Re: [Talk-it] segnavia

2012-08-28 Per discussione emmexx
Il 08/14/2012 07:16 PM, emmexx scrisse:
 Ho inserito alcuni segnavia di un sentiero che fa parte di una route.

Un'altra domanda relativa ai segnavia.
Nella foto [1] un palo con numerosi segnavia.
Come li inserisco?
Un nodo per ogni segnavia/tabella? Sovrapposti o vicini? In altro modo?

grazie
   maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] segnavia

2012-08-23 Per discussione Volker Schmidt
Suppongo, che tu conosci quest'attività:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Colin_Marquardt/Hike_%26_Bike_Map

Volker

2012/8/14 emmexx emm...@tiscalinet.it

 Ho inserito alcuni segnavia di un sentiero che fa parte di una route.
 Un paio di domande:

 - i segnavia li ho inseriti come nodi della way. E' corretto o vanno
 distinti dalla way?
 - se e' corretto che i segnavia siano nodi della way, devo aggiungere
 anche questi punti alla route?

 grazie
 maxx

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] segnavia

2012-08-14 Per discussione emmexx
Ho inserito alcuni segnavia di un sentiero che fa parte di una route.
Un paio di domande:

- i segnavia li ho inseriti come nodi della way. E' corretto o vanno
distinti dalla way?
- se e' corretto che i segnavia siano nodi della way, devo aggiungere
anche questi punti alla route?

grazie
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] segnavia

2012-08-14 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: emmexx [mailto:emm...@tiscalinet.it]
Sent: martedì 14 agosto 2012 19:17
To: openstreetmap list - italiano
Subject: [Talk-it] segnavia

- i segnavia li ho inseriti come nodi della way. E' corretto o vanno
distinti dalla
way?

E' dibattuto. Io preferisco mappare la realtà e dunque li inserisco dove
sono effettivamente, pertanto solitamente a lato della way. La relazione
destination_sign prevede di inserire come membri sia il punto in cui c'è il
cartello, sia il nodo di intersezione, per cui credo che sia previsto che il
segnale non faccia parte della way.

- se e' corretto che i segnavia siano nodi della way, devo aggiungere anche
questi punti alla route?

Li inserisco nella route anche se non sono nodi della way, non vedo la
differenza. 

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] segnavia

2012-08-14 Per discussione Martin Koppenhöfer


Am 14/ago/2012 um 22:03 schrieb Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it:

 Io preferisco mappare la realtà e dunque li inserisco dove
 sono effettivamente, pertanto solitamente a lato della way.


+1, lo faccio anch'io così per non perdere l' informazione su quale lato della 
strada si trova 

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] segnavia verniciati

2012-08-08 Per discussione Volker Schmidt
Non so se è specificato da qualche parte, ma ho trovato che ref si
utilizza anche sui ways, almeno inizialmente. Il tipico mapper occasionale
incontra un spezzone di un sentiero numerato, ma normalmente non l'intero
percorso. Se c'è già una relazione, si utilizza, se no, si mette ref ai
pezzi che si incontrano. Man mano si costruisce l'intero percorso e
successivamente si sostituisce i tags dei ways con un solo tag sulla
relazione. Mi sembra un approccio pragmatico e funzionante.

2012/8/8 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com

 Il 07 agosto 2012 20:26, Volker Schmidt vosc...@gmail.com ha scritto:
 
  Normalmante non si segna la posizione di ogni segnale. L'unica cosa che
 si
  fa si indica se il sentiero ha segnaletica. Se ha un numero CAI
 tipicamente
  si mette il numero col tag ref. Se non c'è numero, ma il sentiero ha un
  suo segnale si dovrebbe utilizzare trailblazed=yes. Il secondo caso
 sembra
  quello che discutiamo qua.

 ok, ho capito così ha senso
 L'unica cosa il tag ref dovrebbe andare all'interno della relation e
 non sul sentiero.


  Volker
 


 --
 ciao
 Luca

 http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
 www.lucadelu.org

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] segnavia verniciati

2012-08-08 Per discussione Gian Mario Navillod
Anch'io avrei delle perplessità a mappare tutti i bolli di vernice che
si trovano lungo un sentiero ma quelli a cui si riferisce la prima
foto sono quelli usati in alta montagna, solitamente su percorsi
alpinistici (pietraie, rocce montonate dove non è visibile la traccia
del sentiero)
e prendono il posto degli ometti (man_made=cairn) dove questi tendono
ad essere spazzati dalle valanghe.

Senza pensare a situazioni estreme dovute a nebbia o maltempo a volte
succede, soprattutto in discesa, di trovarsi all'inizio di canalini
molto vicini all'inizio dei quali un bollo di vernice può indicare la
via di discesa sicura, mentre quella che scende parallelamente a pochi
metri di distanza può presentare pericoli mortali.

Di qui l'opportunità di segnalare qualcosa che in fondo valle sarebbe
superfluo ma che in alta montagna può evitare problemi seri.

La durata di questi bolli di vernice supera tranquillamente i 10 anni.

In lista ho trovato queste proposte:
route_marker=paint_blaze
oppure
waymark=paint_blaze

Preferenze?

Gian Mario Navillod

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] segnavia verniciati

2012-08-07 Per discussione Gian Mario Navillod
Ciao a tutti,
che tag posso usare per i tratti di vernice che in alta montagna sono
utilizzate per segnare il sentiero?

route_marker=paint_blaze
oppure
waymark=paint_blaze

qui trovate due foto:
http://tapazovaldoten.altervista.org/osm/foto-segnaletica/02baffo-vernice_1349.JPG
http://tapazovaldoten.altervista.org/osm/foto-segnaletica/02freccia0187.JPG

Altre idee?

Gian Mario Navillod

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] segnavia verniciati

2012-08-07 Per discussione Volker Schmidt
Potresti utilizzare
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/trailblazed
per il way in questione se non vuoi spcificare come (con che segno e con
che colori è stata fatta la segnaletica)

Volker

On 7 August 2012 15:58, Gian Mario Navillod
gian.mario.navil...@gmail.comwrote:

 Ciao a tutti,
 che tag posso usare per i tratti di vernice che in alta montagna sono
 utilizzate per segnare il sentiero?

 route_marker=paint_blaze
 oppure
 waymark=paint_blaze

 qui trovate due foto:

 http://tapazovaldoten.altervista.org/osm/foto-segnaletica/02baffo-vernice_1349.JPG
 http://tapazovaldoten.altervista.org/osm/foto-segnaletica/02freccia0187.JPG

 Altre idee?

 Gian Mario Navillod

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] segnavia verniciati

2012-08-07 Per discussione Luca Delucchi
2012/8/7 Gian Mario Navillod gian.mario.navil...@gmail.com:
 Ciao a tutti,

ciao

 che tag posso usare per i tratti di vernice che in alta montagna sono
 utilizzate per segnare il sentiero?


il problema maggiore che vedo io e se si riescono a mantenere
aggiornati sopprattuto quello della prima voto

 qui trovate due foto:
 http://tapazovaldoten.altervista.org/osm/foto-segnaletica/02baffo-vernice_1349.JPG
 http://tapazovaldoten.altervista.org/osm/foto-segnaletica/02freccia0187.JPG

 Altre idee?


mi spiace ma non ho idea di tag per marcare ciò e sono dell'idea che
sia giusto così. Un conto sono i segnavia che danno delle indicazioni
ma l'unica indicazione che può dare questa tipologia di segno è solo
sul percorso, ma questo ce l'abbiamo già tramite la traccia

 Gian Mario Navillod


-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] segnavia verniciati

2012-08-07 Per discussione Volker Schmidt

  che tag posso usare per i tratti di vernice che in alta montagna sono
  utilizzate per segnare il sentiero?
 

 il problema maggiore che vedo io e se si riescono a mantenere
 aggiornati sopprattuto quello della prima voto


Normalmante non si segna la posizione di ogni segnale. L'unica cosa che si
fa si indica se il sentiero ha segnaletica. Se ha un numero CAI tipicamente
si mette il numero col tag ref. Se non c'è numero, ma il sentiero ha un
suo segnale si dovrebbe utilizzare trailblazed=yes. Il secondo caso sembra
quello che discutiamo qua.


  qui trovate due foto:
 
 http://tapazovaldoten.altervista.org/osm/foto-segnaletica/02baffo-vernice_1349.JPG
 
 http://tapazovaldoten.altervista.org/osm/foto-segnaletica/02freccia0187.JPG
 
  Altre idee?
 

 mi spiace ma non ho idea di tag per marcare ciò e sono dell'idea che
 sia giusto così. Un conto sono i segnavia che danno delle indicazioni
 ma l'unica indicazione che può dare questa tipologia di segno è solo
 sul percorso, ma questo ce l'abbiamo già tramite la traccia


Vedi sopra.

Volker
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] segnavia verniciati

2012-08-07 Per discussione Luca Delucchi
Il 07 agosto 2012 20:26, Volker Schmidt vosc...@gmail.com ha scritto:

 Normalmante non si segna la posizione di ogni segnale. L'unica cosa che si
 fa si indica se il sentiero ha segnaletica. Se ha un numero CAI tipicamente
 si mette il numero col tag ref. Se non c'è numero, ma il sentiero ha un
 suo segnale si dovrebbe utilizzare trailblazed=yes. Il secondo caso sembra
 quello che discutiamo qua.

ok, ho capito così ha senso
L'unica cosa il tag ref dovrebbe andare all'interno della relation e
non sul sentiero.


 Volker



-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Segnavia: delucidazioni

2012-02-27 Per discussione Luca Delucchi
Il 20 febbraio 2012 01:24, Martin Koppenhoefer
dieterdre...@gmail.com ha scritto:


 Dico che non è una bella descrizione ;-), è una descrizione formale,
 nel tag description mi aspetto qualcosa che posso leggere e capire
 (tipo: Segnavia in legno con scritta incisa bianca, indica...).
 Userei un' altra chiave invece di description.


destination?

 Anche il colon non mi piace nel valore, di solito lo usiamo per creare
 una gerarchia. La proposta per le corsie usa questo: | e credo che
 si potrebbe adattare anche qui.

si cambia poco, vada per il |


 ciao,
 Martin


-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Segnavia: delucidazioni

2012-02-19 Per discussione Luca Delucchi
Riprendo questa mail

Il 12 agosto 2011 19:51, ale_z...@libero.it ale_z...@libero.it ha scritto:

Ciao
Recentemente mi sto trovando a mappare parecchi segnavia [1] ma son dubbioso
sul corretto tagging da applicare nel caso lo stesso segnavia contenga più
indicazioni (quindi name=* e magari ref=* diversi tra di loro) ,
 esattamente
come mostrato nelle immagini sul wiki.
Come vi comportate in questi casi?

Ciao e grazie
Alessio


[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:information%3Dguidepost

___

 Io per il momento aggiungo il tag description con tutte le indicazioni dei
 cartelli (nei limiti dei 255 caratteri).


puoi mandare un esempio?
che separatore usi? io pensavo ad una cosa del genere

localita:tempo;localita;localita:tempo

che ne dite?

 Alessandro Ale_Zena_IT


-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Segnavia: delucidazioni

2012-02-19 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 19. Februar 2012 20:45 schrieb Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:
 Riprendo questa mail

 Il 12 agosto 2011 19:51, ale_z...@libero.it ale_z...@libero.it ha scritto:

Ciao
Recentemente mi sto trovando a mappare parecchi segnavia [1] ma son dubbioso
sul corretto tagging da applicare nel caso lo stesso segnavia contenga più
indicazioni (quindi name=* e magari ref=* diversi tra di loro) ,
 esattamente
come mostrato nelle immagini sul wiki.
Come vi comportate in questi casi?

Ciao e grazie
Alessio


[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:information%3Dguidepost

___

 Io per il momento aggiungo il tag description con tutte le indicazioni dei
 cartelli (nei limiti dei 255 caratteri).


 puoi mandare un esempio?
 che separatore usi? io pensavo ad una cosa del genere

 localita:tempo;localita;localita:tempo

 che ne dite?


Dico che non è una bella descrizione ;-), è una descrizione formale,
nel tag description mi aspetto qualcosa che posso leggere e capire
(tipo: Segnavia in legno con scritta incisa bianca, indica...).
Userei un' altra chiave invece di description.

Anche il colon non mi piace nel valore, di solito lo usiamo per creare
una gerarchia. La proposta per le corsie usa questo: | e credo che
si potrebbe adattare anche qui.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Segnavia: delucidazioni

2012-02-19 Per discussione Alessio Zanol
In data lunedì 20 febbraio 2012 01:24:29, Martin Koppenhoefer ha scritto:
 Am 19. Februar 2012 20:45 schrieb Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:
  Riprendo questa mail
  
  Il 12 agosto 2011 19:51, ale_z...@libero.it ale_z...@libero.it ha 
scritto:

  Io per il momento aggiungo il tag description con tutte le indicazioni
  dei cartelli (nei limiti dei 255 caratteri).
  
  puoi mandare un esempio?
  che separatore usi? io pensavo ad una cosa del genere
  
  localita:tempo;localita;localita:tempo
  
  che ne dite?

 Dico che non è una bella descrizione ;-), è una descrizione formale,
 nel tag description mi aspetto qualcosa che posso leggere e capire
 (tipo: Segnavia in legno con scritta incisa bianca, indica...).
 Userei un' altra chiave invece di description.
 
 Anche il colon non mi piace nel valore, di solito lo usiamo per creare
 una gerarchia. La proposta per le corsie usa questo: | e credo che
 si potrebbe adattare anche qui.

a me piace molto la soluzione di questa relation:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:destination_sign

type, destination, distance, time, colours

e usare i membri come si fa con gli obblighi di svolta mi pare ottimo per 
indicare a quale way è riferito.


Alessio Zanol


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Segnavia: delucidazioni

2011-08-29 Per discussione Federico Cozzi
2011/8/14 Milani Alessio klava...@gmail.com:
 information:guidepost:ref:1=*
 information:guidepost:ref:2=*

Sono perplesso...
Alcune di queste informazioni non sono dati del cartello, ma del
percorso (ad esempio ref, name ecc.): secondo me vanno messi sulle way
o eventualmente sulle relazioni
Se proprio vuoi fare il precisissimo, aggiungi anche il cartello alla
relazione route del sentiero

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Segnavia: delucidazioni

2011-08-29 Per discussione Milani Alessio
In data lunedì 29 agosto 2011 22:33:47, Federico Cozzi ha scritto:
 Sono perplesso...
 Alcune di queste informazioni non sono dati del cartello, ma del
 percorso (ad esempio ref, name ecc.):

Vero, ma se queste informazioni sono presenti anche nei segnavia perchè 
ignorarle? La possibilità di farlo è prevista e l'apposito preset di JOSM 
consente di farlo velocemente. Il problema si è posto di conseguenza quando lo 
stesso segnavia è condiviso da più indicatori. 
Una carenza che non ritengo corretto però sopperire con l'inserimento di un 
segnavia per ogniuno di essi: si creerebbero delle vere e proprie selve  in 
certi casi!
Mi veniva poi spontaneo e facile farlo perchè li fotografo 

 secondo me vanno messi sulle way
 o eventualmente sulle relazioni

Infatti nelle relazioni queste informazioni le metto.

 Se proprio vuoi fare il precisissimo, aggiungi anche il cartello alla
 relazione route del sentiero

Potrei farlo in effetti e avevo già preso in considerazione l'idea, ma la 
domanda originale resta

Ciao
Alessio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Segnavia: delucidazioni

2011-08-14 Per discussione Milani Alessio
In data venerdì 12 agosto 2011 19:51:32, ale_z...@libero.it ha scritto:
 Io per il momento aggiungo il tag description con tutte le indicazioni dei
 cartelli (nei limiti dei 255 caratteri).
 
 Alessandro Ale_Zena_IT

Per il momento farò così anche io, ma che ne pensate di un qualcosa tipo:

information:guidepost:ref:1=*
information:guidepost:ref:2=*

information:guidepost:name:1=*
information:guidepost:name:2=*

?

Ciao
Alessio

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Segnavia: delucidazioni

2011-08-12 Per discussione Milani Alessio
Ciao
Recentemente mi sto trovando a mappare parecchi segnavia [1] ma son dubbioso 
sul corretto tagging da applicare nel caso lo stesso segnavia contenga più 
indicazioni (quindi name=* e magari ref=* diversi tra di loro) ,  esattamente 
come mostrato nelle immagini sul wiki.
Come vi comportate in questi casi? 

Ciao e grazie
Alessio


[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:information%3Dguidepost

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Segnavia: delucidazioni

2011-08-12 Per discussione ale_z...@libero.it

Messaggio originale
Da: klava...@gmail.com
Data: 12/08/2011 19.04
A: talk-it@openstreetmap.org
Ogg: [Talk-it] Segnavia: delucidazioni

Ciao
Recentemente mi sto trovando a mappare parecchi segnavia [1] ma son dubbioso 
sul corretto tagging da applicare nel caso lo stesso segnavia contenga più 
indicazioni (quindi name=* e magari ref=* diversi tra di loro) ,  
esattamente 
come mostrato nelle immagini sul wiki.
Come vi comportate in questi casi? 

Ciao e grazie
Alessio


[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:information%3Dguidepost

___

Io per il momento aggiungo il tag description con tutte le indicazioni dei 
cartelli (nei limiti dei 255 caratteri).

Alessandro Ale_Zena_IT


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it