qualcosa di "home-made"?

altrimenti il modellismo ti viene incontro anche in questa situazione...

se devi movimentare un antenna a pannello ci sono gli accrocchi che
servono a montare le cam sotto agli elicotteri...ce ne sono da 50 a
migliaia di euro a seconda del peso della macchina che deve reggere...


Il 11/06/08, Lele anderson<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
>
>
> Be' ci si può provare :) il modello è funzionante... ieri al fusloab ho
> fatto vedere con mogulus come si comandava a distanza e risponde anche bene
> anche se devo velocizzare i tempi di trasferimento delle coordinate che al
> momento sono alquanto lentini... spero di fare al più presto la prova con
> openwrt con usleep abilitato... Poi c'è da dire che pecca un po in meccanica
> , diciamo che "pecca" è un eufemismo in quanto al momento i 2 servi sono
> incollati con nastro isolante giusto per far vedere che riescono a muovere
> una matita che indica la direzione dell'antenna.. Purtroppo con la
> "meccanica" sono messo alquanto male cmq se qualcuno ha idee semplici da
> realizzare per far muovere su due piani un antenna le dica che provo ad
> implementarle :)
> Raffaele
>
> > Date: Wed, 11 Jun 2008 10:17:55 +0200
>
> > From: [EMAIL PROTECTED]
> > To: wireless-ml@ninux.org
> > Subject: Re: [ninux.org] Inizio progetto fonera puntamento antenna
> motorizzato
> >
> > quello che ho scritto io poco sopra....paro paro...quindi la mia idea
> > non era proprio una caxxata.. .:-)
> >
> > 2008/6/11, Jonathan <[EMAIL PROTECTED]>:
> > > ma se si usasse l'etx come parametro?
> > > certo pero che ti costringerebbe a OLSR....
> > >
> > > pero il parametro velocita',
> > > non si potrebbe usare come un numero dinamico.
> > > Mi spiego
> > > a una posizione x sul servo orizzontale e y sul servo verticale.
> > > Se li aggancia, si inizia un download da /dev/zero (tipo quello della
> > > freifunk).
> > > Si monitorizza il parametro della velocita' e si inizia a ruotare
> sull'asse
> > > x
> > > in un senso predefinito che chiameremo A (per esempio orario visto
> > > dall'alto).
> > >
> > > Si continua a girare in A finche la velocita' non inizia a diminuire
> > > (mantenendo una variabile con trend e un threshold di variabilita' della
> > > velocita di download)
> > > Se la velocita' diminuisce si gira verso B fino a una stabilizzazione.
> > >
> > > Poi si usa il servo sulla y e si inizia lo stesso processo.
> > > ---
> > >
> > > Poi pensavo,
> > > ma se prima di girare sulla x si usasse anche un altro servo,
> > > o "marchingegno" per cambiare la polarita'
> > > da orizzantole a verticale e viceversa?
> > >
> > > John
> > >
> > >
> > >
> > > 2008/6/10 Fabio <[EMAIL PROTECTED]>:
> > >
> > > > Ci metti un eternità di tempo a fare delle misure così!
> > > >
> > > >
> > > > 2008/6/10 Lele anderson <[EMAIL PROTECTED]>:
> > > >
> > > >
> > > >
> > > >
> > > > >
> > > > >
> > > > > Bè non potresti puntare e poi calcolare quanto ci mette a scaricare
> un
> > > file, prendi il tempo e quello è un valore medio-attendibile sulla
> qualità
> > > del link..
> > > > > Raffaele
> > > > >
> > > > > > Date: Tue, 10 Jun 2008 17:44:49 +0200
> > > > >
> > > > > > From: [EMAIL PROTECTED]
> > > > > > To: wireless-ml@ninux.org
> > > > > > Subject: Re: [ninux.org] Inizio progetto fonera puntamento antenna
> > > motorizzato
> > > > > >
> > > > > > ah perfetto!...non lo sapevo pensavo fosse superato sto problema
> con
> > > > > > la fonera...
> > > > > >
> > > > > >
> > > > > > 2008/6/10, ZioPRoTo (Saverio Proto) <[EMAIL PROTECTED]>:
> > > > >
> > > > >
> > > > >
> > > > > > > > cioè? non ti ho capito...non si potrebbe avere un feedback con
> il
> > > > > > > > livello segnale..o snr o qualità link?
> > > > > > >
> > > > > > >
> > > > > > > Si lo puoi avere, ma il feedback è fasullo.
> > > > > > >
> > > > > > > Come fai a misurare il livello del segnale... o la qualità del
> link
> > > ?
> > > > > > >
> > > > > > > I valori che riporta il driver sono sempre molto poco
> attendibili.
> > > > > > > Molto spesso la scheda si locka su un valore e restituisce
> sempre
> > > > > > > quello semplicemente perchè lo ha in cache.
> > > > > > >
> > > > > > > Magari in una posizione dell'antenna il link funziona ma il
> driver
> > > ti
> > > > > > > da un valore SNR sballato. Magari in un altra posizione il
> driver ti
> > > > > > > passa un falso positivo e il link non funziona per niente.
> > > > > > >
> > > > > > >
> > > > > > > Saverio
> > > > > > >
> > > > >
> > > > >
> > > > > ________________________________
> > > Windows Live Messenger Non frenare la tua voglia di comunicare, prova
> > > Messenger!
> > > >
> > > >
> > > >
> > > > --
> > > > "Considerate la vostra semenza:
> > > > fatti non foste a viver come bruti,
> > > > ma per seguir virtute e canoscenza"
> > > > (Dante: Inferno XXVI, 118-120)
> > >
> > >
> > >
> > > --
> > > /******************
> > > www.ac3bf1.org
> > > ninux.org - Wireless Community Rome
> > > ******************/
>
> ________________________________
> Windows Live Mobile Collegati a Messenger dal tuo cellulare!

Rispondere a