Funziona così:
lo script in python si scarica la topologia della rete che il plugin
olsrd_txtinfo invia in formato testuale sulla porta 2006; quindi se lo
parsa ed estrae gli indirizzi IP delle coppie di nodi che stanno sotto
la voce TOPOLOGY (ed estrae anche l'ETX, anche se quella parte occorre
sistemarla); quindi viene fatta x ogni IP la query al database della
mappa per ottenere l'ID del nodo e viene successivamente fatta un
inserimento nella tabella links con tutte le coppie degli ID dei nodi
collegati. Non so se sono stato molto chiaro...

...l'ulteriore idea è quella che a seconda dell'ETX del link sul map
server si abbiano delle colorazioni diverse per i vari path (verde=
buono, giallo=medio e rosso=pessimo)...

...PROBLEMA: i link sono asimmetrici...nel caso in cui sulla stessa
tratta due link asimmetrici abbiamo un ETX non abbastanza vicino da
colorare i collegamenti in modo diverso? Ovviamente essendo
sovrapposti ne verrebbe fuori soltanto uno...

...occorre quindi trovare una soluzione al problema: considerare un
solo link (migliore, peggiore, media tra i due), non porsi il problema
o cercare di farli apparire entrambi sulla mappa (non saprei
come...programmatori php ...:-))....

spero di avervi chiarito un po' le idee ;-)....

happY HacKinG

[EMAIL PROTECTED]

> Direi di considerare quindi SOLO i nodi sui tetti
> e il mapserver quindi dovrebbe contenere solo la lista dei nodi sui tetti
> o cmq attivi sulla rete ninux...
>
> Ma pescare GLI IP dal mapserver?
> ho visto che qualcuno ha fatto un campo IP per ogni nodo...
> non si puo prendere da li la lista IP?
>
> SELECT ip FROM tabella WHERE node_status=active?
>
> non conosco la tabella del mapserver ma rendo l'idea?
> J
>
>
> On 18/01/2008, Nino <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > Abbiamo aggiunto anche gli altri ip, ma c'è un problema... in alcuni
> > posti, come a casa mia ci sono più nodi, ogniuno con più ip...
> > Bisognerebbe gestire invece che un ip una lista di ip per ogni
> > locazione, l'idea potrebbe essere che il parsing controlli ad ogni
> > inserimento se esiste un link tra quelle due locazioni e quindi le ignora.
> > E' la prima volta che leggo del codice python, ma credo che anche mysql
> > dovrebbe gestire il tipo lista al posto del tipo TEXT.
> > Il codice funziona perfettamente nel caso in cui in una locazione c'è un
> > solo nodo.
> > Credo che sia meglio mantenere un punto sul mapserver per ogni locazione
> > fisica e non mettere più punti nello stesso posto per conservare la
> > corrispondeza uno ad uno tra nodo e ip perchè se ci sono più nodi nello
> > stesso posto si avranno anche più schede e quindi più ip per nodo.
> > Cerco di interprepare il codice e vedo se riesco a modificarlo...
> > Ciao Ciao
> > Ottimo lavoro
> > Nino
> >
> >
> >
> > Jonathan (ac3bf1) ha scritto:
> > > fico fico fico!
> > > :D
> > >
> > >
> > > On 18/01/2008, ZioPRoTo (Saverio Proto) <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > >
> > >>> saverio,
> > >>> l'hai messo su http://map.ninux.org/
> > >>> ?
> > >>>
> > >> SI ! :D
> > >>
> > >> Saverio
> > >>
> > >>
> > >
> > >
> > >
> >
> >
>
>
> --
> /******************
> www.ac3bf1.org
> ninux.org - Wireless Community Rome
> ******************/
>

Rispondere a