On 03/23/2016 01:07 PM, ThEgAmEr wrote: > 2016-03-23 12:08 GMT+01:00 Claudio Pisa <cl...@ninux.org>: >> Ciao, Saverio. >> Il nostro obiettivo e' *creare una rete nostra, con i nostri servizi*. >> Possiamo usare temporaneamente servizi esterni ma a tendere il nostro >> obiettivo deve essere hostarli internamente. Se, sempre a tendere, >> questi non saranno abbastanza affidabili e non li useremo vorra' dire >> che avremo fallito e che sara' meglio dedicarci ad altro. >> Github per me e' solo un mirror temporaneo. Se ci affidassimo per cose >> veramente critiche a servizi esterni per me staremmo solo perdendo il >> nostro tempo. > E vorrei aggiungere che per la natura fortemente distribuita di git e' > un attimo replicare i repo altrove, e si puo' mantenere la > collaborazione anche con chi un account non vuole farlo. > Con un servizio come Telegram e' tutto un altro paio di maniche...
Giusto, git è facilmente replicabile su altri server, ciò non toglie che oggi come oggi in molti casi per i progetti pubblici conviene usare github per non isolarsi e attrarre più contributors. Abbiamo anche una chat IRC, ma al momento non è utilizzata. Ultimamente stiamo avendo problemi col fatto che i pochi servizi che ci sono sono sulle spalle di pochi, e a parte tante proposte non vediamo molta attività. Abbiamo creato questo canale su telegram per dare la possibilità a nuove persone di avvicinarsi, fare domande, entrare in contatto, al momento ci sono 78 persone dentro, cosa mai vista sui canali jabber / IRC di ninux, quindi facciamoci anche delle domande. Nessuno è obbligato a usare telegram e se vi sta sulle palle l'immagine toglietela. Come ha detto già BornAgain, è inutile tirare su servizi che poi non si mantengono. Un servizio per essere veramente un servizio deve avere un minimo di affidabilità e deve essere mantenuto da delle persone. Nemesis _______________________________________________ Wireless mailing list Wireless@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless