Non sarà mica una omni Polacca-Patacca o autocostruita? Da quanto è? Che dislivello ci sta tra i 2 nodi?
Il problema delle differenze di potenza è irrilevante, madwifi sclera anche a me, spesso sbaglia pure a fare i conti sui dBm/mW. Setta le 2 schede su off (0dBm)o sulla stessa tx e prova a lanciare di nuovo iwlist. -------------------------------------------------- From: "ZioPRoTo (Saverio Proto)" <ziopr...@gmail.com> Sent: Sunday, March 21, 2010 2:12 AM To: "wireless" <wireless@ml.ninux.org> Subject: [Ninux-Wireless] Nodo alla SNIA - Problemi potenza e country code > Oggi io Raf e Pierlu siamo andati sul tetto della EX SNIA a mettere il > nodo Ninux. All'inizio grande ottimismo, perché con il binocolo si > vedeva la nostra antenna sul Fusolab. Distanza 1 Km. Però il link > (ancora) non va. > > Praticamente mettendo Fusolab AP e SNIA sta, non si prende nulla. > Mettendo SNIA AP e Fusolab STA ogni tanto Fusolab scanna SNIA. > > Allora abbiamo pensato che la omni del Fusolab sparasse poca potenza. > Ed abbiamo trovato un sacco di stranezze: > > Ci sono montate due miniPCI uguali (almeno a vedere dal dmesg), ma > perché allora hanno capacità di transmit power diverse ? > > r...@tettofusolab:~# dmesg | grep Ather > Atheros HAL provided by OpenWrt, DD-WRT and MakSat Technologies > ath_pci: wifi0: Atheros 5212: mem=0x80000000, irq=12 > Atheros HAL provided by OpenWrt, DD-WRT and MakSat Technologies > ath_pci: wifi1: Atheros 5212: mem=0x800c0000, irq=9 > r...@tettofusolab:~# > > r...@tettofusolab:~# iwlist ath0 txpower > ath0 8 available transmit-powers : > 0 dBm (1 mW) > 6 dBm (3 mW) > 8 dBm (6 mW) > 10 dBm (10 mW) > 12 dBm (15 mW) > 14 dBm (25 mW) > 16 dBm (39 mW) > 18 dBm (63 mW) > Current Tx-Power=18 dBm (63 mW) > > r...@tettofusolab:~# iwlist ath1 txpower > ath1 8 available transmit-powers : > 0 dBm (1 mW) > 5 dBm (3 mW) > 7 dBm (5 mW) > 9 dBm (7 mW) > 11 dBm (12 mW) > 13 dBm (19 mW) > 15 dBm (31 mW) > 17 dBm (50 mW) > Current Tx-Power=17 dBm (50 mW) > > r...@tettofusolab:~# > > Tra l'altro il cambio del country code come facevamo una volta qui: > https://svn.ninux.org/ninuxdeveloping/ticket/54 > > non funziona più > > Con Raffaele abbiamo poi scoperto (ormai la sera a casa) che > smanettando su /proc/sys/dev/$device/countrycode > è possibile cambiare il coutrycode al volo ed almeno sbloccare i canali. > > Non siamo riusciti però ad andare su con la potenza, e non abbiamo > capito perché le due miniPCI hanno potenza diverse. > https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=21091 > > Saverio > _______________________________________________ > Wireless mailing list > Wireless@ml.ninux.org > http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless > _______________________________________________ Wireless mailing list Wireless@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless