Grandissimi teneteci aggiornati io purtroppo 
alla fine non sono riuscito a venire :(
Raf

Il giorno 21/apr/2013, alle ore 07:13, Daniela Ruggeri <ruggerid...@yahoo.it> 
ha scritto:

> Ragazzi non vorrei dare false speranze ma qui c'e' veramente il rischio che 
> vinciamo!!!
> 
> Ciao :-)
> Daniela
>  
> Key GPG ID: AA2DA887
> ----
> Un guerriero accetta la sua parte, qualunque possa essere, e l'accetta in 
> assoluta umilta'. Accetta in umilta' cio' che egli e', e non ne fa motivo di 
> rimpianto ma di sfida. Io conosco soltanto l’umilta' del guerriero, e questa 
> non mi permettera' mai di schiavizzare qualcuno. 
> Carlos Castaneda.
> Da: Edoardo Mazzaracchio <edoardo.mazzaracc...@gmail.com>
> A: wireless@ml.ninux.org 
> Inviato: Sabato 20 Aprile 2013 22:59
> Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] [ninux-not-wireless] Evento sponsorizzata dalla 
> NASA a Roma
> 
> Abbiamo fatto grandi cose oggi: presenti io, Daniela, Robotica e consorte, un 
> paio di miei amici e un paio di ragazzi che si sono agganciati a noi lungo la 
> giornata. Verso fine serata hanno fatto capatina Lux e una ragazza di cui 
> purtroppo non ricordo il nome e Fran che è passata a dare un saluto!
> 
> Dopo una mattinata di brainstorming sulla scelta del progetto eravamo 
> indecisi se perorare la causa del rover o provare quella del microsatellite: 
> quest'ultima ci sembrava carina per essere la prima wireless community ad 
> avere un mini-satellite di rilancio, idea fattibile sotto alcuni punti di 
> vista ma economicamente un'ammazzata, anche se ci è stato detto che gli 
> sponsor ci sono. Quindi abbiamo continuato sulla via del rover.
> Dopo varie analisi abbiamo visto che a parte fare il progettino blando del 
> rover (una scemenza) un modo per farci notare sarebbe stato arricchirlo di 
> features: e qui la combo con Odroid e con l'arrivo del buon Lux ne abbiamo 
> tirate fuori di tutte, dalla serie di comandi tipo segui un path tramite 
> Google Maps a "cerca un oggetto" tramite patter recognition. Roba che se ci 
> accettano il progetto poi sono piselli per diabetici perché andrà realizzato!
> 
> Vi faremo presto sapere. Maggiori info qui: 
> http://2013.spaceappschallenge.org/project/banana-rover/
> 
> Ebbene sì, si chiama Banana Rover.
> Ha già riscosso molto successo!
> 
> http://i36.tinypic.com/2zpvckg.jpg
> 
> 
> Il giorno 20 aprile 2013 01:36, Daniela Ruggeri <ruggerid...@yahoo.it> ha 
> scritto:
> Anticipiamo il tuo nome al limite
> 
> Ciso :-)
> 
> Daniela
>  
> Key GPG ID: AA2DA887
> ----
> Un guerriero accetta la sua parte, qualunque possa essere, e l'accetta in 
> assoluta umilta'. Accetta in umilta' cio' che egli e', e non ne fa motivo di 
> rimpianto ma di sfida. Io conosco soltanto l’umilta' del guerriero, e questa 
> non mi permettera' mai di schiavizzare qualcuno. 
> Carlos Castaneda.
> Da: Alessandro Gnagni <enterprise...@gmail.com>
> A: wireless@ml.ninux.org 
> Cc: fmrag...@gmail.com 
> Inviato: Sabato 20 Aprile 2013 1:14
> 
> Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] [ninux-not-wireless] Evento sponsorizzata dalla 
> NASA a Roma
> 
> Io domani nn ci potrò essere. Se ancora si può partecipare passerei domenica
> Il giorno 19/apr/2013 21:21, "Edoardo Mazzaracchio" 
> <edoardo.mazzaracc...@gmail.com> ha scritto:
> Dimenticavo! Come da stralcio che ho postato, si può anche adottare Arduino, 
> RaspberryPi, whatever. Ci potremmo pure lanciare dentro Odroid lol. Comunque, 
> anche questi sono temi che sono stati trattati sia nelle nostre riunioni 
> divulgative che nei workshop passando per gli interessi dei singoli.
> 
> TANTA ROBBA!
> 
> A domani!
> 
> 
> Il giorno 19 aprile 2013 20:52, Edoardo Mazzaracchio 
> <edoardo.mazzaracc...@gmail.com> ha scritto:
> Io, Daniela e Filippo (mio amico in cc) siamo stati all'aperitivo, abbiamo 
> chiesto e ci hanno spiegato come funzionerà: bisognerà focalizzarsi su un 
> progetto e presentare una relazione domenica: un'idea da realizzare e vari 
> approcci per realizzarla. Abbiamo già il materiale che Daniela ha prodotto 
> per il workshop sul robottino Lego, il che ci dà un vantaggio per il progetto 
> che abbiamo scelto come più papabile: il Lego Rover!
> http://spaceappschallenge.org/challenge/lego-rovers/
> Questa challenge, riassumendo, implica la realizzazione non tanto di un rover 
> quanto del sistema di controllo dello stesso, che può essere un'estensione 
> del leJOS che ci ha presentato Daniela o anche qualcosa da zero, tanto non va 
> realizzato ma solo ipotizzato come progetto (eventualmente poi andrà 
> realizzato). Bisognerà ipotizzare anche un sistema customizzabile facilmente 
> anche da un giovanissimo studente (questo è il nucleo della challenge) che 
> sulla falsariga del pacchetto base Lego Mindstorm/NXT. Questo paragrafo della 
> challenge è abbastanza esplicativo:
> It is important to bear in mind that the purpose of the demonstrator is to 
> illustrate problems and techniques, not to create a highly intelligent 
> autonomous robot. Simplicity and clarity in any rules implemented should be 
> favoured over sophisticated and invisible machinery drawn from AI research.  
> Avoid developing a child-friendly programming language; many already exist.
> Variation: It isn’t necessary to use Lego Robots as a platform for this 
> demonstration. Both arduinos and Raspberry Pis could be used if suitable 
> expertise is in place. Alternatively, in absence of hardware or technical 
> know-how, specifying and designing such a system -- but not actually 
> implementing it -- may also be of value.
> Background Research:
> Operating Systems for Lego Robots (Mindstorms, leJOS, ROS)
> Remote operation of planetary rovers.
> The existing demonstration system  (see web-link in resources)
> Rule-based autonomous agent, planning and/or expert systems (for some of the 
> extensions).
> Design:
> An intuitive and simple interface.
> An entertaining range of parameters that can be changed, and rules that can 
> be added or customised for controlling the robot.
> Simple, clear instructions for installing the software.
> Coding:
> A framework for the remote operation of a Lego robot with simple keyboard and 
> mouse controls
> A simple rule based system, allowing autonomous rules (e.g. simple if-then 
> rules) to be passed to the robot from the user.
> A framework to allow some customisation of the rules themselves and what the 
> terms in the rules “mean” - e.g. “detect an obstacle” may mean “the 
> ultrasound sensor has returned a value greater than X” where X can be set by 
> the user
> Quindi "tanta roBBa", ma per questa due giorni è prevista solo la stesura del 
> progetto e come realizzarlo. Abbiamo, credo, tutto il know-how necessario; 
> inoltre siamo stati notati da un professore della Sapienza che ci ha parlato 
> bene delle "risorse Lego" di cui dispone la facoltà di Ingegneria, forse ce 
> ne daranno accesso (chissà! la mia diplomazia e la parlantina per ora mi sono 
> sempre state d'aiuto!). Si vince un premio di riconoscimento conferito 
> dall'ambasciata USA al gruppo vincente.
> Appuntamento domani tra le 8.15 e le 8.30 davanti all'ingresso della facoltà 
> per gettarci a pesce in questa due giorni a spese del contribuente americano 
> (cit.) e dei vari sponsor che ci ricopriranno di gadget e cotillon. 
> Documenteremo tutto e come in ogni occasione faremo bella mostra di noi come 
> Ninux. Ricordo che finché il tasto di registrazione all'evento è verde ci si 
> può registrare e partecipare anche da casa!
> Sarà divertentissimo, già lo so!
> Il giorno 19/apr/2013 00:03, "Diego Luca Candido" 
> <diego.luca.cand...@gmail.com> ha scritto:
> 
> Non lo so devo decidere
> 
> Il 18 aprile 2013 22:09, Daniela Ruggeri <ruggerid...@yahoo.it> ha scritto:
> > Bene ci vediamo li. Mi sono messa d'accordo anche con Edoardo e ci andremo
> > con la maglietta NINUX
> > Ma domani non vieni all'aperitivo?
> >
> >
> > Ciao :-)
> > Daniela
> >
> >
> > Key GPG ID: AA2DA887
> > ----
> > Un guerriero accetta la sua parte, qualunque possa essere, e l'accetta in
> > assoluta umilta'. Accetta in umilta' cio' che egli e', e non ne fa motivo di
> > rimpianto ma di sfida. Io conosco soltanto l’umilta' del guerriero, e questa
> > non mi permettera' mai di schiavizzare qualcuno.
> > Carlos Castaneda.
> > ________________________________
> > Da: Diego Luca Candido <diego.luca.cand...@gmail.com>
> > A: wireless@ml.ninux.org
> > Inviato: Giovedì 18 Aprile 2013 21:38
> >
> > Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] [ninux-not-wireless] Evento sponsorizzata
> > dalla NASA a Roma
> >
> > Io sabato e domenica saro' li' :)
> >
> > Il 18 aprile 2013 19:26, Edoardo Mazzaracchio
> > <edoardo.mazzaracc...@gmail.com> ha scritto:
> >> Assolutamente si, allora ci vedremo là! Spero solo che in caso non sia una
> >> cosa pratica si faccia ancora a tempo a disdire dopo la conference, che
> >> sono
> >> andati in overbooking e non vorrei togliere il posto a qualcuno
> >> eventualmente più interessato. Anche se la parte di stampa 3D mi affascina
> >> parecchio! Di reti hai visto nulla?
> >>
> >> _______________________________________________
> >> Wireless mailing list
> >> Wireless@ml.ninux.org
> >> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
> >>
> >
> >
> >
> > --
> > Diego Luca Candido
> >
> > http://about.me/diego.luca.candido
> >
> > «Tutto il senso del libro si potrebbe riassumere nelle parole: Quanto
> > può dirsi, si può dir chiaro; e su ciò, di cui non si può parlare, si
> > deve tacere»
> > Ludwig Wittgenstein
> > _______________________________________________
> > Wireless mailing list
> > Wireless@ml.ninux.org
> > http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
> >
> >
> >
> > _______________________________________________
> > Wireless mailing list
> > Wireless@ml.ninux.org
> > http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
> >
> 
> 
> 
> --
> Diego Luca Candido
> 
> http://about.me/diego.luca.candido
> 
> «Tutto il senso del libro si potrebbe riassumere nelle parole: Quanto
> può dirsi, si può dir chiaro; e su ciò, di cui non si può parlare, si
> deve tacere»
> Ludwig Wittgenstein
> _______________________________________________
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
> 
> 
> _______________________________________________
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
> 
> 
> _______________________________________________
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
> 
> 
> 
> _______________________________________________
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
> 
> 
> 
> _______________________________________________
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
> 
> 
> _______________________________________________
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
_______________________________________________
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

Rispondere a