Matteo Pedani ha scritto:
Io la vedo , molto più semplice, invece di andare a intripparsi di fritto, io metto a disposizione il mio giardino, con tanto di fornio a legna per la pizza, e pizzaiolo compreso. Si stabilisce una cifra, x, ci compro la farina il lievito pomodoro mozzerella e birre. Quello che resta si mette per ninux. Per la pizza bastano 1 euro a testa, per le birre lo dovete dire voi ma credo 2-3 euro. se si mettono 5 euro a testa in più siamo tutti contenti.
Ma con questi soldi che ci vogliamo fare?
Secondo me è utile avere un fondo cassa per le "emergenze" (adesivi? banner? gazebi?) e poi sarebbe utile racimolare un quorum per comprare delle attrezzature che la community mette a disposizione. In particolare io direi di comprare tutto l'occorrente per fare un link a 5 ghz punto punto in maniera fissa e stabile (routerboard, antenne, cavi, pali, varie). Questo è un bene perche': - non dobbiamo smazzarci di riconfigurare schede che poi dopo due mesi dobbiamo restituire al proprietario
- abbiamo una soluzione pronta per fiere e manifestazioni
- se qualcuno dice "voglio entrare a far parte di ninux...ma arriva fino a casa mia?" , possiamo andare con il "kit" e dargli una risposta booleana

Al momento stiamo sicuramente in attivo per 60 euri con le magliette (forse 80 con quelle due di sandro?)

Se siete anche voi d'accordo, facciamo un preventivo. Magari del materiale gia' lo abbiamo ma non si capisce bene, evitiamo di ricoprarlo ma evitiamo anche di fare affidamento su antenne sparse a casa di non si sa' chi. Alla fine quando dobbiamo fare un link (vedi etnica) il tempo e' poco e non abbiamo il tempo di andare in giro a racimolare la roba. Io voto per il kit completo, configurato e chiuso dentro una scatola al fusolab.
Siete d'accordo? e se si... cosa abbiamo gia' ? Cosa dobbiamo prendere?

CIao!

Lorenzo

PS per la cena xche' no! mi stai pure vicino di casa ;-)


Rispondere a