Ma le chiese sparse sul territorio fanno parte dello stato italiano o di
quello vaticano? :-D
Perché se sono del Vaticano allora non varrebbero le leggi italiane sul
wifi... e dopotutto il Vaticano è famoso per le sue antenne: non credo che
avrebbero problemi per qualche mW di potenza in più... ;-p

FAB

Il 22 luglio 2008 16.13, Davide <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:

> +1
>
> Il 22 luglio 2008 16.12, ZioPRoTo (Saverio Proto) <[EMAIL PROTECTED]>
> ha scritto:
> >> Ovvero la capacita del prete di poter pubblicare tutto quello che vuole
> che
> >> saranno disponibili in generale in internet ma in particolare...ai
> fedeli
> >> che con il proprio dispositivo WiFi si aggangiano all'AP e ricevono la
> index
> >> della homepage dell'AP.
> >
> > Internet is for porn... pensa la mesh network dei preti ;)
> >
> > Saverio
> >
>



-- 
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"
(Dante: Inferno XXVI, 118-120)

Rispondere a