OT. Telecamere di sicurezza

2024-05-15 Per discussione Giuliano Grandin
Buon giorno a tutti e scusate per l'OT. Qualcuno ha consigli su quali telecamere di sicurezza investire, per un capannone industriale con attività a basso rischio d'incendio? Ovviamente con possibilità di configurazione, specie delle credenziali, e che non diffondano dati riservati. Grazie in

Re: Aggiornamento di sid

2024-05-12 Per discussione Giuliano Grandin
Il Dom 12 Mag 2024, 11:44 Enzo Busseti ha scritto: > Confermo quanto scritto da Davide per testing. > ... Intanto, grazie a tutti per i consigli. In due macchine virtuali, che tengo più per curiosità/studio, una con sid e l'altra con testing, ho adottato due strade diverse. Con sid ho inziato

Aggiornamento di sid

2024-05-09 Per discussione Giuliano Grandin
Scusate ho inviato per errore prima di finire. Volevo chiedere cosa cercare per capirci un po' di più. Capita anche a qualcun altro? Scusate per la confusione. Giuliano

Aggiornamento di sid

2024-05-09 Per discussione Giuliano Grandin
Buon giorno a tutti. Ho una macchina virtuale con sid che tengo più che altro per curiosità. Di recente dando il comando # apt update e poi # apt upgrade mi compare, fra i vari messaggi, questa scritta: ... I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale: alsa-ucm-conf

Re: problemi con suspend e gnome

2024-05-05 Per discussione Giuliano Grandin
È forse questo? https://lists.debian.org/debian-italian/2020/06/msg0.html Giuliano Il Dom 5 Mag 2024, 10:16 Davide Prina ha scritto: > Piviul ha scritto: > > > dopo una sospensione gnome non vede più le schede di rete > > avevo avuto un problema simile tempo fa: avevo acceso il PC e mi

Re: Boot nel menù del "bios" RISOLTO

2023-12-10 Per discussione Giuliano Grandin
Il Dom 10 Dic 2023, 10:44 Davide Prina ha scritto: ... non conosco la problematica, ma... > > # apt-file search fwsetup > [...] > grub-efi-amd64-bin: /usr/lib/grub/x86_64-efi/efifwsetup.mod > grub-efi-amd64-dbg: /usr/lib/grub/x86_64-efi/efifwsetup.module > [...] > > non sembra esservi su Debian

Re: Disco, FF o che altro ?

2023-12-09 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Sat, 9 Dec 2023 13:22:04 +0100 (CET) Leonardo Boselli ha scritto: ... > Disklabel type: dos visto che il vecchio disco ha il tipo gpt, imposterei così anche il nuovo. Di solito io parto con una live e utilizzo gparted, mi sono sempre trovato bene, ti consiglio di selezionare anche la

Boot nel menù del "bios"

2023-12-08 Per discussione Giuliano Grandin
Buon giorno e buon ponte a tutti. Sto aggiornando il firmware della scheda madre del pc. Per entrare nel "bios" ho usato la voce "UEFI Firmware Settings" del menù di GRUB. E qui ho un problema, sulle prime la schermata è nera, poi ne compare un'altra con queste scritte: errore: impossibile

Messaggi di boot su tty1

2023-08-01 Per discussione Giuliano Grandin
Buon giorno lista. Dopo l'aggiornamento a bookworm, ho notato che su tty1 rimangono i messaggi d'avvio del sistema. Ricordo che anni fa avevano tolto questa comunicazione, mi pare per riservatezza. Che faccio per non vederli più, tornando all'impostazione di bullseye? Grazie in anticipo e buone

Re: debian 12 + Mate + dimensione finestre

2023-07-21 Per discussione Giuliano Grandin
Il Ven 21 Lug 2023, 19:14 Filippo Dal Bosco - ha scritto: > Debian 12 + mate: con il mouse non riesco a dimensionare le finestre > dal margine superiore. Prova a selezionare Sistema --> Centro di controllo --> Aspetto --> Tema --> TraditionalOk A me funziona, penso perché permette di

Re: coreboot [ERA: Non riesco ad avviare da chiavetta USB]

2023-06-14 Per discussione Giuliano Grandin
Il Mar 13 Giu 2023, 11:06 Cosmo ha scritto: > In data lunedì 12 giugno 2023 18:09:09 CEST, Giuliano Grandin ha scritto: > > https://www.zeusnews.it/n.php?c=29858 > > Quelli di zeusnews sono spacciatori di notizie ad mentulam canis al solo > scopo > di attirare i più sp

Re: coreboot [ERA: Non riesco ad avviare da chiavetta USB]

2023-06-12 Per discussione Giuliano Grandin
Il Lun 12 Giu 2023, 14:49 Paride Desimone ha scritto: > Il 10-06-2023 08:42 Davide Prina ha scritto: > > Ad esempio recentemente è stato indicato che una "funzionalità" > > di alcune schede madre gigabytes permetterebbero un attacco > > da remoto che permette di agire prima dell'avvio del

Re: PC Desktop nuovo: lscpu

2023-04-25 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Tue, 25 Apr 2023 16:27:39 +0200 pinguino ha scritto: ... > Virtualization: AMD-V > > Qui dice che si può fare la virtualizzazione. > Come si fa? > All'avvio dice che Kvm non si può usare, perché è disabilitato nel > BIOS. Dove devo guardare per attivare queste cose,

Re: Annullare iscrizione : Numero iscritti.

2023-04-20 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Thu, 20 Apr 2023 14:16:28 +0200 mauro morichi ha scritto: > Il 20/04/2023 11:45, Mattia Rizzolo ha scritto: > > > > https://lists.debian.org/stats/debian-italian.png > > come sono cambiate le cose :( > Beh, il numero di iscritti non è calato tanto come i messaggi, forse che, in

Re: PC Desktop nuovo: BackUp con Rsync

2023-04-19 Per discussione Giuliano Grandin
Il Mer 19 Apr 2023, 15:01 Diego Zuccato ha scritto: > Ciao. > Ciao a tutti ... In pratica, col backup recuperi i file cancellati per errore o cose > simili, mentre col disaster recovery ripristini tutto il sistema ad uno > stato noto e funzionante. Mi aggancio qui. Finora io ho fatto solo

[Probabile OT]

2023-04-13 Per discussione Giuliano Grandin
Buona sera a tutti. Da un po' di tempo, ricevo da smartmontools un'email in locale per un problema a uno dei due SSD nvme, un Seagate FireCuda 520 SSD ZP1000GM30002 da 1TB, dove ho la /home Questo è il contenuto del messaggio: The following warning/error was logged by the smartd daemon: Device:

Re: [OT leggero] dischi per un nas casalingo

2023-03-27 Per discussione Giuliano Grandin
Scusate l'invio sbagliato Per Leandro, non ho esperienza di nas, però ti suggerisco lo stesso di cercare dischi (presumo tradizionali) con tecnologia CMR e non SMR. Giuliano Il Lun 27 Mar 2023, 08:53 Giuliano Grandin ha scritto: > > > Il Lun 27 Mar 2023, 08:30 Leandro Noferini ha

Re: [OT leggero] dischi per un nas casalingo

2023-03-27 Per discussione Giuliano Grandin
Il Lun 27 Mar 2023, 08:30 Leandro Noferini ha scritto: > Buongiorno a tutti, > > ho un nas casalingo gestito con openmediavault (quindi debian un po’ > truccata, da qui il leggero OT) su un piccolo server HP che ha posto per > cinque dischi, uno per il sistema operativo e gli altri quattro messi

Re: ot: firefox e lancio applicazioni da link

2023-03-01 Per discussione Giuliano Grandin
Il mer 1 mar 2023, 17:24 Paride Desimone ha scritto: > Buonasera. > Ho la necessità, mio malgrado di dover utilizzare teams. microsoft, ha > segato il client. Ne ho trovato un non ufficiale ed installato, ma > quando ricevo l'invito via email e clicco sul link, mi apre il browser, > firefox,

Re: update upgrade

2022-11-07 Per discussione Giuliano Grandin
Il Dom 6 Nov 2022, 18:31 Filippo Dal Bosco - ha scritto: > in debian 11 > > apt-get update > apt-get upgrade > > non aggiornano gli header ed i nuovi kernel ? > > quando do questi due comandi vengono aggiornati solo i programmi ma non > header e kernel Io ho installati linux-image-amd64 e

Re: Stampante multifunzione per Debian

2022-06-11 Per discussione Giuliano Grandin
Il Sab 11 Giu 2022, 18:09 Giuseppe Naponiello ha scritto: > Salve a tutti, > domanda secca: mi serve una stampante con scanner che sia compatibile con > la stable. > ... Io uso un' HP OfficeJet Pro 9012 e funziona benussimo con Bullseye, anche lo scanner. Qui trovi informazioni aggiornate:

Re: Un NAS x86 per Debian?

2022-05-03 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Tue, 3 May 2022 07:34:13 +0200 Paolo Redælli ha scritto: ... > > Oro: conservazione a lunga scadenza fuori linea. > > Vedi > https://www.thewindowsclub.com/different-wd-hard-drive-colors-mean > > Personalmente i dischi oro non li ho mai visti in commercio. io ne ho presi alcuni da

Re: OT, probabilmente. Problemi col monitor

2022-02-21 Per discussione Giuliano Grandin
Il Lun 21 Feb 2022, 11:16 Diego Zuccato ha scritto: > Probabilmente il driver in uso non consente l'hotplug, o come hano detto Questo non so > altri viene selezionata la GPU sbagliata. > Non ci sono altre GPU, solo la scheda PCI-E della Sapphire In workaround potrebbe essere una

Re: Convertire hdd da MBR a GPR + UEFI

2022-02-21 Per discussione Giuliano Grandin
Il Lun 21 Feb 2022, 08:58 Piviul ha scritto: > Il 20/02/22 15:29, Giuliano Grandin ha scritto: > > Domenica di quesiti, questa. > > > > La mia Debian è su un SSD Samsung 850 PRO, con tavola delle partizioni > > MBR. > > Vorrei convertirlo in GPT + UEFI. >

Re: OT, probabilmente. Problemi col monitor

2022-02-20 Per discussione Giuliano Grandin
Il Dom 20 Feb 2022, 17:03 gerlos ha scritto: ... > Nelle specifiche sul sistema non dici nulla sulla CPU, quindi azzardo: > non è che c'è una GPU integrata nella CPU, e al boot Debian prova a > lanciare il display manager sulla porta controllata dalla gpu integrata, > mentre quando trova il

Re: OT, probabilmente. Problemi col monitor

2022-02-20 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Sun, 20 Feb 2022 16:37:14 +0100 Leonardo Boselli ha scritto: > La domanda era diversa. Cosa accade se non attacchi il monitor > all'avvio, lo accendi e dopo lo attacchi ? Capito cosa intendevi. Non ho mai fatto questa prova e non so se possa danneggiare qualcosa, non ho idea se

Re: OT, probabilmente. Problemi col monitor

2022-02-20 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Sun, 20 Feb 2022 15:31:34 +0100 (CET) Leonardo Boselli ha scritto: ... > attaccato). IMPORTANTE: cosa succede se all'avvio il monitor è > staccato. Lo accendi e lo attacchi quando il processo di boot è > finito ? questa è la parte più importante della domanda. In pratica si, accendo

Convertire hdd da MBR a GPR + UEFI

2022-02-20 Per discussione Giuliano Grandin
Domenica di quesiti, questa. La mia Debian è su un SSD Samsung 850 PRO, con tavola delle partizioni MBR. Vorrei convertirlo in GPT + UEFI. Come mi consigliate di procedere? Backup di / (/home è su altro disco) e conversione come suggerito qui:

Re: OT, probabilmente. Problemi col monitor

2022-02-20 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Sun, 20 Feb 2022 15:03:02 +0100 (CET) Leonardo Boselli ha scritto: > On Sun, 20 Feb 2022, Giuliano Grandin wrote: > > Mi sono accorto che se accendo il pc fisso col monitor spento > > (collegato via DisplayPort), quando lo accendo va in standby. Se > > invece vien

OT, probabilmente. Problemi col monitor

2022-02-20 Per discussione Giuliano Grandin
Buona giornata a tutti. Mi sono accorto che se accendo il pc fisso col monitor spento (collegato via DisplayPort), quando lo accendo va in standby. Se invece viene acceso prima del pc non ci sono problemi. Ho visto alcuni post su Ubuntu e Linux Mint, poi ho provato ad accedere alla console con

Re: Installazione via rete senza KVM IP o IPMI

2022-02-08 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Tue, 8 Feb 2022 17:33:57 +0100 (CET) Leonardo Boselli ha scritto: > Da quello che vedo è un modo per instalklare da unsistema > funzionantecon una differente distribuzione. > Io ho un problema diverso: una macchina che non può fare il boot da > media rimovibile. la unica volta che la

Re: Problema nella barra inferiore di Mate

2022-01-11 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Mon, 10 Jan 2022 17:35:14 +0100 (CET) Leonardo Boselli ha scritto: > On Mon, 10 Jan 2022, Giuliano Grandin wrote: > > Prova così: > > > > ti posizioni sulla barra inferiore -> tasto destro del mouse -> > > aggiungi al pannello e scegli "elenco

Re: Problema nella barra inferiore di Mate

2022-01-10 Per discussione Giuliano Grandin
Non so, non ho mai provato Giuluano Il Lun 10 Gen 2022, 17:35 Leonardo Boselli ha scritto: > On Mon, 10 Jan 2022, Giuliano Grandin wrote: > > Prova così: > > > > ti posizioni sulla barra inferiore -> tasto destro del mouse -> > > aggiungi al pannello e scegli

Re: Problema nella barra inferiore di Mate

2022-01-10 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Mon, 10 Jan 2022 15:00:13 +0100 pinguino ha scritto: > Buongiorno Lista, Ciao > Da un paio di settimane ho un problema con la barra inferiore di Mate > su Debian bullseye. > Nel senso che non si vedono più le icone dei programmi che sono > caricati in memoria. Prova così: ti

Re: Adattatore usb-wifi compatibile

2021-12-31 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Fri, 31 Dec 2021 10:51:24 +0100 Leandro Noferini ha scritto: > Ciao a tutti, Ciao anche da parte mia > > quale potrebbe essere un adattatore usb-wifi compatibile con linux: > ne avevo uno che funzionava benissimo ma in un trasloco è > misteriosamente scomparso. io non ne ho, ma una

Re: LAN vulnerability scanner

2021-09-20 Per discussione Giuliano Grandin
Il Lun 20 Set 2021, 17:13 Piviul ha scritto: grazie Giuliano... il fatto è che sia gvm che openvas in testing non sono > nei repositories standard e in stable dipendono da librerie più recenti di > quelle presenti... tu sei riuscito ad installarlo e a farlo funzionare? > No, non ho ancora

Re: LAN vulnerability scanner

2021-09-20 Per discussione Giuliano Grandin
Il Lun 20 Set 2021, 16:10 Piviul ha scritto: > > Il giorno lun 20 set 2021 alle ore 11:55 Piviul > Nessus era Open Source. Un suo diffuso fork mantenuto aggiornato è OpenVAS > > > ho dato un'occhiata e non ci ho capito un gran che... la community version > è la

Re: Nuova scheda madre AS ROCK

2021-07-04 Per discussione Giuliano Grandin
Il Dom 4 Lug 2021, 18:50 pinguino ha scritto: Comunque ora restano soltanto le porte USB che non funzionano. > Anche da sistema avviato non vede le chiavette USB. > Può essere un problema ancora del BIOS ? Oppure un difetto di fabbrica > della scheda ? Magari dopo l'aggiornamento del BIOS le

Re: Nuova scheda madre AS ROCK

2021-06-29 Per discussione Giuliano Grandin
Il Mar 29 Giu 2021, 10:01 pinguino ha scritto: ... Buongiorno Lista, > Il tecnico mi ha detto che ha fatto delle prove con un disco diagnostico > (basato su Windows), e per lui funziona tutto. Poi aveva poco tempo ed > ha fatto finta di non sentire quando ho chiesto di aggiornare il BIOS. >

Re: Nuova scheda madre AS ROCK

2021-06-28 Per discussione Giuliano Grandin
Il Dom 27 Giu 2021, 22:13 Cosmo ha scritto: > In data domenica 27 giugno 2021 21:49:05 CE > ... ps il venditore ha avuto due occasioni per aggiornare il bios. Io quel > computer lo farei vedere a qualcun altro. > Sottoscrivo al 100% Giuliano >

Re: Nuova scheda madre AS ROCK

2021-06-27 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Sun, 27 Jun 2021 20:55:23 +0200 pinguino ha scritto: ... > Buongiorno Lista, > Ho fatto questo : > > inxi --extra 3 --filter --machine --network-advanced > Machine: Type: Desktop Mobo: ASRock model: N68C-GS4 FX serial: > BIOS: American Megatrends v: P1.10 date: 10/13/2014 ...

Re: Consigli per gli acquisti

2021-06-27 Per discussione Giuliano Grandin
Il Sab 26 Giu 2021, 19:10 Mario ha scritto: > Salve lista! > > devo sostituire i miei due dischi WD blue da 2TB, in raid1, con altri 2 da > 4TB per storage di foto, video e backup. > Io sto usando, non in raid, un WD Gold e un WD Ultrastar DC HC310, entrambi da 4 TB. Presi in tempi differenti

Re: disco nuovo, non compare grub

2021-06-08 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Tue, 8 Jun 2021 10:55:56 +0200 Roberto Balbi ha scritto: ... > non compare grub. (?!) > scollegato dalla mb e collegato con adattatore usb -> avvio corretto. > update-grub > riavvio. stesso problema. non compare grub. > avvio col dvd di installazione di debian -> avvio corretto. >

Re: confronto stringhe

2021-06-03 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Thu, 3 Jun 2021 17:27:02 +0200 Davide Prina ha scritto: > On 03/06/21 00:05, Giuliano Grandin wrote: > > > Ciao, sarebbe un'idea balzana mettere un'etichetta alla partizione > > e usare quella? > > +1 > > aggiungo anche il primo link che ho tr

Re: confronto stringhe

2021-06-02 Per discussione Giuliano Grandin
Ciao a tutti ... L' alternativa sarebbe usare un file swap, ma qui ci sono infinite > discussioni se sia meglio la partizione o il file swap > Ciao, sarebbe un'idea balzana mettere un'etichetta alla partizione e usare quella? Giuliano

Re: modificare partizioni post-installazione

2021-04-24 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Fri, 23 Apr 2021 22:39:35 +0200 Giuseppe Naponiello ha scritto: Ciao a tutti ... > Ovviamente volevo mantenere lo stesso schema, così ho pensato di > montare solo il sistema operativo e il bootloader formattando il > primo hd ma non ho pensato di configurare il secondo hd (quello

Errore di battitura

2021-04-22 Per discussione Giuliano Grandin
Buon giorno, mi chiamo Giuliano Grandin. Leggendo la pagina qui sotto [1], ho notato un errore di battitura nell'ultimo link dell'elenco, dove c'è scritto: Informazioni sulle pagine disponibili in più langue invece di Informazioni sulle pagine disponibili in più lingue Comunque, grazie per

Re: [Forse un po' OT] Aiuto per uno script - RISOLTO

2021-03-01 Per discussione Giuliano Grandin
Il Lun 1 Mar 2021, 15:48 Enrico Agliotti ha scritto: ... > Le virgolette attorno alla variabile in effetti sono importanti (mi scuso > per > ... Di nuovo grazie ancora. Ho risolto in altro modo: ravanando ancora un po', ho trovato questi due siti che fanno al mio caso, specie il secondo e

Re: [Forse un po' OT] Aiuto per uno script

2021-02-26 Per discussione Giuliano Grandin
Il Ven 26 Feb 2021, 00:27 Enrico Agliotti ha scritto: > > Il giorno gio 25 feb 2021 alle ore 22:44 Giuliano Grandin < > giuliano.gran...@gmail.com> ha scritto: > >> Buona sera a tutti. >> Mi servirebbe un aiuto per uno script bash che copiasse le mie canzoni >

[Forse un po' OT] Aiuto per uno script

2021-02-25 Per discussione Giuliano Grandin
Buona sera a tutti. Mi servirebbe un aiuto per uno script bash che copiasse le mie canzoni (tutte col nome 01.Titolo.flac, ecc.) nell'ordine esatto del titolo dalla cartella del pc alla pennetta USB da collegare all'autoradio, perché questa li legge solo nell'ordine in cui sono state scritte e

Re: OT (forse): usare uno smartphone come webcam con debian

2021-01-29 Per discussione Giuliano Grandin
Il Gio 28 Gen 2021, 17:31 Marco Ciampa ha scritto: ... > https://obs.ninja/ > > Grazie Marco! Giuliano

OT (forse): usare uno smartphone come webcam con debian

2021-01-28 Per discussione Giuliano Grandin
Buon giorno a tutti. Come da oggetto, sto cercando di usare uno smartphone Android come webcam e, a parte Droidcam, che se non erro, non è sw libero, non sono riuscito a trovare altro. Qualcuno ha esperienze, consigli al riguardo? Sarà mia moglie ad usare questa attrezzatura, serve qualcosa di

Re: Smartphone Open Source [Semi OT]

2020-12-26 Per discussione Giuliano Grandin
Buon giorno a tutti! Il giorno Sat, 26 Dec 2020 15:57:22 +0100 Portobello ha scritto: ... > Prima di Settembre poi devo prendere una nuova Sim, perché questa > scade. Quindi che faccio ? Si può trasferire i dati da una Sim > all'altra sullo stesso telefono ? Allora, per quanto ne so io, la

Re: Disco clonato non visto dal BIOS [Era: clonazione disco]

2020-11-13 Per discussione Giuliano Grandin
giorno Fri, 13 Nov 2020 22:21:51 +0100 Piviul ha scritto: Ciao Piviul, ... > no perché in modo esplicito il bios dice che non trova alcun disco e > nei dispositivi di boot trovo soltanto la scheda di rete. È pazzesco > ma è proprio così. Con il vecchio disco mostra le informazioni sul > disco

Re: dongle usb wifi 5ghz

2020-06-04 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Thu, 4 Jun 2020 16:36:46 +0200 Piviul ha scritto: ... > ottimo mille grazie, era proprio quello che cercavo! ma prego! Giuliano -- - Chi ha fatto il deserto? - Io, rispose il vento. E si rimise al lavoro. (Letta non ricordo più dove)

Re: dongle usb wifi 5ghz

2020-06-04 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Thu, 4 Jun 2020 11:41:23 +0200 Piviul ha scritto: > Ciao a tutti ricordo che qualcuno in lista qualche tempo fa aveva Ciao, eccomi, sono io! > approfondito la compatibilità dei chipset per wifi usb dongle a 5ghz > compatibili con linux e a me semrba di ricordare che non ne avesse

Re: ot

2020-06-02 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Tue, 2 Jun 2020 08:53:27 +0200 marco ha scritto: > Auguri a tutti > ricambio anch'io, buona festa della repubblica Giuliano -- Ci sono solamente 10 tipi di persone nel mondo: chi comprende il sistema binario e chi no.

Re: debian 10 --> 10.4

2020-05-30 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Sat, 30 May 2020 15:39:59 +0200 Filippo Dal Bosco - ha scritto: > Il giorno Fri, 29 May 2020 16:27:37 +0200 > valerio ha scritto: > > > > cosa ti dice lsusb? > > che c'è una stampante Hp 3700 attaccata. hai provato ad eliminarla da HP Toolbox e poi rifare la procedura di

Re: Freedos [Era: Re: laptop di fascia medio/alta linux compatibile]

2020-05-18 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Mon, 18 May 2020 16:06:50 + lean...@cybervalley.org ha scritto: ... > Io tempo fa ho comprato un portatile con freedos e invece c'era > eccome il sistema operativo, questo https://www.freedos.org/ che > "funzionava" come funzionava più o meno il "dos" di molti anni fa. > Ah,

Re: laptop di fascia medio/alta linux compatibile

2020-05-15 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Fri, 15 May 2020 22:42:48 +0200 Giuliano Curti ha scritto: ... > ..azz.. avevo visto che è un progetto foss e pensavo di essere quasi a > casa; forse a questo punto meglio andare su un preinstallato? mah, anch'io l'avevo pensato, ma poi quando ho cercato il portatile e ho visto

Re: laptop di fascia medio/alta linux compatibile

2020-05-15 Per discussione Giuliano Grandin
Il ven 15 mag 2020, 21:56 Giuliano Curti ha scritto: ... freeDos; volevo anche questo per la > possibilità di installare Debian senza altri pastrocchi a dar > fastidio, ma non avendolo mai usato, la prudenza mi spinge a chiedervi > se avete avuto esperienze in tal senso; > Per la mia

Re: OT: consiglio per scheda di rete wireless [RISOLTO]

2020-05-15 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Fri, 08 May 2020 07:31:19 + Matteo Bini ha scritto: > Aspetta: ecco un ultimo consiglio in ritardo! ... Un salutoe un gazie a tutti per i consigli che mi avete dato. Ho risolto prendendo questa scheda: Asus PCE-AC51: ha funzionato subito, si è trattato di montarla, accendere il

Re: laptop di fascia medio/alta linux compatibile

2020-05-14 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Thu, 14 May 2020 18:37:12 +0200 Davide Prina ha scritto: > On 13/05/20 20:53, Giuliano Curti wrote: ... > non so risponderti, ma posso metterti un ulteriore dubbio. > Da quello che ho letto un SSD quando si rompe è rotto e basta, non > puoi più leggerlo. Un minuto prima funziona e il

Re: Strategia dischi/partizionamento per nuovo server domestico

2020-05-14 Per discussione Giuliano Grandin
king. > > Il 14/05/20 09:59, Giuliano Grandin ha scritto: > > Il giorno Thu, 14 May 2020 09:16:48 +0100 > > Antonio ha scritto: > > Ciao Giuliano, > Ciao Antonio il bisogno di aggiornare il firmware scaturisce da un problema specifico > che hai riscontrato oppur

Re: Strategia dischi/partizionamento per nuovo server domestico

2020-05-14 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Thu, 14 May 2020 09:16:48 +0100 Antonio ha scritto: > Salve, ... > a) avere una SSD (500GB) Samsung 860 EVO attaccato alla porta SATA. non so nulla di tutto il resto, ma ho 2 di questi dischi da 500 GB, uno in un portatile (l'unico) e un altro per il sistema (cioè solo per /) del pc

Re: Video conferencing open source delle scuole italiane durante il COVID19

2020-05-10 Per discussione Giuliano Grandin
Il dom 10 mag 2020, 23:36 Antonio ha scritto: > Salve, > ... Ho cercato in rete ma non ho trovato nulla. > Guarda, nessuna indicazione ministeriale e nella mia scuola siamo partiti ognuno con quello che sapeva e poteva, chi con skype, chi con whastapp, ecc. Io uso zoom, anche adesso che

Re: OT: consiglio per scheda di rete wireless

2020-05-07 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Thu, 07 May 2020 11:57:04 +0200 Giuseppe Sacco ha scritto: > Buongiorno Giuliano, Buongiorno! ... > un sitecom (idVendor=0df6, idProduct=006c) che viene riconosciuto dal interessante, come se la cava nel passare da una stanza all'altra attraversando un muro? Hai esperienze? ... >

Re: OT: consiglio per scheda di rete wireless

2020-05-07 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Thu, 07 May 2020 14:33:00 +0200 cosmo ha scritto: ... > collegato al mio router via ethernet e alla presa elettrica più non ho prese libere sul router, fra l'altro. Poi, magari sbaglio, ma questa tecnologia ha dato problemi a conoscenti, non so perché. Ecco perché vorrei evitare.

Re: OT: consiglio per scheda di rete wireless

2020-05-07 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Thu, 07 May 2020 02:12:43 +0200 Mario ha scritto: ... > Ciao, > > Se non è possibile un cavo ethernet diretto, io valuterei un > collegamento con powerline: abbastanza sicuro, semplice, performante > (va verificata la possibilità tecnica che il segnale arrivi pulito). vorrei

OT: consiglio per scheda di rete wireless

2020-05-06 Per discussione Giuliano Grandin
Un saluto a tutti. Devo collegare un pc desktop piuttosto vecchio, ca. 10 anni, al router via wireless (non posso mettere un cavo ethernet). C'è su Debian Buster "liscia". Avete qualche consiglio? Meglio se pci-e piuttosto che quei "cosi" USB con l'antenna, ma se vanno... Grazie Giuliano

Re: Xfce e smartphone

2020-05-01 Per discussione Giuliano Grandin
Il ven 1 mag 2020, 11:57 ha scritto: > Ciao a tutti, se collego il mio telefono ad un PC con fedora, il gestore > dei file vede i file salvati sulla SD del telefono. Se lo collego al PC con > debian nel gestore dei file non appare il telefono. Entrambi i PC hanno > xfce come de. Qualche idea?

Re: Cellulare android e shotwell

2020-04-10 Per discussione Giuliano Grandin
Il ven 10 apr 2020, 17:02 cosmo ha scritto: > In data venerdì 10 aprile 2020 16:17:29 CEST, Giuliano Grandin ha > scritto: > > Ho il modulo autofs4, se intendi questo e non posso toglierlo, non so > > chi lo usi. > > Forse gnome, o quello che usi, fa l'automount de

Re: Cellulare android e shotwell

2020-04-10 Per discussione Giuliano Grandin
Il ven 10 apr 2020, 15:16 cosmo ha scritto: > In data venerdì 10 aprile 2020 13:37:52 CEST, Giuliano Grandin ha > scritto: > > C'è qualcuno con suggerimenti? > > Forse hai l'automount attivo. > Ho il modulo autofs4, se intendi questo e non posso toglierlo, non so chi lo usi. Grazie Giuliano >

Cellulare android e shotwell

2020-04-10 Per discussione Giuliano Grandin
Buon giorno a tutti. Come da oggetto, quando collego il mio smartfone al pc, shotwell mi dice che la fotocamera è bloccata da un'altra applicazione e che deve essere sbloccata. Succede sia se il cellulare è impostato in modalità PTP che MTP. Quando lo collego invece alla VM Ubuntu 18.04 che gira

Strano comportamento in debian buster con mate

2020-03-19 Per discussione Giuliano Grandin
Buona sera a tutti. Da qualche giorno mi capita questa stranezza, che dopo un certo tempo non va più l'audio, nemmeno il test audio che si trova nel centro di controllo. Se termino la sessione e rientro, non capita nulla; però se come root, in console di testo, dò un bel "init 1" e poi rientro

Re: Software per videolezioni, conferenze, ecc.

2020-03-12 Per discussione Giuliano Grandin
Il gio 12 mar 2020, 20:54 Hugh Hartmann ha scritto: > Ciao Giuliano, > e un saluto didattico si dirama a tutti i partecipanti alla lista ... :-) > Ciao! > Mah, ho installato Ekiga e sembra che svolga i "compiti" richiesti, di > seguito riporto alcune info: > Ekiga, mo' ti guardo ;-) In

Re: Software per videolezioni, conferenze, ecc.

2020-03-12 Per discussione Giuliano Grandin
Il gio 12 mar 2020, 10:44 andrea biancalana ha scritto: io sto usando simplescreenrecorder per fare video del desktop (ma in una > finestra sul desktop si puo' aprire il video che proviene dalla webcam, per > esempio con guvcview); registra anche l'audio del microfono. > Ravanando ho trovato

Software per videolezioni, conferenze, ecc.

2020-03-12 Per discussione Giuliano Grandin
Buon giorno a tutti. Come da oggetto, cosa potete consigliarmi per fare videolezioni e/o mini conferenze per i miei studenti? Ovviamente con Debian. Io non ho esperienze in merito, a parte qualche presentazione con Libreoffice Impress. L'hw sarebbe un portatile con telecamera e forse anche

Re: OT: problemi nell'installazione Debian per via del secure boot

2020-01-29 Per discussione Giuliano Grandin
a altrove. Spero che questa esperienza ti possa aiutare. Un saluto e un augurio di riuscita. Giuliano Grandin -- Ci sono solamente 10 tipi di persone nel mondo: chi comprende il sistema binario e chi no.

Re: Consiglio per pc portatile

2020-01-19 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Sun, 19 Jan 2020 11:24:24 +0100 Giancarlo Martini ha scritto: > Un saluto a tutta la lista, ciao anche a te > come da oggetto, cercavo un pc portatile, requisiti fondamentali un > sdd, anche non necessariamente molto capiente, possibilmente 8Gb ram, > e uno schermo da 15". > Avete

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2020-01-07 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Tue, 7 Jan 2020 16:35:34 +0100 Portobello ha scritto: Ciao e buon 2020 a tutti. ... > Ciao Lista, > L'ultima volta che avevo aggiunto 2 Giga, il tecnico del negozio > (dove avevo acquistato ed installato la RAM) mi aveva detto che forse > più di così non si poteva aggiungere,

Re: lists.debian.org has received bounces from you

2019-12-12 Per discussione Giuliano Grandin
Il gio 12 dic 2019, 15:08 Gollum1 ha scritto: > Che vuol dire questo messaggio? > > -- Forwarded message - > Da: Debian Listmaster Team > Date: gio 12 dic 2019 alle ore 14:45 > Subject: lists.debian.org has received bounces from you > To: > > > Dear subscriber, > > We've

Re: Tor Browser nero all'interno della finestra

2019-10-24 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Thu, 24 Oct 2019 18:00:05 +0200 Portobello ha scritto: > Il 24/10/19 17:34, Portobello ha scritto: ... > Poi ho ancora il problema di connessione. > Nel senso che riesco ad andare su alcuni siti, ma su altri invece non > danno risposta e vanno sempre in timeout. La cosa mi sembra un

Re: Attenzione bug in sudo

2019-10-16 Per discussione Giuliano Grandin
Il mer 16 ott 2019, 22:51 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu < liste.gira...@posteo.eu> ha scritto: > Il 16/10/19 19:11, Giuliano Grandin ha scritto: > ... > L'aggiornamento dice il blog: > > " La vulnerabilità è stata corretta con la versione 1.8.28 di sudo" &

Re: Attenzione bug in sudo

2019-10-16 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Wed, 16 Oct 2019 18:43:35 +0200 Portobello ha scritto: ... > Forse sono io che sono proprio scarso come hacker ?? penso di no, con l'aggiornamento di ieri, è stato corretto il bug Giuliano -- Ci sono solamente 10 tipi di persone nel mondo: chi comprende il sistema binario e chi no.

Problema con stampante HP di rete

2019-09-03 Per discussione Giuliano Grandin
Ciao a tutti. Ho aggiornato da stretch a buster due pc e sul pc di casa non stampo più, a meno di non usare il kernel 4.9.0-10-amd64: con quello di buster non c'è verso di srampare. Dal portatile invece non ho problemi, col kernel 4.19.0-5 oppure 4.19.0-6. La stampante è la multifunzione HP

Re: Programma gestione posta elettronica utente

2019-08-25 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Sun, 25 Aug 2019 16:42:43 +0200 "Marco Bodrato" ha scritto: Ciao Marco >... > Pensavo quindi di installare loro un programma locale che per gestire > la posta sul loro computer, in modo che i loro messaggi non vengano > persi per mancanza di connessione o simili. Davvero però non

Re: Problema a cambiare directory da terminale

2019-07-09 Per discussione Giuliano Grandin
Il mar 9 lug 2019, 12:03 Piergiuseppe Tundo ha scritto: > Evidentemente è stato definito un alias (che ha priorità maggiore di un > bash builtin, vedi > https://unix.stackexchange.com/questions/132623/order-of-executables-started-in-bash > ). > > Per scoprirlo esegui 'alias cd'. > > Per scoprire

Problema a cambiare directory da terminale

2019-07-09 Per discussione Giuliano Grandin
Ciao a tutti. Ho il problema che vedete nell'oggetto con una buster virtuale sotto virtualbox, creata un paio di giorni prima del rilascio ufficiale per provarla ed è stata sempre aggiornata. In sostanza l'utente giuliano (utente normale) non può cambiare directory, ecco cosa succede:

OT: spostare un file system mac su disco più grande

2019-04-17 Per discussione Giuliano Grandin
Un saluto a tutti e scusate per l'ot, ma non so come fare quello che si legge nell'oggetto dell'email. Mio fratello m'ha chiesto aiuto per spostare il suo sistema macOS Hi Sierra dal disco vecchio in uno nuovo, un SSD 860 EVO da 2 TB, senza perdere nulla. Il mac è un portatile MacBook PRO da

Re: Esperienze con portatile ed EFI

2019-01-24 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Wed, 23 Jan 2019 20:24:01 +0100 Davide Prina ha scritto: > On 23/01/19 16:58, Giuliano Grandin wrote: > > > ho cambiato l'hdd del portatile con un ssd > > piccolo OT, qualche settimana fa leggevo una recensione di uno che > amministra un datacenter aziendale e

Esperienze con portatile ed EFI

2019-01-23 Per discussione Giuliano Grandin
Buon dì nevoso... Allora, ho cambiato l'hdd del portatile con un ssd, ho reinstallato stretch e però l'installatore non riusciva a mettere il bootloader, con vari messaggi d'errore. Ho cercato a lungo, poi ho trovato rEFInd che dal cd ha fatto partire stretch e ho capito quindi che non era un

Re: Partizione di swap solo per l'ibernazione

2019-01-21 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Wed, 16 Jan 2019 17:53:14 +0100 Nicola Manca ha scritto: ... > Credo che impostando la swappines a 0 dovrebbe non usarla mai come > 'RAM di riserva'. > Quindi facendo quello che vuoi tu. > in /etc/sysctl.conf aggiungi > vm.swappiness=0 grazie Nicola! Appeno faccio il lavoro, seguo il

Partizione di swap solo per l'ibernazione

2019-01-16 Per discussione Giuliano Grandin
Buon giorno a tutti. Vorrei impostare il portatile in modo che la swap venisse usata solo per l'ibernazione. È possibile? Il portatile ha 12 GB di ram, una cpu Intel Core i3-4005U e presto in SSD Samsung 860 EVO da 500 GB (appena preso). Grazie per qualunque aiuto Giuliano

Errore di systemd e correzione proposta per archlinux

2018-12-17 Per discussione Giuliano Grandin
Ciao a tutti. Oggi ho visto che il comando "#systemctl" mi dava errore per il servizio "systemd-random-seed.service", che non veniva attivato. Con "#systemctl start systemd-random-seed.service, questo ripartiva, ma mi sono incuriosito e ho trovato un intervento in archlinux:

Re: Pannello di mate che non ha più le "icone" dei programmi aperti

2018-12-09 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Sun, 9 Dec 2018 17:30:37 +0100 Francesco ha scritto: > Scusa ma non è che per sbaglio hai eliminato l'applet "elenco > finestre" dal pannello in basso? > > L'operazione più semplice che puoi fare per ripristinare i pannelli di > default è andare in Centro di controllo dal menù

Re: Pannello di mate che non ha più le "icone" dei programmi aperti

2018-12-06 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Tue, 4 Dec 2018 13:18:29 +0100 gerlos ha scritto: ... > in bocca al lupo, ... ecco, questo augurio non ha funzionato. Non ho trovato la chiave da modificare, né col tuo suggerimento né con quello di peterpunk. Ho sostituito il file user con quello di un backup vecchiotto, l'ho

Pannello di mate che non ha più le "icone" dei programmi aperti

2018-12-03 Per discussione Giuliano Grandin
Buona sera a tutti. Per non so quale motivo, ho il problema in oggetto da un paio d'ore, ma solo per un utente del pc: quando apro un programma, questo non compare più nella barra in basso e, se lo riduco a icona, vedo che il bordo della sua finestra si riduce di dimensioni verso l'angolo in

Re: Forse OT: problema CPU?

2018-11-29 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Wed, 28 Nov 2018 19:57:04 +0100 Davide Prina ha scritto: ... > forse è questo > https://lkml.org/lkml/2018/11/8/334 > > però nella risposta dicono che hanno eliminato la patch... > > Guarda se la tua scheda di rete è quella... poi di più non saprei no, è una Marvell 88E8056 PCI-E

Forse OT: problema CPU?

2018-11-28 Per discussione Giuliano Grandin
Buondì lista! Stamane ho visto un msg in /var/log/syslog, ho allegato il solo messaggio. Si ripete più e più volte. In rete non sono stato capace di capire i riferimenti trovati, ma a me sembra legato all'interfaccia eth0. C'è qualcuno con suggerimenti/consigli su cosa provare? Grazie in

  1   2   3   4   >