Sono con te! io tempo fa volevo proporre questo progetto a milano per gli 
universitari fuori casa che non possono accollarsi anche spese di connessione 
ma come dici tu i volontari per avere il servizio ci sono sempre ma quelli che 
lo danno il servizio MAI

> Date: Tue, 30 Nov 2010 16:37:32 +0100
> From: oro...@autistici.org
> To: wireless...@ninux.org
> Subject: Re: [Ninux-Wireless] i nuovi obiettivi (concreti)
> 
> Il 22/11/2010 23:13, ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:
> >> Evitiamo che la CAROTA di Internet..
> >> ..si trasformi in un CETRIOLO :)
> >
> > okkei quindi marcia indietro su tutta la linea rispetto a quello che
> > si è detto alla riunione.
> >
> > siamo un po' confusi a quanto pare
> >
> > Saverio
> >
> Io rimango dell'idea che la gente guarda sempre il suo orticello, quindi 
> se si vuole coprire una zona digitaldivisa troveremo un sacco di 
> volontari per portare connettività a casa propria.
> Ma se vogliamo fare da volontari quello per cui molte persone invece si 
> fanno pagare be... o siamo ricchi perché bisogna lavorare per campare o 
> non è praticabile IMHO.
> 
> Quindi dare internet Si ma pagato per sostenere le spese ed il tempo di 
> chi ci lavora.
> _______________________________________________
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
                                          
_______________________________________________
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

Rispondere a