Il punto 3) è sbagliato

è più pulito usare lo script feeds, che ti gestisce lui i links
simbolici senza farli a mano

guarda la sezione "compilare" nella pagina
http://wiki.ninux.org/FirmwareNinux che capisci al volo ;)

Saverio

Il 15 febbraio 2009 21.46, OrazioPirataDelloSpazio (Lorenzo)
<ziducai...@autistici.org> ha scritto:
> ...e in generale come creare un pacchetto e testarlo:
>
> 1) scaricare OPENWRT con svn (ad esempio la versione "stable")
> svn co https://svn.openwrt.org/openwrt/branches/8.09 branch_8_09
>
> 2) scaricare i package di ninux in un altra directory
>
> svn co https://svn.ninux.org/svn/ninuxdeveloping/packages
>
> 3) creare dei link simbolici nella cartella package di OPENWRT ai nostri
> package, ad esempio per il pacchetto "prosody":
>
> ln -s packages/prosody branch_8_09/package/prosody
>
> 4) fare il make menuconfig e selezione i pacchetti che ci interessano come
> moduli (selezionare ovviamente il target del dispositivo per cui vogliamo
> fare il pacchetto , "atheros" per la fonera)
>
> cd branch_8_09
> make menuconfig
>
> 5) compilare il pacchetto interessato ad esempio per "prosody"
>
> make package/prosody-compile
>
> 6) nella directory bin/packages/nome_architettura/ troverete il vostro .ipkg
>
> A questo punto basta copiare l'ipkg sull'access point (ad esempio sulla
> fonera) e fare "opkg install nome_del_file_ipkg.ipkg"
>
> Ciao!
>
> Lorenzo
>
>

Rispondere a