Il 03/05/2010 13.36, Luca Mandolesi ha scritto:
Salve a tutti,
sto lavorando da un po' di tempo con Qgis, provando ad integrare la
parte di digitalizzazione con gvSIG, che però noto essere un software
troppo instabile (almeno su Mac).
Tendine che si leggono e non si leggono, finestre che si aprono in
maniera parziale, ecc.

Ora ci si è messo pure che i dati letti da un DB postgres, presentano le
geometrie ma non i dati alfanumerici in tabella, così non mi permette di
aggiungere poligoni dicendo che il gid non è valido (ci credo, è tutto
vuoto).

gvSIG, almeno sotto windows va benino, ma sotto mac è
improponibile...per non parlare degli errori nelle fasi di union di più
poligoni, che dovevo ricorreggere a mano tempo fa per un lavoro molto
delicato di stime catastali.

Domanda: c'è un qualche aggiornamento di Java da eseguire per far
funzionare almeno di base gvSIG sotto Mac o mi devo rassegnare al fatto
che la 1.9 non è nemmo uscita per mac?

Prova a consultare il blog "gvSIG y Mac: problemas y algunas
soluciones": http://gvsigmac.blogspot.com/
Inoltre, nella lista "gvSIG Italian" ci sono almeno un paio di utenti
che utilizzano gvSIG su Mac e che magari potrebbero indirizzarti.

ciao
Antonio

--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.it
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010

Rispondere a