Re: [Ninux-Wireless] Rocket M5 unbrick

2014-04-26 Per discussione Alessandro Gnagni
Quando si avvia in uboot va a 10 e non a 100, probabilmente è per quello
che riesci a passare.
Dovresti provare a cambiare il trasformatore della porta.

Il 25/04/2014 12:48, Giuseppe De Marco ha scritto:
 Il 25 aprile 2014 08:22, Andrea Pescetelli
 andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
 Interfaccia Ethernet rotta
 
 
 Egr. sig. Pescetelli,
 temo che lei abbia ragione...
 
 Solo una rocket ha il precedente problema, l'altra ha il reset
 cortocircuitato, o una sorta di questo, perchè va sempre in urescue e,
 alla stessa maniera, non comunica via ethernet.
 
 Quella invece con il problema del loop, invece, sono riuscito a
 flashargli l'ultima ver di AirOS via ethernet, pertanto la mia
 considerazione è che a livello di uboot l'ethernet funziona, non mi
 sovvengono altre spiegazioni.
 
 Quella che si resetta sempre, invece, ha evidenti segni di
 infiltrazioni di acqua, lo testimoniano le viti arrugginite e segni di
 cristallizzazione sulla scheda elettronica.
 
 A seguito di questa esperienza penso che il prossimo passo sarà quello
 sugerito dal dott. BornAgain, ovvero rigirare un pò la minestra e
 vedere se affiora lo stronzo (aka flashare openWRT).
 
 Best regards,
 G
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Rocket M5 unbrick

2014-04-26 Per discussione Giuseppe De Marco
Il 26 aprile 2014 18:44, Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it ha scritto:
 Quando si avvia in uboot va a 10 e non a 100, probabilmente è per quello
 che riesci a passare.
 Dovresti provare a cambiare il trasformatore della porta.

 Il 25/04/2014 12:48, Giuseppe De Marco ha scritto:
 Il 25 aprile 2014 08:22, Andrea Pescetelli
 andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
 Interfaccia Ethernet rotta


Stai parlando di un rework della scheda ?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Rocket M5 unbrick

2014-04-25 Per discussione Andrea Pescetelli
Interfaccia Ethernet rotta
Il 25/apr/2014 00:18 Giuseppe De Marco demarco...@gmail.com ha scritto:

 cari amici un acquisto fortuito ci ha portato 3 rocket m5 a 24€.
 Bene, vediamo cosa abbiamo: 1 ok e due in forse.

 una di queste, aveva come hostname Torre_D5_SE qualcuno la conosce ? :)

 Son dovuto ricorrere al programmatore seriale per resettarla e
 spiallargli AirOS ma ho un piccolo problemino quì:

 [ 1066.583000] ADDRCONF(NETDEV_UP): eth0: link is not ready
 [ 1109.225000] AG7240: enet unit:0 phy:4 is up...GMii 10Mbps full duplex
 [ 1109.225000] AG7240: done cfg2 0x7135 ifctl 0x0 miictrl
 [ 1109.225000] AG7240: enet unit 0 phy 4 mode 0x4c04
 [ 1109.262000] ADDRCONF(NETDEV_CHANGE): eth0: link becomes ready
 [ 1110.132000] eth0: IPv6 duplicate address fe80::215:6dff:fe3f:60cc
 detected!
 [ 1110.225000] AG7240: loopback error detected, putting eth0 in
 err-disable state

 Ho letto sui forum che un downgrade di versione potrebbe risolvere.
 Chiedo in lista se avete mai visto tali oscenità.

 Notato i 10Mbps ?!?
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Rocket M5 unbrick

2014-04-25 Per discussione vilgio [BIGHAT]
Il giorno 25 aprile 2014 08:22, Andrea Pescetelli 
andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:

 Interfaccia Ethernet rotta

si può sostituire ho usare un adattare usb -lan sulla porta della rocket?

Salutaziones


-- 
Villella Giovanni
http://www.giovannivillella.it
Telefono : 09841806618
FAX : 09841801305

vilgio [BIGHAT]

|_|0|_|
|_|_|0|
|0|0|0|

BLOG : www.vilgio.hacklab.info

Giovanni Villella
Email: villella.giova...@gmail.com
I use Free Software - Io uso il software libero

~~~
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Rocket M5 unbrick

2014-04-25 Per discussione BornAgain
Non ricordo se la rocket ha una o due interfacce ethernet . su una nano con la 
eth0 bruciata Danilo a Reggio è entrato da seriale e ha configurato come porta 
main la eth1 e tutto sembra filare liscio

se dovesse avere solo una eth io proverei a disabilitarla, vedere se si 
riuscisse a configurare tutto da seriale e usarla in qualche nodo repeater 
sapendo che serve solo la wlan0 e magari facendo scendere in cassetta il cavo 
seriale se un giorno si dovesse sistemare qualcosa .



Il giorno 25/apr/2014, alle ore 11.37, vilgio [BIGHAT] ha scritto:

 Il giorno 25 aprile 2014 08:22, Andrea Pescetelli 
 andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
 Interfaccia Ethernet rotta
 
 si può sostituire ho usare un adattare usb -lan sulla porta della rocket?
 
 Salutaziones
 
 
 -- 
 Villella Giovanni
 http://www.giovannivillella.it
 Telefono : 09841806618
 FAX : 09841801305
 
 vilgio [BIGHAT]
 
 |_|0|_|
 |_|_|0|
 |0|0|0|
 
 BLOG : www.vilgio.hacklab.info
 
 Giovanni Villella 
 Email: villella.giova...@gmail.com
 I use Free Software - Io uso il software libero
 
 ~~~
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



PGP.sig
Description: Questa è un messaggio firmato elettronicamente
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Rocket M5 unbrick

2014-04-25 Per discussione Andrea Pescetelli
Ciao
La Usb era stata ideata per applicazioni 3G
Se hai lan ed usb è una Rocket prima serie con mac 00:15 o 00:27

Si può sostituire ci vuole la porta di ricambio dipende dalla tpoogia ed
una stazione saldante ed anche il chip ethernet va cambiato.

Sta torre sebra che ha preso na bella chioccata.



Il giorno 25 aprile 2014 11:37, vilgio [BIGHAT] villella.giova...@gmail.com
 ha scritto:

 Il giorno 25 aprile 2014 08:22, Andrea Pescetelli 
 andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:

 Interfaccia Ethernet rotta

 si può sostituire ho usare un adattare usb -lan sulla porta della rocket?

 Salutaziones


 --
 Villella Giovanni
 http://www.giovannivillella.it
 Telefono : 09841806618
 FAX : 09841801305
 
 vilgio [BIGHAT]

 |_|0|_|
 |_|_|0|
 |0|0|0|

 BLOG : www.vilgio.hacklab.info

 Giovanni Villella
 Email: villella.giova...@gmail.com
 I use Free Software - Io uso il software libero

 ~~~

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Andrea Pescetelli aka Fish
Skype: andrea5742
Ninux int: 5001/5002
Mobile: +39 3891156050
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Rocket M5 unbrick

2014-04-25 Per discussione Giuseppe De Marco
Il 25 aprile 2014 08:22, Andrea Pescetelli
andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
 Interfaccia Ethernet rotta


Egr. sig. Pescetelli,
temo che lei abbia ragione...

Solo una rocket ha il precedente problema, l'altra ha il reset
cortocircuitato, o una sorta di questo, perchè va sempre in urescue e,
alla stessa maniera, non comunica via ethernet.

Quella invece con il problema del loop, invece, sono riuscito a
flashargli l'ultima ver di AirOS via ethernet, pertanto la mia
considerazione è che a livello di uboot l'ethernet funziona, non mi
sovvengono altre spiegazioni.

Quella che si resetta sempre, invece, ha evidenti segni di
infiltrazioni di acqua, lo testimoniano le viti arrugginite e segni di
cristallizzazione sulla scheda elettronica.

A seguito di questa esperienza penso che il prossimo passo sarà quello
sugerito dal dott. BornAgain, ovvero rigirare un pò la minestra e
vedere se affiora lo stronzo (aka flashare openWRT).

Best regards,
G
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Rocket M5 unbrick

2014-04-25 Per discussione Giuseppe De Marco
Il 25 aprile 2014 12:00, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net ha scritto:
 Non ricordo se la rocket ha una o due interfacce ethernet . su una nano con
 la eth0 bruciata Danilo a Reggio è entrato da seriale e ha configurato come
 porta main la eth1 e tutto sembra filare liscio

 se dovesse avere solo una eth io proverei a disabilitarla, vedere se si
 riuscisse a configurare tutto da seriale e usarla in qualche nodo repeater
 sapendo che serve solo la wlan0 e magari facendo scendere in cassetta il
 cavo seriale se un giorno si dovesse sistemare qualcosa .

Sì, a livelllo di MCU ha 2 ethernet ma fisicamente solo una è cablabile.
Ad ogni modo ho provato a mandare giù eth0 e usare eth1 e viceversa,
dopo aver rimosso il bridge, spesso in passato ho risolto brick in
questa maniera, ma dopo aver fatto questo il kernel rileva il loop e
lo blocca.

Temo, inoltre, che STP sia abilitato.
Qualcuno ricorda come disabilitarlo da terminale con i comandi custom di AirOS ?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Rocket M5 unbrick

2014-04-25 Per discussione Giuseppe De Marco
Il 25 aprile 2014 12:18, Andrea Pescetelli
andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
 Ciao
 La Usb era stata ideata per applicazioni 3G
 Se hai lan ed usb è una Rocket prima serie con mac 00:15 o 00:27

 Si può sostituire ci vuole la porta di ricambio dipende dalla tpoogia ed una
 stazione saldante ed anche il chip ethernet va cambiato.

 Sta torre sebra che ha preso na bella chioccata.


il firmware testato è l'ultimo 5.5.8.
Sai se la prima versione richiede un firmware antico ?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Rocket M5 unbrick

2014-04-25 Per discussione Andrea Pescetelli
Agghiacciante
Il 25/apr/2014 13:17 Giuseppe De Marco demarco...@gmail.com ha scritto:

 Il 25 aprile 2014 08:22, Andrea Pescetelli
 andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
  Interfaccia Ethernet rotta


 Egr. sig. Pescetelli,
 temo che lei abbia ragione...

 Solo una rocket ha il precedente problema, l'altra ha il reset
 cortocircuitato, o una sorta di questo, perchè va sempre in urescue e,
 alla stessa maniera, non comunica via ethernet.

 Quella invece con il problema del loop, invece, sono riuscito a
 flashargli l'ultima ver di AirOS via ethernet, pertanto la mia
 considerazione è che a livello di uboot l'ethernet funziona, non mi
 sovvengono altre spiegazioni.

 Quella che si resetta sempre, invece, ha evidenti segni di
 infiltrazioni di acqua, lo testimoniano le viti arrugginite e segni di
 cristallizzazione sulla scheda elettronica.

 A seguito di questa esperienza penso che il prossimo passo sarà quello
 sugerito dal dott. BornAgain, ovvero rigirare un pò la minestra e
 vedere se affiora lo stronzo (aka flashare openWRT).

 Best regards,
 G
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Rocket M5 unbrick

2014-04-25 Per discussione Andrea Pescetelli
I firmware AirOs sono tutti compatibili con tutte le versioni di mac
address  vecchie e nuove.
Il 25/apr/2014 13:57 Giuseppe De Marco demarco...@gmail.com ha scritto:

 Il 25 aprile 2014 12:18, Andrea Pescetelli
 andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
  Ciao
  La Usb era stata ideata per applicazioni 3G
  Se hai lan ed usb è una Rocket prima serie con mac 00:15 o 00:27
 
  Si può sostituire ci vuole la porta di ricambio dipende dalla tpoogia ed
 una
  stazione saldante ed anche il chip ethernet va cambiato.
 
  Sta torre sebra che ha preso na bella chioccata.


 il firmware testato è l'ultimo 5.5.8.
 Sai se la prima versione richiede un firmware antico ?
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Rocket M5 unbrick

2014-04-25 Per discussione Andrea Pescetelli
spanning tree protocol in Default di AirOs e' disabilitato.
Il 25/apr/2014 13:36 Giuseppe De Marco demarco...@gmail.com ha scritto:

 Il 25 aprile 2014 12:00, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net ha
 scritto:
  Non ricordo se la rocket ha una o due interfacce ethernet . su una nano
 con
  la eth0 bruciata Danilo a Reggio è entrato da seriale e ha configurato
 come
  porta main la eth1 e tutto sembra filare liscio
 
  se dovesse avere solo una eth io proverei a disabilitarla, vedere se si
  riuscisse a configurare tutto da seriale e usarla in qualche nodo
 repeater
  sapendo che serve solo la wlan0 e magari facendo scendere in cassetta il
  cavo seriale se un giorno si dovesse sistemare qualcosa .

 Sì, a livelllo di MCU ha 2 ethernet ma fisicamente solo una è cablabile.
 Ad ogni modo ho provato a mandare giù eth0 e usare eth1 e viceversa,
 dopo aver rimosso il bridge, spesso in passato ho risolto brick in
 questa maniera, ma dopo aver fatto questo il kernel rileva il loop e
 lo blocca.

 Temo, inoltre, che STP sia abilitato.
 Qualcuno ricorda come disabilitarlo da terminale con i comandi custom di
 AirOS ?
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Rocket M5 unbrick

2014-04-25 Per discussione vilgio [BIGHAT]
Il giorno 25 aprile 2014 14:06, Andrea Pescetelli 
andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:

 I firmware AirOs sono tutti compatibili con tutte le versioni di mac
 address  vecchie e nuove.

Si potrebbe usare una Seriale over LAn per gestire la Rocket e Usare la
parte radio, per fare un Ap- Repeater con Open WRT oppure DDWRT, idea o
stranezza?

Salutaziones


 Il 25/apr/2014 13:57 Giuseppe De Marco demarco...@gmail.com ha
 scritto:

 Il 25 aprile 2014 12:18, Andrea Pescetelli
 andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
  Ciao
  La Usb era stata ideata per applicazioni 3G
  Se hai lan ed usb è una Rocket prima serie con mac 00:15 o 00:27
 
  Si può sostituire ci vuole la porta di ricambio dipende dalla tpoogia
 ed una
  stazione saldante ed anche il chip ethernet va cambiato.
 
  Sta torre sebra che ha preso na bella chioccata.


 il firmware testato è l'ultimo 5.5.8.
 Sai se la prima versione richiede un firmware antico ?
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Villella Giovanni
http://www.giovannivillella.it
Telefono : 09841806618
FAX : 09841801305

vilgio [BIGHAT]

|_|0|_|
|_|_|0|
|0|0|0|

BLOG : www.vilgio.hacklab.info

Giovanni Villella
Email: villella.giova...@gmail.com
I use Free Software - Io uso il software libero

~~~
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless