Re: The Debian Administration Handbook

2012-10-19 Per discussione Giulio Turetta
Buongiorno,

ho inviato alla lista tp il capitolo 11_network-services.po per la
revisione.

Spero di aver seguito correttamente tutte le indicazioni di Beatrice, in
caso contrario avvisatemi... sono giovane, inesperto e timido :P

Grazie

Buona giornata!

G.


Il 18/10/2012 18:41, beatrice ha scritto:
 Bcc: beatrice xe-m...@libero.it
 Subject: Re: The Debian Administration Handbook
 Reply-To: 
 In-Reply-To: 20120923175211.4948b...@debian.org
 
 On Sunday 23 September 2012, at 17:52 +0200, Luca BRUNO wrote:
 Mi permetto quindi un invadente
 CC a Giuseppe e un breve riassunto della situazione. Lo stato è desunto 
 dal materiale che ho visto passare qui e sul TP. 
 
 Seguendo l'esempio di Luca faccio la stessa cosa.
 
 Di nuovo c'è solo un .po in più tradotto e revisionato da Dario F.
 
 Colgo quindi l'occasione per invitare Innocenzo e Giulio (in Cc:) a inviare i 
 capitoli che hanno tradotto (9, 10 e 11) alla lista tp (http://tp.linux.it/) 
 affinché possano essere revisionati; tenendo a mente che se li inviano tutti 
 in una volta ci vorrà un po' di tempo perché vengano letti tutti e 3.
 
 Potrebbe essermi scappato qualcosa, ma il riassunto dovrebbe essere
 idem. riporto lo schema di Luca aggiungendo solo 1 po
 tradotto/revisionato in più: Il capitolo 16 (o 70) che risultava qui
 assegnato a Kalos ma tradotto da Dario F., e già passato in revisione.
 
  come segue:
  * po totali: 21
  * Revisionati: 9/21
  * Tradotti, non revisionati: 3/21
  * Missing in action: 9/21
  
   Eugenio Baldi  
  00a_preface.po
  00b_foreword.po
  01_the-debian-project.po
 
   Giulio Turetta + Innocenzo Ventre
  09_unix-services.po [Tradotto]
  10_network-infrastructure.po [Tradotto]
  11_network-services.po [Tradotto]
  
   Stefano Canepa  
  tutte le immagini
  
   kalos  
  4. Installation [Revisionato]
  15. Creating a Debian Package [Revisionato]
  16. Conclusion: Debian's Future  - passato a Dario F. con il nome 70 
 Conclusion
 
 Dario F.
  70(ex16) Conclusion: Debian's Future [Revisionato]
  
   Giuseppe Sacco  
  08_basic-configuration.po
 
   Daniele Forsi  
  02_case-study.po [Revisionato]
  03_existing-setup.po [Revisionato]
  05_packaging-system.po [Revisionato]
  
   Michele Abbondanza  
  06_apt.po
 
   Gabriele 'LightKnight' Stilli  
  07_solving-problems.po [Revisionato]
  12_advanced-administration.po
  13_workstation.po  
  
   Dario Santamaria
  14_security.po [Revisionato]
  92_short-remedial-course.po
  
   Paride De Simone
  90_derivative-distributions.po [Revisionato]
  Book_Info.po
 
 Ciao,
 beatrice
 

attachment: giulio.vcf

Re: The Debian Administration Handbook

2012-10-18 Per discussione beatrice
Bcc: beatrice xe-m...@libero.it
Subject: Re: The Debian Administration Handbook
Reply-To: 
In-Reply-To: 20120923175211.4948b...@debian.org

On Sunday 23 September 2012, at 17:52 +0200, Luca BRUNO wrote:
 Mi permetto quindi un invadente
 CC a Giuseppe e un breve riassunto della situazione. Lo stato è desunto 
 dal materiale che ho visto passare qui e sul TP. 

Seguendo l'esempio di Luca faccio la stessa cosa.

Di nuovo c'è solo un .po in più tradotto e revisionato da Dario F.

Colgo quindi l'occasione per invitare Innocenzo e Giulio (in Cc:) a inviare i 
capitoli che hanno tradotto (9, 10 e 11) alla lista tp (http://tp.linux.it/) 
affinché possano essere revisionati; tenendo a mente che se li inviano tutti in 
una volta ci vorrà un po' di tempo perché vengano letti tutti e 3.

 Potrebbe essermi scappato qualcosa, ma il riassunto dovrebbe essere
idem. riporto lo schema di Luca aggiungendo solo 1 po
tradotto/revisionato in più: Il capitolo 16 (o 70) che risultava qui
assegnato a Kalos ma tradotto da Dario F., e già passato in revisione.

 come segue:
 * po totali: 21
 * Revisionati: 9/21
 * Tradotti, non revisionati: 3/21
 * Missing in action: 9/21
 
  Eugenio Baldi  
 00a_preface.po
 00b_foreword.po
 01_the-debian-project.po

  Giulio Turetta + Innocenzo Ventre
 09_unix-services.po [Tradotto]
 10_network-infrastructure.po [Tradotto]
 11_network-services.po [Tradotto]
 
  Stefano Canepa  
 tutte le immagini
 
  kalos  
 4. Installation [Revisionato]
 15. Creating a Debian Package [Revisionato]
 16. Conclusion: Debian's Future  - passato a Dario F. con il nome 70 Conclusion

 Dario F.
 70(ex16) Conclusion: Debian's Future [Revisionato]
 
  Giuseppe Sacco  
 08_basic-configuration.po

  Daniele Forsi  
 02_case-study.po [Revisionato]
 03_existing-setup.po [Revisionato]
 05_packaging-system.po [Revisionato]
 
  Michele Abbondanza  
 06_apt.po

  Gabriele 'LightKnight' Stilli  
 07_solving-problems.po [Revisionato]
 12_advanced-administration.po
 13_workstation.po  
 
  Dario Santamaria
 14_security.po [Revisionato]
 92_short-remedial-course.po
 
  Paride De Simone
 90_derivative-distributions.po [Revisionato]
 Book_Info.po

Ciao,
beatrice


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20121018164107.gc7...@aebea.it.invalid



Re: The Debian Administration Handbook

2012-10-18 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
giovedì 18 ottobre 2012, alle 18:41, beatrice scrive:

   Gabriele 'LightKnight' Stilli  
  07_solving-problems.po [Revisionato]
  12_advanced-administration.po
  13_workstation.po  

Ehm... gli ultimi due sono sempre in cottura. Facciamo fra qualche
giorno?

Perdonate.

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/
http://lightknight.homelinux.org/blog/
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature


Re: The Debian Administration Handbook

2012-10-06 Per discussione Luca BRUNO
Dario scrisse:

 Se nessuno lo aveva tradotto, ho azzardato la traduzione
 del 70_conclusion.po
 Lo allego alla presente.
 Rimango in attesa di istruzioni sul da farsi :-)

Questo non mi pare fosse presente nella lista precedente, probabilmente
perché non era stato esplicitamente assegnato in quanto abbastanza
corto.

Ti pregherei comunque di mandarlo per revisione al TP[0], così abbiamo
sistemato un altro tassello.

Ciao, Luca

[0] http://tp.linux.it/

-- 
  .''`.  |   ~[ Luca BRUNO ~ (kaeso) ]~
 : :'  : | Email: lucab (AT) debian.org ~ Debian Developer
 `. `'`  | GPG Key ID: 0x3BFB9FB3   ~ Free Software supporter
   `-| HAM-radio callsign: IZ1WGT   ~ Networking sorcerer


signature.asc
Description: PGP signature


Re: Re: The Debian Administration Handbook

2012-10-05 Per discussione Dario

 o abbia
resettato le menti dei nostri valorosi. Mi permetto quindi un invadente
CC a Giuseppe e un breve riassunto della situazione. Lo stato è desunto
dal materiale che ho visto passare qui e sul TP.



Reset fine estate avvenuto.

Come stiamo messi? :-)
Ho perso un pò il filo su quello che c'era da fare, chiedo venia.

Se nessuno lo aveva tradotto, ho azzardato la traduzione
del 70_conclusion.po

Lo allego alla presente.

Rimango in attesa di istruzioni sul da farsi :-)

Dario
#
# AUTHOR dario.j...@gmail.com, 2012.
#
msgid 
msgstr 
Project-Id-Version: 0\n
POT-Creation-Date: 2012-06-01T20:23:58\n
PO-Revision-Date: 2012-10-05 19:22+0100\n
Last-Translator: Dario dario.j...@gmail.com\n
Language-Team: None\n
MIME-Version: 1.0\n
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n
Content-Transfer-Encoding: 8bit\n
X-Generator: Poedit 1.5.3\n

#. Tag: keyword
#, no-c-format
msgid Future
msgstr Futuro

#. Tag: keyword
#, no-c-format
msgid Improvements
msgstr Miglioramenti

#. Tag: keyword
#, no-c-format
msgid Opinions
msgstr Opinioni

#. Tag: title
#, no-c-format
msgid Conclusion: Debian's Future
msgstr Conclusione: Il futuro di Debian

#. Tag: para
#, no-c-format
msgid 
The story of Falcot Corp ends with this last chapter; but Debian lives on, 
and the future will certainly bring many interesting surprises.
msgstr 
La storia della Falcot Corp si conclude con questo ultimo capitolo, ma 
Debian prosegue, e il futuro porterà certamente molte sorprese interessanti.

#. Tag: title
#, no-c-format
msgid Upcoming Developments
msgstr Sviluppi futuri

#. Tag: para
#, no-c-format
msgid 
Weeks (or months) before a new version of Debian is released, the Release 
Manager picks the codename for the next version. Now that Debian version 6.0 
is out, the developers are already busy working on the next version, 
codenamed emphasis role=\distribution\Wheezy/emphasis…
msgstr 
Settimane (o mesi) prima del rilascio di una nuova versione di Debian, il 
Release Manager decide il nome in codice della versione successiva. Ora che 
è stata rilasciata la versione di Debian 6.0, gli sviluppatori sono già 
impegnati a lavorare sulla prossima versione, nome in codice emphasis role=
\distribution\Wheezy/emphasis…

#. Tag: para
#, no-c-format
msgid 
There's no official list of planned changes, and Debian never makes promises 
relating to technical goals of the coming versions. However, a few 
development trends can already be noted, and there are many reasons to 
believe they will turn into concrete results in the new version.
msgstr 
Non esiste una lista ufficiale di modifiche pianificate, e Debian non fa 
promesse su obiettivi tecnici per le versioni future. Tuttavia, si possono 
notare discreti trend di sviluppo, e ci sono molte ragioni che si 
trasformeranno in risultati concreti per la prossima versione.

#. Tag: para
#, no-c-format
msgid 
The package management system will be able to install packages for several 
different architectures on the same system (this is known as “multi-arch 
support�). This will allow installing 32 bit applications on a 64 bit 
system, and vice-versa. Another project worth mentioning is 
emphasisConstantly Usable Testing/emphasis, which aims at labeling 
emphasis role=\distribution\Testing/emphasis as an officially 
supported distribution that can be recommended to the general public. The 
default “init� process (commandsysvinit/command) may also be replaced 
by 
more modern systems such as commandupstart/command or commandsystemd/
command.
msgstr 
Il sistema di gestione dei pacchetti sarà in grado di installare pacchetti 
per differenti architetture sullo stesso sistema (\multi-arch support\). 
Questo consentirà l'installazione di applicazioni a 32 bit su un sistema a 
64 bit e viceversa. Un altro progetto degno di nota è emphasisConstantly 
Usable Testing/emphasis, il cui ruolo sarà marcare la emphasis role=
\distribuzione\Testing/emphasis come una distribuzione ufficialmente 
supportata per essere raccomandata ad un pubblico generale. Il processo 
predefinito \init\ (commandsysvinit/command) potrà essere sostituito 
da sistemi più moderni come commandupstart/command o commandsystemd/
command.

#. Tag: para
#, no-c-format
msgid 
Of course, all the main software suites will have had a major release. For 
instance, emphasis role=\distribution\Wheezy/emphasis will include a 3.
x version of GNOME, which brings a deep and promising change in the usual 
graphical desktop paradigm.
msgstr 
Naturalmente, tutte le principali suite software avranno avuto una release 
maggiore. Per esempio, emphasis role=\distribution\ Wheezy / emphasis 
includerà una versione 3.x di GNOME, che porta un profondo e promettente 
cambiamento al solito paradigma grafico usato per il desktop.

#. Tag: title
#, no-c-format
msgid Debian's Future
msgstr Futuro di Debian

#. Tag: para
#, no-c-format
msgid 
In addition to these internal developments, one can reasonably expect new 
Debian-based distributions to come to light, 

Re: The Debian Administration Handbook

2012-09-23 Per discussione Luca BRUNO
Giuseppe Sacco scrisse:

  Per il resto, come siamo messi? C'è qualcuno (magari l'illustrissimo
  coordinatore) che fa un riassunto?
 
 Hai ragione, ci stavo già pensando anch'io, ma mi serve ancora qualche
 giorno per trovare il tempo di rivedere tutto.

Temo che il caldo estivo abbia sciolto l'illustrissimo, o abbia
resettato le menti dei nostri valorosi. Mi permetto quindi un invadente
CC a Giuseppe e un breve riassunto della situazione. Lo stato è desunto 
dal materiale che ho visto passare qui e sul TP. 

Potrebbe essermi scappato qualcosa, ma il riassunto dovrebbe essere 
come segue:
* po totali: 21
* Revisionati: 8/21
* Tradotti, non revisionati: 3/21
* Missing in action: 10/21

 Eugenio Baldi  
00a_preface.po
00b_foreword.po
01_the-debian-project.po
   
 Giulio Turetta + Innocenzo Ventre
09_unix-services.po [Tradotto]
10_network-infrastructure.po [Tradotto]
11_network-services.po [Tradotto]

 Stefano Canepa  
tutte le immagini

 kalos  
4. Installation [Revisionato]
15. Creating a Debian Package [Revisionato]
16. Conclusion: Debian's Future

 Giuseppe Sacco  
08_basic-configuration.po
   
 Daniele Forsi  
02_case-study.po [Revisionato]
03_existing-setup.po [Revisionato]
05_packaging-system.po [Revisionato]

 Michele Abbondanza  
06_apt.po
   
 Gabriele 'LightKnight' Stilli  
07_solving-problems.po [Revisionato]
12_advanced-administration.po
13_workstation.po  

 Dario Santamaria
14_security.po [Revisionato]
92_short-remedial-course.po

 Paride De Simone
90_derivative-distributions.po [Revisionato]
Book_Info.po

Ciao, Luca

-- 
  .''`.  |   ~[ Luca BRUNO ~ (kaeso) ]~
 : :'  : | Email: lucab (AT) debian.org ~ Debian Developer
 `. `'`  | GPG Key ID: 0x3BFB9FB3   ~ Free Software supporter
   `-| HAM-radio callsign: IZ1WGT   ~ Networking sorcerer


signature.asc
Description: PGP signature


Re: The Debian Administration Handbook

2012-07-12 Per discussione Dario Santamaria
Ciao a tutti,

come avrete potuto vedere in TP ho appena terminato la traduzione del
Capitolo 14 sulla Sicurezza.
Intanto chiedo a te, Giuseppe, di fare il commit del file .PO nel
repository (grazie).

Ora che ho un po' di tempo libero mi metto a revisionare i capitoli
già annunciati in TP.

Per il resto, come siamo messi? C'è qualcuno (magari l'illustrissimo
coordinatore) che fa un riassunto?
Se qualcuno ha bisogno di una mano per le traduzioni, sono disponibile.

Ciao,
Stylee
AKA Dario S.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/caotaartd2homx6q0rs96dajobez6zmwfkyuq1dqqqgnbbnb...@mail.gmail.com



Re: The Debian Administration Handbook

2012-07-12 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Dario,

Il giorno gio, 12/07/2012 alle 15.16 +0200, Dario Santamaria ha
scritto: 
 Ciao a tutti,
 
 come avrete potuto vedere in TP ho appena terminato la traduzione del
 Capitolo 14 sulla Sicurezza.
 Intanto chiedo a te, Giuseppe, di fare il commit del file .PO nel
 repository (grazie).

fatto.

[...] 
 Per il resto, come siamo messi? C'è qualcuno (magari l'illustrissimo
 coordinatore) che fa un riassunto?

Hai ragione, ci stavo già pensando anch'io, ma mi serve ancora qualche
giorno per trovare il tempo di rivedere tutto.

Ciao,
G.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1342103191.7023.20.camel@scarafaggio



Re: The Debian Administration Handbook problemi .po

2012-05-27 Per discussione Eugenio Racine

Problemi nella realizzazione del PDF.

Ho generato il pdf, ma ho trovato un paio di problemini che non sò se 
sono causati o meno dal mio .po


un paragrafo inizia con il doppio apice ()  del mio msgstr e quello 
successivo non viene tradotto anche se ho inserito la mia traduzione, 
mentre non trovo nel mio .po una paragrafo che di conseguenza viene 
lasciato in Inglese.



ciao
EB



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4fc1fc18.2060...@racine.ra.it



Re: The Debian Administration Handbook problemi .po

2012-05-27 Per discussione Daniele Forsi
Il 27 maggio 2012 12:04, Eugenio Racine ha scritto:

 un paragrafo inizia con il doppio apice ()  del mio msgstr e quello
 successivo non viene tradotto anche se ho inserito la mia traduzione, mentre
 non trovo nel mio .po una paragrafo che di conseguenza viene lasciato in
 Inglese.

quale paragrafo?

molto probabilmente la ragione è che i .po non sono aggiornati
devi installare eseguire due comandi:
publican update_pot
publican update_po --langs=it-IT

-- 
Daniele Forsi


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAN_we7PUK1Gnx_m=yEggH=4jmrumfyvelmjpg7kfeyebjh+...@mail.gmail.com



Re: The Debian Administration Handbook problemi .po

2012-05-27 Per discussione Eugenio Racine

Il 27/05/2012 12:41, Daniele Forsi ha scritto:

publican update_po --langs=it-IT

Il 27/05/2012 12:41, Daniele Forsi ha scritto:

publican update_po --langs=it-IT

 i Problemi erano 3

il primo problema era dovuto ad un CR di troppo

il secondo con i tuoi comandi mi ha dato:  fuzzy

#. Tag: para
#, fuzzy, no-c-format
msgid Users of another Linux distribution, or of another Unix variant, 
will discover the specifics of Debian, and should become operational 
very quickly while benefiting fully from the unique advantages of this 
distribution.
msgstr Gli utenti di altre distribuzioni Linux, o di altre varianti 
Unix, scopriranno le specifiche di Debian, e dovrebbero divenire 
rapidamente operativi beneficiando completamente dei vantaggi unici 
propri di questa distribuzione.




il terzo (Paragrafo sparito)  problema si è risoloto con i comandi che 
mi hai segnalato


E' rimasto solo i secondo ...

EB


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4fc217e2.4070...@racine.ra.it



Re: The Debian Administration Handbook problemi .po

2012-05-27 Per discussione Daniele Forsi
Il 27 maggio 2012 14:02, Eugenio Racine ha scritto:

 il secondo con i tuoi comandi mi ha dato:  fuzzy

 #. Tag: para
 #, fuzzy, no-c-format
 msgid Users of another Linux distribution, or of another Unix variant, will
 discover the specifics of Debian, and should become operational very quickly
 while benefiting fully from the unique advantages of this distribution.
 msgstr Gli utenti di altre distribuzioni Linux, o di altre varianti Unix,
 scopriranno le specifiche di Debian, e dovrebbero divenire rapidamente
 operativi beneficiando completamente dei vantaggi unici propri di questa
 distribuzione.

il motivo è che la frase originale è stata modificata
se come editor usi Virtaal ti può evidenziare graficamente i
cambiamenti tra le stringhe originali, altrimenti devi confrontarle
tu, è relativamente facile con git controllando la cronologia delle
modifiche del file originale (in questo caso è stato corretto solo lo
spelling s/benefitting/benefiting/):

git log --patch en-US/00b_foreword.xml
[...]
-very quickly while benefitting fully from the unique advantages of this
+very quickly while benefiting fully from the unique advantages of this

quindi in questo caso la tua traduzione non ha bisogno di modifiche e
devi solo togliere il flag fuzzy con i comandi dell'editor specifico o
cancellando la parola fuzzy la virgola e lo spazio se usi un editor
generico (però ti sconsiglio un editor generico, meglio Virtaal o
altri almeno ti garantiscono che il file che salvi non abbia errori di
sintassi, poi hanno delle comodità in più che puoi scoprire pian
piano)
-- 
Daniele Forsi


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAN_we7PsXxN-OX58vt3c1ze7nHS2aG23ohzNZ=5n+0w7kex...@mail.gmail.com



Re: The Debian Administration Handbook problemi .po

2012-05-27 Per discussione Paride Desimone

Il 27/05/2012 10:12 beatrice ha scritto:

Per aiutare nella traduzione si possono usare anche programmi 
specifici

per tradurre i file po (GTranslator, Poedit, Virtaal... quelli che mi
vengono in mente).


Molto utili, non li conoscevo.

Paride
--
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per 
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' 
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, 
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/7580dd82e1a5805422987a86ac10d...@autistici.org



The Debian Administration Handbook

2012-05-26 Per discussione Paride Desimone

A questo punto, deduco che non vi serve una mano in piu'...
Buon lavoro.

Paride
--
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per 
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' 
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, 
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/fb258cc8c7a7247a660ce56327252...@autistici.org



Re: The Debian Administration Handbook

2012-05-26 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Paride,

Il giorno sab, 26/05/2012 alle 08.17 +, Paride Desimone ha scritto:
 A questo punto, deduco che non vi serve una mano in piu'...

Ce ne sono ancora da assegnare:
 14_security.po
 90_derivative-distributions.po
 92_short-remedial-course.po
 Author_Group.po
 Book_Info.po
 debian-handbook.po
 Revision_History.po

Sei interessato a qualcuno di questi?

Ciao,
Giuseppe


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1338020730.6619.3.camel@scarafaggio



Re: The Debian Administration Handbook

2012-05-26 Per discussione Dario Santamaria
Non c'è solo la fase di traduzione (ci sono i capitoli segnalati da
Giuseppe sotto), ma anche la fase di revisione!
Visto che ci sono capitoli anche piccoli, questi penso arriveranno già
la prossima settimana...

Ciao,
Dario


Il 26 maggio 2012 10:25, Giuseppe Sacco
giuse...@eppesuigoccas.homedns.org ha scritto:
 Ciao Paride,

 Il giorno sab, 26/05/2012 alle 08.17 +, Paride Desimone ha scritto:
 A questo punto, deduco che non vi serve una mano in piu'...

 Ce ne sono ancora da assegnare:
 14_security.po
 90_derivative-distributions.po
 92_short-remedial-course.po
 Author_Group.po
 Book_Info.po
 debian-handbook.po
 Revision_History.po

 Sei interessato a qualcuno di questi?

 Ciao,
 Giuseppe


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/1338020730.6619.3.camel@scarafaggio



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAOTaarupn0+2hiRr_Dt7Rgzucim6=spg9s502tzekp+knmc...@mail.gmail.com



Re: The Debian Administration Handbook

2012-05-26 Per discussione Paride Desimone

Il 26/05/2012 08:25 Giuseppe Sacco ha scritto:

Ciao Paride,

Il giorno sab, 26/05/2012 alle 08.17 +, Paride Desimone ha 
scritto:

A questo punto, deduco che non vi serve una mano in piu'...


Ce ne sono ancora da assegnare:

14_security.po
90_derivative-distributions.po
92_short-remedial-course.po
Author_Group.po
Book_Info.po
debian-handbook.po
Revision_History.po


Sei interessato a qualcuno di questi?


Premesso che e' la prima volta che faccio un lavoro del genere, mi 
servirebbe qualche delucidazione prima di gettarmi

in questa avventura.
Avendo ad esempio queste quattro righe[1], ovviamente il testo da 
tradurre sarebbe il msgid.
Come debbo comportarmi? Debbo tradurre direttamente il msgid 
cancellando completamente l'inglese o debbo duplicarlo? e poi tradurlo?


Paride

[1]
#. Tag: para
#, no-c-format
msgid A reference book presenting the Debian distribution, from 
initial installation to configuration of services.

msgstr 
--
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per 
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' 
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, 
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/27376be091585d22c52c97b91a66f...@autistici.org



Re: The Debian Administration Handbook

2012-05-26 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
sabato 26 maggio 2012, alle 20:36, Paride Desimone scrive:

 Premesso che e' la prima volta che faccio un lavoro del genere, mi
 servirebbe qualche delucidazione prima di gettarmi
 in questa avventura.

Benvenuto :-)

 Avendo ad esempio queste quattro righe[1], ovviamente il testo da
 tradurre sarebbe il msgid.
 Come debbo comportarmi? Debbo tradurre direttamente il msgid
 cancellando completamente l'inglese o debbo duplicarlo? e poi
 tradurlo?

No, il msgid e ciò che ci sta sopra non va toccato (al massimo si possono
inserire dei commenti, se necessario, aggiungendo righe che cominciano
con #). La traduzione va inserita nelle virgolette che seguono la
parola msgtr. Il tuo esempio

 #. Tag: para
 #, no-c-format
 msgid A reference book presenting the Debian distribution, from
 initial installation to configuration of services.
 msgstr 

diventerebbe quindi:

#. Tag: para
#, no-c-format
msgid A reference book presenting the Debian distribution, from 
initial installation to configuration of services.
msgstr Un libro di riferimento che presenta la distribuzione Debian, 
dall'installazione iniziale alla configurazione dei servizi.

Nota che, se la traduzione non sta tutta in una riga, ogni riga deve
essere aperta e chiusa da virgolette.

Col tempo poi imparerai altre particolarità dei file .po; nel frattempo
cercane qualcuno in rete o guarda quelli che passano su questa lista o su
quella del TP, In rete ci sono anche tutorial e documentazione su gettext
a cui vale sempre la pena dare un'occhiata.

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/
http://lightknight.homelinux.org/blog/
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature


Re: The Debian Administration Handbook

2012-05-26 Per discussione Eugenio Racine

Mi devo essere perso qualcosa,  Come procediamo per i commit ?



Avrei i primi 00a e 00b  pronti da revisionare.


eugenio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4fc15747.2060...@racine.ra.it



Re: The Debian Administration Handbook

2012-05-26 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno dom, 27/05/2012 alle 00.20 +0200, Eugenio Racine ha scritto:
 Mi devo essere perso qualcosa,  Come procediamo per i commit ?
 
 
 
 Avrei i primi 00a e 00b  pronti da revisionare.

Per la revisione puoi tranquillamente inviarli direttamente alla lista
tp.

Invece per il commit, se hai accesso diretto fai pure tranquillamente
tu, altrimenti manda i file a me che ci penso io.

Chiarisco a tutti: fate il commit spesso, anche se non avete completato
il capitolo. Se non potete fare autonomamente il commit, potete mandarmi
i file in qualsiasi momento, anche ogni giorno, e ci penso io.

Ciao,
G.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1338071447.6619.19.camel@scarafaggio



Re: Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-24 Per discussione Stefano Canepa


Giuseppe Sacco  at Wed, 23 May 2012 22:36:45 +0200 wrote:
 GS Il giorno lun, 21/05/2012 alle 22.58 +0200, Dario Santamaria ha scritto:
 GS [...]
  Qualcuno di voi che ha già contattato Raphael, può chiedergli se ci
  sono implicazioni legali da assolvere (ho letto qualche mail fa
  qualcuno che parlava di licenze)?

 GS Questa è la sua risposta: «If you don't specify anything, you implicitly
 GS release your translations under the same license as the book itself.
 GS That's the minimum, but if you prefer you can be more liberal and
 GS release the translation under a BSD license (or public domain)... it's
 GS up to you. (It's OK because we can relicense it to GPL/CC-BY-SA from
 GS BSD)»

 GS Personalmente lascerei il tutto con la licenza originaria.

Anche io. Visto che si parla di licenza e copyright occorrerà
specificare quello del traduttore nel po o sbaglio?

Ciao
Stefano

-- 
Stefano Canepa aka sc: s...@linux.it - http://www.stefanocanepa.it
Three great virtues of a programmer: laziness, impatience and hubris.
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e
arroganza. (Larry Wall)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/87396pgufw@lepre.stefanocanepa.home



Re: Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-24 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno gio, 24/05/2012 alle 23.06 +0200, Stefano Canepa ha scritto:
 Giuseppe Sacco  at Wed, 23 May 2012 22:36:45 +0200 wrote:
[...]
  GS Personalmente lascerei il tutto con la licenza originaria.
 
 Anche io. Visto che si parla di licenza e copyright occorrerà
 specificare quello del traduttore nel po o sbaglio?

Sì, nell'intestazione.

Ciao,
G.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1337896339.6172.7.camel@scarafaggio



Re: Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-23 Per discussione kalos
On 21/05/2012 11:59, Stefano Canepa wrote:
 Serve serve, come dice Giuseppe, dobbiamo correre. Più siamo meglio è.

Ci sono.
Felice di poter contribuire.


Saluti a tutti.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4fbc91a1.6010...@nerdrug.org



Re: Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-23 Per discussione Dario

Il 21/05/2012 13:51, Dario Santamaria ha scritto:
 Brevemente, per ottenere i PO da tradurre, bisogna:

 PRE: Innanzitutto dotarsi di publican e git, dando un apt-get install
 publican publican-debian git
 (ricordo che 'publican-debian' è presente solo sui repository
 'sid/unstable', se avete la testing come me dovete scaricarvelo
 manualmente dal sito debian.org oppure aggiungere temporaneamente il
 repository 'unstable')

Aggiungo a quanto ben riportato e spiegato da Dario Santamaria
anche questo link [1].

Avevo dato la mia disponibilità a partecipare nelle traduzioni,
ma di fatto non ho mai iniziato.

Se posso nel mio piccolo mi farebbe piacere, specie
per questo libro.

Dario


--- Link ---
[1] 
http://jfearn.fedorapeople.org/en-US/Publican/2.0/html/Users_Guide/chap-Users_Guide-Installing_Publican.html#sect-Users_Guide-Installing_Publican-Windows_operating_systems



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4fbd1f52.7050...@gmail.com



Re: Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-23 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno lun, 21/05/2012 alle 22.58 +0200, Dario Santamaria ha scritto:
[...]
 Qualcuno di voi che ha già contattato Raphael, può chiedergli se ci
 sono implicazioni legali da assolvere (ho letto qualche mail fa
 qualcuno che parlava di licenze)?

Questa è la sua risposta: «If you don't specify anything, you implicitly
release your translations under the same license as the book itself.
That's the minimum, but if you prefer you can be more liberal and
release the translation under a BSD license (or public domain)... it's
up to you. (It's OK because we can relicense it to GPL/CC-BY-SA from
BSD)»

Personalmente lascerei il tutto con la licenza originaria.

Ciao,
G.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1337805405.6002.40.camel@scarafaggio



Re: Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-22 Per discussione Stefano Canepa
2012/5/22 Giuseppe Sacco giuse...@eppesuigoccas.homedns.org:
 Il giorno lun, 21/05/2012 alle 22.58 +0200, Dario Santamaria ha scritto:
 [...]
 Qualcuno di voi che ha già contattato Raphael, può chiedergli se ci
 sono implicazioni legali da assolvere (ho letto qualche mail fa
 qualcuno che parlava di licenze)?

 Gli ho già scritto ieri a questo proposito. Appena risponde vi faccio
 sapere.

 Ciao,
 G.

Forse ho trovato altri traduttori. Appena ho notizie certe vi faccio sapere.

Ciao
Stefano

-- 
Stefano Canepa aka sc: s...@linux.it - http://www.stefanocanepa.it
Three great virtues of a programmer: laziness, impatience and hubris.
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e
arroganza. (Larry Wall)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAMOKrYrL2mquzuv7y5Dj2qChEJtdV=ziogry5bnhssudtxh...@mail.gmail.com



Re: Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-22 Per discussione Giulio Turetta
Il 22/05/2012 10:41, Stefano Canepa ha scritto:
 2012/5/22 Giuseppe Sacco giuse...@eppesuigoccas.homedns.org:
 Il giorno lun, 21/05/2012 alle 22.58 +0200, Dario Santamaria ha
 scritto: [...]
 Qualcuno di voi che ha già contattato Raphael, può chiedergli
 se ci sono implicazioni legali da assolvere (ho letto qualche
 mail fa qualcuno che parlava di licenze)?
 
 Gli ho già scritto ieri a questo proposito. Appena risponde vi
 faccio sapere.
 
 Ciao, G.
 
 Forse ho trovato altri traduttori. Appena ho notizie certe vi
 faccio sapere.
 
 Ciao Stefano
 

Stasera invio la parte iniziale che ho già tradotto, inoltre sarò alla
serata del LugVi. Vedo se trovo altre persone che possono aiutarci.

Ciao

G.
attachment: giulio.vcf

Re: Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-22 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno lun, 21/05/2012 alle 16.20 +0200, Stefano Canepa ha scritto:
 2012/5/21 Giuseppe Sacco giuse...@eppesuigoccas.homedns.org:
  Mi sa che non saremo tantissimi, quindi forse quelli grandi saranno
  tradotti interamente ciascuno da una sola persona, mentre magari i
  piccoli potranno essere tradotti in gruppo da una singola persona.
 
  Che ne dite?
 
 Non capisco, mi sa che volessi scrivere qualcos'altro.

Intendevo: poiché non credo che saremo tanti da poterci prendere
ciascuno solo una parte di un capitolo, qualcuno potrebbe prendere un
capitolo di quelli grossi, altri potrebbero prendere più capitoli
piccolini.

Ciao,
G.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1337676769.6109.15.camel@scarafaggio



Re: Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-22 Per discussione Giulio Turetta
Ciao,

ho caricato sul sito la prima parte che ho già tradotto.
Se volete vederla è su http://blog.sviluppoweb.eu/?attachment_id=257.

Secondo me sarebbe utile fare una stima del tempo da dedicare ai vari
capitoli in base alla loro lunghezza. Io non saprei come fare ma
qualcuno con più esperienza sicuramente sarà in grado di farsi un idea
in proposito.
A quel punto ciascuno si prende un capitolo in base alle proprie
possibilità.
Sarebbe utile a questo sapere più o meno quanto può richiedere la
traduzione del capitolo più lungo così vediamo se c'è la reale necessità
di suddividerli oppure se ognuno può affrontare singolarmente un capitolo.

Ciao!

G.

Il 22/05/2012 10:52, Giuseppe Sacco ha scritto:
 Il giorno lun, 21/05/2012 alle 16.20 +0200, Stefano Canepa ha scritto:
 2012/5/21 Giuseppe Sacco giuse...@eppesuigoccas.homedns.org:
 Mi sa che non saremo tantissimi, quindi forse quelli grandi saranno
 tradotti interamente ciascuno da una sola persona, mentre magari i
 piccoli potranno essere tradotti in gruppo da una singola persona.

 Che ne dite?

 Non capisco, mi sa che volessi scrivere qualcos'altro.
 
 Intendevo: poiché non credo che saremo tanti da poterci prendere
 ciascuno solo una parte di un capitolo, qualcuno potrebbe prendere un
 capitolo di quelli grossi, altri potrebbero prendere più capitoli
 piccolini.
 
 Ciao,
 G.
 
 

attachment: giulio.vcf

Re: Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-21 Per discussione Stefano Canepa
2012/5/20 Giuseppe Sacco giuse...@eppesuigoccas.homedns.org:
 Ciao Stefano,

 Il giorno dom, 20/05/2012 alle 00.36 +0200, Stefano Canepa ha scritto:
 [...]
 A mio avviso di lavoro ce ne per tutti perché alcuni dei 25 capitoli
 sono lunghissimi. Come procediamo?

 Non saprei ancora come risponderti, soprattutto perché non ho avuto modo
 di vedere in quale formato si trovi l'originale inglese. Però ho alcune
 considerazioni generali. La prima delle quali è che il testo andrebbe
 tradotto in tempi brevi, entro la fine dell'estate, in quanto tratta
 Debian Squeeze e sta già per diventare vecchio (o forse per essere
 sostituito dalla versione per successiva). Da questo punto di vista è
 quindi necessario correre un po'.

Su questo sono daccordo. Sono disposto a dedicarci anche le pause
pranzo, secondo me ne vale veramente la pena.

Il progetto usa publican, scaricati i sorgenti si riescono a generare
25 po (tanti quanti sono i capitoli).

Il problema è dividere i po in più parti per riiuscire a fare sotto capitoli.


 Credo che sia quindi necessario dividere il lavoro tra un po' di
 persone, ma solo dopo essersi messi d'accordo sulle linee generali di
 come portare avanti la traduzione. Penso che ci si possa dividere i
 capitoli, ma che ci debbano essere delle persone che facciano delle
 revisioni in corso d'opera, magari a metà capitolo, e che facciano
 questa revisione su più capitoli tradotti da persone diverse. In modo da
 sincerarsi che la traduzione sia omogenea.

 Poi, come sempre, manderei il tutto alla lista tp per la revisione
 definitiva dei singoli capitoli.

 Poi ci vorrebbe qualcuno che rifacesse le figure/stampe in italiano.
 Magari questo potrebbe essere affidato interamente ad una sola persona.

 Commenti? Altre idee?

Le figure non le ho ancora guardate. Le guardo domani.

Vediamo di fare una squadra entro mercoledì. Coordini tu?

Ciao
Stefano che non riesce a costruire publican sull'openSUSE dell'ufficio

-- 
Stefano Canepa aka sc: s...@linux.it - http://www.stefanocanepa.it
Three great virtues of a programmer: laziness, impatience and hubris.
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e
arroganza. (Larry Wall)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAMOKrYr9b2a9NtjPuUXyZpsuJ7a=wue5+f88trpkczhhjt0...@mail.gmail.com



Re: Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-21 Per discussione Stefano Canepa
2012/5/20 Gabriele 'LightKnight' Stilli superenz...@libero.it:
 domenica 20 maggio 2012, alle 00:36, Stefano Canepa scrive:


 ho iniziato a leggere il Debian Administration Handbook di Raphaël
 Hertzog e mi è subito venuta voglia di tradurlo, ho contattato l'autore

 Se può servire, tenetemi in considerazione. Ho seguito con passione
 l'evolversi del manuale e mi farebbe piacere contribuire in questo senso.

Serve serve, come dice Giuseppe, dobbiamo correre. Più siamo meglio è.

Ciao
Stefano

-- 
Stefano Canepa aka sc: s...@linux.it - http://www.stefanocanepa.it
Three great virtues of a programmer: laziness, impatience and hubris.
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e
arroganza. (Larry Wall)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/camokryqw8mdh5shnngasdz1sfuf2z3v6seyawxzerctxb3n...@mail.gmail.com



Re: Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-21 Per discussione Giulio Turetta
Ciao!

io sono a disposizione per le traduzioni, avevo già cominciato a
tradurre la prima parte del libro per puro diletto una sera, senza
troppo preoccuparmi delle modalità di coordinamento poi ho visto che
Raphael ha preparato già publican per le traduzioni.
L'avevo installato ma c'era qualche problema, quindi non ho insistito
(vista l'ora ^_^).
Per me questa è la prima traduzione in cooperazione quindi mi affido
alla vs. esperienza.
Comunque sono a disposizione per dedicare del tempo la sera e nei w.e.

Ciao

G.


Il 21/05/2012 11:57, Stefano Canepa ha scritto:
 2012/5/20 Giuseppe Sacco giuse...@eppesuigoccas.homedns.org:
 Ciao Stefano,

 Il giorno dom, 20/05/2012 alle 00.36 +0200, Stefano Canepa ha scritto:
 [...]
 A mio avviso di lavoro ce ne per tutti perché alcuni dei 25 capitoli
 sono lunghissimi. Come procediamo?

 Non saprei ancora come risponderti, soprattutto perché non ho avuto modo
 di vedere in quale formato si trovi l'originale inglese. Però ho alcune
 considerazioni generali. La prima delle quali è che il testo andrebbe
 tradotto in tempi brevi, entro la fine dell'estate, in quanto tratta
 Debian Squeeze e sta già per diventare vecchio (o forse per essere
 sostituito dalla versione per successiva). Da questo punto di vista è
 quindi necessario correre un po'.
 
 Su questo sono daccordo. Sono disposto a dedicarci anche le pause
 pranzo, secondo me ne vale veramente la pena.
 
 Il progetto usa publican, scaricati i sorgenti si riescono a generare
 25 po (tanti quanti sono i capitoli).
 
 Il problema è dividere i po in più parti per riiuscire a fare sotto capitoli.
 

 Credo che sia quindi necessario dividere il lavoro tra un po' di
 persone, ma solo dopo essersi messi d'accordo sulle linee generali di
 come portare avanti la traduzione. Penso che ci si possa dividere i
 capitoli, ma che ci debbano essere delle persone che facciano delle
 revisioni in corso d'opera, magari a metà capitolo, e che facciano
 questa revisione su più capitoli tradotti da persone diverse. In modo da
 sincerarsi che la traduzione sia omogenea.

 Poi, come sempre, manderei il tutto alla lista tp per la revisione
 definitiva dei singoli capitoli.

 Poi ci vorrebbe qualcuno che rifacesse le figure/stampe in italiano.
 Magari questo potrebbe essere affidato interamente ad una sola persona.

 Commenti? Altre idee?
 
 Le figure non le ho ancora guardate. Le guardo domani.
 
 Vediamo di fare una squadra entro mercoledì. Coordini tu?
 
 Ciao
 Stefano che non riesce a costruire publican sull'openSUSE dell'ufficio
 

attachment: giulio.vcf

Re: Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-21 Per discussione Dario Santamaria
Ciao a tutti,

interessato a collaborare molto volentieri: è un ottimo libro.

+ D'accordissimo nel farlo in tempi brevi.
+ D'accordo anche col fatto di fare revisionare in questa mailing-list e in
tranche visto che i PO sono lunghissimi...

Per far funzionare il publican c'è la necessità di scaricare dai repositori
sid/unstable il pacchetto 'publican-debain' (io uso 'testing').

Ciao, a presto!
Dario


Il giorno 21 maggio 2012 12:14, Giulio Turetta giu...@sviluppoweb.eu ha
scritto:

 Ciao!

io sono a disposizione per le traduzioni, avevo già cominciato a
 tradurre la prima parte del libro per puro diletto una sera, senza
 troppo preoccuparmi delle modalità di coordinamento poi ho visto che
 Raphael ha preparato già publican per le traduzioni.
 L'avevo installato ma c'era qualche problema, quindi non ho insistito
 (vista l'ora ^_^).
 Per me questa è la prima traduzione in cooperazione quindi mi affido
 alla vs. esperienza.
 Comunque sono a disposizione per dedicare del tempo la sera e nei w.e.

 Ciao

 G.


 Il 21/05/2012 11:57, Stefano Canepa ha scritto:
  2012/5/20 Giuseppe Sacco giuse...@eppesuigoccas.homedns.org:
  Ciao Stefano,
 
  Il giorno dom, 20/05/2012 alle 00.36 +0200, Stefano Canepa ha scritto:
  [...]
  A mio avviso di lavoro ce ne per tutti perché alcuni dei 25 capitoli
  sono lunghissimi. Come procediamo?
 
  Non saprei ancora come risponderti, soprattutto perché non ho avuto modo
  di vedere in quale formato si trovi l'originale inglese. Però ho alcune
  considerazioni generali. La prima delle quali è che il testo andrebbe
  tradotto in tempi brevi, entro la fine dell'estate, in quanto tratta
  Debian Squeeze e sta già per diventare vecchio (o forse per essere
  sostituito dalla versione per successiva). Da questo punto di vista è
  quindi necessario correre un po'.
 
  Su questo sono daccordo. Sono disposto a dedicarci anche le pause
  pranzo, secondo me ne vale veramente la pena.
 
  Il progetto usa publican, scaricati i sorgenti si riescono a generare
  25 po (tanti quanti sono i capitoli).
 
  Il problema è dividere i po in più parti per riiuscire a fare sotto
 capitoli.
 
 
  Credo che sia quindi necessario dividere il lavoro tra un po' di
  persone, ma solo dopo essersi messi d'accordo sulle linee generali di
  come portare avanti la traduzione. Penso che ci si possa dividere i
  capitoli, ma che ci debbano essere delle persone che facciano delle
  revisioni in corso d'opera, magari a metà capitolo, e che facciano
  questa revisione su più capitoli tradotti da persone diverse. In modo da
  sincerarsi che la traduzione sia omogenea.
 
  Poi, come sempre, manderei il tutto alla lista tp per la revisione
  definitiva dei singoli capitoli.
 
  Poi ci vorrebbe qualcuno che rifacesse le figure/stampe in italiano.
  Magari questo potrebbe essere affidato interamente ad una sola persona.
 
  Commenti? Altre idee?
 
  Le figure non le ho ancora guardate. Le guardo domani.
 
  Vediamo di fare una squadra entro mercoledì. Coordini tu?
 
  Ciao
  Stefano che non riesce a costruire publican sull'openSUSE dell'ufficio
 




Re: Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-21 Per discussione Dario Santamaria
Brevemente, per ottenere i PO da tradurre, bisogna:

PRE: Innanzitutto dotarsi di publican e git, dando un apt-get install
publican publican-debian git
(ricordo che 'publican-debian' è presente solo sui repository
'sid/unstable', se avete la testing come me dovete scaricarvelo
manualmente dal sito debian.org oppure aggiungere temporaneamente il
repository 'unstable')

Testiamo il funzionamento con:

$ publican -v
version=2.8
$

Possiamo procedere col libro di Raphael:

1. Scarichiamolo da GIT:

$ git clone git://anonscm.debian.org/debian-handbook/debian-handbook.git
Cloning into 'debian-handbook'...
remote: Counting objects: 437, done.
remote: Compressing objects: 100% (353/353), done.
remote: Total 437 (delta 215), reused 243 (delta 81)
Receiving objects: 100% (437/437), 21.21 MiB | 596 KiB/s, done.
Resolving deltas: 100% (215/215), done.
$ ls
debian-handbook
$

L'alberatura è la seguente

$ cd debian-handbook/
$ ls -la
totale 36
drwxr-xr-x 8 stylee stylee 4096 mag 21 13:30 .
drwxr-xr-x 3 stylee stylee 4096 mag 21 13:30 ..
drwxr-xr-x 2 stylee stylee 4096 mag 21 13:30 dblatex
drwxr-xr-x 3 stylee stylee 4096 mag 21 13:30 debian
drwxr-xr-x 3 stylee stylee 4096 mag 21 13:30 en-US
drwxr-xr-x 2 stylee stylee 4096 mag 21 13:30 epub
drwxr-xr-x 8 stylee stylee 4096 mag 21 13:30 .git
drwxr-xr-x 2 stylee stylee 4096 mag 21 13:30 pot
-rw-r--r-- 1 stylee stylee  185 mag 21 13:30 publican.cfg
$

2. Generiamo i file PO da tradurre per la nostra lingua:

$ publican update_po --langs=it-IT
        Processing file pot/00a_preface.pot - it-IT/00a_preface.po
        Processing file pot/00b_foreword.pot - it-IT/00b_foreword.po
        Processing file pot/01_the-debian-project.pot -
it-IT/01_the-debian-project.po
        Processing file pot/02_case-study.pot - it-IT/02_case-study.po
        Processing file pot/03_existing-setup.pot - it-IT/03_existing-setup.po
        Processing file pot/04_installation.pot - it-IT/04_installation.po
        Processing file pot/05_packaging-system.pot -
it-IT/05_packaging-system.po
        Processing file pot/06_apt.pot - it-IT/06_apt.po
        Processing file pot/07_solving-problems.pot -
it-IT/07_solving-problems.po
        Processing file pot/08_basic-configuration.pot -
it-IT/08_basic-configuration.po
        Processing file pot/09_unix-services.pot - it-IT/09_unix-services.po
        Processing file pot/10_network-infrastructure.pot -
it-IT/10_network-infrastructure.po
        Processing file pot/11_network-services.pot -
it-IT/11_network-services.po
        Processing file pot/12_advanced-administration.pot -
it-IT/12_advanced-administration.po
        Processing file pot/13_workstation.pot - it-IT/13_workstation.po
        Processing file pot/14_security.pot - it-IT/14_security.po
        Processing file pot/15_debian-packaging.pot -
it-IT/15_debian-packaging.po
        Processing file pot/70_conclusion.pot - it-IT/70_conclusion.po
        Processing file pot/90_derivative-distributions.pot -
it-IT/90_derivative-distributions.po
        Processing file pot/92_short-remedial-course.pot -
it-IT/92_short-remedial-course.po
        Processing file pot/Author_Group.pot - it-IT/Author_Group.po
        Processing file pot/Book_Info.pot - it-IT/Book_Info.po
        Processing file pot/Revision_History.pot - it-IT/Revision_History.po
        Processing file pot/debian-handbook.pot - it-IT/debian-handbook.po
$

Comparirà una directory 'it-IT' che conterrà i files pronti per la traduzione:

$ ls -la
totale 40
drwxr-xr-x 9 stylee stylee 4096 mag 21 13:32 .
drwxr-xr-x 3 stylee stylee 4096 mag 21 13:30 ..
drwxr-xr-x 2 stylee stylee 4096 mag 21 13:30 dblatex
drwxr-xr-x 3 stylee stylee 4096 mag 21 13:30 debian
drwxr-xr-x 3 stylee stylee 4096 mag 21 13:30 en-US
drwxr-xr-x 2 stylee stylee 4096 mag 21 13:30 epub
drwxr-xr-x 8 stylee stylee 4096 mag 21 13:30 .git
drwxr-xr-x 2 stylee stylee 4096 mag 21 13:32 it-IT
drwxr-xr-x 2 stylee stylee 4096 mag 21 13:30 pot
-rw-r--r-- 1 stylee stylee  185 mag 21 13:30 publican.cfg
$ cd it-IT
$ ls -la
totale 1504
drwxr-xr-x 2 stylee stylee   4096 mag 21 13:32 .
drwxr-xr-x 9 stylee stylee   4096 mag 21 13:32 ..
-rw-r--r-- 1 stylee stylee   2858 mag 21 13:32 00a_preface.po
-rw-r--r-- 1 stylee stylee  26976 mag 21 13:32 00b_foreword.po
-rw-r--r-- 1 stylee stylee 104297 mag 21 13:32 01_the-debian-project.po
-rw-r--r-- 1 stylee stylee  15823 mag 21 13:32 02_case-study.po
-rw-r--r-- 1 stylee stylee  16927 mag 21 13:32 03_existing-setup.po
-rw-r--r-- 1 stylee stylee  64895 mag 21 13:32 04_installation.po
-rw-r--r-- 1 stylee stylee  85338 mag 21 13:32 05_packaging-system.po
-rw-r--r-- 1 stylee stylee 110959 mag 21 13:32 06_apt.po
-rw-r--r-- 1 stylee stylee  33859 mag 21 13:32 07_solving-problems.po
-rw-r--r-- 1 stylee stylee 156344 mag 21 13:32 08_basic-configuration.po
-rw-r--r-- 1 stylee stylee 141073 mag 21 13:32 09_unix-services.po
-rw-r--r-- 1 stylee stylee  93828 mag 21 13:32 10_network-infrastructure.po
-rw-r--r-- 1 stylee stylee 144981 mag 21 13:32 

Re: Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-21 Per discussione Daniele Forsi
Il 21 maggio 2012 11:59, Stefano Canepa ha scritto:

 Serve serve, come dice Giuseppe, dobbiamo correre. Più siamo meglio è.

considerate anche me
devo fare qualche dichiarazione per la licenza?

-- 
Daniele Forsi


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAN_we7OzieTQp6A3ugDx4LBTv9WNf7dG6=taqxqdonc8zeb...@mail.gmail.com



Re: Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-21 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno lun, 21/05/2012 alle 11.57 +0200, Stefano Canepa ha scritto:
[...]
 Il progetto usa publican, scaricati i sorgenti si riescono a generare
 25 po (tanti quanti sono i capitoli).
 
 Il problema è dividere i po in più parti per riiuscire a fare sotto capitoli.

Alcuni capitoli sono in effetti piuttosto corposi. Ordinati per
dimensione:

debian-handbook/it-IT$ ls -lSr
totale 1496
-rw-r--r-- 1 giuseppe giuseppe351 mag 21 14:20 debian-handbook.po
-rw-r--r-- 1 giuseppe giuseppe535 mag 21 14:20 Revision_History.po
-rw-r--r-- 1 giuseppe giuseppe583 mag 21 14:20 Author_Group.po
-rw-r--r-- 1 giuseppe giuseppe   2761 mag 21 14:20 Book_Info.po
-rw-r--r-- 1 giuseppe giuseppe   2858 mag 21 14:20 00a_preface.po
-rw-r--r-- 1 giuseppe giuseppe   5733 mag 21 14:20 70_conclusion.po
-rw-r--r-- 1 giuseppe giuseppe  10756 mag 21 14:20 
90_derivative-distributions.po
-rw-r--r-- 1 giuseppe giuseppe  15823 mag 21 14:20 02_case-study.po
-rw-r--r-- 1 giuseppe giuseppe  16927 mag 21 14:20 03_existing-setup.po
-rw-r--r-- 1 giuseppe giuseppe  26976 mag 21 14:20 00b_foreword.po
-rw-r--r-- 1 giuseppe giuseppe  33859 mag 21 14:20 07_solving-problems.po
-rw-r--r-- 1 giuseppe giuseppe  49525 mag 21 14:20 92_short-remedial-course.po
-rw-r--r-- 1 giuseppe giuseppe  57626 mag 21 14:20 15_debian-packaging.po
-rw-r--r-- 1 giuseppe giuseppe  58770 mag 21 14:20 13_workstation.po
-rw-r--r-- 1 giuseppe giuseppe  64895 mag 21 14:20 04_installation.po
-rw-r--r-- 1 giuseppe giuseppe  85338 mag 21 14:20 05_packaging-system.po
-rw-r--r-- 1 giuseppe giuseppe  93828 mag 21 14:20 10_network-infrastructure.po
-rw-r--r-- 1 giuseppe giuseppe 104297 mag 21 14:20 01_the-debian-project.po
-rw-r--r-- 1 giuseppe giuseppe 110959 mag 21 14:20 06_apt.po
-rw-r--r-- 1 giuseppe giuseppe 121680 mag 21 14:20 14_security.po
-rw-r--r-- 1 giuseppe giuseppe 141073 mag 21 14:20 09_unix-services.po
-rw-r--r-- 1 giuseppe giuseppe 144981 mag 21 14:20 11_network-services.po
-rw-r--r-- 1 giuseppe giuseppe 156344 mag 21 14:20 08_basic-configuration.po
-rw-r--r-- 1 giuseppe giuseppe 168836 mag 21 14:20 12_advanced-administration.po

Butto lì delle idee, anche se non sono ancora proposte:

Forse conviene prima di tutto prenderne uno relativamente piccolo, tipo
derivative-distributions e provare a tradurlo (la fa una sola persona).
Poi discuterne assieme sullo stile e sui vari problemi riscontrati. E
poi partire con tutto il resto dividendocelo.

Mi sa che non saremo tantissimi, quindi forse quelli grandi saranno
tradotti interamente ciascuno da una sola persona, mentre magari i
piccoli potranno essere tradotti in gruppo da una singola persona.

Che ne dite?
Giuseppe


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1337603583.15709.11.camel@scarafaggio



Re: Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-21 Per discussione Stefano Canepa
2012/5/21 Giuseppe Sacco giuse...@eppesuigoccas.homedns.org:
 Mi sa che non saremo tantissimi, quindi forse quelli grandi saranno
 tradotti interamente ciascuno da una sola persona, mentre magari i
 piccoli potranno essere tradotti in gruppo da una singola persona.

 Che ne dite?

Non capisco, mi sa che volessi scrivere qualcos'altro.

Ciao
Stefano

-- 
Stefano Canepa aka sc: s...@linux.it - http://www.stefanocanepa.it
Three great virtues of a programmer: laziness, impatience and hubris.
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e
arroganza. (Larry Wall)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/camokryoct3zmv7w-kc6wz9apd9fcdfkaae2nyjgkvbbhq...@mail.gmail.com



Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-19 Per discussione Stefano Canepa
Ciao a tutti,
ho iniziato a leggere il Debian Administration Handbook di Raphaël
Hertzog e mi è subito venuta voglia di tradurlo, ho contattato l'autore
che mi ha risposto che anche Giuseppe e Giulio (li ho aggiunti in copia
anche se so che Giuseppe è iscritto è suppongo anche Giulio) si erano
dati disponibili. Giuseppe ha suggerito di portare la discussione sul
come coordinarsi in pubblico ed eccomi qui a seguire il suo consiglio.
A mio avviso di lavoro ce ne per tutti perché alcuni dei 25 capitoli
sono lunghissimi. Come procediamo? 

Ciao
Stefano che torna a leggersi il libro in inglese

-- 
Stefano Canepa aka sc: s...@linux.it - http://www.stefanocanepa.it
Three great virtues of a programmer: laziness, impatience and hubris.
Le tre grandi virtù di un programmatore: pigrizia, impazienza e
arroganza. (Larry Wall)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/8762bryf0p@lepre.stefanocanepa.home



Re: Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-19 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
domenica 20 maggio 2012, alle 00:36, Stefano Canepa scrive:


 ho iniziato a leggere il Debian Administration Handbook di Raphaël
 Hertzog e mi è subito venuta voglia di tradurlo, ho contattato l'autore

Se può servire, tenetemi in considerazione. Ho seguito con passione
l'evolversi del manuale e mi farebbe piacere contribuire in questo senso.

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/
http://lightknight.homelinux.org/blog/
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-19 Per discussione Hugh Hartmann

Ciao Stefano,
e un saluto collaborativo si estende a tutta la lista ... :-)

Il 20/05/2012 00:36, Stefano Canepa ha scritto:

Ciao a tutti,
ho iniziato a leggere il Debian Administration Handbook di Raphaël
Hertzog e mi è subito venuta voglia di tradurlo, ho contattato l'autore
che mi ha risposto che anche Giuseppe e Giulio (li ho aggiunti in copia
anche se so che Giuseppe è iscritto è suppongo anche Giulio) si erano
dati disponibili. Giuseppe ha suggerito di portare la discussione sul
come coordinarsi in pubblico ed eccomi qui a seguire il suo consiglio.
A mio avviso di lavoro ce ne per tutti perché alcuni dei 25 capitoli
sono lunghissimi. Come procediamo?

Ciao
Stefano che torna a leggersi il libro in inglese


Volendo potrei essere utile, dato che il testo è decisamente corposo, se 
necessita l'aiuto di un ulteriore traduttore, potrei collaborare 
all'equipe ... :-)


Hugh che fra non molto entrerà nel mondo dei sogni (per il momento 
niente letture in qualsiasi lingua anche se la tentazione di leggermi la 
torah in aramaico è forte! ... :-)))



Au Revoire
Hugh Hartmann




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4fb82ce0.2000...@fastwebnet.it



Re: Traduzione Debian Administration Handbook

2012-05-19 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Stefano,

Il giorno dom, 20/05/2012 alle 00.36 +0200, Stefano Canepa ha scritto:
[...]
 A mio avviso di lavoro ce ne per tutti perché alcuni dei 25 capitoli
 sono lunghissimi. Come procediamo? 

Non saprei ancora come risponderti, soprattutto perché non ho avuto modo
di vedere in quale formato si trovi l'originale inglese. Però ho alcune
considerazioni generali. La prima delle quali è che il testo andrebbe
tradotto in tempi brevi, entro la fine dell'estate, in quanto tratta
Debian Squeeze e sta già per diventare vecchio (o forse per essere
sostituito dalla versione per successiva). Da questo punto di vista è
quindi necessario correre un po'.

Credo che sia quindi necessario dividere il lavoro tra un po' di
persone, ma solo dopo essersi messi d'accordo sulle linee generali di
come portare avanti la traduzione. Penso che ci si possa dividere i
capitoli, ma che ci debbano essere delle persone che facciano delle
revisioni in corso d'opera, magari a metà capitolo, e che facciano
questa revisione su più capitoli tradotti da persone diverse. In modo da
sincerarsi che la traduzione sia omogenea.

Poi, come sempre, manderei il tutto alla lista tp per la revisione
definitiva dei singoli capitoli.

Poi ci vorrebbe qualcuno che rifacesse le figure/stampe in italiano.
Magari questo potrebbe essere affidato interamente ad una sola persona.

Commenti? Altre idee?

Ciao,
G.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1337472493.5784.12.camel@scarafaggio