Consiglio per configurazione RAID

2010-07-14 Per discussione shacky
Ciao a tutti.

Avendo a disposizione 6 o 8 hard disk da 2 Tb Serial ATA da installare
su un server da adibire a server di backup, che configurazione RAID mi
consigliate per avere il miglior rapporto capacità/prestazioni?
RAID5, RAID6, RAID10, altro?

Grazie mille!
Ciao.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktikcw53meujbyr52ppvfvxsphpmcmk-u1n2a8...@mail.gmail.com



Re: Consiglio per configurazione RAID

2010-07-14 Per discussione xserver80
Ciao
io metterei un raid 5.
Il calcolo per determinare lo spazio è n. dischi - 1.
Se vuoi più sicurezza (dipende da come valuti la criticità del server)
puoi usare un raid6 se il tuo controller lo supporta.
Allora il calcoletto è n. dischi -2.
Su raid 5 hai dunque 1 disco di tolleranza alla rottura, su raid 6 hai
2 dischi di tolleranza alla rottura.
Sicuramente hai + prestazioni su raid 10... ma molto meno spazio dispo.

Ciao
Alessandro

Il 14 luglio 2010 10.56, shacky shack...@gmail.com ha scritto:
 Ciao a tutti.

 Avendo a disposizione 6 o 8 hard disk da 2 Tb Serial ATA da installare
 su un server da adibire a server di backup, che configurazione RAID mi
 consigliate per avere il miglior rapporto capacità/prestazioni?
 RAID5, RAID6, RAID10, altro?

 Grazie mille!
 Ciao.


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
 Archive: 
 http://lists.debian.org/aanlktikcw53meujbyr52ppvfvxsphpmcmk-u1n2a8...@mail.gmail.com




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktimflbaai0spkygshqdxmlyr8jdlgis1ry3vt...@mail.gmail.com



Re: Consiglio per configurazione RAID

2010-07-14 Per discussione Giuseppe Lapresa
Se il server ha la funzione di backup il raid da consigliare è
sicuramente RAID6, dato che non dovresti avere necessità di
prestazioni elevate dal punto di vista della velocità.
Al contrario per avere un buon compromesso tra velocità e sicurezza
non escluderei il RAID1
Ciao

Il 14/07/10, xserver80xserve...@gmail.com ha scritto:
 Ciao
 io metterei un raid 5.
 Il calcolo per determinare lo spazio è n. dischi - 1.
 Se vuoi più sicurezza (dipende da come valuti la criticità del server)
 puoi usare un raid6 se il tuo controller lo supporta.
 Allora il calcoletto è n. dischi -2.
 Su raid 5 hai dunque 1 disco di tolleranza alla rottura, su raid 6 hai
 2 dischi di tolleranza alla rottura.
 Sicuramente hai + prestazioni su raid 10... ma molto meno spazio dispo.

 Ciao
 Alessandro

 Il 14 luglio 2010 10.56, shacky shack...@gmail.com ha scritto:
 Ciao a tutti.

 Avendo a disposizione 6 o 8 hard disk da 2 Tb Serial ATA da installare
 su un server da adibire a server di backup, che configurazione RAID mi
 consigliate per avere il miglior rapporto capacità/prestazioni?
 RAID5, RAID6, RAID10, altro?

 Grazie mille!
 Ciao.


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive:
 http://lists.debian.org/aanlktikcw53meujbyr52ppvfvxsphpmcmk-u1n2a8...@mail.gmail.com




 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive:
 http://lists.debian.org/aanlktimflbaai0spkygshqdxmlyr8jdlgis1ry3vt...@mail.gmail.com




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktimpwl2bbnht0vosagoxreexxcgfu3zhxedfx...@mail.gmail.com



Re: Consiglio per configurazione RAID

2010-07-14 Per discussione RaSca

Il giorno Mer 14 Lug 2010 14:50:21 CET, Giuseppe Lapresa ha scritto:

Se il server ha la funzione di backup il raid da consigliare è
sicuramente RAID6, dato che non dovresti avere necessità di
prestazioni elevate dal punto di vista della velocità.
Al contrario per avere un buon compromesso tra velocità e sicurezza
non escluderei il RAID1
Ciao


Se salta fuori anche il RAID1 allora dico la mia (pittoresca, me ne 
rendo conto): Compra un'altra macchina metti 4 dischi in RAID0 per parte 
e fai un NET Raid1 con DRBD tra le due macchine.


Tutto ovviamente dipende da quanto spazio vuoi conservare. Però con 
questa soluzione potresti avere le macchine anche geograficamente 
distanti...


--
RaSca
Mia Mamma Usa Linux: Niente è impossibile da capire, se lo spieghi bene!
ra...@miamammausalinux.org
http://www.miamammausalinux.org


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c3db5d3.30...@miamammausalinux.org



Re: Consiglio per configurazione RAID

2010-07-14 Per discussione dea

.. per i backup sceglierei un RAID6.

Valuta che se il controller non è particolarmente spinto, quando lavora in
stato deteriorato cala molto di prestazioni.

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100714134624.m46...@corep.it



[KDE4] ho perso l'applet di knetworkmanager.

2010-07-14 Per discussione Mauro
Ho due utenti nel mio sistema, un utente quando avvia kde si ritrova
regolarmente l'applet per la connessione wireless, esco dalla sessione
ed entro con l'altro utente.
Fino a ieri anche questo secondo utente aveva la sua applet che si
avviava regolarmente e si connetteva alla wireless ora pero' tale
applet non si avvia piu' in automatico, devo lanciare a mano
l'applicazione knetworkmanager.
Non so se l'utente l'ha eliminata inavvertitamente, come faccio a fare
in modo che si avvi in automatico quando apro la sessione kde?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktinihqmqto1rt6hhgyesy0g_cefe0kiqmk9wn...@mail.gmail.com



Re: [KDE4] ho perso l'applet di knetworkmanager.

2010-07-14 Per discussione Eriol
On Wednesday 14 July 2010 19:00:23 Mauro wrote:
 Non so se l'utente l'ha eliminata inavvertitamente, come faccio a fare
 in modo che si avvi in automatico quando apro la sessione kde?

In $HOME/.kde/share/config/networkmanagementrc dovresti avere nella sezione 
General:
[General]
Autostart=true

HTH,

-- 
 Eriol - *p = NULL; - EIBTI
 GPG Key ID 3A10A81B
 http://mornie.org


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201007142019.13174.er...@mornie.org



Re: Re: Re: inviare allegato con il comando mail

2010-07-14 Per discussione Pierpaolo Mannone
On Mon, Jul 12, 2010 at 06:43:08PM +0200, Pierpaolo Mannone wrote:
 Salve lista,

Ciao!

 come si potrebbe inviare, una mail con mutt da linea di comando inserendo un
 allegato generico (pdf o file di testo)?



mutt(1)

-a file [...]
  Attach a file to your message using MIME

E' quello che cercavi?

Ciao!
C.

Ciao, ok l'opzione per allegare un file è quella... ma mutt sembra
funzionare in
modalità iterativa, chiedendo conferma di ogni parametro immesso..  e
avviando la sua interfaccia.

mi chiedevo se ci fosse modo di integrarlo in uno script d'invio mail
automatico ..

Grazie
PierPa


Re: Re: Re: inviare allegato con il comando mail

2010-07-14 Per discussione cage
On Wed, Jul 14, 2010 at 08:18:50PM +0200, Pierpaolo Mannone wrote:

[...]

 Ciao, ok l'opzione per allegare un file è quella... ma mutt sembra
 funzionare in
 modalità iterativa, chiedendo conferma di ogni parametro immesso..  e
 avviando la sua interfaccia.
 
 mi chiedevo se ci fosse modo di integrarlo in uno script d'invio mail
 automatico ..

Ciao!

hai provato qualcosa del tipo:

echo testo | mutt -s prova -a allegato -- indirizzo_email

per quel poco  che ne ho capito se non gli  mandi nulla sullo standard
input  effettivamente  il comportamento  sembra  essere  quello da  te
descritto.

Invece se provi con quel comando si limita a spedire l'email e uscire.


Ciao!
C.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100714191609.ga3...@ponyo



Indicator-applet

2010-07-14 Per discussione Thomas Iezzi

Salve lista!
Come ogni sera, ho passato un pò di tempo a giocare con squeeze ed ho 
notato l'esistenza di alcuni pacchetti chiamati indicator-applet[*].


Spinto da curiosità li ho installati, ho verificato che l'applet fosse 
presente nella lista di quelle da aggiungere al pannello e l'ho aggiunta...
mi sono trovato davanti l'ormai famosa icona a forma di busta da lettere 
di Ubuntiana memoria (ed infatti i credits citano Canonical: segno che 
la collaborazione intrapresa tra mamma e figlia sta portando frutti).
L'unica nota negativa e' rappresentata dal fatto che cliccando sulla 
busta non appaia nulla: e' un contenitore vuoto.


Qualcuno di voi ha il mio stesso problema?
Grazie,
Thomas


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c3e0e39.1020...@tin.it



Re: Re: Re: inviare allegato con il comando mail

2010-07-14 Per discussione dea

.. ti garantisco che mutt funziona benissimo anche in modalità non
interattiva, perfetta per uno script.

:)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100714192856.m53...@corep.it