Re: [nexa] Possibile accordo di maggioranza per chatcontrol: gli utenti che rifiutano la scansione non potranno condividere foto e link

2024-06-08 Thread Fabio Alemagna
Il sab 8 giu 2024, 10:14 Andrea Barontini via nexa < nexa@server-nexa.polito.it> ha scritto: > scansione in locale, ne ho parlato un poco piu' diffusamente in un'altra > risposta che ho inviato poco fa > Ma in locale dove, sul pc? Sulla macchina fotografica? Un troyan di sistema in ogni

Re: [nexa] Possibile accordo di maggioranza per chatcontrol: gli utenti che rifiutano la scansione non potranno condividere foto e link

2024-06-08 Thread Fabio Alemagna
Ma se il messaggio è criptato all'origine, prima pure di essere inviato, come fa 'sto chatcontrol a scansionarlo? Dal suo punto di vista sarebbero solo byte a caso. I pedofili non ci metterebbero niente ad attrezzarsi con pgp o similari, aggirando un sistema del genere in due secondi, sarebbero

[nexa] Venezia, contributo di accesso e Smart Control Room - Smart Controlled - Ep1

2024-05-04 Thread Fabio Alemagna
Segnalo questa interessante inchiesta giornalistica di Alberto Puliafito e suoi collaboratori, in merito alla sorveglianza e tracciamento delle persone, con relative implicazioni sulla privacy. Qui il link: https://www.youtube.com/watch?v=LKFC0pvBsxA La sinossi: «Si può tracciare un telefono

Re: [nexa] Affidabilità delle traduzioni automatiche

2024-03-19 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mar 19 mar 2024 alle ore 11:48 Diego Giorio ha scritto: > > Questa è decisamente carina. > > E non ditemi che sono out of topic, perché riguarda l'affidabilità dei > sistemi di traduzione automatica. > > Il paese in questione è naturalmente la cittadina di BRA, opportunamente >

Re: [nexa] AI copyright lawsuit hinges on the legal concept of ‘fair use’ - The Washington Post

2024-01-10 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mer 10 gen 2024 alle ore 11:29 Fabio Alemagna ha scritto: > > Il giorno mer 10 gen 2024 alle ore 11:21 Alberto Cammozzo via nexa > ha scritto: > > > > Credo che la questione non sia _se_ possano fare il training, ma se possano > > farlo _gratis_ > >

Re: [nexa] AI copyright lawsuit hinges on the legal concept of ‘fair use’ - The Washington Post

2024-01-10 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mer 10 gen 2024 alle ore 11:21 Alberto Cammozzo via nexa ha scritto: > > Credo che la questione non sia _se_ possano fare il training, ma se possano > farlo _gratis_ Credo che sia anche la questione posta da Marco Fioretti. Creative Commons dubbi in merito non ne ha: sì, possono.

Re: [nexa] Extracting Training Data from ChatGPT

2023-11-29 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mer 29 nov 2023 alle ore 17:01 Antonio Casilli ha scritto: > > Ciao Fabio, > > il testo riportanto nel tuo test con ChatGPT3.5 sembra avere una > corrispondenza online. Si tratterebbe di un'estratto di una fanfiction che > riprende i personaggi della telenovela indiana "Iss pyaar ko

Re: [nexa] Extracting Training Data from ChatGPT

2023-11-29 Thread Fabio Alemagna
Con ChatGPT4 non funziona: https://chat.openai.com/share/f41da277-e4ff-4897-942c-cd50ad6fc820 Con ChatGPT3.5 ho dovuto insistere, ma alla fine ha funzionato: https://chat.openai.com/share/88828704-171e-4d6b-b27a-95ef1e476e6a Ma sia col testo riportato nell'articolo che hai linkato, sia con quello

Re: [nexa] opinioni corrette Vs. scienza Vs. fogli di calcolo (was Re: IA, lavoro, immaginari)

2023-10-27 Thread Fabio Alemagna
Il giorno ven 27 ott 2023 alle ore 12:39 Fabio Alemagna ha scritto: > Appunto, dati parziali, comunque rappresentativi della realtà > oggettiva. Una precisione: quando scrivo "rappresentativi" in questo contesto non intendo "statisticamente rappresentativi", intendo so

Re: [nexa] opinioni corrette Vs. scienza Vs. fogli di calcolo (was Re: IA, lavoro, immaginari)

2023-10-27 Thread Fabio Alemagna
Il giorno ven 27 ott 2023 alle ore 12:27 Giuseppe Attardi ha scritto: > > > > > On 27 Oct 2023, at 11:21, Fabio Alemagna wrote: > > > > Il giorno ven 27 ott 2023 alle ore 10:58 Giuseppe Attardi > > ha scritto: > >> [...] > >> I dati non /dicon

Re: [nexa] opinioni corrette Vs. scienza Vs. fogli di calcolo (was Re: IA, lavoro, immaginari)

2023-10-27 Thread Fabio Alemagna
Il giorno ven 27 ott 2023 alle ore 10:58 Giuseppe Attardi ha scritto: > [...] > I dati non /dicono/ nulla, i dati vanno /interpretati/ e ciascuno li > interpreta a modo suo, visto che, con una quantità sufficiente di dati si può > dimostrare qualunque tesi. Trovo che ciò non risponda al vero.

Re: [nexa] Human-like systematic generalization through a meta-learning neural network

2023-10-25 Thread Fabio Alemagna
Il mer 25 ott 2023, 23:57 Fabio Alemagna ha scritto: > Su Nature è stato pubblicato un paper Open Access che mostra "how a > standard neural net, optimized for compositional skills, can mimic human > systematic generalization (SG) in a head-to-head comparison", per usare le

[nexa] Human-like systematic generalization through a meta-learning neural network

2023-10-25 Thread Fabio Alemagna
Su Nature è stato pubblicato un paper Open Access che mostra "how a standard neural net, optimized for compositional skills, can mimic human systematic generalization (SG) in a head-to-head comparison", per usare le parole di Brenden Lake, autore principale del paper, culmine di una ricerca di 5

Re: [nexa] IA, lavoro, immaginari [CDT:L-1] [CDT:L3]

2023-10-15 Thread Fabio Alemagna
Il dom 15 ott 2023, 18:58 Giuseppe Attardi ha scritto: > Divertente. > Comunque, da una premessa falsa si può dedurre qualunque cosa. > Ho solo dimostrato che un LLM può generare il termine, a differenza di com'era stato detto. Fabio ___ nexa

Re: [nexa] se lo dice lui..

2023-10-13 Thread Fabio Alemagna
Il giorno ven 13 ott 2023 alle ore 16:48 Stefano Quintarelli ha scritto: > [...] > User > do you understand ? > > ChatGPT > I can process and analyze information based on the text input you provide, > but I don't > have emotions or consciousness like humans do. So, while I can provide >

Re: [nexa] IA, lavoro, immaginari [CDT:L-1] [CDT:L3]

2023-10-13 Thread Fabio Alemagna
Il giorno ven 13 ott 2023 alle ore 16:32 380° ha scritto: > Capisco bene che quel termine faccia incazzare un numero incalcolabile > di persone ma bisogna ammettere che è una _genialata_ (che mai e poi mai > avrebbe potuto essere generata da un LLM, tra l'altro) Me: In the realm of LLMs, if you

Re: [nexa] ‘Biggest act of copyright theft in history’: thousands of Australian books allegedly used to train AI model | Australia news | The Guardian

2023-10-02 Thread Fabio Alemagna
Il giorno lun 2 ott 2023 alle ore 12:58 Antonio ha scritto: > > > > Sto semplicemente dicendo che quei testi sono in gran parte presenti nel > > > LLM seppure > > > codificati con perdita di informazione. > ... > > OK, su cosa succede tecnicamente, ovvero sul tipo di elaborazione e > >

Re: [nexa] ‘Biggest act of copyright theft in history’: thousands of Australian books allegedly used to train AI model | Australia news | The Guardian

2023-09-29 Thread Fabio Alemagna
L'idea che istruire un modello su dei testi coperti da copyright sia una violazione del suddetto copyright è altamente opinabile, e il ragionamento è in realtà abbastanza semplice: se istruirsi su un testo ne violasse il copyright, saremmo tutti dei criminali. Di quei testi non c'è fisicamente

Re: [nexa] Generative AI exists because of the transformer

2023-09-18 Thread Fabio Alemagna
Il giorno lun 18 set 2023 alle ore 09:40 Andrea Bolioli ha scritto: > > Grazie per la segnalazione . > > Mi sembra una presentazione ben fatta, che ne dite? > > Un’imprecisione: non si parla dei token come porzioni di parole, ma di parole > (i GPT usano token). Immagino per facilitare la lettura

[nexa] OpenAI disputes authors’ claims that every ChatGPT response is a derivative work

2023-08-31 Thread Fabio Alemagna
This week, OpenAI finally responded to a pair of nearly identical class-action lawsuits from book authors—including Sarah Silverman, Paul Tremblay, Mona Awad, Chris Golden, and Richard Kadrey—who earlier this summer alleged that ChatGPT was illegally trained on pirated copies of their books. In

Re: [nexa] ‘Life or Death:’ AI-Generated Mushroom Foraging Books Are All Over Amazon

2023-08-30 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mer 30 ago 2023 alle ore 08:51 Fabio Alemagna ha scritto: > Il mer 30 ago 2023, 08:48 Fabio Alemagna ha scritto: >> Il mer 30 ago 2023, 08:44 Giacomo Tesio ha scritto: >>> Chi ha eseguito il software programmato statisticamente (il CdA di >>> Ope

Re: [nexa] ‘Life or Death:’ AI-Generated Mushroom Foraging Books Are All Over Amazon

2023-08-30 Thread Fabio Alemagna
Il mer 30 ago 2023, 08:48 Fabio Alemagna ha scritto: > > Il mer 30 ago 2023, 08:44 Giacomo Tesio ha scritto: > >> >> Chi ha eseguito il software programmato statisticamente (il CdA di >> OpenAI/Microsoft etc...) >> è responsabile delle morti causate dall

Re: [nexa] ‘Life or Death:’ AI-Generated Mushroom Foraging Books Are All Over Amazon

2023-08-30 Thread Fabio Alemagna
Il mer 30 ago 2023, 08:44 Giacomo Tesio ha scritto: > > Chi ha eseguito il software programmato statisticamente (il CdA di > OpenAI/Microsoft etc...) > è responsabile delle morti causate dall'errata interpretazione di quella > sequenza di caratteri > come un "testo" portatore di sognificato. > >

Re: [nexa] ‘Life or Death:’ AI-Generated Mushroom Foraging Books Are All Over Amazon

2023-08-29 Thread Fabio Alemagna
Mi pare che il problema non sia che sono generati dall'AI, ma che libri con istruzioni potenzialmente dannose siano vendibili senza che passino il vaglio di alcun tipo di revisione. Il giorno mar 29 ago 2023 alle ore 19:17 Daniela Tafani ha scritto: > > A genre of AI-generated books on Amazon is

[nexa] Exclusive: Meta's Canada news ban fails to dent Facebook usage

2023-08-29 Thread Fabio Alemagna
«Meta's decision to block news links in Canada this month has had almost no impact on Canadians' usage of Facebook, data from independent tracking firms indicated on Tuesday, as the company faces scorching criticism from the Canadian government over the move.» Fonte:

[nexa] The Unintended Consequences of Censoring Digital Technology - Evidence from Italy's ChatGPT Ban

2023-08-04 Thread Fabio Alemagna
Abstract "We analyse the effects of the ban of ChatGPT, a generative pre-trained transformer chatbot, on individual productivity. We first compile data on the hourly coding output of over 8,000 professional GitHub users in Italy and other European countries to analyse the impact of the ban on

Re: [nexa] "Web Environment Integrity" is an all-out attack on the free Internet

2023-08-01 Thread Fabio Alemagna
Ho letto il paper: https://github.com/RupertBenWiser/Web-Environment-Integrity/blob/main/explainer.md Sarà un mio problema, ma non mi è chiaro come tecnicamente si possa assicurare che la funzione navigator.getEnvironmentIntegrity() dica la "verità" all'attester senza cooperazione da parte del

Re: [nexa] watermarking AI-generatet content

2023-07-28 Thread Fabio Alemagna
Il giorno ven 28 lug 2023 alle ore 10:06 Andrea Bolioli ha scritto: > > Buongiorno Fabio, non ho capito la domanda. > In generale i documenti (testi, video, immagini) hanno un autore, o un > creatore, editore, proprietario, o qualcosa del genere, dal riassunto del > bambino a scuola al report

Re: [nexa] watermarking AI-generatet content

2023-07-27 Thread Fabio Alemagna
Il giorno gio 27 lug 2023 alle ore 16:24 Andrea Bolioli ha scritto: > > eh è una storia lunga, ho riportato la lettera di Ng perché finalmente ha > scritto la sua posizione (che condivido) in modo chiaro. > > Il mio punto di vista in sintesi è che se i contenuti generati > automaticamente sono

Re: [nexa] watermarking AI-generatet content

2023-07-27 Thread Fabio Alemagna
Il giorno gio 27 lug 2023 alle ore 12:11 Andrea Bolioli ha scritto: > [...] > I was pleasantly surprised that watermarking was on the list. It’s > beneficial to society, [...] > > [...] I think society would be better off if we knew what content was > and wasn’t AI-generated. Posso agilmente

Re: [nexa] European Cyber Resilience Act

2023-07-24 Thread Fabio Alemagna
Il giorno lun 24 lug 2023 alle ore 15:02 Marco Giustini ha scritto: > > [...] > > https://www.linkedin.com/pulse/defending-bazaar-denis-jaromil-roio/ Questo testo mi ha lasciato estremamente confuso, mi pare un misto di propaganda e buzzwords che non provano neanche a smontare le critiche che il

[nexa] A chatbot? No, it’s a doctor.

2023-07-24 Thread Fabio Alemagna
Da https://www.bloomberg.com/news/articles/2023-07-21/meet-your-new-ai-chatbot-co-worker For Chinese who do almost everything on their smartphones, seeing a doctor online doesn’t sound like a novel idea. But the way technology is headed in the country, they’ll soon wonder if they’re talking to a

Re: [nexa] Authors call for AI companies to stop using their work without consent | Books | The Guardian

2023-07-20 Thread Fabio Alemagna
Il giorno gio 20 lug 2023 alle ore 20:20 Alberto Cammozzo via nexa ha scritto: > [...] > This petition is not the first time the Authors Guild has taken tech > companies to task. In 2005 the writers’ organisation filed a copyright > infringement case against Google, claiming that the search

Re: [nexa] AI and antitrust in 10 minutes

2023-07-19 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mer 19 lug 2023 alle ore 12:51 Guido Vetere ha scritto: > > per quel poco che ho studiato la questione del cross-lingual transfer > learning, la cosa riguarda il trasferimento da lingue con molte risorse > (leggi: inglese) a lingue con scarse risorse > c'è tutta una questione di

Re: [nexa] AI and antitrust in 10 minutes

2023-07-19 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mer 19 lug 2023 alle ore 12:05 Fabio Alemagna ha scritto: > Anche il Technology Innovation Institute dell'Arabia Saudita > ha rilasciato un LLM come Open Source: https://falconllm.tii.ae/ Pardon, Emirati Arabi. ___ nexa mailing lis

Re: [nexa] AI and antitrust in 10 minutes

2023-07-19 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mer 19 lug 2023 alle ore 10:44 Guido Vetere ha scritto: > > un piccolo commento a caldo dopo aver dato una scorsa a questo illuminante > intervento > noi diamo per scontato che i LLM non possano che essere ciò che oggi ci viene > proposto dal dupolio Microsoft \ Google Non mi pare

Re: [nexa] Il Cyber Resiliency Act dell'Unione Europea minaccia il software Open Source

2023-07-18 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mer 19 lug 2023 alle ore 00:05 Fabio Alemagna ha scritto: > > Il 19 luglio 2019 2023, chiaramente. ___ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

[nexa] Il Cyber Resiliency Act dell'Unione Europea minaccia il software Open Source

2023-07-18 Thread Fabio Alemagna
Il 19 luglio 2019 (domani, mentre scrivo) il Parlamento Europeo voterà il CRA (Cyber Resiliency Act), che ha l'obiettivo di imporre requisiti stringenti riguardo la sicurezza del software alle entità che lo producono, di fatto stabilendo come il software va prodotto in modo da assicurarsi che

Re: [nexa] The FTC is investigating whether ChatGPT harms consumers

2023-07-16 Thread Fabio Alemagna
Con rispetto parlando, non ritengo sia utile a nessuno rispondere ad argomentazioni che reputo fantagiuridiche e fantainformatiche. Fabio On Sun, Jul 16, 2023, 21:21 Giacomo Tesio wrote: > Ciao Fabio, > > Il 16 Luglio 2023 12:21:32 UTC, Fabio Alemagna ha > scritto: > >Il

Re: [nexa] The FTC is investigating whether ChatGPT harms consumers

2023-07-16 Thread Fabio Alemagna
Il giorno dom 16 lug 2023 alle ore 14:21 Fabio Alemagna ha scritto: > Ho già più volte documentato come in molti casi interpretati come > "diffamazione" da qualcuno, in realtà ChatGPT neanche sapeva chi fosse > la persona a cui si stava riferendo e aveva supposto fosse

Re: [nexa] The FTC is investigating whether ChatGPT harms consumers

2023-07-16 Thread Fabio Alemagna
Il giorno dom 16 lug 2023 alle ore 12:39 Giacomo Tesio ha scritto: > > se io mettessi online un generatore di > > frasi casuali, ma di senso compiuto, che prendessero spunto > > dall'input dell'utente, e se l'input dell'utente fosse il nome e > > cognome di una persona esistente, e se il

Re: [nexa] The FTC is investigating whether ChatGPT harms consumers

2023-07-16 Thread Fabio Alemagna
Il giorno dom 16 lug 2023 alle ore 09:37 Maurizio Borghi via nexa ha scritto: > > Lina Khan sta facendo cose egregie alla FTC. È osteggiata non solo dalla > lobby delle big tech, come è ovvio, ma anche dai molti giuristi antitrust > americani fedeli all’impostazione neo-liberale. L'idea che

Re: [nexa] The FTC is investigating whether ChatGPT harms consumers

2023-07-15 Thread Fabio Alemagna
Il giorno sab 15 lug 2023 alle ore 12:58 Fabio Alemagna ha scritto: > > [...] > Trovo che sia una posizione sostanzialmente cretina. A scanso di equivoci, intendo "cretina" nell'accezione letterale del termine, ovvero "senza senso, scriteriata", etc etc, se

Re: [nexa] The FTC is investigating whether ChatGPT harms consumers

2023-07-15 Thread Fabio Alemagna
Colgo entusiasmo per queste ipotesi e interpretazioni che la FTC fa. Io ritengo che siano invece, al di là del fatto che si tratta appunto di ipotesi e interpretazioni, non fatti conclamati, considerazioni sostanzialmente frutto di bias cognitivi e background culturale che poca conoscenza hanno

Re: [nexa] AI revolution puts skilled jobs at highest risk, OECD says

2023-07-12 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mer 12 lug 2023 alle ore 10:34 Luigi Scorca ha scritto: > > https://www.theguardian.com/technology/2023/jul/11/ai-revolution-puts-skilled-jobs-at-highest-risk-oecd-says Mi permetto di dire che mi pare una cosa buona: posta l'inevitabilità dell'avvento di questa e sempre intelligenti

Re: [nexa] Social media could be as harmful to children as smoking or gambling – why is this allowed? | Devi Sridhar | The Guardian

2023-07-06 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mer 5 lug 2023 alle ore 18:04 M. Fioretti ha scritto: > 1) Per cominciare, "dai 14 ai 18 anni" significa appunto che i > problemi sono aumentati, in maniera accelerata, ANCHE fra i 14enni. Non vedo come possa significare una cosa del genere. I dati si riferiscono a una specifica

Re: [nexa] Social media could be as harmful to children as smoking or gambling – why is this allowed? | Devi Sridhar | The Guardian

2023-07-05 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mer 5 lug 2023 alle ore 14:15 Stefano Quintarelli ha scritto: > On 05/07/23 13:32, Fabio Alemagna wrote: > >> tornando all'articolo, invece, un nesso causale certo, non trattato > >> nell'articolo e' la > >> deprivazione del sonno in vaste fasce di ado

Re: [nexa] Social media could be as harmful to children as smoking or gambling – why is this allowed? | Devi Sridhar | The Guardian

2023-07-05 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mer 5 lug 2023 alle ore 13:12 Stefano Quintarelli ha scritto: > tornando all'articolo, invece, un nesso causale certo, non trattato > nell'articolo e' la > deprivazione del sonno in vaste fasce di adolescenti, che impatti su umore, > concentrazione,e cc. > > gli adolescenti dovrebbero

Re: [nexa] Social media could be as harmful to children as smoking or gambling – why is this allowed? | Devi Sridhar | The Guardian

2023-07-05 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mer 5 lug 2023 alle ore 12:59 Fabio Alemagna ha scritto: > > Il giorno mer 5 lug 2023 alle ore 12:57 Stefano Quintarelli > ha scritto: > > > > ha ha ha > > :-) > > > > una non piccola differenza è che gli effetti bioogici delle radiazion

Re: [nexa] Social media could be as harmful to children as smoking or gambling – why is this allowed? | Devi Sridhar | The Guardian

2023-07-05 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mer 5 lug 2023 alle ore 12:57 Stefano Quintarelli ha scritto: > > ha ha ha > :-) > > una non piccola differenza è che gli effetti bioogici delle radiazioni non > ionizzanti sono > studiate approfonditamente da decenni e gli studi le pongono ad un livello di > rischio > inferiore a

Re: [nexa] Social media could be as harmful to children as smoking or gambling – why is this allowed? | Devi Sridhar | The Guardian

2023-07-05 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mer 5 lug 2023 alle ore 12:49 Stefano Quintarelli ha scritto: > > On 05/07/23 10:21, Fabio Alemagna wrote: > > In altre parole, bandendo una tecnologia in nome del "principio di > > precauzione" si bandiscono anche gli effetti positivi di quella > >

Re: [nexa] Social media could be as harmful to children as smoking or gambling – why is this allowed? | Devi Sridhar | The Guardian

2023-07-05 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mer 5 lug 2023 alle ore 12:30 Marco Fioretti ha scritto: > > Questo e' indubbio, in questo caso perdere ancora tempo a parlare di > "correlation is not causation" e' assurdo. Perche' certo, quelli sono tutti > problemi che ci sarebbero anche senza "social media" (le virgolette le >

Re: [nexa] Social media could be as harmful to children as smoking or gambling – why is this allowed? | Devi Sridhar | The Guardian

2023-07-05 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mer 5 lug 2023 alle ore 09:43 Alberto Cammozzo via nexa ha scritto: > > In contesti come quello sanitario, specie nella salute dei bambini, si > dovrebbe usare il principio di precauzione. > > Anche in caso di falso positivo (non vi è nesso causale), il rischio è > minore che in caso di

Re: [nexa] Social media could be as harmful to children as smoking or gambling – why is this allowed? | Devi Sridhar | The Guardian

2023-07-05 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mer 5 lug 2023 alle ore 07:52 Alberto Cammozzo via nexa ha scritto: > > [...] C'è però la possibilità che a correlazione non corrisponda causalità. Per

Re: [nexa] Hundreds attend ‘soulless’ AI-generated church service

2023-06-30 Thread Fabio Alemagna
Il giorno ven 30 giu 2023 alle ore 18:18 Maria Chiara Pievatolo < mariachiara.pievat...@unipi.it> ha scritto: > Agli esseri dotati di logos consiglio invece la lettura di Pierre > Hadot, "Che cos'è la filosofia antica?" che racconta come una religione > "di conforto" che oggi potremmo chiamare

Re: [nexa] Gli orrori annunciati dell’IA diventano realtà. Come reagire?

2023-06-30 Thread Fabio Alemagna
Il giorno ven 30 giu 2023 alle ore 10:07 Alberto Cammozzo via nexa < nexa@server-nexa.polito.it> ha scritto: > > Le temute truffe di identità basate sulle immagini sintetiche si sono concretizzate e sono in corso; A me preoccupano di più gli usi che enti governativi potrebbero fare di tecnologie

Re: [nexa] Hundreds attend ‘soulless’ AI-generated church service

2023-06-29 Thread Fabio Alemagna
Come direbbero gli anglosassoni, hate to break it for you, but... Il giorno gio 29 giu 2023 alle ore 12:00 Maria Chiara Pievatolo ha scritto: > [...] > È teologia? No, sono pratiche superstiziose di conforto, di cui > impostori come il profeta di "Quelo" possono trarre profitto. Questo è

Re: [nexa] Hundreds attend ‘soulless’ AI-generated church service

2023-06-27 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mar 27 giu 2023 alle ore 18:01 Alberto Cammozzo ha scritto: > > Caro Fabio, > > il fatto che tu, assieme a molti altri, non veda "differenze > sostanziali" tra un prodotto come chatGPT e gli autori umani del passato > che ho citato (Bernanos, Marx o Baudrillard) è esattamente il punto

Re: [nexa] Hundreds attend ‘soulless’ AI-generated church service

2023-06-27 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mar 27 giu 2023 alle ore 15:54 Alberto Cammozzo ha scritto: > > Caro Fabio. > > questo è un altro prodotto. > > Se vuoi entrare in relazione con quello che ho scritto puoi cortesemente > commentare in modo personale? > > Il motivo per cui ho speso del tempo a scrivere è entrare in

Re: [nexa] Hundreds attend ‘soulless’ AI-generated church service

2023-06-27 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mar 27 giu 2023 alle ore 15:36 Alberto Cammozzo via nexa ha scritto: > A questo punto propongo l'incipit di questa parabola: "Un robot scendeva da > Gerusalemme a Gerico e incappò nei briganti che lo spogliarono, lo percossero > e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto." Come la

Re: [nexa] Hundreds attend ‘soulless’ AI-generated church service

2023-06-27 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mar 27 giu 2023 alle ore 14:54 Giacomo Tesio ha scritto: > > On Tue, Jun 27, 2023 at 12:23:06PM +0200, Fabio Alemagna wrote: > > Il giorno mar 27 giu 2023 alle ore 12:04 Daniela Tafani > > ha scritto: > > > > > > A me paiono truffe o circonvenzioni

Re: [nexa] Hundreds attend ‘soulless’ AI-generated church service

2023-06-27 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mar 27 giu 2023 alle ore 12:04 Marco Fioretti ha scritto: > > On Tue, Jun 27, 2023 at 11:39, don Luca Peyron > wrote: > > Scusate, aggiungo solo che facevo riferimento non al pezzo postato da me, che > indica una prassi comunque non così critica, ma soprattutto alla chat che >

Re: [nexa] Hundreds attend ‘soulless’ AI-generated church service

2023-06-27 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mar 27 giu 2023 alle ore 12:04 Daniela Tafani ha scritto: > > Buongiorno. > > > A me paiono truffe o circonvenzioni di persone incapaci. Potrei certamente concordare, se ci si riferisce alle religioni teistiche in senso lato, e non solo a uno specifico modo di rapportarsi ad esse. >

Re: [nexa] Hundreds attend ‘soulless’ AI-generated church service

2023-06-27 Thread Fabio Alemagna
Il giorno mar 27 giu 2023 alle ore 11:07 don Luca Peyron ha scritto: > > Questa è davvero pessima dal punto di vista teologico perlomeno. Ne avevo > parlato rispetto all'app di Padre pio sul Sole 24 ore di qualche tempo fa > (non disponibile on line) > > Quando l'informativo suscita il

Re: [nexa] Automated Neglect: how The World Bank’s Push to Allocate Cash Assistance Using Algorithms Threatens Rights

2023-06-26 Thread Fabio Alemagna
Sul tema della fallibilità di ogni tipo di soluzione che voglia discriminare i meritevoli di aiuto da i non meritevoli e che voglia decidere per loro di ciò di cui "veramente" hanno bisogno, che sia in maniera automatica o manuale, segnalo questo recente articolo: «Get rid of food banks and give

Re: [nexa] AI-controlled US military drone ‘kills’ its operator in simulated test | US military | The Guardian

2023-06-02 Thread Fabio Alemagna
Il ven 2 giu 2023, 09:54 Alberto Cammozzo via nexa < nexa@server-nexa.polito.it> ha scritto: > < > https://www.theguardian.com/us-news/2023/jun/01/us-military-drone-ai-killed-operator-simulated-test > > > > In a virtual test staged by the US military, an air force drone controlled > by AI decided

Re: [nexa] Japan : Copyright Doesn’t Apply To AI Training

2023-06-02 Thread Fabio Alemagna
Il giorno gio 1 giu 2023 alle ore 05:32 Marco Fioretti ha scritto: > > The policy allows AI to use any data “regardless of whether it is for > non-profit or commercial purposes, whether it is an act other than > reproduction, or whether it is content obtained from illegal sites or >

Re: [nexa] Internet crackdown 2.0

2023-05-18 Thread Fabio Alemagna
L'emendamento d'Alia fu abrogato dall'emendamento Cassinelli: https://www.lastampa.it/blogs/2009/04/29/news/abrogato-il-bavaglio-a-internet-cassinelli-batte-d-alia-1.36971704/ All'epoca si parlava di "norma ammazablog", l'intera internet italiana era in rivolta, Wikipedia rimase chiusa per

Re: [nexa] ChatGPT: Garante privacy, limitazione provvisoria sospesa se OpenAI adotterà le misure richieste.

2023-04-14 Thread Fabio Alemagna
Il giorno ven 14 apr 2023 alle ore 16:42 Stefano Quintarelli ha scritto: > On 14/04/23 11:31, Fabio Alemagna wrote: > > Potrei fare ipotesi, ma preferisco domandare. Si potrebbe quindi > > sapere a cosa, con rigorosa esattezza, si fa riferimento? > > il nostro lavoro

Re: [nexa] ChatGPT: Garante privacy, limitazione provvisoria sospesa se OpenAI adotterà le misure richieste.

2023-04-14 Thread Fabio Alemagna
Salve a tutti, sono venuto a conoscenza di questa lista tramite un tweet di Floridi e da allora sono stato solo un lurker, ma leggendo più volte determinate argomentazioni ho deciso di saltare il fosso e fare il mio primo post. Il giorno ven 14 apr 2023 alle ore 10:20 Giacomo Tesio ha scritto:

Globbing broken

2005-02-05 Thread Fabio Alemagna
Hello, I've first sent this email to bug-make, but it hasn't come back yet and it's been half a day since I sent it. Just in case bug-make isn't working, I'm forwarding it here. I get mails from help-make almost daily, so I know it works :-) Regards, Fabio Alemagna -- Forwarded message

Re: RFC: .ALIAS builtin pseudotarget

2004-09-23 Thread Fabio Alemagna
On Wed, 22 Sep 2004 11:34:13 -0500, Boris Kolpackov [EMAIL PROTECTED] wrote: Please CC [EMAIL PROTECTED] if you want to discuss stuff like this. Sorry, I thought I had done that. Fabio Alemagna [EMAIL PROTECTED] writes (full quote): Now to your proposal: what you are suggesting

Re: RFC: .ALIAS builtin pseudotarget

2004-09-23 Thread Fabio Alemagna
, neither library names to be linked in the program. Those are _module_ names, in no way intented to be used the way you did. Look at the link I've given above to see how it works. Fabio Alemagna ___ Help-make mailing list [EMAIL PROTECTED] http

Re: RFC: .ALIAS builtin pseudotarget

2004-09-23 Thread Fabio Alemagna
. Accusing me of getting defensive would be the last thing I'd expect you to do, at this point... Fabio Alemagna ___ Help-make mailing list [EMAIL PROTECTED] http://lists.gnu.org/mailman/listinfo/help-make

Re: ld -defsym option

2003-07-08 Thread Fabio Alemagna
every symbol's name, hence you should use -defsym _xsymbol=_ysymbol. Fabio Alemagna ___ Help-make mailing list [EMAIL PROTECTED] http://mail.gnu.org/mailman/listinfo/help-make

Re: ld -defsym option

2003-07-08 Thread Fabio Alemagna
On Tue, 8 Jul 2003, Andreas Schwab wrote: Fabio Alemagna [EMAIL PROTECTED] writes: | Symbol names have to be specified using the same mangling as they have in | the compiler's asm output. The m68k port of gcc puts a '_' before every | symbol's name, That depends on the target. Those using

Re: problems with $(eval include...)

2003-06-30 Thread Fabio Alemagna
be good if we could discuss this on an ML, so that other people who are interested may join the discussion. Fabio Alemagna PS: yes Paul, the exhaustive bug report is about to come, haven't had time to care about it lately :) ___ Bug-make mailing list

Re: problems with $(eval include...)

2003-06-28 Thread Fabio Alemagna
On Sat, 28 Jun 2003, Paul D. Smith wrote: %% Fabio Alemagna [EMAIL PROTECTED] writes: fa so this might be used as fall-back solution in case the make's bug fa doesn't get solved. In an earlier email from you you said you were using the CVS code and it worked (or words to that effect, I

Re: problems with $(eval include...)

2003-06-27 Thread Fabio Alemagna
page, then pick the Fixed in Release report, then choose CVS as the release. This will show you all the bugs that have been fixed in CVS but not released yet. There are a few about $(eval ...). Well, as said, I'm using the latest CVS snapshot... Fabio Alemagna

Re: problems with $(eval include...)

2003-06-27 Thread Fabio Alemagna
anyway. Fabio Alemagna ___ Bug-make mailing list [EMAIL PROTECTED] http://mail.gnu.org/mailman/listinfo/bug-make

Re: problems with $(eval include...)

2003-06-27 Thread Fabio Alemagna
On Fri, 27 Jun 2003, Fabio Alemagna wrote: Yes, that's what I thought too, however You'd agree that it would take time for make to accomplish that job, and perhaps there could be other issues, like dependency loops, which would be impossible to solve, or very very difficult. It seems only

Re: problems with $(eval include...)

2003-06-27 Thread Fabio Alemagna
On Sat, 28 Jun 2003, Fabio Alemagna wrote: This is the code: define getdeplist_1 $(eval __ALLDEPS__ += $(1)) $(foreach m,$(1),$(foreach d,$($(m)/DEPS),$(if \ $(findstring $(d),$(__ALLDEPS__)),,$(call getdeplist_1,$(d) endef This one is simpler and more correct (in that it doesn't allow

Re: problems with $(eval include...)

2003-06-26 Thread Fabio Alemagna
be nice if it could be hunted and blasted :) The other solution that I see would be for make to provide means other than timestamps to check whether a target needs to be rebuilt. Fabio Alemagna ___ Bug-make mailing list [EMAIL PROTECTED] http

Re: problems with $(eval include...)

2003-06-26 Thread Fabio Alemagna
): $@ would not be usable in a prerequisite list anyway, so using it like that is perfectly possible, I think. Fabio Alemagna ___ Bug-make mailing list [EMAIL PROTECTED] http://mail.gnu.org/mailman/listinfo/bug-make

Re: make: *** virtual memory exhausted. Stop.

2003-06-23 Thread Fabio Alemagna
? Also, do you have any figures on the $(eval) performances and its use in large projects? $(eval) makes things really easy and neater, however I'm quite worried about the memory usage of make in such cases and its performaces. Has any test been done regarding this? Fabio Alemagna

Re: make: *** virtual memory exhausted. Stop.

2003-06-23 Thread Fabio Alemagna
all this doesn't belong to this list... if you feel I should email you privately, or post to another ML, please tell me. Fabio Alemagna ___ Bug-make mailing list [EMAIL PROTECTED] http://mail.gnu.org/mailman/listinfo/bug-make

Re: make: *** virtual memory exhausted. Stop.

2003-06-23 Thread Fabio Alemagna
On Mon, 23 Jun 2003, Paul D. Smith wrote: %% Fabio Alemagna [EMAIL PROTECTED] writes: fa Ok. Do you know if it still compiles on AmigaOS with ixemul (the fa posix layer)? Well, I guess I can just try and see... No one has reported that it doesn't, but I'm not sure if anyone has tried

Re: make: *** virtual memory exhausted. Stop.

2003-06-23 Thread Fabio Alemagna
On Mon, 23 Jun 2003, Paul D. Smith wrote: %% Fabio Alemagna [EMAIL PROTECTED] writes: fa The first issue, is that even if it was cross compiling, it tried fa to use the host's 'ar' command. I solved that by invoking fa m68k-amigaos-ar by hand and letting make run again, however

make: *** virtual memory exhausted. Stop.

2003-06-22 Thread Fabio Alemagna
in a release which, at the time, was about to be made. However it appears that there have no been any more releases since then... Am I to assume that this bug will never be fixed (I read about the patch, but I also read it doesn't work as it should)? Fabio Alemagna

Possible MPL (and APL) hole?

2003-03-14 Thread Fabio Alemagna
be a hole because, at all effects, you can't make use of the changes, hence they are worthless. At this point, why not just use BSD? Regards, Fabio Alemagna -- Everything is vague to a degree you do not realize till you have tried to make it precise Bertrand Russell

MPL (and APL) license issues

2003-03-13 Thread Fabio Alemagna
, Fabio Alemagna -- license-discuss archive is at http://crynwr.com/cgi-bin/ezmlm-cgi?3

Re: User space background process blocking

2003-01-22 Thread Fabio Alemagna
can give some problems on Amigas (and never does, though, due to attentive programming) can be avoided altogether with kgi. Fabio Alemagna

Re: User space background process blocking

2003-01-22 Thread Fabio Alemagna
On Wed, 22 Jan 2003, Jos Hulzink wrote: On Wed, 22 Jan 2003, Fabio Alemagna wrote: On Wed, 22 Jan 2003, Jos Hulzink wrote: Yeah, but if you think well about this, you would see that it doesn't work in the general case. Sorry, you're just wrong there: it has worked in the general

Re: User space background process blocking

2003-01-22 Thread Fabio Alemagna
, you guys go your way... I spent way more than 2 cents in this discussion, and I realize it wasn't worth it. Fabio Alemagna

Re: User space background process blocking

2003-01-22 Thread Fabio Alemagna
in it very well, also because it's collaudated by the OS I myself code (together with other people), and by other 2 OS's, so it's not like I'm speaking out of my arse, I really know the stuff I'm talking about. Regards, Fabio Alemagna

Re: User space background process blocking

2003-01-21 Thread Fabio Alemagna
, weren't we? GGI and KGI is yours, far from me the idea of imposing design decisions, I just thought I'd spend my 2 cents and say something about the topic too. Fabio Alemagna

Re: User space background process blocking

2003-01-21 Thread Fabio Alemagna
... then thanks for the flame war. :-) I didn't mean to make it become a flamewar, though. Fabio Alemagna

Re: User space background process blocking

2003-01-21 Thread Fabio Alemagna
it had been switched away, and in case (4) the application would get an expose message when it got switched back. Fabio Alemagna

RE: User space background process blocking

2003-01-21 Thread Fabio Alemagna
it will take to reach our goals. I remmeber I used a smiley when I said that the problem seems to be laziness... I was just kidding, I didn't mean to offend anyone. Fabio Alemagna

Re: User space background process blocking

2003-01-21 Thread Fabio Alemagna
have no chance to convince you, and since I have no time to implement the stuff myself, I'll drop the discussion here. Fabio Alemagna

  1   2   >