Inoltro questa mail anche ai non Romani in quanto penso possa interessare a più persone.
Per raccogliere la topologia è necessario pubblicare la topologia su una URL pubblica, in modo che il map-server possa recuperarla e processarla. Questo però ci ha dato spesso problemi: * per chi è agli inizi e non è pratico risulta difficile recuperare la topologia ed inviarla su un server con ip pubblico regolarmente * se il server/nodo dove viene pubblicata la topologia va giù la topologia non viene aggiornata, questo è stato sempre uno dei nostri principali single point of failure Con il nuovo tool che sto sviluppando è possibile inviare la topologia direttamente al collettore con una richiesta HTTP POST (feature richiesta più volte da più persone), ma non solo, la vera ficata è che ora è anche possibile far inviare la topologia a più nodi, e se il collettore viene ridondato su più server potremo evitare totalmente il single point of failure. A Roma stiamo testando l'invio della topologia ipv6 da parte di più nodi, potete vederla qui: http://ninux-graph.netjson.org/topology/e384464c-d1d2-4af3-aae1-4e852a28d956/ Vi ricordo la pagina sul wiki: http://wiki.ninux.org/TopologyVisualizer Di seguito la mail che ho inviato sulla lista di Roma: -------- Forwarded Message -------- Subject: [ninux-roma] Sunto collettore topologia & next steps Date: Sun, 20 Mar 2016 13:26:28 +0100 From: Nemesis <neme...@ninux.org> Reply-To: Lista pubblica di Ninux-Roma <r...@ml.ninux.org> To: r...@ml.ninux.org Ciao a tutti, al momento stanno inviando la topologia ipv6 almeno 5 nodi: * Pomezia (HTTP POST passa via ADSL) * Falco (HTTP POST passa via ADSL) * Diego Apriliana (HTTP POST passa via ADSL) * Fusolab 2.0 (HTTP POST passa via Namex) * Stranonet (HTTP POST passa via ADSL) E forse qualcun altro che sto dimenticando. Al prossimo disservizio ipv6 - che a questo punto spero arrivi presto :D - vedremo se effettivamenDe riusciremo ad avere qualcosa di meglio rispetto all'ultima volta, mi aspetto di riuscire a capire a colpo d'occhio quali sono le zone che causano problemi.* * *Idee da sviluppare* Ci sono tanti fronti su cui vorrei lavorare, ma dovrà fare delle scelte perchè da solo non posso fare tutto (in breve tempo si intende): * risolvere problema dei link che hanno source e target identico (ora vengono scartati, ma se non fosse così bisognerebbe poter visualizzarli entrambi con un magheggio grafico) * aggiungere dati geografici nel mix * integrazione con nodeshot * possibilità di unire facilmente i nodi che si trovano in un unica subnet (eg: quelli che non usano routing a terra), sarà cmq richiesto l'intervento manuale di un utente *Idee che possono essere sviluppate come pacchetti aggiuntivi*: * query SNMP ai nodi per tenere aggiornate le informazioni * discovery tramite LLDP * raccolta statistiche (numero di nodi, numero di link, metriche dei link) * snapshot giornalieri della topologia per poter monitorare l'evoluzione della rete *Setup futuro* A regime vorrei avere un collettore ridondato su più nodi, sia fisicamente in ninux che fuori (eg: hetzner). Come lo vedete un servizio anycast per questo caso d'uso? Nemesis
_______________________________________________ Roma mailing list r...@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/roma
_______________________________________________ Wireless mailing list Wireless@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless