Completo l'info di arturo

  Eventi: mailing-list dell' 11 ottobre 2005 -
info/comunicazioni inviate ai soci della
Associazione Linux Club Italia
 ------------------------------
  Comunicazioni - Programmazione eventi LINU X CLUB
*-------------------------------------------------------------------------
in questa comunicazione
Linux Club un Nodo nella Rete *27,28,29 ottobre*
*CICLOS DE CINE EN ESPANOL 11 ottobre
The Eyes Wide Open Fil Series 13 ottobre
*TERRE DI MEZZO COMPIE DIECI ANNI *14 ottobre *
TOTALLY MOD *15 ottobre*
Puppenfabrik *mercoled� 13 ottobre*
*
*-----------------------------------------------------------**-------- **
------
**27, 28 e 29 ottobre 2005
*
*LINUX CLUB: un NODO nella RETE*a due anni dalla costituzione
dell'Associazione Culturale Linux Club Italia,
tre giorni per discutere di idee, proposte e progetti per lo sviluppo della
societ� della condivisione *

** incontri, dibattiti, presentazioni, mostre, concerti, musica e visioni
con contributi di appassionati, delle istituzioni ed associazioni che
sostengono i valori della condivisione, della difesa delle libert� digitali,
per uno sviluppo sostenibile, equo e solidale

**Gioved� 27 ottobr**e: Cena sociale di sottoscrizione per il progetto
LinuxBiblio. * per finanziare il progetto Linux Biblio, una biblioteca
multimediale, fisica e virtuale, libera e gratuita, dedicata esclusivamente
al mondo copyleft, dove le opere potranno essere copiate e masterizzate su
CD/DVD *perch� copiare non � sempre illegale** !*

Venerd� 28 ottobre: Quali politiche, impegni economici e programmi a favore
dell'Open Source? Grandi passi in avanti sono stati fatti nella direzione di
una consapevolezza diffusa dell'importanza della cultura libera e della
circolazione del sapere..Riconoscimenti e dichiarazioni di intenti hanno
caratterizzato l'approccio verso l'Open Source delle Politica e delle
Istituzioni locali.L'Associazionismo ha dimostrato che lo sviluppo
sostenibile e la promozione umana non possono fare a meno della condivisione
della conoscenza e di un flusso di informazioni fruibili attraverso sistemi
"aperti".
Come impegnare, concretamente, le amministrazioni locali ed i candidati al
futuro governo nazionale, per far crescere in modo reale e consistente le
nuove forme di economia alternativa? *Quali sono le richieste e le
principali esigenze di chi opera nel settore dell'economia etica e della
produzione/autoproduzione digitale? Come imporre nel programma dei futuri
governi elementi forti in favore della condivisione del sapere e della
difesa delle libert� digitali?* **
Ne parleremo con rappresentanti delle istituzioni locali (Municipi, Comune,
Provincia, Regione), parlamentari e politici, rappresentanti di Associazioni
dell'Altra Economia e di sostegno al software libero, operatori culturali ed
imprenditori del mondo Open Source, giornalisti ed esperti delle nuove forme
di tutela del diritto d'autore nell'era digitale...

e a seguire workshop, proiezioni, mostre, musica e performance artistico
culturali
** Sabato 29 ottobre: Idee e progetti del Mondo della Rete. Tra le
potenzialit� dell'informatica libera la pi� importante � quella di favorire
la realizzazione di idee e progetti, senza grandi capitali e spesso
basandosi esclusivamente sulla condivisione dei saperi, la comunicazione
aperta ed una organizzazione collaborativa in rete.
L'anniversario della costituzione dell'Associazione Linux Club Italia vuole
essere una occasione per parlare, presentare e discutere di progetti,
realizzazioni, proposte per una produzione digitale liberata.

Ne parleremo con artisti, esperti, appassionati, imprenditori, sociologhi,
operatori culturali, giornalisti e giuristi del mondo della rete.

a seguire sempre sabato 29: Propriet� intellettuale o Patrimonio
Intellettuale (dell'Umanit�)?: ...quando il termine fa la differenza! Tavola
rotonda con gli autori ed i lettori delle riviste e delle ultime novit�
editoriali: la rivista ISDR Il Secolo Della Rete, ed i libri: Il Sapere
Liberato, Open non e' free, Elogio della Pirateria.

*ed infine
*Presentazione della compilation "LIBERALARTE2" prodotto con licenza
copyleft "Creative Commons", dal Fronte Popolare per la Musica Libera in
collaborazione e con il sostegno dell'associazione Linux Club Italia.
*----------------------------------**---------------------------*
***----------------------------------**---------------------------
Ma le iniziative del Linux Club non riescono ad aspettare...
riprendono in questa settimana le rassegne di cinema in lingua originale

da oggi e tutti i marted�

*CICLOS DE CINE EN ESPANOL
presentazione, proiezione e dibattito in lingua originale, di film di
cultura ispanica.

oggi marted� 11 , a partire dalle 19
EL VIAJE HACIA EL MAR (di G.CASANOVA - URUGUAY, 2003)

------------

*da gioved� prossimo e per tutte le prossime settimane
*
The Eyes Wide Open Fil Series

una rassegna di film e documentari statunitensi in lingua originale
presentati da
U.S. Citizens for Peace & Justice � Rome

gioved� 13, alle ore 19,30 Proiezione del Film:
Hidden Wars of Desert Storm
--------------------------------------------------------------------------------

--------------------------------------------------------------------------------
BELLISSIMO EVENTO VENERDI'
*Venerd� 14 ottobre *a partire dalle ore 19.00 *al Linux Club*
*
*DIECI ANNI DI *TERRE DI MEZZO*

Terre di Mezzo, il giornale di strada, compie DIECI ANNI

un appuntamento per festeggiare l'evento e presentare il futuro del
giornale, per raccogliere fondi per le attivit� dell'associazione "Insieme
nelle Terre di Mezzo", per aiutare concretamente i venditori del giornale e
al tempo stesso contribuire, alla diffusione della cultura di cui il
giornale � portatore.

PROGRAMMA DELLA SERATA

h 19.30 - Conferenza sulla alimentazione come prevenzione e sulle
intolleranze alimentari a cura di "Bio e il Mondo" relatrice Patrizia
Sgaravelli
h 21.45 - presentazione del libro COPYLEFT,
l'antologia nata dai reading del MarteLive.
Alla presentazione parteciperanno i seguenti scrittori:
Andrea Piras, Mauro Pettorruso, Paola Guagliumi, Alessandro Pucci, Maurizio
Semplice e il curatore Girolamo Grammatico che introdurr� il progetto alla
base del libro registrato in Copyleft e con carta certificata ecosostenibile


Parte del ricavato andr� all'iniziativa "LA NOTTE DEI SENZA FISSA DIMORA"

h 22.45 - presentazione delle attivit� di Terre di Mezzo e della iniziativa
nazionale di LUNEDI 17 OTTOBRE denominata "NOTTE DEI SENZA DIMORA" in
occasione della Giornata Mondiale dell'ONU di lotta alla povert�
h 23.00 - Concerto del "DRAGAN TRIO" - Klezmer e musica balcanica
h 24.00 - Selezioni musicali

Nel corso di tutta la serata l'associazione propone per sostenere le proprie
attivit� una raccolta fondi proponendo 2 piatti offerti in collaborazione
con la trattoria etnica TALLUSA "Sfizi mediterranei"
*-------------------------------------------------------------
Sabato 15 Ottobre a partire dalle 22,30

*Totally Mod

Selezioni musicali: Northern Soul, R&B, Bogaloo, Ska, 2Tone, Rocksteady,
Beat Modrevival'79
*-------------------------------------------------------------
Tutti i mercoled� PUPPENFABRIK
**
mercoled� 12 ottobre dalle ore 22,30 live* MUSHROOM'S PATIENCE

Presentazione del nuovo tour KINO ROOM, della band romana, che festeggia in
novembre i venti anni di attivit�, 1985-2005.

Raffaele Cerroni: Basso, Tastiere, Campionamenti, voci - Flavio Rivabella
DBPIT: Tromba, flauto e voci - Clau DEDI: Ditofono
official website : http://www.artcraf.it/generatore.htm

a seguire djset by Severance & Grainking [goth - postpunk - industrial -
neofolk - old ebm]

*-------------------------------------------------------------*
*-------------------------------------------------------------
****PROGRAMMAZIONE EVENTI @ Linux Club Via Libetta 15
*
 **
Per aggiornamenti sulla programmazione artistica consigliamo di
consultare la sezione del sito calendario
eventi<http://linux-club.org/modules.php?name=Kalender>
*------------------------------------------------------------- *
*------------------------------------------------------------*
***------------------------------------------------------------
*
L'ingresso allo spazio Linux Club,
sede dell'Associazione Culturale Linux Club Italia,
e' sempre gratuito ed e' riservato ai soci iscritti.

Tessera di adesione annuale: 5 euro (valida fino al 31-12-2005)

Via Libetta 15C - 00154 - Roma
Tel/Fax 0657250551 [EMAIL PROTECTED]
<http://webmail1.posta.tim.it/agent/[EMAIL PROTECTED]>
 www.linuxclub.it <http://www.linuxclub.it/> - www.linux-club.org
<http://www.linux-club.org/>
 *------------------------------------------------------------*
L'Associazione Linux Club Italia intende rispettare la privacy dei cittadini
e dei suoi associati,
seguendo le normative 675/96 e 196/2003 per la tutela della riservatezza dei
dati personali.
Se questa ed altre comunicazioni risultano indesiderate, chiedere la
rimozione dalla mailing list,
rispondendo al mittente della lettera
([EMAIL PROTECTED]<http://webmail1.posta.tim.it/agent/[EMAIL PROTECTED]>)
o cancellarsi direttamente visitando la pagina:
http://linux-club.org/cgi-bin/mailman/listinfo/eventi

 Gli indirizzi presenti nella lista risultano essere inseriti all'atto di
iscrizione
all' Associazione culturale Linux Club Italia o in seguito a registrazione
on-line

--
www.e-laser.org
Laser@inventati.org

Rispondere a