On Tue, Apr 25, 2023 at 04:27:39PM +0200, pinguino wrote:
> Il 25/04/23 15:09, Marco Ciampa ha scritto:
> > On Mon, Apr 24, 2023 at 01:44:43PM +0200, pinguino wrote:
> > > Buon giorno Lista,
> > > Sta usando :
> > > Parallel mksquashfs: Using 12 processors
> > > 
> > > Ho letto bene ? Usa 12 processori in parallelo ?
> > 
> > Molto probabilmente, un solo processore con 6 core dual thread che
> > vengono visti come 12 processori indipendenti.
> > 
> > > Quali sono i comandi per capire meglio le caratteristiche della scheda 
> > > madre
> > > e della CPU ?
> Buon giorno Lista,
> 
> > 
> > lscpu
> Qua dice cosi:
> Architecture:                    x86_64
> CPU op-mode(s):                  32-bit, 64-bit
> Byte Order:                      Little Endian
> Address sizes:                   48 bits physical, 48 bits virtual
> CPU(s):                          12
> On-line CPU(s) list:             0-11
> Thread(s) per core:              2
> Core(s) per socket:              6
> Socket(s):                       1
> NUMA node(s):                    1
> Vendor ID:                       AuthenticAMD
> CPU family:                      25
> Model:                           80
> Model name:                      AMD Ryzen 5 5600G with Radeon Graphics

Come vedi avevo indovinato...

> 
> Questa è la frequenza del processore:
> requency boost:                 enabled
> CPU MHz:                         1397.194
> CPU max MHz:                     5000,6831
> CPU min MHz:                     1400,0000
> BogoMIPS:                        7784.85
> Virtualization:                  AMD-V
> 
> Qui dice che si può fare la virtualizzazione.
> Come si fa?
> All'avvio dice che Kvm non si può usare, perché è disabilitato nel BIOS.

All'accensione premi il tasto indicato nel manuale del tuo computer (esc
o F2 o F8/10/12), e abilitalo.

> Dove devo guardare per attivare queste cose, se dovesse servire in futuro ?
> 
> Poi ci sono le vulnerabilità:
> Vulnerability Spec store bypass: Mitigation; Speculative Store Bypass
> disabled via prctl and seccomp
> Vulnerability Spectre v1:        Mitigation; usercopy/swapgs barriers and
> __user pointer sanitization
> Vulnerability Spectre v2:        Mitigation; Retpolines, IBPB conditional,
> IBRS_FW, STIBP always-on, RSB filling,

Mitigation vuol dire che la vulnerabilità HW è stata rilevata dal kernel
e disabilitata.

> Non dovrei svelare le vulnerabilità del mio computer, ma come faccio da solo
> a capirci qualcosa ?

Leggere e domandare...

> 
> Si possono correggere in qualche modo ?

Sono già a posto.

> 
> Da queste invece sembra immune:
> Vulnerability Itlb multihit:     Not affected
> Vulnerability L1tf:              Not affected
> Vulnerability Mds:               Not affected
> Vulnerability Meltdown:          Not affected
> Vulnerability Mmio stale data:   Not affected
> Vulnerability Retbleed:          Not affected
> Vulnerability Srbds:             Not affected
> Vulnerability Tsx async abort:   Not affected

ok

> Anche qua dice che le CPU sono 12:
> NUMA node0 CPU(s):               0-11

no questo è come le "vede" il kernel ma sono 6 core dual thread.

> Sembra un computer artistico, ci sono nomi di pittori famosi.

è il nome dell'architettura di ATI/AMD

> La scheda video sembra che sia della Radeon.

Radeon non è la marca ma il tipo. Marca ATI/AMD (AMD si è "comperata" ATI
tempo fa...)

-- 

Amike,
Marco Ciampa

Rispondere a