Ciao Michele,

io propongo di seguire la stessa metodologia che stiamo adottando con
Matera, decidiamo insieme con Fabys e gli altri una subnet che potete
utilizzare.

Per quanto riguarda l'ufficializzazione dell'isola possiamo creare una
mailing list ed aggiungere i vostri riferimenti sul wiki:

http://wiki.ninux.org/mappaIsoleNinux

Nemesis



On 09/09/2014 08:31 PM, Michele Pietravalle wrote:
> Ciao, sto pensando di mettere in piedi una isola per la zona di
> Venezia e dintorni.
> La zona sarebbe connessa in VPN con con buona banda a disposizione e
> ci sarebbero 7/8 nodi potenziali rilegabili fin da subito.
> Ho cercato di capire come funziona l'assegnazione delle subnet e la
> parte "burocratica" del wiki per la registrazione ed ufficilaizzazione
> dell'isola ma devo dire che non ho capito molto :)
> c'è qualcuno che ha voglia di darmi un colpo di telefono e chiarirmi
> velocemente quella parte lì?
> sì, è una mailing list ma purtroppo ultimamente il mio tempo per
> scrivere mail è drasticamente crollato :(
>
> fatemi sapere, grazie e ciao!
>
> Michele
>
>
> ------------------------------------------------
>
>
> Michele Pietravalle
> Responsabile Tecnico - 4ISP Srl
>
> P.le L.da Vinci 8/e/4 30172 Venezia Mestre
> Cellulare: +39 3804520412
>
>
>
>
>
>
>
>
> _______________________________________________
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

_______________________________________________
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

Rispondere a