > _______________________________________________
> > WikiIT-l mailing list
> > WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> > Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
> mailman/listinfo/wikiit-l
>
> _______________________________________________
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
> mailman/listinfo/wikiit-l
>
_______________________________________________
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l

Rispondere a