Che debian sia derivata da un'altra distribuzione mi giunge nuova.

Linux è un sistema operativo e lo è anche Gnu e inseme formano il sistema
operativo GNU/LINUX.

Hurd è un altro kernel come lo è linux sviluppato da quelli della GNU
per questo poi viene chiamto il sistema operativo GNU/HURD.

Debian è la distribuzione che utilizza come kernel sia linux che hurd (non
contemporaneamente) e infatti esistono due versioni

Debian GNU/LINUX
Debian GNU/HURD

La seconda è meno conosciuta.

Il giorno 9 gennaio 2009 20.35, Davide Prina <davide.pr...@gmail.com> ha
scritto:

> Luca Cappelletti wrote:
>
>  Aggiungo che cosi come da te esposto andrebbe specificato che Debian è il
>> sistema operativo GNU mentre Ubuntu è una distribuzione software GNU/Linux
>> per il desktop basata su Debian.
>>
>
> non sono d'accordo.
>
> Debian è una distribuzione GNU/Linux, anch'essa, se non erro, derivata da
> un'altra ormai "estinta".
>
> Ubuntu è una distribuzione GNU/Linux derivata da Debian.
>
> Il sistema operativo GNU è quello anche chiamato GNU/Hurd e, se non erro,
> attualmente non è completo e funzionante al 100%. In Debian è possibile
> installare Hurd al posto di Linux, ma questo non vuol dire che Debian è il
> sistema GNU.
>
> La nascita di Debian è stata "sponsorizzata" dalla FSF, ma attualmente la
> FSF non consiglia di installare Debian ...
>
> Ciao
> Davide
>
> --
> Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
> Petizione per uso di software interoperabile nell'UE:
> http://openparliament.eu/
> Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
>
>
>
>
> --
> Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
> debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
> problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
>
> To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact
> listmas...@lists.debian.org
>
>


-- 
A.A.

Rispondere a