Re: GRUB_DEFAULT non funziona

2020-10-27 Per discussione Giornale di Sistema
Il 27/10/20 14:41, Giancarlo Martini ha scritto: Hello lista, ho installato il kernel 5.9 che ha dei problemi con il mio hardware, orbene, finchè quei problemi non sono risolti devo partire con il 5.8. Pensavo di modificare il file /etc/default/grub, la voce GRUB_DEFAULT=2 e dopo dare

Re: Bye Bye Debian - Pass to DevOne

2018-10-10 Per discussione Giornale di Sistema
Il 10/10/2018 11:05, Paolo LX ha scritto: Noto con dispiacere che non prendete nemmeno in considerazione il problema (evidentemente non lo considerate un problema). Hai comunicato di voler passare a "DevOne", cosa c'era da prendere in considerazione: Linux è libertà, sentiti liberi di fare

Re: [OT] DB semplice

2018-07-23 Per discussione Giornale di Sistema
Il 23/07/2018 16:00, max carbone ha scritto: Giuliano Grandin > ha scritto: ​ ​ ​ ​ ​ che documenti in italiano mi consigliate? Le osservazioni fatte da Gollum1 sono opportune, benché un filino brutali. Non conosco nulla in

Re: [OT] DB semplice

2018-07-23 Per discussione Giornale di Sistema
Il 22/07/2018 23:10, Leandro Noferini ha scritto: Davide Prina writes: On 22/07/2018 11:48, Leandro Noferini wrote: [...] Nonostante personalmente di database ci abbia sempre capito poco per poter usare correttamente un database bisogna aver capito le basi, altrimenti rischi di fare

Re: RIPARARE FILE DI SISTEMA

2018-07-20 Per discussione Giornale di Sistema
Il 20/07/2018 20:05, developermailist@Vincenzo Gianfelice ha scritto: Il 20 Luglio 2018 19:55:44 CEST, Gollum1 ha scritto: Il 20 luglio 2018 14:43:00 CEST, "developermailist@Vincenzo Gianfelice" ha scritto: Però si potrebbe fare una cosa del genere. Sarebbe veramente

Re: Amazon Kindle

2018-04-26 Per discussione Giornale di Sistema
Il 26/04/2018 17:59, Alessandro Pellizzari ha scritto: On 26/04/2018 15:30, Filippo Dal Bosco wrote: se ti riferisci alla possibilità di crackare i DRM non si tratta di contratto sociale ma di legge: crackare i DRM è un reato Non sono aggiornatissimo, ma mi pare che in Europa craccare i DRM

Re: Consiglio per utilizzo di Debian stabile ma con applicativi aggiornati

2018-03-22 Per discussione Giornale di Sistema
Il 22/03/2018 12:50, Piviul ha scritto: Il 22/03/2018 12:10, cosmo ha scritto: In data giovedì 22 marzo 2018 10:26:17 CET, Piviul ha scritto: Debian stable + backports va bene per un server non la vedo per un desktop Lo ripeto: è esattamente il contrario di quello che affermi. Per esempio:

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-05 Per discussione Giornale di Sistema
Il 05/01/2018 15:43, Davide Prina ha scritto: prima di tutto devi riavviare il PC per far si che utilizzi la nuova versione di Linux e poi usarlo normalmente e vedere se noti che è più lento. https://security.googleblog.com/2018/01/more-details-about-mitigations-for-cpu_4.html

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-04 Per discussione Giornale di Sistema
Il 04/01/2018 00:55, Marco Bodrato ha scritto: Ciao, Il Mer, 3 Gennaio 2018 9:49 pm, Giornale di Sistema ha scritto: Il 03/01/2018 15:25, Alessandro Pellizzari ha scritto: Non ho seguito la vicenda, ma da uno screenshot del codice che ho visto, dovrebbe esserci un if che la attiva solo per i

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-03 Per discussione Giornale di Sistema
Il 03/01/2018 15:25, Alessandro Pellizzari ha scritto: On 03/01/2018 12:50, Davide Prina wrote: Punti negativi: la patch sarà applicata a Linux e sarà attiva per tutti i processori (compresi AMD). Le prestazioni del PC dopo l'applicazione della patch potrebbero essere mediamente inferiori

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-03 Per discussione Giornale di Sistema
Il 03/01/2018 21:32, Mauro ha scritto: Il 03/01/18 19:45, Felipe Salvador ha scritto: 10 anni, sarà mica una feature? possibile che in dieci anni, la cosa sia rimasta nell'ombra senza nessuno che tentasse l'exploit? Da quello che ho letto in giro ed in due parole, a monte c'è stata una

Re: xserver e Radeon

2017-12-30 Per discussione Giornale di Sistema
Il 30/12/2017 15:48, cosmo ha scritto: In data sabato 30 dicembre 2017 01:48:16 CET, Antonio ha scritto: Qualcuno ha avuto simili problemi? Tutti quelli che hanno una scheda uguale o più vecchia della tua, immagino. AMD mi pare di ricordare che abbia abbandonato ogni tipo di supporto per

Re: Altenative a macchine virtuali - Era: Re: Far funzionare virtualbox (testing) con Linux 4.12.0-1

2017-08-27 Per discussione Giornale di Sistema
Il 27/08/2017 09:30, Alessandro Pellizzari ha scritto: Hai una guida o un libro da suggerire per LXC (possibilmente senza LXD)? Se posso suggerire: https://www.packtpub.com/virtualization-and-cloud/containerization-lxc GdS