La mia ex-fidanzata è stata vittima del raggiro. Ha ignorato ogni comunicazione e cioè:
1 - Email
2 - Posta ordinaria (eh, già sono arrivati a inviare anche via posta ordinaria) Anche l'avvocato ha detto che finchè non arrivi una PEC o una raccomandata a casa, non ha senso muoversi in alcuna direzione. La mia ex ha quindi segnalato il sito e la vicenda all'ADUC e poi ha mandato una diffida a Italia-Programmi. La Polizia Postale conosce il caso e informa che questa società cambia nome e sede in continuazione. Come gli chiudono un sito ne apre un altro e ricomincia da capo perchè in termini di redemption il gioco vale la candela. C'è sempre qualcuno che paga per paura....

Il 05/12/2011 14:15, Angelo G. ha scritto:
Il 12/05/2011 01:52 PM, Niccolò avico ha scritto:
Il 05/12/2011 10:32, Angelo G. ha scritto:
io la conosco, diversi clienti ci son cascati.. e so di almeno un paio
che hanno pagato per sfinimento.. MA NON BISOGNA PAGARE, anche dopo il
pagamento continuano a mandare email :D
si basano sul terrore..
poi la sede è alle seyshell e la banca mi sembra in germania.... LOL
ci sono centinaia di segnalazioni presso la polizia postale, su fb ci
dovrebbero essere anche diversi gruppi
In generale tutte le mail che chiedono soldi, se non palesemente
giustificate e accompagnati dagli estremi precisi di un contratto che si
sa con certezza di aver sottoscritto (nome titolare, numero utenza,
indirizzo, codice fiscale, ...) sono da considerarsi potenziali truffe e
come tali vanno trattate.

Senza una raccomandata postale a/r con una ingiunzione di pagamento,
proveniente da uno studio legale verificato, io non starei proprio a
prendere in considerazione niente. Ma nessun truffatore si mette ad
anticipare 5 euro di raccomandata su grandi volumi, per sperare di
raccattare 1/1000 di ingenui che pagano 100 euro senza fiatare.
il Business model non regge.
Per questo si usa la posta elettronica, che è gratis.

concordo in pieno!
poi il bello di questo sito è che "vende" programmi opensource looool

Niccolò
Il 12/04/2011 08:58 PM, viper ha scritto:
Buonasera!
Ad un amico è arrivata una mail da supp...@italia-programmi.net, che
richiedeva il pagamento di un centinaio di euro..
Cercando un po' in internet si trovano delle voci riguardo una truffa
da parte di italia-programmi.net

Mi chiedevo se qualcuno qui conosce questi fatti.. Ci sono delle
informazioni più precise?
Per ora gli ho detto di non pagare..


viper

--
()  ascii ribbon campaign - against html e-mail
/\  www.asciiribbon.org   - against proprietary attachments
_______________________________________________
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
_______________________________________________
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



_______________________________________________
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
_______________________________________________
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
_______________________________________________
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

Rispondere a