Re: Richiesta consigli applicazioni/distribuzioni Firewall

2010-04-02 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Max ha scritto:
  per studiarsi il manuale di shorewall e openvpn, e cito solo due esempi
 di utilizzo base per un firewall, ci vuole un sacco di tempo.
 ipcop o pfsense li installi e sei subito produttivo.
 e comunque funzionano molto bene.


non lo metto minimamente in dubbio che sei subito produttivo e che
funzionino bene, ci mancherebbe altro, il senso del mio discorso era che
con una macchina Debian base hai più possibilita' tanto per citarne una
il poterti ricompilare il kernel built-in che su un firewall e' una cosa
NON stupida.
Lo studiare lo metti in conto investimenti  esperienza d'altra parte
il nostro lavoro consiste sostanzialmente nello studiare soluzioni che
poi applichiamo, quindi il documentarsi e' parte integrante del processo .


 ipcop ha una serie di addon che coprono quasi tutto l'indispensabile per
 una distro firewall.
 e anche pfsense non è messo male.

sono a questo punto davvero incuriosito e me li installero' appema ho
tempo (cioe' chissa' quando...) su delle virtual machines per vedere
come sono e per imparare un qualcosa



 per chi vuole altre cose oltre al firewall ci sono anche zeroshell (non
 so se già citata) fatta da un italiano,

idem come sopra...


 personalmente non metterei mai samba, posta, messaggistica e centralino
 asterisk sul mio firewall :)

effettivamente devo dire che non mi pare una buona idea... :)


 my 2 (euro)cents


e siamo 4 se tiriamo su bene poi ci facciamo una pizza in compagnia :)
ciao

- --

Mario Vittorio Guenzi
E-mail jcl...@tiscali.it
Si vis pacem, para bellum
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.10 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAku1jngACgkQm6qs1ZkNrIqNZgCfc6EmhXixdyGckpkR8zpmJQ1b
QYAAnizliQwySKuFGi59s2xwdR3dGZ1K
=ZQUe
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4bb58e78.6080...@tiscali.it



Re: Richiesta consigli applicazioni/distribuzioni Firewall

2010-04-02 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Fabrizio Mancini ha scritto:

 
 Quoto quello che ti ha scritto max, e ti aggiungo che se tu sei sempre
 li per risolvere qualunque tipo di problema allora puoi percorrere la
 strada di prendere una distro debian base e farci tutto quello che vuoi,
 ma se non sei sempre presente e la cosa deve essere gestita anche da
 qualcun'altro, vagli a spiegare in dettaglio tutte le regole di iptables
 che ci hai messo a manella, e come aggiungerne e modificarne alcune!!!
 soprattutto se è una persona poco tecnica.

È un aspetto che non avevo proprio visto, in effetti e' vero sono sempre
qui, quindi intervengo e inoltre ho delle vpn sia sul portatile che a
csa che mi permettono di raggiungere tutte le macchine che mi serve
raggiungere ma tu hai ragione da vendere.


 PfSense, ipcop, zeroshell e compagni hanno una interfaccia grafica che
 permette anche a chi non è espertissimo, di essere guidato da te
 semplicemente per telefono.

Ripeto non sto dicendo che non siano prodotti piu' che validi, dico solo
che personalmente (e sottolineo il personalmente) credo una Debian base
dia piu' opportunita', fermo restando che si abbia poi la possibilita'
di poter intervenire.

 Te lo dico per esperienza, perchè mi son trovato a dover dettare per
 telefono ad una persona che sapeva giusto accendere un pc con windows,
 le regole di iptables per telefono (compresi gli spazi e le maiuscole /
 minuscole) e ti assicuro che per un problema risolvibile in 5 minuti ci
 sono volute ore!! e non è stato piacevole!

B... ci credo

 cosa che non sarebbe successa con una distro tipo pfsense, ipcop ecc. ecc.

nell'ottica che hai prospettato tu senza dubbio

 My 2c
 ciao f
 

e siamo a 6  dai dai che ceniamo tutti assieme :)

ciao
- --

Mario Vittorio Guenzi
E-mail jcl...@tiscali.it
Si vis pacem, para bellum
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.10 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAku1kA0ACgkQm6qs1ZkNrIqmOgCfWbxSOjhov7qUq+hRSSNJkprD
/RQAn05TO2Vfx+nQylcn+CC+N0yOfw4+
=3as7
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4bb5900d.1030...@tiscali.it



Re: Richiesta consigli applicazioni/distribuzioni Firewall

2010-04-01 Per discussione xserver80
 Grazie a tutti dei consigli... mi sono messo a lavoro...
Vi farò sapere.

Ciao


Re: Richiesta consigli applicazioni/distribuzioni Firewall

2010-04-01 Per discussione Fabrizio Mancini

 per studiarsi il manuale di shorewall e openvpn, e cito solo due esempi di
 utilizzo base per un firewall, ci vuole un sacco di tempo.
 ipcop o pfsense li installi e sei subito produttivo.
 e comunque funzionano molto bene.

Quoto quello che ti ha scritto max, e ti aggiungo che se tu sei sempre li
per risolvere qualunque tipo di problema allora puoi percorrere la strada di
prendere una distro debian base e farci tutto quello che vuoi, ma se non sei
sempre presente e la cosa deve essere gestita anche da qualcun'altro, vagli
a spiegare in dettaglio tutte le regole di iptables che ci hai messo a
manella, e come aggiungerne e modificarne alcune!!! soprattutto se è una
persona poco tecnica.
PfSense, ipcop, zeroshell e compagni hanno una interfaccia grafica che
permette anche a chi non è espertissimo, di essere guidato da te
semplicemente per telefono.
Te lo dico per esperienza, perchè mi son trovato a dover dettare per
telefono ad una persona che sapeva giusto accendere un pc con windows, le
regole di iptables per telefono (compresi gli spazi e le maiuscole /
minuscole) e ti assicuro che per un problema risolvibile in 5 minuti ci sono
volute ore!! e non è stato piacevole!
cosa che non sarebbe successa con una distro tipo pfsense, ipcop ecc. ecc.
My 2c
ciao f


Richiesta consigli applicazioni/distribuzioni Firewall

2010-03-31 Per discussione xserver80
Ciao a tutta la lista,

volevo chiedere un vostro parere su un applicazione Firewall da installare.

Al momento utilizzo Ipcop, con le dovute modifiche, per renderlo vicino ai
miei bisogni.

Sono molto contento però vedo che tale distribuzione non è più aggiornata.

Mi piacerebbe trovare una distribuzione / applicazione Firewall, che sia
aggiornata, che
sfrutti bene le nuove tecnologie hardware ( tipo i nuovi processori con più
core fisici e virtuali ),
che supporti filtraggi a livello 7, vpn o openvpn e tutte le funzionalità di
un buon prodotto.

Mi piacerebbe anche capire se ci sono limitazioni sul numero di connessioni
Vpn supportate.

Aspetto vostri consigli

Ringrazio a tutti in anticipo

Ciao


Re: Richiesta consigli applicazioni/distribuzioni Firewall

2010-03-31 Per discussione Fabrizio Mancini
2010/3/31 xserver80 xserve...@gmail.com

 Ciao a tutta la lista,
  volevo chiedere un vostro parere su un applicazione Firewall da
 installare.
  Al momento utilizzo Ipcop, con le dovute modifiche, per renderlo vicino ai
 miei bisogni.
  Sono molto contento però vedo che tale distribuzione non è più aggiornata.
  Mi piacerebbe trovare una distribuzione / applicazione Firewall, che sia
 aggiornata, che
 sfrutti bene le nuove tecnologie hardware ( tipo i nuovi processori con più
 core fisici e virtuali ),
 che supporti filtraggi a livello 7, vpn o openvpn e tutte le funzionalità
 di un buon prodotto.

 Mi piacerebbe anche capire se ci sono limitazioni sul numero di connessioni
 Vpn supportate.

Ciao,
da mia esperienza personale ti posso consigliare pfsense, che mi è risultato
essere una tra le migliori in giro per le mie necessità.
Per quello che ti serve a L7 ti consiglio di leggere la doc e vedere se ha
quello che ti serve
http://doc.pfsense.org/index.php/Traffic_Shaping_Guide#Layer_7
Per tutto il resto consulta il sito ufficiale.
http://www.pfsense.com/
Ciao f


Re: Richiesta consigli applicazioni/distribuzioni Firewall

2010-03-31 Per discussione Mirco Piccin
...
 Ciao a tutta la lista,
 volevo chiedere un vostro parere su un applicazione Firewall da
installare.
...
 da mia esperienza personale ti posso consigliare pfsense, che mi è
risultato essere una tra le migliori in giro per le mie necessità.
..
+1


[OT] Re: Richiesta consigli applicazioni/distribuzioni Firewall

2010-03-31 Per discussione vg
Ciao xserver80, e un saluto quasitriduopasquale si estende a tutta la
lista...

Il giorno 31 marzo 2010 11.29, xserver80 xserve...@gmail.com ha scritto:

 Ciao a tutta la lista,

 volevo chiedere un vostro parere su un applicazione Firewall da installare.

 Al momento utilizzo Ipcop, con le dovute modifiche, per renderlo vicino ai
 miei bisogni.

 Sono molto contento però vedo che tale distribuzione non è più aggiornata.


è OT, ma puoi dare uno sguardo alla versione testing di IPCop, ora alla
versione 1.9.14 scaricabile da

http://sourceforge.net/projects/ipcop/files/

io la ho provata, funziona ed è molto migliorata...
sono tornato alla 1.4.21 per ovvi motivi di stabilità, sicurezza e mancanza
di addons aggiornati...

Vieri



-- 
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando
funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il
coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il
perché.

A.Einstein


Re: Richiesta consigli applicazioni/distribuzioni Firewall

2010-03-31 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

xserver80 ha scritto:

 Aspetto vostri consigli
  
 Ringrazio a tutti in anticipo
  
 Ciao

ma per farla molto semplice perche' non istalli una bella stable con su
shorewall?
Caso mai ti servisse poi ci puoi mettere proxy ids e quant'altro una
distro dedicata e' quella e punto o ha tutto o se ti manca una virgola
sei nel guano penso.
My two cents
- --

Mario Vittorio Guenzi
E-mail jcl...@tiscali.it
Si vis pacem, para bellum
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.10 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAkuzWwMACgkQm6qs1ZkNrIqhQACeLR+aj+fn7Q2/wnn+2QwzDzP9
9VgAn1Q5l3KDWzdkY7U9lrJOP6BNcihz
=/Gx3
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4bb35b03.7020...@tiscali.it



Re: Richiesta consigli applicazioni/distribuzioni Firewall

2010-03-31 Per discussione Max

Il 31/03/2010 16:24, Mario Vittorio Guenzi ha scritto:


ma per farla molto semplice perche' non istalli una bella stable con su
shorewall?
Caso mai ti servisse poi ci puoi mettere proxy ids e quant'altro una
distro dedicata e' quella e punto o ha tutto o se ti manca una virgola
sei nel guano penso.


considerazione molto vera.
e anche io vorrei potere fare sempre così, per avere più flessibilità e 
controllo sul sistema


purtroppo però non sempre c'è tempo di studiare tutto quel che serve
per fare funzionare i software che operano solo dalla shell.

per studiarsi il manuale di shorewall e openvpn, e cito solo due esempi 
di utilizzo base per un firewall, ci vuole un sacco di tempo.

ipcop o pfsense li installi e sei subito produttivo.
e comunque funzionano molto bene.

ipcop ha una serie di addon che coprono quasi tutto l'indispensabile per 
una distro firewall.

e anche pfsense non è messo male.

per chi vuole altre cose oltre al firewall ci sono anche zeroshell (non 
so se già citata) fatta da un italiano, oppure, per fare server per 
utenze SB c'è anche ebox, davvero un ottimo prodotto, anche se 
personalmente non metterei mai samba, posta, messaggistica e centralino 
asterisk sul mio firewall :)


my 2 (euro)cents

ciao
Max



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4bb36984.4080...@email.it