Foi constituido em Caserta, na Itália em 13/09/2007 uma associação para 
valorização da carne de bufalo da região de Campania, reunindo os tres maiores 
produtores da região que bucam, a exemplo da mozzarella, buscar o 
reconhecimento pela Comunidade Européia para a carne de búfalos produzida na 
região da Denominação de Origem Protegida.

O Consorzio foi fundado por Bufalo Beef (Raffaele Garofalo), Cooperativa La 
Baronia-Pontelatone (Alfonso Cutillo) e Consorzio Alba de Ogliastro Cilento 
(Guido Contini), que por sua vez envolvem muitos criadores que estão se 
organizando para criação de um centro de engorda, abate e processamento da 
carne. A região de Campania possui cerca de 260 mil bufalos.

Otavio

http://newscasertaonline.blogspot.com/2007/09/nasce-consorzio-per-la-tutela-della.html

Nasce Consorzio per la tutela della Carne di Bufalo 

Caserta - Il 13 settembre 2007 a Caserta si è costituito il Consorzio per la 
valorizzazione e la tutela della Carne di Bufalo Campana: riunisce i tre 
maggiori produttori di carne di bufalo della Campania che si rifanno al 
disciplinare in approvazione per l'ottenimento dell'Indicazione geografica 
protetta (Igp) Carne di Bufalo Campana. Il nuovo Consorzio è stato costituito 
da: Bufalo Beef S.r.l. - Capua (CE), rappresentata dal suo presidente Raffaele 
Garofalo, Cooperativa La Baronia - Pontelatone (CE), presieduta da Alfonso 
Cutillo e da Consorzio Alba di Ogliastro Cilento (SA), guidata da Guido 
Contini. Le tre aziende di trasformazione sono società costituite da molti 
allevatori, che hanno fatto fronte comune- in questi anni - per costruire 
centri d'ingrasso, macello e lavorazione delle carni comuni.L' 8 ottobre 
prossimo seguirà l'audizione pubblica per il disciplinare della Carne di Bufalo 
Campana Igp, che si terrà a Caserta nel teatrino di corte della Reggia di 
Caserta alle ore 16:00, presenti l'assessore regionale all'agricoltura Andrea 
Cozzolino ed il ministro Paolo De Castro.Ad oggi solo il 5% del patrimonio 
bufalino campano è rappresentato da allevamenti da carne. In Campania al 31 
maggio 2007 erano presenti 259.706 capi bufalini di ogni sesso ed età (Banca 
Dati Nazionale Anagrafe Bovina di Teramo). Primo presidente del Consorzio per 
la tutela della Carne di Bufalo è Alfonso Cutillo, allevatore bufalino della 
media valle del fiume Volturno: "Abbiamo posto la prima pietra, se saremo 
capaci come imprenditori e se gli organismi preposti saranno attenti e 
sensibili alle esigenze del settore, potremmo vedere dei risultati 
soddisfacenti subito."Cutillo in particolare sottolinea:"Ci candidiamo ad 
occupare quella fetta del mercato della carne dove si collocano i consumatori 
più attenti: chi desidera mangiare una carne italiana, con particolari 
componenti amminoacidici e con buone percentuali di ferro e con scarsa presenze 
di grassi saturi può trovare in questo prodotto l'alimento più indicato." 
Angelo Coletta, direttore Anasb commenta: "Possiamo solo plaudire ad una 
iniziativa del genere; come qualcuno direbbe è giunto il momento di prendere il 
bufalo per le corna e mi sembra che gli allevatori che stanno investendo 
ingenti capitali in questa filiera, che si sta sviluppando e prendendo piede, 
lo abbiano dimostrato con la costituzione del Consorzio di valorizzazione e 
tutela, il quale troverà, ne sono sicuro, nelle strutture tecniche dell'Anasb 
un valido supporto operativo." Coletta ricorda: "Bisognerà da oggi in avanti 
costruire un percorso con il quale si metta in piedi un sistema per certificare 
quello che nel disciplinare e stato scritto ed un dei punti importanti è quello 
che i soggetti allevati per la finalità carne siano nati esclusivamente da 
bufale iscritte al Libro Genealogico." 

[As partes desta mensagem que não continham texto foram removidas]



___________________________________________________________________
Lista de discussao sobre bubalinocultura:
Inscrição: envie mensagem para [EMAIL PROTECTED]
(sem assunto nem nada no texto)
Para sair da lista: enviar mensagem para
[EMAIL PROTECTED] (sem assunto nem texto)
Página do grupo: http://br.groups.yahoo.com/group/bufalos
 
Links do Yahoo! Grupos

<*> Para visitar o site do seu grupo na web, acesse:
    http://br.groups.yahoo.com/group/bufalos/

<*> Para sair deste grupo, envie um e-mail para:
    [EMAIL PROTECTED]

<*> O uso que você faz do Yahoo! Grupos está sujeito aos:
    http://br.yahoo.com/info/utos.html

 

Responder a