Il 26/04/2012 20:37, giuliano su Tiscali ha scritto:
ciao a tutti :-)

vivo, da diversi mesi ormai, con un sistema debian (wheezy) splendido:
stabile, efficiente, .. appunto splendido;

l'altro giorno avevo 1 pacchetto da aggiornare e, dopo un paio giorni
(non sono un "fanatico" degli aggiornamenti), sono diventati 169;

oggi ho pensato di trovare il momento giusto, ma.... ho avviato una
prima volta update manager; interrotto dopo un 20 di minuti pensando a
qualche problema del mio sistema; l'ho riavviato, ma anche stavolta un
tempo biblico (parecchie decine di minuti) di attesa (ennesima
interruzione per sentire prima la vostra opinione);

quindi la domanda: vi risulta che sia un aggiornamento così "pesante" o
devo pensare a qualcosa che non va nel mio sistema?

ciao,
giuliano

Ciao.
Anche a me è successo spesso che l'update manager facesse le bizze con la testing.
Da quando ho cominciato ad usare aptitude va che è una meraviglia.
Successivamente ho installato upgrade-system ed è ancora meglio perché fa tutto lui: fa l'update, installa i pacchetti nuovi mancanti, ti aggiorna quelli esistenti, ti rimuove quelli che non servono (in tutti questi casi ti chiede prima la conferma) e ti cancella anche la cache de pacchetti scaricati.
Fantastico!
Prova così, io non ho mai avuto problemi. Fai conto che con la testing ci sono aggiornamenti molto spesso.
Facci sapere.
Max.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f9a7b1a.6060...@mail.com

Rispondere a