Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-18 Per discussione marco bra
Riprendo il thread su DBPrio10k sulle mie sovrapposizioni in qgis e'
preciso e ci sono tutti i fiumi, linee ferroviarie e strade
d'italia...

Si potrebbe fare qualche considerazione più fattiva se ci si puo'
organizzare per un import dati da questo dataset... ?


Grazie


Il 14 ottobre 2013 11:39, Mario Pichetti mario.piche...@gmail.com ha scritto:
 Il 10/10/2013 22:41, Simone Cortesi ha scritto:

 2013/10/10 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com:

 http://pr5sit.regione.calabria.it/web/pr5sit/sezione-opendata1

 fantastica la carta tecnica del 1954, è ancora utilissima.

 protostorica:-)


 ftp://88.41.139.88/



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



-- 
Linux Infinite Freedom

I'm writing from this place:
http://www.openstreetmap.org/?lat=44.39945lon=8.6798zoom=15layers=M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-18 Per discussione Maurizio Napolitano
 ftp://88.41.139.88/

user/password ?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-18 Per discussione Maurizio Napolitano
2013/10/18 marco bra marcobra.ubu...@gmail.com:
 Riprendo il thread su DBPrio10k sulle mie sovrapposizioni in qgis e'
 preciso e ci sono tutti i fiumi, linee ferroviarie e strade
 d'italia...

 Si potrebbe fare qualche considerazione più fattiva se ci si puo'
 organizzare per un import dati da questo dataset... ?

Secondo me i dati sono importabili (licenza cc-by 2.5) credo però
si apra la questione su cosa c'è già in osm e cosa manca.
Potremmo fare una analisi.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-18 Per discussione Simone Cortesi
2013/10/18 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com:
 Si potrebbe fare qualche considerazione più fattiva se ci si puo'
 organizzare per un import dati da questo dataset... ?

 Secondo me i dati sono importabili (licenza cc-by 2.5) credo però
 si apra la questione su cosa c'è già in osm e cosa manca.
 Potremmo fare una analisi.

esiste, nowaday, un modo semplice per gestire la conflation dei dati in osm?

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-18 Per discussione Stefano Fraccaro

Sembra che il sito ftp sia stato ripulito...   :-(



Il 18/10/2013 12:38, marco bra ha scritto:

2013/10/10 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com:

http://pr5sit.regione.calabria.it/web/pr5sit/sezione-opendata1




--
Stefano Fraccaro
Web: http://www.stefanofraccaro.org


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-18 Per discussione marco bra
Scusate che e' sto' sito ftp... cosa dovrebbe esserci ?

2013/10/18 Stefano Fraccaro postmas...@stefanofraccaro.org:
 Sembra che il sito ftp sia stato ripulito...   :-(



 Il 18/10/2013 12:38, marco bra ha scritto:

 2013/10/10 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com:

 http://pr5sit.regione.calabria.it/web/pr5sit/sezione-opendata1



 --
 Stefano Fraccaro
 Web: http://www.stefanofraccaro.org



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



-- 
Linux Infinite Freedom

I'm writing from this place:
http://www.openstreetmap.org/?lat=44.39945lon=8.6798zoom=15layers=M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-18 Per discussione Simone Cortesi
c'erano tutti i dati fino all'altroieri.

On Fri, Oct 18, 2013 at 1:37 PM, marco bra marcobra.ubu...@gmail.com wrote:
 Scusate che e' sto' sito ftp... cosa dovrebbe esserci ?

 2013/10/18 Stefano Fraccaro postmas...@stefanofraccaro.org:
 Sembra che il sito ftp sia stato ripulito...   :-(



 Il 18/10/2013 12:38, marco bra ha scritto:

 2013/10/10 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com:

 http://pr5sit.regione.calabria.it/web/pr5sit/sezione-opendata1



 --
 Stefano Fraccaro
 Web: http://www.stefanofraccaro.org



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 --
 Linux Infinite Freedom

 I'm writing from this place:
 http://www.openstreetmap.org/?lat=44.39945lon=8.6798zoom=15layers=M

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-18 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/10/18 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com

 Secondo me i dati sono importabili (licenza cc-by 2.5)



fermo restando che loro ci danno per scritto l'OK che possiamo soddisfare
il requisito dell'attribuzione tramite una menzione sul wiki, vero?

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-18 Per discussione Simone Cortesi
2013/10/18 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
 Secondo me i dati sono importabili (licenza cc-by 2.5)

 fermo restando che loro ci danno per scritto l'OK che possiamo soddisfare il
 requisito dell'attribuzione tramite una menzione sul wiki, vero?

martin, i dati hanno licenza iodl 2.0, quindi sono compatibili.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-18 Per discussione marco bra
Qui c'e' la struttura senza un index attivo che maschera
http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/ il file nazionale,
forse e' il più completo:

http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/Dati/DBPriorItalia.zip



Il 18 ottobre 2013 14:16, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha scritto:
 2013/10/18 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
 Secondo me i dati sono importabili (licenza cc-by 2.5)

 fermo restando che loro ci danno per scritto l'OK che possiamo soddisfare il
 requisito dell'attribuzione tramite una menzione sul wiki, vero?

 martin, i dati hanno licenza iodl 2.0, quindi sono compatibili.

 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



-- 
Linux Infinite Freedom

I'm writing from this place:
http://www.openstreetmap.org/?lat=44.39945lon=8.6798zoom=15layers=M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-18 Per discussione Simone Cortesi
li scarichiamo e rendiamo disponibile da qualche altra parte? per
evitare che chiudano l'ftp.

2013/10/18 marco bra marcobra.ubu...@gmail.com:
 Qui c'e' la struttura senza un index attivo che maschera
 http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/ il file nazionale,
 forse e' il più completo:

 http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/Dati/DBPriorItalia.zip



 Il 18 ottobre 2013 14:16, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha scritto:
 2013/10/18 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
 Secondo me i dati sono importabili (licenza cc-by 2.5)

 fermo restando che loro ci danno per scritto l'OK che possiamo soddisfare il
 requisito dell'attribuzione tramite una menzione sul wiki, vero?

 martin, i dati hanno licenza iodl 2.0, quindi sono compatibili.

 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 --
 Linux Infinite Freedom

 I'm writing from this place:
 http://www.openstreetmap.org/?lat=44.39945lon=8.6798zoom=15layers=M

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-18 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/10/18 Simone Cortesi sim...@cortesi.com

  fermo restando che loro ci danno per scritto l'OK che possiamo
 soddisfare il
  requisito dell'attribuzione tramite una menzione sul wiki, vero?

 martin, i dati hanno licenza iodl 2.0, quindi sono compatibili.



ottimo. In realtà ultimamente sulla lista tedesca scrivono che si pone
generalmente un problema con tutto ciò che non è PD / cc0, per motivo dei
CT. Quindi oltre ad essere compatibile con ODbL deve essere anche
compatibile con qualsiasi licenza aperta (free and open) che 2/3 dei
contributori attivi scelgono in futuro...

In quel senso il permesso del PCN è stato una svolta che non si riferisce a
licenze ma al progetto OSM in generale.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-18 Per discussione marco bra
Qui un documento che riporta, circa alla fine del doc, una tabella con
una simil legenda per gli attributi presenti negli shape
http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/1N1005v1.0.pdf

Ciao

Il 18 ottobre 2013 14:27, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com
ha scritto:

 2013/10/18 Simone Cortesi sim...@cortesi.com

  fermo restando che loro ci danno per scritto l'OK che possiamo
  soddisfare il
  requisito dell'attribuzione tramite una menzione sul wiki, vero?

 martin, i dati hanno licenza iodl 2.0, quindi sono compatibili.



 ottimo. In realtà ultimamente sulla lista tedesca scrivono che si pone
 generalmente un problema con tutto ciò che non è PD / cc0, per motivo dei
 CT. Quindi oltre ad essere compatibile con ODbL deve essere anche
 compatibile con qualsiasi licenza aperta (free and open) che 2/3 dei
 contributori attivi scelgono in futuro...

 In quel senso il permesso del PCN è stato una svolta che non si riferisce a
 licenze ma al progetto OSM in generale.

 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Linux Infinite Freedom

I'm writing from this place:
http://www.openstreetmap.org/?lat=44.39945lon=8.6798zoom=15layers=M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-18 Per discussione Simone Cortesi
2013/10/18 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
 ottimo. In realtà ultimamente sulla lista tedesca scrivono che si pone
 generalmente un problema con tutto ciò che non è PD / cc0, per motivo dei
 CT. Quindi oltre ad essere compatibile con ODbL deve essere anche
 compatibile con qualsiasi licenza aperta (free and open) che 2/3 dei
 contributori attivi scelgono in futuro...

ma noi parliamo della licenza attuale, che sappiamo di cosa avverrà domani?
effettuiamo le nostre scelte ora.

 In quel senso il permesso del PCN è stato una svolta che non si riferisce a
 licenze ma al progetto OSM in generale.

grazie,
è una delle poche volte che sento un elogio della licenza Ad Simonem.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-18 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2013-10-18 at 14:36:24 +0200, Simone Cortesi wrote:
 ma noi parliamo della licenza attuale, che sappiamo di cosa avverrà domani?
 effettuiamo le nostre scelte ora.

Coi CT nel bene e nel male però ci si impegna a provvedere anche 
per eventuali scelte future del progetto: se si inseriscon cose 
che non permettono di farlo si va contro l'impegno che si è preso.

-- 
Elena ``of Valhalla''

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-14 Per discussione Mario Pichetti

Il 10/10/2013 22:41, Simone Cortesi ha scritto:

2013/10/10 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com:

http://pr5sit.regione.calabria.it/web/pr5sit/sezione-opendata1

fantastica la carta tecnica del 1954, è ancora utilissima.

protostorica:-)



ftp://88.41.139.88/


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-12 Per discussione marco bra
Sempre in riferimento a DBPrior10K

http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior1.asp

C'e' una enorme mole di dati riguardanti tutto il territorio nazionale:

DB Prior10k Nazionale da ~774 mega zippato...

con il contenuto che posto qui per notizia:

Elementi_idrici_gradi_Italia.shp
intersezioni_ferroviarie_gradi_italia.shp
intersezioni_stradali_gradi_italia.shp
Linea_costa_gradi_Italia.shp
Nodi_idrici_gradi_Italia.shp
specchi_acqua_gradi_italia.shp
tratte_ferroviarie_gradi_italia.shp
tratti_di_strada_gradi_Italia.shp

Con un pc con un po' di Ram, si puo' dare un occhiata, con Qgis
impostare il sistema di riferimento del/i layer a WGS84.

Questi per l'import non sembrano adatti... in quanto pesantissimi da
manovrare...

Ma potrebbero, se convertiti e divisi in pezzi con shp2osm, servire ad
un lavoro preparatorio per un mega import italiano ?

Ciao



Il 12 ottobre 2013 07:49, Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com ha scritto:
 2013/10/12 marco bra marcobra.ubu...@gmail.com:
 Lascio questo a futura memoria per gli shape opendata della Regione
 Calabria e per le proiezioni geografiche dei dati di DB

 http://pr5sit.regione.calabria.it/web/pr5sit/sezione-opendata1

 di cui trattasi, ma anche:

 http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior1.asp

 per futuri import dei dati:

 - aprirli in Qgis, impostare come sistema di coordinate degli shape in
 caricamento, per i dati della Calabria:

 World Geodetic System 1984 UTM fuseau 33 → IGNF:UTM33W84 → (id 10212 in qgis 
 )

 Salvare poi il file importato sempre come shape attribuendogli un
 ---

 Una domanda alla lista: la licenza di DBPrior

 http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior.asp

 e' compatibile con le politiche di OSM ?

 Il vincolo di DBPrior è quello di citazione della fonte (sono cc-by 2.5 ita)
 quindi non ci sono grossi problemi.

 Ciao

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



-- 
Linux Infinite Freedom

I'm writing from this place:
http://www.openstreetmap.org/?lat=44.39945lon=8.6798zoom=15layers=M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-12 Per discussione girarsi_liste
Il 12/10/2013 07:49, Maurizio Napolitano ha scritto:
 Il vincolo di DBPrior è quello di citazione della fonte (sono cc-by 2.5 ita)
 quindi non ci sono grossi problemi.
 


Io il dubbio ce lo metto, l'obbligo di citazione della fonte non è di
per sè contro le direttive di openstreetmap?


Ho guardat questa CC 2.5:

http://creativecommons.org/licenses/by/2.5/it/legalcode


-- 
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-12 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/10/12 girarsi_liste liste.gira...@gmail.com

 Io il dubbio ce lo metto, l'obbligo di citazione della fonte non è di
 per sè contro le direttive di openstreetmap?



E' una zona grigia, anche perché OSM in teoria potrebbe in futuro - con il
voto dei 75% mappatori attivi - cambiare di nuovo licenza. La soluzione che
abbiamo per licenze che richiedono l'obbligo di citazione è di chiedere ai
proprietari dei dati se gli sta bene di essere citato nel wiki di osm come
una delle fonti, su questa pagina: http://www.openstreetmap.org/copyright
c'è sotto contributors un breve elenco ed un link qui:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Contributors
Quindi in sostanza chiediamo se li basta essere elencato lì.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-12 Per discussione girarsi_liste
Il 12/10/2013 11:09, Martin Koppenhoefer ha scritto:
 2013/10/12 girarsi_liste liste.gira...@gmail.com
 
 Io il dubbio ce lo metto, l'obbligo di citazione della fonte non è di
 per sè contro le direttive di openstreetmap?

 
 
 E' una zona grigia, anche perché OSM in teoria potrebbe in futuro - con il
 voto dei 75% mappatori attivi - cambiare di nuovo licenza. La soluzione che
 abbiamo per licenze che richiedono l'obbligo di citazione è di chiedere ai
 proprietari dei dati se gli sta bene di essere citato nel wiki di osm come
 una delle fonti, su questa pagina: http://www.openstreetmap.org/copyright
 c'è sotto contributors un breve elenco ed un link qui:
 https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Contributors
 Quindi in sostanza chiediamo se li basta essere elencato lì.
 
 ciao,
 Martin
 
 

Certo, perchè se penso che per ogni mappatura che faccio usando qui
dati, ogni volta devo citare la fonte me se rotte le O_o


-- 
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-12 Per discussione Francesco Pelullo
A giudicare dal nome degli shapefiles, sembrerebbe che l'approssimazione
della precisione di questi dati sia un grado (di lat/long).

Potrebbe non valere la pena.

Ciao
/niubii/
 Il 12/ott/2013 10:05 marco bra marcobra.ubu...@gmail.com ha scritto:

 Sempre in riferimento a DBPrior10K

 http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior1.asp

 C'e' una enorme mole di dati riguardanti tutto il territorio nazionale:

 DB Prior10k Nazionale da ~774 mega zippato...

 con il contenuto che posto qui per notizia:

 Elementi_idrici_gradi_Italia.shp
 intersezioni_ferroviarie_gradi_italia.shp
 intersezioni_stradali_gradi_italia.shp
 Linea_costa_gradi_Italia.shp
 Nodi_idrici_gradi_Italia.shp
 specchi_acqua_gradi_italia.shp
 tratte_ferroviarie_gradi_italia.shp
 tratti_di_strada_gradi_Italia.shp

 Con un pc con un po' di Ram, si puo' dare un occhiata, con Qgis
 impostare il sistema di riferimento del/i layer a WGS84.

 Questi per l'import non sembrano adatti... in quanto pesantissimi da
 manovrare...

 Ma potrebbero, se convertiti e divisi in pezzi con shp2osm, servire ad
 un lavoro preparatorio per un mega import italiano ?

 Ciao



 Il 12 ottobre 2013 07:49, Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com ha
 scritto:
  2013/10/12 marco bra marcobra.ubu...@gmail.com:
  Lascio questo a futura memoria per gli shape opendata della Regione
  Calabria e per le proiezioni geografiche dei dati di DB
 
  http://pr5sit.regione.calabria.it/web/pr5sit/sezione-opendata1
 
  di cui trattasi, ma anche:
 
  http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior1.asp
 
  per futuri import dei dati:
 
  - aprirli in Qgis, impostare come sistema di coordinate degli shape in
  caricamento, per i dati della Calabria:
 
  World Geodetic System 1984 UTM fuseau 33 → IGNF:UTM33W84 → (id 10212 in
 qgis )
 
  Salvare poi il file importato sempre come shape attribuendogli un
 
 ---
 
  Una domanda alla lista: la licenza di DBPrior
 
  http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior.asp
 
  e' compatibile con le politiche di OSM ?
 
  Il vincolo di DBPrior è quello di citazione della fonte (sono cc-by 2.5
 ita)
  quindi non ci sono grossi problemi.
 
  Ciao
 
  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 --
 Linux Infinite Freedom

 I'm writing from this place:
 http://www.openstreetmap.org/?lat=44.39945lon=8.6798zoom=15layers=M

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-12 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/10/12 girarsi_liste liste.gira...@gmail.com

 Certo, perchè se penso che per ogni mappatura che faccio usando qui
 dati, ogni volta devo citare la fonte




E anche chi si mette a modificare quei dati dovrebbe decidere se mantenere
il source tag o no e come eventualmente cambiarlo (quindi, quanto
sostanziale le sue modifiche sono), cosa non vogliamo imporre ai
contributori.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-11 Per discussione Giovanni Caudullo
Vogliamo parlarne invece della CTR in formato PDF?
Il lavoro di taglio e georeferenziazione è da pazzi... -_-


Il giorno 10 ottobre 2013 22:41, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha
scritto:

 2013/10/10 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com:
  http://pr5sit.regione.calabria.it/web/pr5sit/sezione-opendata1

 fantastica la carta tecnica del 1954, è ancora utilissima.

 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-11 Per discussione marco bra
Lascio questo a futura memoria per gli shape opendata della Regione
Calabria e per le proiezioni geografiche dei dati di DB

http://pr5sit.regione.calabria.it/web/pr5sit/sezione-opendata1

di cui trattasi, ma anche:

http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior1.asp

per futuri import dei dati:

- aprirli in Qgis, impostare come sistema di coordinate degli shape in
caricamento, per i dati della Calabria:

World Geodetic System 1984 UTM fuseau 33 → IGNF:UTM33W84 → (id 10212 in qgis )

Salvare poi il file importato sempre come shape attribuendogli un
diverso sistema di coordinate
(tasto destro sulla lista dei layers in qgis: Salva come...)

WGS84 EPSG:4326 (id 3452 in qgis )

Aprire lo shape con Josm (bisogna aver installato il plugin OpenData in Josm)

Per la conversione e l'import in OSM si legga e si segua una
procedura, simile, ma differente, come riportato in questa pagina:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_edificato

ed in particolare per la parte di conversione Conversione con
shp-to-osm   andranno creati dei files di regole differenti in base
agli elementi contenuti nei files da importare in OSM.

N.B.: PRIMA di effettuare import ci si attenga alle consuete regole
per l'import dei dati in OSM...


-
Per le altre regioni sembra che le proiezioni per i dati presenti in
DBPrior10K siano queste:

World Geodetic System 1984 UTM fuseau 32 → IGNF:UTM32W84 → (id 10210
in qgis ) per le regioni:
piemonte, valle d'aosta, lombardia, trentino alto adige, veneto,
liguria, emilia romagna, toscana, sardegna

World Geodetic System 1984 UTM fuseau 33 → IGNF:UTM33W84 → (id 10212
in qgis ) per le regioni:
friuli venezia giulia, umbria, marche, lazio, abruzzo, molise,
campania, puglia, basilicata, calabria, sicilia

---

Una domanda alla lista: la licenza di DBPrior

http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior.asp

e' compatibile con le politiche di OSM ?

Ciao, grazie
mcheck

Il 11 ottobre 2013 10:15, Giovanni Caudullo
giovanni.caudu...@gmail.com ha scritto:
 Vogliamo parlarne invece della CTR in formato PDF?
 Il lavoro di taglio e georeferenziazione è da pazzi... -_-


 Il giorno 10 ottobre 2013 22:41, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha
 scritto:

 2013/10/10 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com:
  http://pr5sit.regione.calabria.it/web/pr5sit/sezione-opendata1

 fantastica la carta tecnica del 1954, è ancora utilissima.

 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Linux Infinite Freedom

I'm writing from this place:
http://www.openstreetmap.org/?lat=44.39945lon=8.6798zoom=15layers=M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-11 Per discussione Maurizio Napolitano
2013/10/12 marco bra marcobra.ubu...@gmail.com:
 Lascio questo a futura memoria per gli shape opendata della Regione
 Calabria e per le proiezioni geografiche dei dati di DB

 http://pr5sit.regione.calabria.it/web/pr5sit/sezione-opendata1

 di cui trattasi, ma anche:

 http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior1.asp

 per futuri import dei dati:

 - aprirli in Qgis, impostare come sistema di coordinate degli shape in
 caricamento, per i dati della Calabria:

 World Geodetic System 1984 UTM fuseau 33 → IGNF:UTM33W84 → (id 10212 in qgis )

 Salvare poi il file importato sempre come shape attribuendogli un
 ---

 Una domanda alla lista: la licenza di DBPrior

 http://www.centrointerregionale-gis.it/DBPrior/DBPrior.asp

 e' compatibile con le politiche di OSM ?

Il vincolo di DBPrior è quello di citazione della fonte (sono cc-by 2.5 ita)
quindi non ci sono grossi problemi.

Ciao

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-10 Per discussione Maurizio Napolitano
http://pr5sit.regione.calabria.it/web/pr5sit/sezione-opendata1

-- 
Maurizio Napo Napolitano
http://de.straba.us

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Calabria apre qualche geodato

2013-10-10 Per discussione Simone Cortesi
2013/10/10 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com:
 http://pr5sit.regione.calabria.it/web/pr5sit/sezione-opendata1

fantastica la carta tecnica del 1954, è ancora utilissima.

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it