Alessandro Pellizzari ha scritto:
> Il giorno ven, 23/10/2009 alle 10.26 +0200, Alessandro T. ha scritto:
>
>   
>> Davide Prina ha scritto:
>>     
>>> Alessandro T. wrote:
>>>
>>>       
>>>> server che va in crisi quando gli accessi simultanei superano i 50k.
>>>>         
>>> ma sono sessioni contemporanee attive o accessi contemporanei?
>>>       
>> sono sessioni attive.
>>     
>
> Mi viene un dubbio. Se sono 50.000 utenti contemporanei che accedono,
> potrebbe essere un problema di sessioni del PHP. Per ogni utente che
> apre una sessione viene creato un file in /tmp (o equivalente), che
> rimane li` per n ore dopo che l'utente si e` scollegato, quindi potresti
> avere 2 o 300.000 file in /tmp e, se usi ext2 o una vecchia versione di
> ext3, potrebbero essere quelli a rallentare il tutto.
>   

non so se sia possibile ma a me pare che i dati delle sessioni vengano
gestiti da mysql perchè in /tmp non ci sono file, mentre mysql ha
un'incessante attività di scrittura

>
> Bye.
>
>   

ciao
Ale

-- 
R: Perché leggiamo dall'alto al basso e da sinistra a destra.
D: Perché dovrei iniziare la risposta alla mail sotto il testo quotato?



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org

Rispondere a