Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-05 Per discussione Davide Prina
On 04/01/20 18:40, Portobello wrote: Il 04/01/20 13:09, Alessandro Pellizzari ha scritto: On 02/01/2020 17:30, Portobello wrote: Per la memoria, il mio sistema, ha 4 Giga di RAM e 2 Giga di Swap. Ma durante la compilazione ne utilizza soltanto tra l'1% ed il 3% di RAM. La CPU è usata tra il

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-05 Per discussione Paolo Redaelli
Il 5 gennaio 2020 11:03:58 CET, Portobello ha scritto: >Ora studio un po di documentazione. Sembri tanto ansioso di imparare però si capisce che hai molte aree in cui ti mancano "i fondamentali". Posso suggerirti di considerare gli Appunti di Informatica Libera di Daniele Giacomini?

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-05 Per discussione Alessandro Pellizzari
On 05/01/2020 10:30, Portobello wrote: >> # hdparm -i /dev/sdb > Qui dice che non c'è nessun DMA attivo. > DMA modes: mdma0 mdma1 mdma2 > Ma solo un UDMA > UDMA modes: udma0 udma1 udma2 udma3 udma4 udma5 *udma6 > > Sembra che sia attivo solo il udma6. Sì, il DMA è attivo. Prova a vedere le

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-05 Per discussione Portobello
Il 05/01/20 09:42, Davide Prina ha scritto: On 04/01/20 18:40, Portobello wrote: Il 04/01/20 13:09, Alessandro Pellizzari ha scritto: On 02/01/2020 17:30, Portobello wrote: Messa così, a occhio e croce, hai un disco lento come la morte, o il DMA disattivato sul controller. Ciao Lista,

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-05 Per discussione Davide Prina
On 04/01/20 18:40, Portobello wrote: Il 04/01/20 13:09, Alessandro Pellizzari ha scritto: On 02/01/2020 17:30, Portobello wrote: Messa così, a occhio e croce, hai un disco lento come la morte, o il DMA disattivato sul controller. Ciao Lista, Non so cosa sia DMA, come si attiva ? Il DMA