[Talk-it] mapparemilano.com

2013-04-03 Thread Edoardo Marascalchi
il dominio è scaduto da 8 giorni e non penso di rinnovarlo (era un
redirect), qualcuno pensa possa essere ancora utile o lo lasciamo nel
dimenticatoio?

Edoardo

-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mapparemilano.com

2013-04-03 Thread Edoardo Marascalchi
10 euri/anno


Il giorno 03 aprile 2013 16:34, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha
scritto:

 Ciao Edo

 2013/4/3 Edoardo Marascalchi edoa...@edoardomarascalchi.it:
  il dominio è scaduto da 8 giorni e non penso di rinnovarlo (era un
  redirect), qualcuno pensa possa essere ancora utile o lo lasciamo nel
  dimenticatoio?
 

 utile no, ma per motivi storico/affettivi lo terrei.
 quanto costa?

  Edoardo
 


 --
 ciao
 Luca

 http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
 www.lucadelu.org

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Thread Edoardo Marascalchi
Premetto che non ho letto gli ultimi messaggi per cui provo a trarre un
paio di conclusioni:

FATTI:
1- il DB di OSM, allo stato attuale non è affidabile per utilizzi mission
critical e si deve dare per scontato che ci siano errori, anche grossolani.
2- i DB commerciali hanno errori analoghi, ma li si considera più
affidabili perché controllati. Errore comprensibile ma rimane un errore.
Wikipedia ci ha dimostrato che il crowd control produce risultati almeno
analoghi se non migliori.
3- Gli strumenti di QA attualmente disponibili per OSM sono parziali, pochi
li usano e la comunità di controllori non è grande abbastanza per poter
gestire la cosa
4- Allo stato attuale non esistono livelli gerarchici di autorità
5- Il nuovo utente edita direttamente il database live
6- Il nuovo utente (a differenza di Wikipedia) DEVE registrarsi. Questo ci
da la possibilità di contattarlo

POSSIBILITA' FUTURE (idee a casaccio)
1. Si potrebbe creare un livello di verifica preventiva del changeset.
Diciamo che gli utenti che non abbiano committato almeno 100 changeset
avranno il loro changeset in uno stato di sospensione che verrà gestita da
un team di revisori.

2. Si potrebbe creare un'istanza separata di OSM in cui definire L'isola
di Noob. Ogni nuovo utente, alla registrazione, verrebbe invitato ad
impratichirsi su quest'isola. Ogni nuovo utente avrebbe accesso ad una
nuova istanza della stessa isola (diciamo sfruttando delle Virtual
Machines)  nella quale saranno stati inseriti esempi reali di cose più o
meno complicate. In quest'istanza una versione ridotta di Potlach
potrebbe essere usata per insegnare le basi. L'utente avrebbe un immediato
ritorno della sua opera. Integrano in questa versione slim di potlach anche
alcuni degli strumenti di QA (diciamo keepright per esempio) si potrebbe
evidenziare immediatamente la problematicità di alcuni errori.

1b+2b= l'utente che completi il training nell'isola di Noob, potrebbe avere
il suo limite di commit necessari alla libertà di editing ridotti a 10 o 20.

3. All'iscrizione, potrebbe aprirsi al niubbo, una finestra di chat (XMMP)
nella quale un utente esperto della stesas lingua possa guidarlo nei primi
passi.

Ovviamente TUTTO questo, richiede risorse economiche/tempo/persone. Persone
che si rendano disponibili al tuotoring sono fondamentali

A me il secondo punto piace parecchio e sarei anche disponibile a mettere
dei soldi per finanziarlo se incontrasse

Edoardo

A

-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-07 Thread Edoardo Marascalchi
Il giorno 07 marzo 2013 13:47, Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com ha
scritto:

 Il giorno 07 marzo 2013 12:35, sabas88 saba...@gmail.com ha scritto:

 Per l'isola dei noob, gli utenti che vogliono segnalare solo una cosa
 hanno bisogno di uno strumento dove cliccano, inseriscono la descrizione
 ebbasta ( OSMBugs - Notes ).
  Ho visto almeno una decina di utenti negli ultimi tempi che sono
 riconducibili al caso sono una attività commerciale, mi registro, nella
 descrizione pubblicizzo con tutti i miei dati, riesco a mettere il punto
 con potlach ma ci metto solo il nome, il resto fottesega.

 Una chiarificazione del tipo vuoi inserire info? apri un ticket con
 quante più info puoi, un mappatore le inserirà e ti contatterà nel caso di
 dubbi sarebbe una buona soluzione che prevede uno sviluppo del concetto di
 Notes con l'aggiunta di quello di 'ticket' (ed è quello che fa Google Maps
 oltretutto :D ).


 +1. Forse i mappatori di passaggio che devono solo cambiare un senso
 unico dovrebbero essere rimandati su un servizio di segnalazione. Che però
 poi qualcuno deve guardare, non come adesso!



Se vogliamo riassumere, abbiamo molti strumenti di QA e di ticketing, che
però sono sparsi in mille siti diversi e sarebbe bene riuscire ad unificare
in qualche modo.
Siamo tutti d'accordo, ci si rimbocchi le maniche e si cominci...

Edoardo



-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Thread Edoardo Marascalchi
Il giorno 06 marzo 2013 11:09, Omar Bettin 
o.bet...@informaticaindustriale.it ha scritto:

  A me questo sembra un metodo di lavoro alla Viva il parroco! come
  avrebbe commentato Bruno Pizzul. :-)
 
  In ambienti professionali, di cui immagino la maggior parte degli
  iscritti a questa ml siano ben coscienti, non si fanno modifiche a
  sistemi di produzione.
  In genere per fare aggiornamenti o per formare qualcuno, si utilizza un
  ambiente di test.
 Costringere la gente a fare delle modifiche in un ambiente di test, serve
 solo a perderli. Oltretutto raddoppia lo sforzo degli utenti avanzati che
 di troverebbero a dover controllare 2 progetti in parallelo.



I nuovi utenti è inevitabile che commettano errori, ed è inevitabile cha a
qualcuno paiano gravissimi, ma non lo sono. Nello specifico ha spostato un
punto sovrapponendo il segmento di stada ad un incrocio. Amen.

L'hai corretto. Bravo

Hai provato a contattare il nuovo utente (spero con toni MOLTO amichevoli).
Bravo

Non ti ha risposto. Amen...

Ti risponderà: fantastico. Spiegagli in modo MOLTO chiaro e MOLTO
amichevole come avrebbe dovuto correggere l'errore E NON fargli pesare
l'errore fatto sbattendogli in faccia le conseguenze dell'errore.

I progetti come OSM-Wikipedia-qualsiasicosacrowdsourced sono
inevitabilmente danneggiati da utenti alle prime armi, Il nostro sforzo
deve essere quello di accompagnali in un percorso di acqusiziione degli
strumenti e degli standard, non nel mazziarli per gli errori +/- grossolani
che hanno commesso al primo edit.

Guardate cosa sono diventate WIkipedia ed OSM e ricordatevi delle
innumerevoli cazzate che avete commesso voi a vostri primi edit..

Edoardo

-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Thread Edoardo Marascalchi
Il giorno 06 marzo 2013 12:07, Omar Bettin 
o.bet...@informaticaindustriale.it ha scritto:

 Uso la metafora del giardino botanico…

 Diciamo che tutti stiamo lavorando ad un giardino botanico aperto a tutti,
 molti si impegnano a pulire piantare ecc.. ecc.

 Un giorno entra qualcuno che fa danni anche involontariamente e tu gli
 spieghi che quelle cose non si fanno.
 Il giorno dopo ne entra un altro che fa altri danni e tu gli spieghi che
 quelle cosa non si fanno.
 l giorno dopo ancora ne entra un altro che fa altri danni e tu gli spieghi
 che quelle cosa non si fanno.

 E avanti cosi all'infinito...

 Cosa fareste, continuereste a fare i santi e continuereste a rimettere a
 posto le cose che altri hanno distrutto o mettereste un recinto ?

 Omar


Si, lo farei perché tra 3 giorni il primo tizio comincierà, a sua volta, a
spiegare al nuovo arrivato che non si fa così ... si chiama viralità.

Dobbiamo capire che OSM non garantisce la qualità del dato così come
Wikipedia avvisa che i contenuti non devono essere considerati corretti al
100%.

Chi usa il DB di OSM lo fa a proprio rischio e pericolo ben consapevole che
errori ci sono e ci saranno sempre e comunque, esattamente come nei
prodotti commerciali.
Non esistono istanze Mission Critical sotto il controllo di OSMF, solo di
utenti che liberamente e coscientemente decidono di usare OSM in produzione.

Vandalismi volontari o casuali ci saranno sempre, inutile cercare di far
passare la voglia ai nuovi utenti limitandoli a una sandbox.

Ricordatevi tutti che la massima gratificazione che offriamo al nuovo
utente e far apparire in pochi secondi la sua aggiunta nella mappa (se ha
fatto le cose bene).
L'unico modo serio di affrontare il problema è identificare i nuovi utenti
il più velocemente possibile e fargli da tutor.

--
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Thread Edoardo Marascalchi
per quello ti basterebbe guardare la faccia di un utente che un paio di
mesi fa stesse guidando in ausralia centrale usando le mappe di Apple, o il
camionista che si trovò impantanato in un bosco uscando le mappe TomTom o
quello che rimase incatrato tra 2 case in un vicolo usando quelle NavTeq o
ancora quelli che finirono in un fiume seguendo le indicazioni di non mi
ricordo che navigatore che interpretò un fiume come alternativa ad un
cantiere...

OSM e Wikipedia sono assolutamente confrontabili, entrambi basano la loro
affidabilità sulla densità di contributori interessati ad una stessa area.
Ed il fatto che noi scoviamo errori  e li correggiamo è la conferma di cio.

Abbiamo degli strumenti, imperfetti certo, di QA, ringraziamo chi li ha
sviluppati e suggeriamo ulteriori evoluzioni,  usiamoli ed aiutiamo i
niubbi a diventare contributori consapevoli.

Tutte le altre chiacchere stanno a 0!

Edoardo

Il giorno 06 marzo 2013 14:36, Omar Bettin 
o.bet...@informaticaindustriale.it ha scritto:

 Non credo si corretto paragonare OSM a Wikipedia.

 Un conto è sbagliare una data di nascita un altro è sbagliare un senso
 unico.

 Per capire la differenza basterebbe guardare la faccia di colui che sta
 utilizzando un navigatore basato su OSM e si trova perso nel traffico di
 Milano !!!

 Omar

 @Francesco

 fortissimo! ! :-)


 Il giorno 06/mar/2013, alle ore 13:21, Alessandro ale_z...@libero.it ha
 scritto:

 Il giorno Wed, 6 Mar 2013 12:29:57 +0100
 Francesco Pelullo f.pelu...@gmail.com ha scritto:

 Altro che tutoraggio
 Qualcuno di questi nuovi utenti meriterebbe di essere individuato ed
 aspettato sotto casa...
 :-)


 Ancora meglio è cancellargli la via dove abita così non riesce a
 tornare più a casa :-)

 Scherzi a parte sono d'accordo al 100% con quanto scritto da Edoardo.
 Mi pare che esista anche un progetto chiamato wikipedia che ha un
 meccanismo di correzione degli errori che funziona nè più nè meno del
 nostro, eppure i suoi articoli vengono quotidianamente citati da
 giornali di qualunque diffusione.

 Alessandro


 Il giorno Wed, 6 Mar 2013 12:34:56 +0200
 Edoardo Marascalchi edoa...@edoardomarascalchi.it ha scritto:


 Si, lo farei perché tra 3 giorni il primo tizio comincierà, a sua
 volta, a spiegare al nuovo arrivato che non si fa così ... si chiama
 viralità.

 Dobbiamo capire che OSM non garantisce la qualità del dato così come
 Wikipedia avvisa che i contenuti non devono essere considerati
 corretti al 100%.

 Chi usa il DB di OSM lo fa a proprio rischio e pericolo ben
 consapevole che errori ci sono e ci saranno sempre e comunque,
 esattamente come nei prodotti commerciali.
 Non esistono istanze Mission Critical sotto il controllo di OSMF,
 solo di utenti che liberamente e coscientemente decidono di usare OSM
 in produzione.

 Vandalismi volontari o casuali ci saranno sempre, inutile cercare di
 far passare la voglia ai nuovi utenti limitandoli a una sandbox.

 Ricordatevi tutti che la massima gratificazione che offriamo al nuovo
 utente e far apparire in pochi secondi la sua aggiunta nella mappa
 (se ha fatto le cose bene).
 L'unico modo serio di affrontare il problema è identificare i nuovi
 utenti il più velocemente possibile e fargli da tutor.

 --


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Thread Edoardo Marascalchi
Ognuno deve contribuire secondo le proprie capacità e possibilità.
Per tornare all esempio del land use, probabilmente sta mappando dalle foto
di BING, quindi non ha alcuna possibilità di mappare il nome delle strade.

Puoi sicuramente chiedergli di aiutarti a mappare le strade, anche senza
dargli il nome, meglio una mappa con strade anonime che il vuoto totale...

Però nessuno dovrebbe dire cosa va mappato prima, le priorità sono diverse
per ognuno di noi e venire bacchettati può far passare la voglia di
contributire del tutto.

Cerchiamo di essere il più simpatetici possibile, indaghiamo sugli
interessi dei nuovi utenti, cosa li ha portati a noi e cerchiamo di
sfruttare il loro interesse principale per intrudurli pian piano alla
mappatura anche di altre features.

Ognuno seguirà un percorso personale, ma alla fine tutti arriveremo a 0.0N
0.0E :)

Il giorno 06 marzo 2013 16:30, Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com ha
scritto:

 Il giorno 06 marzo 2013 15:22, Gianluca Boero gianlucabo...@alice.it ha
 scritto:

 Il 06/03/2013 15:10, Volker Schmidt ha scritto:

  Ciao Giovanni,

 sono uno dei mappatori che mettono strade senza nome sulla mappa.
 Tipicamente mappo lungo percorsi ciclabili, sia quando sono in bici o
 anche solo da foto aeree. Quello che interessa il ciclista è il fatto che
 una strada esiste (per esempio un collegamento da una pista ciclabile in
 cima ad un argine di un grande fiume a un paese vicino, dove si potrebbe
 trovare un bar). In questo contesto il nome della strada è relativamente
 meno importante.
 Mi immagino che tanti altri metodi di mappatura siano possibili e anche
 perfettamente giustificabili.

 Saluti

 Volker


 Su questo non sono totalmente d'accordo. Anche se si utilizza una
 bicicletta, un'inserimento di una nuova strada dovrebbe essere fatto almeno
 con il nome della via, se non altro sforzandosi di farlo. Ovvio che se la
 strada risulta spezzettata, di difficile interpretazione (dove inizia e
 dove termina la denominazione) o non si ha la possibilità di memorizzare il
 nome, conviene lasciare perdere e mappare solamente la traccia senza il
 nome, per non fare confusione. Ma se si ha la possibilità di inserire il
 nome, questo dovrebbe essere sempre fatto.


 Intervengo perché ho l'impressione che non vi stiate capendo.

 In città, sulle vie della rete urbana, bisogna mettere il nome. Non ci
 sono santi. Se lo si conosce, va messo; ed è la prima cosa che si dovrebbe
 cercare di scoprire se non la si sa.

 In città e fuori, le piste ciclabili spesso non hanno un nome. Forse, se
 corrono di fianco a corso Roma si chiamano corso Roma anche loro, ma se è
 una ciclabile che attraversa un parco o costituisce un percorso
 alternativo, non sempre ha un nome.

 Ciao,

 Simone

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: nuovi utenti perditempo

2013-03-06 Thread Edoardo Marascalchi
Si può e non ho idea di quante volte le ho fatte io ste cazzate.. :)

Il giorno 06 marzo 2013 17:21, Omar Bettin 
o.bet...@informaticaindustriale.it ha scritto:

 ecco, guarda questa novità:

 http://www.openstreetmap.org/?lat=43.5263lon=11.59408zoom=17

 poi dimmi se è normale che si possano fare danni di questo tipo con
 assoluta leggerezza.

 Omar



 Il giorno 06/mar/2013, alle ore 14:32, Edoardo Marascalchi 
 edoa...@edoardomarascalchi.it ha scritto:

 per quello ti basterebbe guardare la faccia di un utente che un paio di
 mesi fa stesse guidando in ausralia centrale usando le mappe di Apple, o il
 camionista che si trovò impantanato in un bosco uscando le mappe TomTom o
 quello che rimase incatrato tra 2 case in un vicolo usando quelle NavTeq o
 ancora quelli che finirono in un fiume seguendo le indicazioni di non mi
 ricordo che navigatore che interpretò un fiume come alternativa ad un
 cantiere...

 OSM e Wikipedia sono assolutamente confrontabili, entrambi basano la loro
 affidabilità sulla densità di contributori interessati ad una stessa area.
 Ed il fatto che noi scoviamo errori  e li correggiamo è la conferma di cio.

 Abbiamo degli strumenti, imperfetti certo, di QA, ringraziamo chi li ha
 sviluppati e suggeriamo ulteriori evoluzioni,  usiamoli ed aiutiamo i
 niubbi a diventare contributori consapevoli.

 Tutte le altre chiacchere stanno a 0!

 Edoardo

 Il giorno 06 marzo 2013 14:36, Omar Bettin 
 o.bet...@informaticaindustriale.it ha scritto:

 Non credo si corretto paragonare OSM a Wikipedia.

 Un conto è sbagliare una data di nascita un altro è sbagliare un senso
 unico.

 Per capire la differenza basterebbe guardare la faccia di colui che sta
 utilizzando un navigatore basato su OSM e si trova perso nel traffico di
 Milano !!!

 Omar

 @Francesco

 fortissimo! ! :-)


 Il giorno 06/mar/2013, alle ore 13:21, Alessandro ale_z...@libero.it
 ha scritto:

 Il giorno Wed, 6 Mar 2013 12:29:57 +0100
 Francesco Pelullo f.pelu...@gmail.com ha scritto:

 Altro che tutoraggio
 Qualcuno di questi nuovi utenti meriterebbe di essere individuato ed
 aspettato sotto casa...
 :-)


 Ancora meglio è cancellargli la via dove abita così non riesce a
 tornare più a casa :-)

 Scherzi a parte sono d'accordo al 100% con quanto scritto da Edoardo.
 Mi pare che esista anche un progetto chiamato wikipedia che ha un
 meccanismo di correzione degli errori che funziona nè più nè meno del
 nostro, eppure i suoi articoli vengono quotidianamente citati da
 giornali di qualunque diffusione.

 Alessandro


 Il giorno Wed, 6 Mar 2013 12:34:56 +0200
 Edoardo Marascalchi edoa...@edoardomarascalchi.it ha scritto:


 Si, lo farei perché tra 3 giorni il primo tizio comincierà, a sua
 volta, a spiegare al nuovo arrivato che non si fa così ... si chiama
 viralità.

 Dobbiamo capire che OSM non garantisce la qualità del dato così come
 Wikipedia avvisa che i contenuti non devono essere considerati
 corretti al 100%.

 Chi usa il DB di OSM lo fa a proprio rischio e pericolo ben
 consapevole che errori ci sono e ci saranno sempre e comunque,
 esattamente come nei prodotti commerciali.
 Non esistono istanze Mission Critical sotto il controllo di OSMF,
 solo di utenti che liberamente e coscientemente decidono di usare OSM
 in produzione.

 Vandalismi volontari o casuali ci saranno sempre, inutile cercare di
 far passare la voglia ai nuovi utenti limitandoli a una sandbox.

 Ricordatevi tutti che la massima gratificazione che offriamo al nuovo
 utente e far apparire in pochi secondi la sua aggiunta nella mappa
 (se ha fatto le cose bene).
 L'unico modo serio di affrontare il problema è identificare i nuovi
 utenti il più velocemente possibile e fargli da tutor.

 --


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




 --
 Edoardo Marascalchi
 skype: asca_edom
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strana mappatura a Milano

2012-12-13 Thread Edoardo Marascalchi
magari una relazione sarebbe più sensata.

Il giorno 13 dicembre 2012 10:16, Simone Saviolo
simone.savi...@gmail.comha scritto:

 Ciao a tutti. Vi presento le biblioteche di Milano:

 http://www.openstreetmap.org/browse/relation/213

 Sono l'unico che pensa che taggare questo mostro come multipoligono sia
 un'aberrazione? Vorrei correggerlo almeno in type=site, anche se secondo me
 questa relazione è una collezione e non ha neanche ragione di esistere, ci
 sono obiezioni o altri suggerimenti?

 Ciao,

 Simone

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Openstreetmap.it, forum

2012-11-20 Thread Edoardo Marascalchi
Grazie a tutti per l'impegno che ci state mettendo. Io purtroppo non ho più
un secondo da dedicare al sito, ma sono felice che ci sia questo nuovo
slancio.

Edoardo

Il giorno 20 novembre 2012 10:12, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha
scritto:

 Il 18 novembre 2012 15:15, Martin Koppenhoefer
 dieterdre...@gmail.com ha scritto:
  anche la FAQ del sito dei tedeschi sarebbe copiabile. Mi offro di fare
  una traduzione se volete, poi qualcuno la dovrebbe verificare e
  mettere in Italiano ;-)
 

 vai traduci che poi ci diamo un'occhiata

  ciao,
  Martin
 


 --
 ciao
 Luca

 http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
 www.lucadelu.org

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ATAC e OSM

2012-11-12 Thread Edoardo Marascalchi
meglio poco che niente.

Ed è una beta. Sa mai che nella definitiva non usino OSM in tutto.
è comunque un piede dentro..

Edoardo


Il giorno 12 novembre 2012 16:40, sabas88 saba...@gmail.com ha scritto:

 Però usano Google come layer di base, che senso ha? Boh..


 Il giorno 12 novembre 2012 15:35, Davio davide@gmail.com ha scritto:

 Oggi ho notato che nella versione beta del muovi.roma.it di ATAC
 (http://beta.muovi.roma.it), utilizzano i dati di OSM per il calcolo dei
 percorsi pedonali.

 Infatti cancolando un percorso, per esempio questo:

 http://beta.muovi.roma.it/percorso/?start_address=ponte+mammolostop_address=piazza+veneziaSubmit=Cercaquando=1wd=0hour=15minute=30mezzo=1piedi=1max_distanza_bici=5.0bus=onmetro=onfc=onfr=onnav=2

 Alla fine della pagina si legge:

 /Le indicazioni dei tratti a piedi e in bicicletta sono calcolate usando
 una
 versione del grafo OpenStreetMap concessa con licenza CC BY-SA 2.0. ©
 OpenStreetMap contributors. /



 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/ATAC-e-OSM-tp5735426.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Pomezia (RM) quasi scomparsa

2012-07-25 Thread Edoardo Marascalchi
è stato il bot che ha rimosso tutti i dati non coerenti con la nuova licenza

Il giorno 25 luglio 2012 17:19, stefano stef...@theicon.org ha scritto:

  Ragazzi,

 Ho notato che Pomezia è quasi del tutto scomparsa da OSM; sono rimaste
 solo porzioni di vie, come se fossero ruderi del passato !!!
 Guardando lo storico, non riesco neanche a capire chi e quando ha
 combinato tutto ciò.
 E' veramente frustrante... mesi di lavoro in fumo!!! Così si mina alla
 base il progetto stesso dato che giammai mi rimetterò a mappare da capo
 l'intera città.
 Qualcuno mi può aiutare?

 Grazie 1000
 Stefano

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ciao a tutti , info su screen reader nokia

2012-02-27 Thread Edoardo Marascalchi


Il giorno 27 febbraio 2012 12:43, Angi angelamici...@fastwebnet.it ha
scritto:

 **
 Ciao sono  Angi ,, prossima all ' acquisto di Talk , ma ho saputo da pochi
 giorni che Nokia ha dato la possibilita  di s scaricare gratis lo screen
 reader dal suo store .
 Volevo gentilmente chiedervi , qualche info in piu in merito ...se
 qualcuno di voi l ' ha gia provata , se anch ' essa funziona bene e se va
 anche in internet .
 Per quanto riguarda talk , su quale cellulare mi consigliato di
 installarlo ?Grazie .


 Vi ringrazio e vi  saluto .
 Angi .

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] license change - i casi duri

2012-02-19 Thread Edoardo Marascalchi
Se non ricordo male RedFox è Roberto Navoni...

Edoardo

Il giorno 19 febbraio 2012 02:41, Martin Koppenhoefer 
dieterdre...@gmail.com ha scritto:

 Ho scritto la mail e ho ricevuto risposte di errore permanenti (tranne
 uno che ha la cartella piena) per i seguenti utenti:

 Giorgio Vaccari   793 (0.06%)
 bh3u4m   597 (0.05%)
 delugian11   172 (0.01%)
 MauPan   144 (0.01%)
 redfox74   137 (0.01%)
 drwtsn32   133 (0.01%)
 chicco   123 (0.01%)

 qualcuno li connosce di persona? I numeri sono la quantità di highway
 che si perderebbe.

 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] license change - i casi duri

2012-02-19 Thread Edoardo Marascalchi
Roberto (RedFox74) Accetta la nuova CT, gli devo mandare il link...

Edo

Il giorno 19 febbraio 2012 11:48, Francesco de Virgilio fradev...@gmail.com
 ha scritto:

 On 19.02.12, 01:41, Martin Koppenhoefer wrote:
  Ho scritto la mail e ho ricevuto risposte di errore permanenti (tranne
  uno che ha la cartella piena) per i seguenti utenti:
 
  Giorgio Vaccari   793 (0.06%)
  bh3u4m   597 (0.05%)
  delugian11   172 (0.01%)
  MauPan   144 (0.01%)
  redfox74   137 (0.01%)
  drwtsn32   133 (0.01%)
  chicco   123 (0.01%)
 
  qualcuno li connosce di persona? I numeri sono la quantità di highway
  che si perderebbe.

 Delugian11 è mio concittadino e vicino di casa, non credevo non
 avesse accettato la licenza, lo chiamo subito. Consideratelo
 sistemato.

 Real-time bug squashing :)

 --
 Francesco de Virgilio
 *Ubuntu-it team member*
   mailto:frad...@ubuntu-it.org
   http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio
 *Wikimedia projects contributor*
   http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11
 *OpenStreetMap Mapper*
   http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11
 *Blog*
   http://www.fradeve.org
Love - Peace - Freedom - Free Software

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] rimozione costa concordia

2012-01-18 Thread Edoardo Marascalchi
I miei 2 cent:
DI FATTO, la nave e' arenata/semi affondata in quel punto.
Si tratta di un rischio per la navigazione (certo che non vederla)
Il fatto che ci siano stati dei morti non significa che non sia un landmark
e che non sia cartograficamente rilevante.
Se dovessimo ragionare sui morti e su quanto recente sia l' evento non
avremmo mai mappato per il terremoto di Haiti o per le varie sciagure che
seguiamo.
In fondo, abbiamo mappato una quantita' di relitti. Che differenza fa se
e'  colato a picco ieri o 2 secoli fa?

Mappiamo i cimiteri, i siti archeologici.. che facciamo, non mappiamo
pompei perche' e'  pieno di corpi sepolti?

Capisco la perplessita' ma la cartografia non rappresenta gli stati d'
animo, rapprenseta quel che c'e' sul terreno (o sull' acqua in questo caso)


-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Re: questione licenza?

2012-01-01 Thread Edoardo Marascalchi
Perché aspettare per Venezia. Se la situazione è tragica, spianate e
ripartite dalla CTR. Magari avvisate gli utenti che ci han lavorato prima
(io per esempio). :D

Edoardo

Il giorno 01 gennaio 2012 16:27, Luca 'remix_tj' Lorenzetto 
lorenzetto.l...@gmail.com ha scritto:

 2012/1/1 Sky One sky...@skyone.it:
  Come ha chiesto qualcuno, che fare? Eliminare e rimappare? Aspettare?

 Noi veneti per esempio attendiamo l'arrivo della famosa pulizia che ci
 permetterebbe finalmente di riprendere in mano venezia (attualmente in
 uno stato pietoso). Quindi io consiglio di aspettare. Così poi per
 certo si potrà vedere dove intervenire.


 --
 E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare
 calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle
 macchine
 Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716)

 Internet è la più grande biblioteca del mondo.
 Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento
 John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente)

 Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.remixtj.net , 
 lorenzetto.l...@gmail.com

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] blog.openstreetmap.it

2011-12-04 Thread Edoardo Marascalchi
So che quasi ve ne siete dimenticati, ma abbiamo un blog che grazie ai
posti di qualcuno è ancora vivo.
Dato che il server su cui era ospitato è diventato lenterrimo,
d'accordo con Simone, l'ho spostato su un mio hosting (FatCow) dove posso
metterci le mani più agevolmente.
Al momento ho migrato tutto, ma il dns punta ancora al vecchio hosting.
per chi volesse l'ip giusto è: 65.254.248.183

Ne ho aprofittatto per fare l'upgrade di WP alla 3.2.1 e di tutti i plugin
(e ne ho installato qualcuno nuovo). WP ora è installato in inglese per
evitare di rimanere indietro con gli aggiornamenti, ma posso comunque
passarlo in Italiano.
Tutti coloro che erano registrati dovrebbero riregistrarsi.

Se volete partecipare all'amministrazione siete i benvenuti.
Se volete poter scrivere post siete i benvenuti.
Se già scrivete un blog e volete essere inseriti nella sindacation, siete i
benvenuti.
Se volete segnalari siti siete i benvenuti.

Insomma, siete i benvenuti.


-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] blog.openstreetmap.it

2011-12-04 Thread Edoardo Marascalchi
In realtà non ho ancora riattivato i feed dai vostri blog. Lo farò oggi.

Chi mi indica quali servizi, basati su OSM, inserire nella pagina di OSM
all'opera e come blogroll nella categoria OSM live?
Ultimamente non sono stato molto attento e sicuramente ci sono servizi
che sono scomparsi ed altri interessantissimi apparsi.

Edoardo


Il giorno 04 dicembre 2011 21:03, Francesco de Virgilio fradev...@gmail.com
 ha scritto:

 2011/12/4 Francesco de Virgilio fradev...@gmail.com:
  Solitamente scrivo un post/mese sul mio blog a proposito di OSM,
  ed il feed rss relativo al tag [0] dovrebbe essere pushato in automatico
  verso blog.openstreetmap.it. Vedo che comunque il blog riporta il mio
  ultimo post
  di qualche giorno fa, quindi direi che -- per quel che mi riguarda --
  tutto funziona :)

 Chiedo scusa per il doubleposting:

 [0] http://www.fradeve.org/blog/tags/openstreetmap/

 Noto ora che sul nuovo blog, che a questo punto usiamo a mo' di planet,
 manca un elenco dei blog che vengono raccolti, come accade per il planet
 di Ubuntu-it [1], ecco, forse quella è l'unica cosa che aggiungerei ;)

 Zaluti

 [1] http://planet.ubuntu-it.org/
 --
 Francesco de Virgilio
 *Ubuntu-it team member*
   mailto:frad...@ubuntu-it.org
   http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio
 *Wikimedia projects contributor*
   http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11
 *OpenStreetMap Mapper*
   http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11
 *Blog*
   http://www.fradeve.org
 Love - Peace - Freedom - Free Software

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] osmit2012

2011-11-28 Thread Edoardo Marascalchi
Visto tutti gli sforzi fatti per coinvolgere i gifossari, secondo me la
combinazione GFOSSDay e di OSMIT è perfetto.
Dal mio punto di vista, potremmo cominciare a definire una procedura per
definire la location di OSMIT a partire dal 2013.
Magari si può organizzare una meeting nazionale senza che sia una
conferenza, un mega mapping party nazionale. Edoardo




Il giorno 28 novembre 2011 11:07, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha
scritto:

 Il 28 novembre 2011 10:05, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha scritto:

 
  Luca, per quale periodo dell'anno è previsto?
 

 seconda metà di novembre

  --
  -S
 

 --
 ciao
 Luca

 http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
 www.lucadelu.org

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] osmit2012

2011-11-28 Thread Edoardo Marascalchi
Io pensavo solo ad un mappin party, una cosa in grande tipo mappiamo
l'etna o un qualsiasi paese assolutamente non mappato. Potrebbe essere una
bella occasione per conoscerci senza star a far tanti discorsi e
presentazioni, una cosa molto conviviale.

D'altra parte io sono a 4000km dall'Italia e non posso metter bocca e dito
nell'organizzazione, al massimo posso sperare di riuscire a partecipare.

Edoardo

Il giorno 28 novembre 2011 12:32, Maurizio Napolitano
napoo...@gmail.comha scritto:

  Magari si può organizzare una meeting nazionale senza che sia una
  conferenza, un mega mapping party nazionale. Edoardo

 mmm ... spiegami ...
 Vuoi cercare di fare una cosa come il linuxday?
 Ossia: il giorno X cerchiamo di organizzare un mapping party in tutta
 Italia?

 Una cosa che abbiamo discusso a OSMIT 2011 era quella di organizzare
 una hackaton su alcuni servizi da sviluppare sui i dati di OSM italiani.

 In tutta onestà ci sto pensando seriamente a farmi carico dell'idea.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Mapping Party Asti

2011-10-25 Thread Edoardo Marascalchi
non per essere polemico, ma qualsiasi smartphone di oggi,
android/iphone/symbian se ha il gps referenzia le foto, basta avere il gps
attivo..

Edo

Il giorno 25 ottobre 2011 12:39, Paolo Pozzan pa...@z2z.it ha scritto:

 Il 25 ottobre 2011 12:27, Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com ha
 scritto:
  A mappare mentre cammini senza fermarti e senza carta e penna. Questo
 Garmin
  è fenomenale - l'ho visto in azione ad Asti e in effetti... costa 600
 euro
  ma li vale!
 
  Ciao,
  Simone
  Il giorno 25 ottobre 2011 12:25, Alech OSM alech.hos...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Eh ? A che serve un gps che fa le foto ?
 
 
 
  Da: Simone Saviolo [mailto:simone.savi...@gmail.com]
  Inviato: martedì 25 ottobre 2011 11.53
  A: openstreetmap list - italiano
  Oggetto: Re: [Talk-it] Mapping Party Asti
 
 
 
  Il giorno 12 ottobre 2011 17:34, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com
 ha
  scritto:
 
  Io a padova ho sperimentato il nuovo gps con foto, è stato uno
  spettacolo, velocissimo.
 
 
 
  Per curiosità, come si chiamava l'apparecchietto?

 Io invece uso una Canon SX230 HS, anch'essa con GPS integrato per
 georeferenziare le foto in automatico. Ha anche la funzione di
 tracking (formato nmea) ma non è precisissima.

 Costa un po' (~300 €) ma fa delle foto sicuramente migliori rispetto
 al Garmin ;-)

 Paolo P.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] OSMF Elections

2011-09-01 Thread Edoardo Marascalchi
Io ho votato, e voi?

-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMF Elections

2011-09-01 Thread Edoardo Marascalchi
No, devi nominare al massimo 4 persone.


Il giorno 01 settembre 2011 14:13, niubii f.pelu...@gmail.com ha scritto:

 Non mi è chiaro se posso assegnare quattro voti alla stessa persona oppure
 no.

 Ciao
 /niubii/



 Il 01 settembre 2011 13:06, Edoardo Marascalchi
 edoa...@edoardomarascalchi.it ha scritto:
  Io ho votato, e voi?
 
  --
  Edoardo Marascalchi
  skype: asca_edom
 
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 
 

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Candidatura per l'elezione nella OSM Foundation

2011-08-28 Thread Edoardo Marascalchi
Niccolò,
hai anche il mio voto (intanto ti ho appoggiato sulla wiki :)

Edo

Il giorno 27 agosto 2011 21:17, gvf g...@gvf.ve.it ha scritto:

 Il giorno sab, 27/08/2011 alle 10.22 +0200, Niccolo Rigacci ha scritto:

  Siccome i tempi sono stretti (le candidature si chiudono il 31
  agosto) entro domani deciderò se pubblicare la mia candidatura.

 Se ti candidi puoi contare (almeno :-) ) sul mio voto!


 --
 Ciao Gio.


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Edoardo Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] percorsi per i camionisti

2008-11-13 Thread Edoardo Marascalchi
HGV= Heavy Goods Vehicle = TIR (trasporto merci pesanti=mezzi 
pesanti=TIR)

Qualsiasi cosa, nel codice della strada, sia più di un furgone, è un TIR.
il trasporto eccezionale è una eccezione dei TIR..:P

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] percorsi per i camionisti

2008-11-13 Thread Edoardo Marascalchi
[EMAIL PROTECTED] wrote:
 Ah, pensavo che HGV fosse una categoria più 'pesante' , si potrebbe allora 
 usare uno di questi due:

 width   Numberway  Dimensione della 
 strada o del segmento in metri
 est_width Number  way Una stima grossolana 
 della larghezza di una via in metri 

 sono tag più neutri facendo riferimento 
 non al mezzo ma alla strada.
   

utilissimi, ma questo prevede che il camionista prima di selezionare la 
destinazione inserisca la volumetria ed il peso del mezzo.

hgv=no/... invece va messo dove è presente un vero e proprio divieto di 
accesso ai mezzi pesanti, non dove è sconsigliabile il loro transito.

Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Suddivisione amministrativa delle strade italiane secondo il Codice della Strada con possibile indicazione di tag in OSM

2008-11-13 Thread Edoardo Marascalchi
Giorgio Scandiuzzo wrote:
 Mi chiedo da perfetto ignorante: ad attirare il traffico dei router 
 son solo le classificazione alte, o intervengono anche fattori, come 
 limiti di velocità!ampiezza della carreggiata!etc.

La risposta non esite. Mi spiego: ogni software di navigazione ha i suoi 
criteri, ma direi che tengono tutti conto almeno  di:

- classificazione della strada
- limiti di velocità
- numero di punti di stop (semafori)

ovviamente i pesi dati ai criteri sono del tutto privati e oserei dire 
anche oggetto di segreto industriale

è poi possibile che entrino in gioco anche

- numero di corsie
- tipo di pavimentazione
- inclinazione

ma immagino che siano secondari

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Preservare toponimi e oronimi antichi e dialettali

2008-11-13 Thread Edoardo Marascalchi
Giorgio Scandiuzzo wrote:


 Il giorno 13 novembre 2008 10.31, [EMAIL PROTECTED] 
 mailto:[EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] 
 mailto:[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 Anche qui LIJ è una forzatura,

 concordo: avevo cercato di segnalarti che già da questa forzatura 
 nasce la possibile fruibilità o meno della tag. Mi spiego: tu la puoi 
 usare, mentre io no, perchè il dialetto veneto non è contemplato (se 
 uso ven o ve vado ad identificare una parlata del SudAfrica...)
il veneto è identificato da vec, non da ven!

Edoardo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] news

2008-11-11 Thread Edoardo Marascalchi
Maurizio Napolitano wrote:
 - Flavio Rigolon scrive: sull'onda dell'evento di Schio con delibera n
 386 del 10 novembre (ieri) il Comune di Montecchio Maggiore
 
 [...]

   
 - tal Davide comunica in risposta: Anche il comune di Fortunago (PV)
 
 [...]

 La domanda e': tali dati possono poi essere inseriti in OpenStreetMap?

   
quelli di schio si, quelli di Montecchio e di Fortunago non lo sappiamo 
ancora perché occorre leggere le relative delibere. Ad ogni modo le 
delibere sono conseguenze di richieste che sono state fatte proprio allo 
scopo di contribuire ad OSM e quindi le delibere DOVREBBERO permetterlo.

Edoardo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numero utenti italiani

2008-11-05 Thread Edoardo Marascalchi
tixius wrote:
 Parlando di OSM ad un amico, mi è stato chiesto quante persone in
 Italia collaborano al progetto...
 Sul wiki non ho trovato questa informazione, percui (anche per
 curiosità personale) giro a voi la domanda: quanti siamo?
   
Simone...
perché non mettere sulla pagina principale Italiana una sezioncina 
Statistiche?

Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Forum

2008-11-04 Thread Edoardo Marascalchi
Fester wrote:
 Ciao Ragazzi.
 MA non sarebbe possibile realizzare anche un forum sul quale 
 confrontarci???
 Per me in un forum diviso per argomenti sarebbe piu' facile orientarmi.
 Invece con il sistema delle maillist mi trovo un po a disagio...
 Ritrovare alcuni argomenti importanti diventa ostico...
 Voi che ne pensate?
  
discussione già fatta..
La mailing list è consultabile anche sotto forma di forum con nabble..
e per le discussioni esiste la wiki, forse meno amichevole di un forum, 
ma molto più utile come consolidamento delle conoscenze.

Inoltre... la mailing list ti arriva in automatico, e puoi leggerla 
quando ti pare, anche senza connessione internet, il forum devi andarci 
tu volontariamente e se non sei connesso ciccia..

Dopo 20 anni di internet personalmente ho deciso che i forum vanno bene 
solo per cazzeggiare..

Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Re: Validazione dei dati

2008-11-04 Thread Edoardo Marascalchi
Carlo Stemberger wrote:
 Edoardo Marascalchi ha scritto:
   
 non sarebbe neanche male perdere quel paio di giorni a consultare 
 l'archivio di dev@ e di talk@ per capire a che punto siano arrivate le 
 discussioni che sono già state fatte anche li..
   
 
 Non sono iscritto, come facevo a saperlo? Già seguire solo talk:it sta 
   
non era una critica..
intendevo che prima di lanciarsi nel discorso internazionale sarebbe 
meglio facessimo (tutti) un riassunto di quanto già detto nelle ML 
internazionali..

EDo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] licenza SIT

2008-11-03 Thread Edoardo Marascalchi
Alberto Malagoli wrote:
 buone notizie!

 tutti i dati topografici pubblicati su 
 http://cartografia.comune.modena.it/index2.html sono liberamente 
 utilizzabili!!
 non mi hanno risposto subito perche prima volevano leggere le 
 specifiche della licenza creative commons e vedere se si poteva 
 adattare alla loro situazione..

ci inoltri la loro risposta per cortesia?

Edoardo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Request For Comments: importare molti centri abitati.

2008-11-03 Thread Edoardo Marascalchi
Niccolo Rigacci wrote:
 Se ci lavoriamo in 200 vuol dire che dobbiamo fare il review di
 300 toponimi a testa, non molto lavoro ma molta qualita'.
   
io son qui..


-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSM a Parma

2008-11-03 Thread Edoardo Marascalchi
Ciao Leo,
a Parma ci sono già dei mappers, tant'e' che non è un deserto..

*http://informationfreeway.org/?lat=44.8052158081179lon=10.321223884488585zoom=13layers=BF000F*

Quello che puoi fare è:

1. iscriverti ai servizi di Ito [1] e selezionarti l'area di Parma. In 
questo modo, oltre a poter evidenziare le modifiche apportate, puoi 
vedere anche CHI ha contribuito (i nick ovviamente)

2. Altro modo per vedere chi ha messo mano ad una specifica feature è 
usare la mappa principale e da questa selezionare il layer DATA [2]. 
Qui clickando su una via o su un elemento puoi accedere alla history e 
quindi a chi ha apportato modifiche.

3. sulla wiki [3] c'e' qualche utente che ha indicato di essere di Parma

4. per organizzare un mapping party occorre prima di tutto coinvolgere 
un po' di parmensi del LUG, poi far arrivare qualche mappatore più 
esperto che dia le dritte giuste per cominciare e si renda disponibile a 
rispondere alle 1000 domande che gli verranno fatte.

5. cosa buona e giusta è farsi riconoscere dalla cittadinanza in modo 
che si incuriosisca. Anche qualche lancio stampa ai giornali locali 
non è una cattiva idea.

6. un sacco di altre cose..

Edo

[1] http://www.itoworld.com/product/osm/area
[2] 
http://www.openstreetmap.org/?lat=44.80269lon=10.32708zoom=15layers=B000FTTT
[3] http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Category:Users_in_Parma

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] strada a doppio senso, che si dirama a senso unico e poi torna a doppio senso

2008-10-30 Thread Edoardo Marascalchi
Fester wrote:
 Ciao a tutti.
 Ho una strada, via antica arischia, l'aquila, che ad un certo punto, 
 sotto l'autostrada, si dirama e diventa da doppio senso a doppio senso 
 unico, nel senso che si biforca in due strade sepoarate, una con un 
 verso ed una con verso opposto, che  superata l'autostrada, si 
 riuniscono di nuovo.
 volevo chiedere:
 1. come faccio per disegnare questa strada? io ho provato solo che 
 sulla mappa ancora non è visibile, bisogna scaricarsi l'area con josm
Te l'ho corretto.
un po' di note:
1- la strada in senso nord aveva dei nodi in comune con l'autostrada, ho 
diviso la cosa
2- la statale e l'autostrada devono avere il tag layer per sapere cosa è 
sopra a cos'altro
3- nel tratto sdoppiato i nodi erano taggati con nome e highway.. non va 
bene..

Cmq.. ho corretto il tutto ..

Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] strada a doppio senso, che si dirama a senso unico e poi torna a doppio senso

2008-10-30 Thread Edoardo Marascalchi
Fester wrote:
 Ciao
 grazie infinite.
 I layer come li segno?
 -1 per la strada che passa sotto
 +1 per quella sopra?
layer=0 per quello che è a livello terreno (non è neppure necessario, ma 
se lo metti meglio)
layer=+1 per la strada sopraelevata
layer=-1 per la strada sotto il livello del terreno

Edoardo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sapere libera tutti!

2008-10-30 Thread Edoardo Marascalchi
Cristina Moretto wrote:
Per altro Wipedia l'enciclopedia libera e non la libera enciclopedia :P

heheh

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Correzione tracce errate

2008-10-29 Thread Edoardo Marascalchi
Davide Aga wrote:
 Salve,

 non è la prima volta che utenti modificano tracce corrette
 creando cose che non esistono.
 Considerato che nella mia zona sono praticamente l'unico attivo anche
 un piccolo cambiamento mi salta all'occhio.
 Qualche giorno fa qualcuno, oltre a modificare alcune strade perfettamente
 corrette, ha creato un strada che non esiste.
 Ho contattato l'utente chidendo gentilmente di spiegare il motivo della
 sua modifica ed eventualmente correggerla.
 Non ho avuto risposta.
 A questo punto credo di dover correggere io l'errore.
 In questo caso l'errore è banale (basta cancellare la strada fantasma) 
 ma se gli errori fossero numerosi e difficili da correggere, esiste un 
 backup da poter utilizzare.
 Inoltre mi chiedo, è possibile inserire dei lock alle tracce che sono 
 considerate corrette per evitare di dover perdere tempo prezioso a 
 controllare le modifiche altrui e correggerne gli errori?
Come stiamo discutendeo nel thread sulla validazione di dati,
NON esiste, ad oggi, modo di bloccare l'editing per altri utenti e, 
presumibilmente, non ci sarà neanche in futuro
Quello che si può fare, è marcare i dati come di proprio interesse. 
Questo crea un feed RSS pesonale che informa quando qualcuno modifica 
questi dati.
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Osmxapi#RSS_Feed

Un'altra maniera per avere un'idea più generale, è di usare i servizi di 
ITO, molto utili:
http://www.itoworld.com/product/osm/area

Edoardo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] distributori di GPL/Metano

2008-10-29 Thread Edoardo Marascalchi
Marco Ciampa wrote:
 Scusate l'ignoranza ma essendo uno che il GPL lo usa in tutte le sue
 forme... :-) sarebbe possibile fare dei tag per la presenza di questi Gas
 per autotrasporto? Per me è molto utile (soprattutto quando si programma un
 viaggio oltre il proprio paese) e potrei contribuire da subito per quel che
 mi compete...da utente automobilista!

 bye

   
è sufficiente inserire nel nodo del distributore questo tag
fuel_lpg 
http://wiki.openstreetmap.org/index.php?title=Key:fuel_lpgaction=editredlink=1=yes/no
 
http://wiki.openstreetmap.org/index.php?title=Tag:fuel_lpg%3Dyes/noaction=editredlink=1




-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] distributori di GPL/Metano

2008-10-29 Thread Edoardo Marascalchi
Marco Ciampa wrote:
 Grazie, e per il metano?
   

fuel_cng=yes
dove cng sta per Gas Naturale Compresso


-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] distributori di GPL/Metano

2008-10-29 Thread Edoardo Marascalchi
Marco Ciampa wrote:
 Scusate l'ignoranza ma essendo uno che il GPL lo usa in tutte le sue
 forme... :-) sarebbe possibile fare dei tag per la presenza di questi Gas
 per autotrasporto? Per me è molto utile (soprattutto quando si programma un
 viaggio oltre il proprio paese) e potrei contribuire da subito per quel che
 mi compete...da utente automobilista!

 bye

   
è sufficiente inserire nel nodo del distributore questo tag
fuel_lpg=yes

vedi: 
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Talk:Tag:amenity%3Dfuel#For_Cars



-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati gps di una ditta di trasporti

2008-10-28 Thread Edoardo Marascalchi
Fzanco wrote:
 Buon giorno

   durante il linux day, dopo il mio talk su OSM, un signore è venuto a dirmi
 che la sua ditta di trasporti avrebbe un sacco di log gps da poter fornire.

 I dati sono più o meno dati sparsi del nord Italia.

 Si accettano consigli :)
allora.. i dati sono certamente interessanti.
per filtrare le aree dei loro clienti basta farsi dare le coordinate e 
con gpsbabel oscurare i 200 metri a raggio.

Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Validazione dei dati

2008-10-28 Thread Edoardo Marascalchi
Giovanni Fasano wrote:
 Comunque sarebbe interessante avere almeno sul sito di openstreetmap un
 sistema di controllo della cronologia degli oggetti simile a quello di
 mediawiki per poter vedere la storia dei vari oggetti, ma penso sia
 piuttosto complesso da implementare considerando che abbiamo almeno tre
 livelli di oggetti (punti, percorsi e relazioni) e che molto spesso le
 modifiche implicano la cancellazione degli oggetti.
   
Questa funzione è già esistente (history) ed è possibile segnalare come 
di proprio interesse tutti gli elementi e venire aggioranti tramite 
feed RSS degli elementi a cui ci si è abbonati

Edo


-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] LD 2008: Rovigo

2008-10-26 Thread Edoardo Marascalchi
Ciao a tutti,
vorrei leggere da chi ha tenuto dei talk ai vari LD un po' di racconti.

Io ho parlato stamani al Linux Day di Rovigo.
La manifestazione coincideva con una fiera dell'elettronica e del 
radiantismo e il banchetto del RoLug era all'interno dell'esposizione. I 
talk, invece, si sono tenuti un una saletta sopra al bar prima dell'area 
a pagamento.
Purtroppo qualche disguido ha rovinato la mattinata. Il relatore che mi 
precedeva è arrivato con circa 40 minuti di ritardo e questo ha 
comportato una mia corsa (e la presentazione secondo me è stata scarsa) 
e un'affluenza minima (6 persone).

Detto questo, comunque non mi lamento. Chi era li è sembrato interessato 
e spero ci siano conseguenze.

le mie slide:

http://www.edoardomarascalchi.it/files/osm/OpenStreetMap-LD2008-Rovigo.odp
http://www.edoardomarascalchi.it/files/osm/OpenStreetMap-LD2008-Rovigo.pdf

Invito tutti a pubblicare le proprie.

Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] domanda su amenity=place of worship

2008-10-20 Thread Edoardo Marascalchi
Carlo Stemberger wrote:
 Ho provato a dare un'occhiata alla situazione attuale, ma non è che ci
 abbia capito molto... Ad esempio a Milano c'è un edificio così taggato:
 amenity=place_of_worship -- ok
 denomination=Ashkenazi -- che significa? o è fuori standard o bisogna 
 corregere il wiki, in quanto lì non è previsto
 name=Beit Shlomo -- di nuovo... che significa?
 religion=jewish -- ok
   
Sono Sinagoghe, luoghi di culto ebraici
l'ebraismo si divide in 2 grosse correnti: Ashkenaziti e Sefarditi 
(europa dell'est e bacino del mediterraneo)
Denominarion descrive la corrente
quindi se la religion è christian la denomination può essere catholic, 
evangelic, baptist etc etc..
name=Beit Slomo è semplicemente il nome del tempio...
se il duomo di milano si chiama Sant'agnese (sparo a caso) la sinagoga 
si chiama Beit Shlomo (che significa, per inciso, Casa di Salomone)

Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] domanda su amenity=place of worship

2008-10-20 Thread Edoardo Marascalchi
Carlo Stemberger wrote:
 Edoardo Marascalchi ha scritto:
   
 Sono Sinagoghe, luoghi di culto ebraici
 l'ebraismo si divide in 2 grosse correnti: Ashkenaziti e Sefarditi 
 (europa dell'est e bacino del mediterraneo)
   
 
 Chiaro. Allora direi che il wiki è da integrare (in inglese). Ci pensi tu?
   
C'e' già nella discussione..
 name=Beit Slomo è semplicemente il nome del tempio...
 se il duomo di milano si chiama Sant'agnese (sparo a caso) la sinagoga 
 si chiama Beit Shlomo (che significa, per inciso, Casa di Salomone)
 
 Ok. Allora mi sembra di capire che il caso in questione sia da cambiare, per 
 adeguarsi alle ultime decisioni, in Sinagoga Beit Shlomo (o Sinagoga Casa 
 di Salomone?)[1]. Magari sarebbe utile inserire l'esempio anche nel wiki. Di 
 nuovo: ci pensi tu? :-)
   
Non serve.. non esiste una gerarchia delle sinagoghe.. sono tutte 
sinagoghe e basta.. :P


-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] yahoo in josm

2008-10-08 Thread Edoardo Marascalchi
Simone Cortesi wrote:
 2008/10/8 Roberto Moretti [EMAIL PROTECTED]:
   
 L'ho provato e funziona anche firefox 3.
 Si deve togliere il vecchio plugin di yahoo e wmsplugin.
 Con Gnome (dove l'ho provato) si deve anche installare gnome-web-photo.
 
Funziona, anche se mi mostra le immagini a strisce compattate 
lasciando un bordo bianco ..
ho aperto un bug su trac..

Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] obbligo di

2008-10-02 Thread Edoardo Marascalchi
Luca wrote:
 C'e' un modo per specificare che ci sono obblighi tipo l'obbligo di 
 svolta (e' vietato svoltare dall'altra parte o andare dritti) o di 
 andare dritti (e' vietato svoltare)?

   
Le relazioni sono nate proprio per risolvere questo problema (ed altri, 
ovviamente):

http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Relations#Turn_Restrictions.2C_Right_of_Way

Edo (che non le ha mai usate)


-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] wow!

2008-10-02 Thread Edoardo Marascalchi
Carlo Stemberger wrote:
 Cristina Moretto ha scritto:
   
 - share alike che impone di rilasciare l'opera con la stessa licenza
   

 Mmm, effettivamente questo è un punto interessante sul quale non mi ero 
 mai soffermato troppo a riflettere. Adesso mi è venuto un dubbio.

 Se uso una mappa OSM e la modifico un po', è ovvio che la mappa 
 modificata vada rilasciata sotto la medesima licenza. Ma se, ad esempio, 
 scrivo un libro e all'interno del libro inserisco una mappa di OSM, 
 l'intero libro è da considerarsi opera derivata della mappa, e quindi 
 soggetto alla CC-by-sa?

 Io direi di no, però aspetto conferme.
   
No, non è opera derivata.

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] novità, pompei, osmf, sotm

2008-09-26 Thread Edoardo Marascalchi
Simone Cortesi wrote:
 ciao,

 alcune novità di questi giorni:

 2. pompei: ho ottenuto risposta positiva, ma NEGATIVA dalla
 sopintendenza, negativa perche' la richiesta è di 2100euro + IVA + il
 pagamento di un incaricato della soprintendenza che ci seguirà per
 tutto il tragitto all'interno dgli scavi. io cosi' su due piedi direi
 di non andare...
   
non ho capito.. perché dovremmo pagare?
 3. vista la disponibilità di Roberto Navoni presto avremo un server di
 sviluppo italiano, con sandbox e rendering come piace a noi, piu'
 estratti regionali del planet osm.
   
hip hip hurrà
 4. Steve e gli altri del board mi hanno chiesto di entrare a far parte
 del team della OpenStreetMap Foundation (senza diritto di voto), io ho
 accettato volentieri. Non so ancora questo cosa porterà, ma
 sicuramente darà maggior visibilità alle nostre azioni italiane vista
 la mia partecipazione a tutte le sedute del Board di OSMF. Anche
 Richard e Ivan ne fanno parte.
   
ottimo..
 5. La Fondazione Bruno Kessler ha deciso di provare a portare in
 italia, a Trento, il prossimo State Of The Map, la concorrenza sarà
 agguerrita. Ma provare ci costa poco, tifare per noi costa ancora
 meno. Da settimana prossima servirà tutto il nostro aiuto per mettere
 online sul wiki foto di trento, traduzioni, segnalazioni di hotel,
 gite, luoghi di interesse nelle vicinanze, metodi di trasporto,
 aereoporti...
   
purtroppo nei prossimi giorni avrò poco modo di essere on line, spero di 
poter dare cmq il mio contributo

Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] domanda nome vie

2008-09-18 Thread Edoardo Marascalchi
Daniele Forsi wrote:
 In generale, a parte il discorso degli errori di ortografia, sono
 contrario a cambiare in blocco i tag inseriti dagli altri mapper, per
 un discorso di rispetto per il lavoro degli altri e per non allungare
 l'history senza aggiungere nuove informazioni.
 Se poi un'applicazione specifica (stradario, navigatore, ecc.) ha
 bisogno di rendere omogenei i dati, farà le proprie trasformazioni
 offline, tra l'altro nulla vieta che dopo che ci siamo messi
 d'accordo, un nuovo arrivato inserisca nel DB di OSM una via con il
 numero sbagliato e quindi finché non viene eseguito di nuovo
 l'eventuale script che fa le sostituzioni, il navigatore potrebbe non
 trovare questa nuova via o non mostrarla in ordine alfabetico insieme
 alle altre, quindi il navigatore deve fare il suo lavoro di
 trasformazione a prescindere dal DB di OSM.
   
sottoscrivo al 100%
lasciamo tutto com'e'.. non dobbiamo preoccuparci più di tanto di come i 
dati verranno usati in futuro..
Io, per esempio, sono abituato a cercare, scorrendo l'elenco delle 
strade nelle piantine via XX Settembre e non via 20 settembre.. 
quindi se mi cambiaste tutto per me diventerebbe un casino..
per un elaboratore sostituire delle stringhe è un'operazione banale e 
chi sviluppa l'applicazione ci mette mezzo nanosecondo a scrivere una 
sostituzione per quando convertirà il DB da XML a formato binario...

Ricordiamoci anche che tra i criteri esiste un  mappare quello che c'e' 
sul campo, cioè quello che l'utente si trova davanti nella vita reale 
ed anche non mappiamo per i render o per i navigatori

Invito inoltre, tutti quelli che masticano l'inglese ed hanno una 
mezz'ora di tempo, a vedersi la presentazione tentua al SOTM08 
intitolata The Megagalactic Super Visible Street sign Company tenuta 
da Robert Barr.
La presentazione è interessantissima e dopo circa 10 minuti racconta di 
una strada impossibile da mappare con il nome corretto..
Guardatevelo perché, oltre ad essere interessante, è divertentissima.

Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] senso unico + pista ciclabile

2008-09-10 Thread Edoardo Marascalchi
Giovanni Fasano wrot
 cycleway=opposite_lane
   
E

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Lettera di richiesta per la liberazione dei dati

2008-09-03 Thread Edoardo Marascalchi
Branco wrote:
 1) Si potrebbe mettere sul wiki una bozza di lettera per la richiesta 
 di dati agli enti pubblici, penso soprattutto ai comuni medio-piccoli 
 nei quali singolo utente osm con un po' di conoscenza del territorio 
 riesca a gestire autonomamente la cosa. Per un minimo di coordinamento 
 si potrebbe infilare nella relativa discussion page l'eventuale lista 
 con lo stato delle richieste per evitare accavallamenti.
Di fatto, i 3 casi di liberazione dei dati a cui fare riferimento 
(Merano, Arezzo e Regione Emilia Romagna per Ferrara) sono casi che sono 
stati gestiti in maniera non ufficile per via di conoscenze personali 
preesistenti.
Una bozza di lettera è stata proposta tempo fa ma si è persa nei meandri 
della memoria della rete.

Quello che essenzialmente dovrebbe contenere una lettera i cui si chiede 
ufficialmente la liberazione-cessione del dato è:
1- la presentazione molto sintetica del progetto OSM, eventualmente 
rimandando ad un documento da allegare (e da preparare) in cui si 
presenta il progetto in maniera più estesa
2- un richiamo legge sulla trasparenza amministrativa secondo la quale 
il cittadino ha diritto all'accesso al dato quale che sia la sua esigenza
3- l'esplicitazione dei termini della licenza CC-BY-SA e le restrizione 
che non possono essere imposte al dato
4- un veloce richiamo sulle ricadute economiche del progetto.

Edoardo

p.s. faccio presente (ma lo farà di sicuro anche qualcun'altro) che sul 
tema della liberazione del dato è molto attiva l'associazione GFOSS.it 
(http://www.gfoss.it) che magari potrebbe aiutarti su questi temi nei 
confronti dei suoi colleghi/superiori

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oasi WWF

2008-09-01 Thread Edoardo Marascalchi
Luca Delucchi wrote:
 Il 31 agosto 2008 23.14, niubii [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
   
 Salve
 come devo marcare il poligono che individua un'oasi del WWF?
 Ho pensato di usare landuse=forest, ma non sono molto convinto.
 

 Puoi usare landuse=park o landuse=forest o cosa credi sia meglio
 aggiungendo il nome dell'oasi in questione
Si potrebbe proporre un nuovo tag=natural_area o protected_area

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Passi di montagna

2008-08-07 Thread Edoardo Marascalchi
Elena of Valhalla wrote:
 a proposito di altezze: voi riuscite ad avere valori sensati dai gps,
 usate un altimetro ben calibrato o le prendete dalla segnaletica
 locale?
   
il gps è notoriamente inaffidabile riguardo l'altitudine
forse la correzione del dgps può portare qualche miglioramento, ma non 
ci giurerei più di tanto.
Di fatto gli aerei per l'altitudine utilizzano un sistema del tutto 
differente.
Per i passi, cmq, l'altitudine è sempre indicata dai cartelli e quindi 
non ha senso usare altre rilevazioni.

Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] EU Corinne dataset in the Public Domain

2008-08-07 Thread Edoardo Marascalchi
Riverlab (aka Davide) pointed me to the Corine Land Cover dataset from 
the UE-EEA agency.
Davide asked me about the licence.. i looked at the page:

http://dataservice.eea.europa.eu/dataservice/metadetails.asp?id=1007

and have found the link to the agreement (you have to register to access 
the agreement, I registered as part of the OSMF).

http://dataservice.eea.europa.eu/signature.asp?agreementForm=agreement_clc_2000

In the agreement page i can read:

The information available in these data is under copyright of the EEA 
and within the public domain. Public domain information in this these 
data may be used free of charge, provided the source is acknowledged. 
The acknowledgement should read (c) EEA, Copenhagen, [year]

So, the datasets are available to be integrated in the OSM database ...

Edoardo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Passi di montagna

2008-08-07 Thread Edoardo Marascalchi
Cristina Moretto wrote:
 ok..stasera, a casa, ci provo.
 al massimo ti rompo un po` per scoprire come fare se non riesco da sola...
 il mio io non informatico potrebbe avere uno scollegamento 
 neuroni-tastiera...
   
ho già fatto e l'unico che aveva il ref=mt. l'ho corretto.. gli altri 
sembrano tutti a posto


-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Passi di montagna

2008-08-07 Thread Edoardo Marascalchi
Cristina Moretto wrote:
 Allora..scusami..
 1. interrogo così:

 http://www.informationfreeway.org/api/0.5/node[ref= m. *]
 o
 http://www.informationfreeway.org/api/0.5/node[ref= 'm. *']

 ma non ottengo nulla d'utile..il mio io non informatico è perplesso.
 Come interrogo?
   
dalle mie sperimentazioni l'* vale solo per il campo intero, quindi 
potresti usare ref=*
il che ti mollerebbe giù qualche centinaio di mega di dati, o per meglio 
dire, nulla perché supererebbe i limiti imposti ad osmxapi.

io ho scaricato tutti i mountain_pass=yes

non sono più di un centinaio in tutto il mondo..

 2. una volta che ottengo il file di risposta..lo uso per sapere dove 
 andare a correggere?o c'e´ modo di interagire e modificare direttamente 
 il db?
   
puoi aprirlo con un editor per cercare tutti i 'ref=m' e poi beccare i 
passi in causa con JOSM, oppure apportare direttamente le modifiche, 
aggiungere il tag action per indicare quali sono stati modificati, 
riaprire il file in josm ed uploadarlo
oppure fare cose ancora più automatizzate ma per le quali non mi sento 
di poter dare consigli (sto scrivendomi u nprogrammino apposta per fare 
questo genere di cose, ma per il momento me lo tengo per me..)

edo


-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] iniziando a mappare

2008-08-05 Thread Edoardo Marascalchi
Carlo Stemberger wrote:
 Una cosa non mi è chiarissima: non si potrebbe rendere un pelo più
 comoda la vita realizzando almeno un pacchetto .deb comprensivo di tutto 
 (script perl, elenco delle dipendenze da installare, configurazione)?
   
il client subisce aggiornamenti pluri-quotidiani e si autoaggiorna via svn
installarlo non è complicatissimo, qualsiasi utente linux è in grado di 
farlo.
Per il lato windows non ho esperienza e quindi non so che dirti.

alla fine si tratta di installare un tot di pacchetti per dipendenza, 
impostare un repository svn, modificare un banale file di 
configuarazione inserendo nome utente e password, lanciare..

nn mi pare sia così problematico!

e cmq, sempre rimanendo in stile wiki: be bold - se senti l'esigenza di 
un pacchetto .deb... crealo!

Io non ne sento l'esigenza perché sono su fedora.. al limite un .rpm.. :P

ad ogni modo, se pensate che la cosa possa essere interessante si può 
proporre di creare un repository di pacchetti [EMAIL PROTECTED] per le varie 
piattaforme. Occorrerà trovare il modo di tenere i pacchetti allineati 
allo sviluppo del client, ma penso si possa quasi autmatizzare..

Edo


-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] josm vs potlatch

2008-08-05 Thread Edoardo Marascalchi
Io uso entrambi i client:

potlatch perché riesco ad usare le immagini satellitari e perché è 
indubbiamente molto veloce per fare piccoli edit. D'altra parte è TROPPO 
facile, con potlatch, creare strade NON CONNESSE che invece sembrano 
esserlo.
I nuovi arrivati si riconoscono immediatamente proprio perché creano una 
quantità spropositata di incroci non connessi.

JOSM è il mio client predefinito perché è preciso all'inverosimile, ha 
tool rapidi per connettere e disconnettere nodi, è chiaro quello che si 
sta facendo, è facile creare relazioni, è banale imparere gli shortcut 
da tastiera velocizzando enormemente il lavoro.

Però..
- mi piacerebbe che qualcuno che sa progammare in java si prendesse in 
mano il plugin ywms e lo modificasse integrandogli quella minima parte 
di browser per riuscire, nuovamente, a scaricare le immagini di Yahoo!
- mi piacerebbe che potlach segnalasse in maniera più evidente che due 
strade non sono connesse
- mi piacerebbe che in josm e potlatch fosse più comprensibile su che 
relazione si sta mettendo mano..

voi come la vedete?

Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] I B E L I E V E ! (il backstage di openstreetcamping)

2008-08-05 Thread Edoardo Marascalchi
niubii wrote:
 Ragazzi, e' tutto vero!
   

che siccome che ss'o' ccecato...
e che questo post mi è piaciuto, l'ho messo sul blog.openstreetmap.it

:P

Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade impilate

2008-08-05 Thread Edoardo Marascalchi
Luciano Montanaro wrote:
 Con potlatch faccio clic sul segmento, poi shift+clic sul punto, poi 
 lo sposto.
   
impara gli shortcut da tastiera:

Selezione: S
Aggiunta: A

tieni una mano sulla tastiera e l'altra sul mouse, scoprirai che è 1000 
volte più veloce (e preciso).

Edoardo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade impilate

2008-08-05 Thread Edoardo Marascalchi
Luciano Montanaro wrote:
 Trovo il metodo di potlatch molto più intuitivo. Il grosso problema di
 potlatch è che è fatto in flash ed è lento. E che tracce e segmenti
 sono disegnati troppo spessi.
   
Sarò io che ho un computer fortunato, ma per me non è affatto lento (è 
pur vero che sono su una 20Mb in fibra..)

comunque come per tutte le cose è solo questione di punti di vista..

dal mio punto di vista potlach è buono solo per editare sulle immagini 
satellitari o per fare modifiche rapidissime.

Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovo aspetto di OSM

2008-08-04 Thread Edoardo Marascalchi
Francesco de Virgilio wrote:
 Ragazzi allora penso che dovremmo darci da fare: 
Calma e gesso!
tutto quello di cui avete discusso è già in corso d'opera.. stay tuned...

Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] iniziando a mappare

2008-08-04 Thread Edoardo Marascalchi
Carlo Stemberger wrote:
 Speriamo che portino presto il progetto su BOINC: adesso è abbastanza un
 casino. In ogni caso io son tagliato fuori: ho 2 GB di RAM solo sul 
 portatile, ma non mi installo un programma di calcolo distribuito su un 
 portatile, mi dispiace... :-)
   
è escluso che vada su BOINC.
cmq.. io lo faccio girare sul mio portatile (Centrino 1.6, Fedora 9, 
512Mb di ram) e va benone

Edo


-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] iniziando a mappare

2008-08-04 Thread Edoardo Marascalchi
Carlo Stemberger wrote:
 Come mai niente BOINC?
   
Fondamentalmente 2 motivi:
1- Boinc è una piattaforma su cui, tipicamente, girano più processi di 
calcolo distribuito in parallelo non dando alcuna granzia sui tempi di 
calcolo. Può andar bene per calcoli massivi che non hanno vincoli 
specifici di temipi. [EMAIL PROTECTED] ha invece vincoli di tempi di calcolo 
piuttosto 
stretti.
2. Inoltre BOINC appoggia progetti di ricerca scientifica mentre [EMAIL 
PROTECTED] è, 
diciamo ludico, sarebbe poco etico - secondo me - rubare tempo di 
calcolo a scopi più seri.

edo


-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] numeri civici

2008-08-03 Thread Edoardo Marascalchi
la scorsa settimana nella mailing list inglese hanno discusso (di nuovo) 
di numeri civici..
pare che a karlsruhe stiano inserendo i civici secondo uno schema che a 
me pare assolutamente cervellotico.

http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Proposed_features/House_numbers/Karlsruhe_Schema

Io ho provato ad usare uno solo dei modi descritti e che mi pare l'unico 
logico (5.2.2):
un nodo separato dalla way per ogni singolo civico, legato all way da 
una relazione

un esempio del rendering qui:
http://informationfreeway.org/?lat=45.46096859259312lon=9.152596398653468zoom=17layers=B000F000F

stessa BBox in josm per vedere come è fatto..

Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] maiuscole o minuscole?MAIUSCOLE

2008-08-01 Thread Edoardo Marascalchi
Maurizio Napolitano wrote:
 - Manipolazione con piccolo script (Perl, Python, ...)
 

 Non si fa prima con sed?

 sed -i 's/via/Via/g' nomefile.osm
 sed -i 's/piazza/Piazza/g' nomefile.som
   
no.. devi aggiungere anche un tag per indicare che è stato modificato
altrimenti non fai alcun upload.. :P
poi il sed dovresi farlo

sed -i 's/\via/\Via/g' nomefile.osm

per non rischiare di tirar dentro anche delle stringhe in punti diversi..
ed anche così andresti a toccare per dire viaduct

quindi dovrebbe essere 
sed -i 's/name\=\via/name\=\Via/g' nomefile.osm


Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


[Talk-it] usare osmxapi per beccare tutte le strade da rinominare

2008-08-01 Thread Edoardo Marascalchi
sarebbe abbastanza facile usare osmxapi [1] per beccare quello che c'e' 
da modificare, ma mi sono appena accorto che le wildcard non funzionano 
nella stringa del nome.. :(

wget 
http://www.informationfreeway.org/api/0.5/way[name=via*][bbox=9.0556,45.3782,9.2777,45.5585]
 
-O osm_milano_via.osm

Edo

[1] http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Osmxapi

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Micro mapping party estemporaneo

2008-07-31 Thread Edoardo Marascalchi
Elena of Valhalla wrote:
 se interessa, vi faremo sapere come e` andata, altrimenti spero che lo
 si vedra` comunque dalla mappa :)
   
Ci interessa eccome... :)
Potresti anche fare un post sul Blog :P

Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade impilate

2008-07-31 Thread Edoardo Marascalchi
Carlo Stemberger wrote:
 Capita spesso, da quello che ho visto, di avere la stessa strada per 
 errore ripassata più volte, col risultato che si ottengono dei nodi 
 che sarebbero da cancellare coperti dall'ultima strada immessa.

 Qual è la causa?
   
Il colpevole è qualcuno che usa JOSM e si è salvato la mappa in locale.
Ogni volta che ripete l'upload ripete l'upload dello stesso segmento che 
si va a sovrapporre a quello già esistente..
è capitato anche a me un paio di volte..

Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


[OSM-talk] radio-beacons

2008-07-29 Thread Edoardo Marascalchi
I'm going to add all the italians VOR and NDB. They are radio beacons
for aeronautical navigation.

I think to use man_made=beacon tag adding some additional information:

node id='-1' lat='40.62806' lon='08.24389' 
tag k='man_made' v='beacon' /
tag k='beacon:code' v='ALG' /
tag k='beacon:frequency' v='113.8'/
tag k='beacon:type' v='VOR' /
tag k='name' v='ALG' /
/node

according to tagwatch [1] we have jsut 36 beacons in the planet and no
one is a radio-beacon

So, before to import the data i would like to have your comments here:
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Talk:Tag:man_made%3Dbeacon

Edoardo

[1] http://tagwatch.stoecker.eu/Europe/En/tagstats_man_made_beacon.html

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call



___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk


[Talk-it] radio-beacons

2008-07-29 Thread Edoardo Marascalchi
I'm going to add all the italians VOR and NDB. They are radio beacons 
for aeronautical navigation.

I think to use man_made=beacon tag adding some additional information:

node id='-1' lat='40.62806' lon='08.24389' 
tag k='man_made' v='beacon' /
tag k='beacon:code' v='ALG' /
tag k='beacon:frequency' v='113.8'/
tag k='beacon:type' v='VOR' /
tag k='name' v='ALG' /
/node

according to tagwatch [1] we have jsut 36 beacons in the planet and no 
one is a radio-beacon

So, before to import the data i would like to have your comments here:
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Talk:Tag:man_made%3Dbeacon

Edoardo

[1] http://tagwatch.stoecker.eu/Europe/En/tagstats_man_made_beacon.html

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


[Talk-it] Elenco abbreviazioni

2008-07-29 Thread Edoardo Marascalchi
giusto per sgombrare il campo da frintendimenti:
la pagina della wiki dove abbiamo indicato le  abbreviazioi serve, ad 
oggi, solo per NameFinder, il motore di ricerca nel DB di OSM in modo 
che se qualcuno nella casella scrive v.le ceccarini, riccione sappia che 
v.le corrisponde a Viale e restituisca le risposte corrette.

Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


[Talk-it] amenity=recicyng areas rendering request

2008-07-28 Thread Edoardo Marascalchi
I've just added a comment in the post-vote comments section of the key 
asking to have areas rendered as well.
I'm asking you to place comments

Edoardo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


[OSM-talk] Collapsed names

2008-07-25 Thread Edoardo Marascalchi
in the italian mailing list we are facing new (and some old) users 
arguing should be better to enter in the name tag the collapsed form of 
the name.

I'm trying to persuade this people this is the wrong way 'cause don't 
exist any way to explode names collapsed.

I'm proposing to add 2 extension to the name tag to mark which part of 
the name could be collapsed or hidden
in the same moment you could give a priority

e.g.

exploded form: Viale don Luigi Sturzo
first: V.le don Luigi Sturzo
2nd: V.le Luigi Sturzo
3rd: V.le L. Sturzo

so
name=Viale don Luigi Sturzo
name:collapsable=1;3
name=hide=2

so...
you are adding tips usefull to renderes about which part of the name 
collapse or hide but it's not a mandatory collapsation
If you are the coder of a renderer you can chose to hide befor collapse 
or collapse before hide..

Let me know it make sense or not..

Edoardo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk


Re: [Talk-it] corretta ortografia dei nomi delle strade

2008-07-25 Thread Edoardo Marascalchi
Non faccio quoting per non appesantire ulteriormente.

1. l'orrore nella frase sulle maiuscole è colpa mia per via di un 
editing troppo affrettato. Ho riformulato la frase, vedete se siete 
d'accordo

2. contrazioni o meno: Ribadisco che a livello algoritmico è SICURAMENTE 
possibile fare delle contrazioni (ovviamente nondi tutto) mentre è 
SICURAMENTE impossibile fare le esplosioni delle forme contratte in 
maniera sicura e certa.
Mi interessa, invece, l'idea di poter indicare forme alternative di 
contrazione nel tag name, ma procederi piuttosto ad indicare QUALI 
particelle del nome siano contraibili ed omettibili es.

name=Viale don Luigi Sturzo
name:contraibile=1;3
name:omettibile=2

con le particelle elencate in ordine di priorità in questo modo un 
applicazione potrebbe decidere quanto contrarre e cosa contrarre prima o 
dopo
Viale Luigi Sturzo - V.le Luigi Sturzo - V.le  L. Sturzo

Se siete d'accordo, possiamo proporre la cosa

3. ordinamento: NON tutti i navigatori organizzano la toponomastica 
permettendo la ricerca per cognome (il mio, basato su Destinator, vuole 
il nome e poi il cognome). Questo dipende ESCLUSIVAMENTE da come i 
programmatori hanno strutturato il database toponomastico.
Detto questo, in tutto il resto del mondo viene usata la forma presente 
sui cartelli. Dubito che esistano carteli stradali, pure in Italia che 
ripostanvo viale Garibaldi Giuseppe per esempio o Alighieri, Dante, 
Piazza.
Sebbene dal punto di vista sistemistico sia logico, dal punto di vista 
umano lo è meno.
Oltre tutto, all'inizio anche io avevo cominciato ad inserire i nomi 
strutturandoli, ma poi mi sono reso conto che è poco utile sopratutto 
perché all'estero non lo fanno e sarebbe stato necesario realizzare 
delle regole di rendering apposite per gestire in maniera differente i 
casi italiani da quelli stranieri.

4. Inserimento dei cognomi per personaggi famosi: Il caso di Dante che è 
stato portato è MOLTO interessante e mi ricorda una polemica sulla 
wikipedia italiana nella quale io chiedevo che le biografia fossero 
presentate con sul nome completo (l'esempio è di Maimonide il cui nome 
vero è Moshe ben Maimon) mentre la decisione della comunità è stata di 
inserirli con il nome con cui sono comunemente conosciuti, facendo finta 
che non esista lo strumento del REDIRECT. La scelta fatta sarebbe stata 
logica in una enciclopedia cartacea, è invece delirante in una elettronica..
Cmq.. tornando a bomba.. Dante è conosciuto come Dante (così come 
Petrarca) in tutto il mondo, ma tutte le edizioni della divina commedia 
riportano il nome completo..
Ora, secondo me (ma è solo la mia famosa umile opinione), se Dante aveva 
un cognome è giusto metterlo. Poi possiamo sempre indicare, con la 
proposta indicata prima, che il cognome può essere omesso.

Edoardo







-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Pista ciclabile e corsia ciclabile

2008-07-25 Thread Edoardo Marascalchi
Giacomo Boschi wrote:
 Ok cerco di riassumere quello che sembra essere il consenso generale, 
 così se non ci sono obiezioni lo metto sul wiki.
   
concordo


-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] corretta ortografia dei nomi delle strade

2008-07-25 Thread Edoardo Marascalchi
Luciano Montanaro wrote:
 Occhio a fare regole troppo complicate.

 Se il cartello dice Piazza Dante, bisogna usare Piazza Dante.
 Magari il Dante è un altro...

 Ad es. a Genova c'è una Piazza Colombo. E il nome non si riferisce
 al Colombo famoso...
   
appunto, motivo in più per inserire il nome completo.
Ovvio che occorre assicurarsi di chi si tratti

Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


[Talk-it] abbreviazioni

2008-07-25 Thread Edoardo Marascalchi
mi segnalano questa pagina.. vi invito a completarla
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Name_finder:Abbreviations#Italiano_-_Italian

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] corretta ortografia dei nomi delle strade

2008-07-25 Thread Edoardo Marascalchi
Luciano Montanaro wrote:
 Dico solo che completare i nomi in caso di incertezza è peggio che
 usare l'informazione così com'è.
   
Assolutamente!
però nel dubbio si può chiamare il comune e sincerarsi se è inestata al 
volatile.

Edoardo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Pista ciclabile e corsia ciclabile

2008-07-25 Thread Edoardo Marascalchi
Ci propongo un'altro caso..
Viale Monte Rosa a Milano ha la pista ciclabile su entrambi i lati, con 
entrambe le corsie a senso unico.. il viale è rappresentato da un'unica 
way.. per la pista ciclabile come la mettiamo? (anche se in efeftti 
essendo separata dalla carreggiata automobilistica andrebbe come track a 
parte)

edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OpenStreetCamping Puglia 2008

2008-07-24 Thread Edoardo Marascalchi
Fradeve wrote:
 Carissimi Mapper italiani,
 Ci sposteremo per 3 campeggi in 3 località diverse del Gargano:
 - Manfredonia
 - Vico del Gargano (Google Maps lo chiama Vicolo del Gargano XD)
 - Peschici
 Sosteremo in ognuno di questi campeggi per 3 giorni, passando tutta la 
 giornata in bici per mappare il luogo. Ovviamente, il tutto sarà 
 accompagnato da innumerevoli bagni nello splendido mare pugliese, 
 grigliate di carne locale e buon vino. C'è venuto in mente di chiamare 
 questa cosa OpenStreetCamping, perchè - in fondo - il nostro primo 
 obiettivo, oltre a pedalare e divertirci, è ovviamente mappare (sul 
 Gargano non c'è praticamente niente).
   
detto che
1- siete dei pazzi scatenati
2- avete tutta la mia solidarietà
3- mi ruga di non potervi fare compagnia

avete la benedizione mia e di tutta la community..
create una pagina sulla wiki presentando la cosa, aggiungetela tra gli 
eventi, traducete anche in inglese e possibilmente mandate questa stessa 
mail in inglese alla mailing list inglese.

Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Isola da mappare

2008-07-24 Thread Edoardo Marascalchi
Francesco Gabrielli wrote:
 Tra le varie località in cui sarebbe interessante fare un mapping party, 
 insieme alle varie isole butto là l'idea della Repubblica di San Marino, che 
 al momento è tabula rasa.

 Al pari dell'Isola di Man è pezzettino di terra ben limitato, con una storia 
 alle spalle e una connotazione amministrativa altrettanto particolare e 
 conosciuta in tutto il mondo.

 La mappatura completa è un obiettivo raggiungibile con il lavoro di un 
 mapping party.

 Tra l'altro le foto aeree di yahoo la coprono solo per metà! :)
   
Potrebbe essere la prima nazione al mondo a vantare un completamento del 
100%

Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] corretta ortografia dei nomi delle strade

2008-07-22 Thread Edoardo Marascalchi
Alberto Malagoli wrote:
 ne approfitto per fare una domanda inerente a questo argomento:
 sulla pagina wiki si dice di* non usare abbreviazioni* per i nomi 
 delle strade.
 molti cartelli stradali nuovi, però, usano abbreviare il nome della 
 persona a cui è dedicata la via..
 esempio: via M. Rossi.
 come deve essere taggato quindi il nome della via in questi casi?
 non sempre è facile risalire al nome completo della persona!

Dove è impossibile risalire al nome completo meglio l'abbreviazione che 
niente, ma si dovrebbe SEMPRE cercare di scoprire il nome corretto e 
completo, magari chiamando l'ufficio urbanistica del comune.

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


[Talk-it] strade senza nome

2008-07-22 Thread Edoardo Marascalchi
già che siamo in tema di segnalazione di strumenti utili vi segnalo (non 
ricordando se sia già passato) anche questo:

http://dev.openstreetmap.org/~random/no-names/

marca in maniera evidente i tratti di strada a cui non sia associato un NAME

(attenzione.. se ci sono strade con name=FIXME) non le evidenzia

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Frazioni

2008-07-18 Thread Edoardo Marascalchi
Luigi Toscano wrote:
 Carlo Stemberger ha scritto:
   
   
 Oh cavoli... la cosa allora si fa più complicata. Ma perché city? Non 
 sarebbe più semplice riservare city ai comuni?
 

 Tra l'altro (deviando un attimo dal discorso iniziale) in Italia c'è una 
 distinzione regolamentata tra Comune semplice e Città. Questa 
 informazione è catturata da qualche parte?
   
Omamma.. questa mi mancava..
cmq, no, l'informazione non è catturata in alcun luogo e non credo 
neppure abbia alcuna utilità/senso farlo..
Già oggi è possibile legare l'elemento del DB a pagine web esterne (wiki 
in primis) e quindi lascerei che questo genere di informazioni resti in 
archivi esterni.
Se, infatti, non esiste un criterio vero e proprio se non la 
discerezionalità del presidente del consiglio dei ministri, mi apre che 
non abbia alcuna logica catturarlo.

La distinzione tra i vari livelli di importanza delle località e dato 
contemporaneamente dal livello amministrativo e dalla popolazione.

Tanto per interdersi, avendo niccolò inserito per tutti i toponimi anche 
i dati della popolazione censita, in fase di rendering, alcuni comuni 
vengono renderizzati a livelli inferiori rispetto ad altri, pur avendo 
tutti la stessa categoria amministrativa.

Qui il problema non è decidere quando un village diventa town e quando 
city, ma quando un hamlet è un suburb o meno.

Nel caso proposto da Carlo, ad Agrate, per me andrebbe usato suburb 
perché non c'e' distinzione urbanistica tra un'agglomerato e l'altro.

Edoardo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Direzione strade (Era Re: Pista ciclabile e corsia ciclabile)

2008-07-18 Thread Edoardo Marascalchi
Luigi Toscano wrote:
 legato al numero civico per le strade cittadine?
 
 questo non lo sapevo: come si fa quando la strada e` a senso unico in
 direzione contraria ai numeri civici? oneway = -1? non dicevano di
 evitarlo?
   
 Se è così, chiedo scusa: avevo ricavato quest'informazione ma non riesco più 
 a 
 risalire alla fonte.
 
Tutti i segmenti disegnati in openstreetmap hanno direzione.
Viene usata o per indicare il senso di percorrenza in un senso unico, o 
per sfuttare lane ed opposite_lane
Non hanno comunque nulla a che fare con i numeri civici che, lo ricordo, 
AL MOMENTO, non sono gestiti in maniera sensata da OpenStreetMap.

 Però mi sembrerebbe sensato: si tratta di un'informazione in più a costo 
 quasi 
 zero. Se lo si fa per le autostrade (e anche le statali hanno una 
 direzione), 
 perché no per le strade cittadine ? 
 

 E richiedo: perché no?

   
perché è già così..
sia in potlatch che in JOSM quando si seleziona una strada viene 
indicata la direzione (la freccia in basso a sinistra in potlatch, le 
freccette nei singoli segmenti in JOSM).


Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mapping party mensili

2008-07-18 Thread Edoardo Marascalchi
Simone Cortesi wrote:
 ma a pavia niente? :)
Anche a pavia, ma tra pavesini... :P

Edo
-- 

Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] rifugi alpini

2008-07-18 Thread Edoardo Marascalchi
Alberto Riva wrote:
 Salve a tutti,
 ho un problemino: sto cercando disperatamente il tag per i rifugi 
 alpini: esiste? Ho guardato sul wiki italiano e internazionale senza 
 grandi risultati... :-(
building=mountain dew ??

anche se qui
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/OpenPisteMap

usano amenity=shelter

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Frazioni

2008-07-17 Thread Edoardo Marascalchi
Carlo Stemberger ha scritto:

 Mestre direi hamlet (è indipendentemente da Venezia, non per niente 
 viene definita frazione e non quartiere).

Mestre è city non hamlet!
ci sono anche dei criteri di popolazione...


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Pista ciclabile e corsia ciclabile

2008-07-15 Thread Edoardo Marascalchi
Luigi Toscano wrote:
 La direzione non è un'attributo base di tutte le strade, legato al numero
 civico per le strade cittadine?
 Secondo me i tag sono sufficienti.

   
In OSM la direzione è data dall'ordine con cui sono inseriti i nodi 
nelle way...
cmq.. se posso buttare i miei 2 centesimi di euro..
ad un clicista poco interessa se la pista ciclabile è a destra o a 
sinista, interessa che esita..
usiamo lane ed amen..

Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Pista ciclabile e corsia ciclabile

2008-07-15 Thread Edoardo Marascalchi
Carlo Stemberger wrote:
 Marco Polci ha scritto:
   
 ma non si potrebbe cambiare il replyto della 
 mailing list?


 
   Quoooto... anche a me ogni tanto (ogni poco!) scappa una e-mail al 
 destinatario sbagliato. Me ne accorgo sempre 3 secondi dopo aver 
 schiacciato Invia :-)
   
Nonostante dia fastidio anche a me..
NO
e non perché non lo voglia io, ma perché chi amministra le ML di 
openstreetmap (così come il 99% degli aministratori di ML) vogliono così..
La logica è che se fosse sufficiente il reply, ci sarebbero un sacco di 
risposte personali in ML invece che in mail privata...

Edo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


[Talk-it] Reply e reply-all

2008-07-15 Thread Edoardo Marascalchi
Elena of Valhalla wrote:
 Ciao

 On Tue, Jul 15, 2008 at 3:01 PM, Edoardo Marascalchi
 [EMAIL PROTECTED] wrote:
   
 Nonostante dia fastidio anche a me..
 NO
 e non perché non lo voglia io, ma perché chi amministra le ML di
 openstreetmap (così come il 99% degli aministratori di ML) vogliono così..
 La logica è che se fosse sufficiente il reply, ci sarebbero un sacco di
 risposte personali in ML invece che in mail privata...
 

 in realta` la percentuale di amministratori non e` cosi` alta, credo
 che il 50% sia piu` verosimile
   
mettiamola così:
- gli amministratori di ML più tecnici al 90% impostano il reply-to 
verso il mittente perché interessati a non avere rogne di privacy,
- gli amministratori di ML meno tecnici o pensano che sia più 
user-friendly il reply-to impostato alla lista o ignorano del tutto il 
problema e tengono le impostazioni standard.

detto questo, anche io mi lamento di tanto in tanto, ma alla fine mi 
sono abituato e mi sta bene così..
molto meno problematico mandare in privato una mail destinata alla lista 
che non in lista una mail privata piena d'insulti o opinioni su persone ...

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] informazioni!!

2008-07-14 Thread Edoardo Marascalchi
Alberto Malagoli wrote:
 forse è una domanda stupida, ma il plugin di validazione di JOSM lo da 
 come un errore..
il plugin di validazione segna come sbagliate tutte le cose per le quali 
non ha regole di validazione, il che non significa che siano davvero 
sbalgliate
 è per questo che chiedevo se è meglio porre la ciclabile su un layer 
 diverso..
domanda.. se il ciclista che passa dalla ciclabile non procede dritto 
tranquillamente per la sua strada e dalla strada secante sopraggiunge 
una macchina che a sua volta procede tranquillamente, il ciclista passa 
sopra/sotto la macchina indenne o ne viene travolto??
Siccome ne verrà travolto.. il layer è lo stesso.. ergo DEVE essereci un 
nodo di intersezione.
I
 layer servono per indicare quando una strada passa sopra o sotto ad 
un'altra, NON a differenziare le cose..
ricordate sempre tutti, che si mappa quello che esiste e non per 
ottenere una mappa graficamente apprezzabile.

Le regole di rendering sono presonalizzabili e se la mappa non vi piace 
esteticamente, basta crearsi le proprie regole e realizzare la propria 
versione, ma i fatti restano fatti.
Se la ciclabile incrocia a raso la strada, vanno fatte incrociare anche 
nella mappa.

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] RFC openstreetmap.it

2008-07-09 Thread Edoardo Marascalchi
Simone Cortesi wrote:
 1. planet.openstreetmap.it: tutti i planet relativi alla sola italia,
 creati adesso a partire dai planet disponibili sul mirror.
   
+1

 2. blog.openstreetmap.it spostare il blog tenuto da edo
   
+1 e mi piacerebbe che anche altri contribuissero
 3. (www.)openstreetmap.it installazione joomla
   
+1
 4. mappa.openstreetmap.it slippymap italiana (questo è utile secondo
 me, solo se modifichiamo il template di osmarender/[EMAIL PROTECTED]/kosmos 
 per
 adattarlo al gusto cromatico delle mappe solitamente usate in italia.
 Su questo punto mi piacerebbe che qualcuno mi desse qualche consiglio
 in merito o mettesse direttamente mano alle rendering rules).
   
Mario nel suo progetto GSoC su Osmarender sta proprio realizzando un 
tool web per creare le regole di rendering, direi che potremmo 
usufruirne per gestire le nostre.. :)

Edo

 grazie,
 S.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


   


-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] incoerenza

2008-07-09 Thread Edoardo Marascalchi
il tag newsagent era stato proposto da Simone in seguito al mapping
party di Pavia.
Kiosk è un qualcosa che nell'origine della definizione è molto diverso
da un'edicola..
per quel che mi riguarda, anche se newsagent è ancora allo stato di
proposta, continuo ad usarlo convinto che, qualora si decidesse in
futuro di usare solo kiosk sarebbe facilissimo modificare solo i
newsagent, mentre il processo inverso è tutt'altro che banale..

Edoardo

-- 
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it


  1   2   >