Sono pronta per una relazione seria.

2016-04-04 Per discussione bella
ciao Come stai? Spero che tutto e perfettamente! Mi presento! Il mio nome e olena. Sono un 35 anni di eta. Io sono il misteriosa donna da Ucraina. Io sono il tipo, persona simpatica, con senso dell'umorismo e le buone maniere. Vorrei trovare il sincero, persona gentile e onesta che mi e mi

Re: irqbalance or not irqbalance?

2016-04-04 Per discussione marcogaio
Mandi! fran...@modula.net In chel di` si favelave... >>> Direi che irqbalance serve, e molto, anche se ci sono alternative. >> Quali? > manual pinning Intendi dire associare manualmente IRQ a cpu? Non credo intendessi il pinning di APT. ;-) >> Al primo aggiornamento wheezy -> squeeze, eccolo

Re: [RISOLTO] Wifi con Qualcomm Atheros QCA9377

2016-04-04 Per discussione Giovanni Bellonio
Il 04/04/2016 19:44, Davide Prina ha scritto: meglio # mkdir /lib/firmware/ath10k/QCA9377 # ln -s /lib/firmware/ath10k/hw1.0/ /lib/firmware/ath10k/QCA9377 se, come suppongo, hai installato tramite apt o derivato, allora avrai problemi ad ogni aggiornamento di quel firmware. Se invece fai come

Re: [RISOLTO] Wifi con Qualcomm Atheros QCA9377

2016-04-04 Per discussione Davide Prina
On 04/04/2016 16:32, Giovanni Bellonio wrote: Indagando ulteriormente in [2] si fa riferimento alla directory /lib/firmware/ath10k/QCA9377/hw1.0/ e al suo posto era presente /lib/firmware/ath10k/hw1.0/ provato a creare in ath10k la cartella QCA9377 ed al suo interno ho spostato hw1.0

[RISOLTO] Re: Problemi con l'installazione di testing (Stretch)

2016-04-04 Per discussione Portobello
Il 02/04/2016 17:07, Portobello ha scritto: > Il 01/04/2016 20:59, mariano nascardi ha scritto: >> Il 01/04/2016 17:31, Portobello ha scritto: Se è quello che succede a ne, non preoccuparti, tu fai la selezione del software da installare, lui lavora, e poi ti dice: "passo di

Re: [RISOLTO] Wifi con Qualcomm Atheros QCA9377

2016-04-04 Per discussione Giovanni Bellonio
Il 01/04/2016 15:53, Giovanni Bellonio ha scritto: Un saluto a tutta la lista, dopo essere riuscito far partire Debian in dual boot sul notebook (Acer Aspire E5-574G), per l'installazione ho usato una weekly build di testing datata 28/03/2016, ho iniziato a "lavorare di fino", partendo dal wifi

Re: Masterizzatore dvd esterno non va

2016-04-04 Per discussione clalav
Il portatile è vecchio, di sicuro USB-2, proverò ad alimentarlo bene, vediamo se risolvo. grazie! Claudio Il 04/04/2016 13:52, gianluca-2 [via Debian] ha scritto: > On 04/04/2016 11:26 AM, clalav wrote: > > Col portatile funzionava bene, però ho letto sulla targhetta che > assorbe 1,3 > > A.

Re: Masterizzatore dvd esterno non va

2016-04-04 Per discussione gianluca
On 04/04/2016 11:26 AM, clalav wrote: Col portatile funzionava bene, però ho letto sulla targhetta che assorbe 1,3 A. Quindi potrebbe essere un problema di alimentazione Che faccio? Usalo con un cavo ad Y USB HOST A - Mini USB B Device. Dovresti arrivare a 1000 mA, 1 A. Ma come faceva

Re: Masterizzatore dvd esterno non va

2016-04-04 Per discussione clalav
Col portatile funzionava bene, però ho letto sulla targhetta che assorbe 1,3 A. Quindi potrebbe essere un problema di alimentazione Che faccio? -- View this message in context: http://debian.2.n7.nabble.com/Masterizzatore-dvd-esterno-non-va-tp3806647p3806888.html Sent from the

Re: Masterizzatore dvd esterno non va

2016-04-04 Per discussione clalav
Non prevede alimentazione esterna, è a basso consumo, l'ho usato col portatile ed andava benissimo. Claudio Il 04/04/2016 08:43, gianluca-2 [via Debian] ha scritto: > On 04/04/2016 12:55 AM, clalav wrote: > > Ho Debian con KDE, il lettore dvd viene visto dal sistema però > quando tento > > di

Re: Masterizzatore dvd esterno non va

2016-04-04 Per discussione gianluca
On 04/04/2016 12:55 AM, clalav wrote: Ho Debian con KDE, il lettore dvd viene visto dal sistema però quando tento di leggere un dvd non riesce a leggere, guardando il log si vede che viene continuamente disconnesso con messaggio: usb 2-4: USB disconnect, device number x. sembra un problema di