[OT] IBM Watson usa linux - o almeno dmesg

2014-12-03 Per discussione Lorenzo Sutton
http://youtu.be/Wy-T38tOAlE?t=10s Date un'occhiata a circa 14s l'output dmesg inequivocabile :-) ... azzerderei: terminale gnome? Ovviamente l'agenzia che ha prodotto il video promozionale ha pensato che fosse figo per fare un effetto di terminale 'hackereccio' (sic.) che scorre e che

[DERAILED]: Re: systemd: che ne pensate?

2014-12-03 Per discussione Lorenzo Sutton
On 03/12/14 14:06, dea wrote: [...] Qui si sa dove si inizia, ma poi dove si finisce... Se le dispute in ambito FLOSS si potessero risolvere così :-) http://youtu.be/DiMZ4QQnQNU -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

Re: Modificare in massa i permessi : problema con file e dir con spazi e underscore

2014-11-25 Per discussione Lorenzo Sutton
On 24/11/2014 12:16, Gian Uberto Lauri wrote: pac writes: [...] Per far questo ho tentato di utilizzare i seguenti comandi : find percorsoincuicambiareipermessi -type f | xargs chmod 664 per find path -type f -exec chmod 664 {} \; find percorsoincuicambiareipermessi -type d | xargs

[OT] name typo - [WAS]: Re: Modificare in massa i permessi : problema con file e dir con spazi e underscore

2014-11-25 Per discussione Lorenzo Sutton
On 25/11/2014 12:55, Gian Uberto Lauri wrote: Lorenzo Sutton writes: La soluzione e il consiglio di Gian Umberto è il migliore. Può essere Perdonami, Uberto senza m :) Pardon me. :) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Lorenzo Sutton
On 17/11/2014 15:20, fran...@modula.net wrote: Il 17/11/2014 14:03, Marco Bertorello ha scritto: Il 17 novembre 2014 12:02, Felipe felipe.salva...@gmail.com ha scritto: Se la rotta è tracciata, se il tuo compito è definito, non ci si dovrebbe mai fare sopraffare dalle reazioni e gli

Re: Sed: acquisire campo più a dx?

2014-06-10 Per discussione Lorenzo Sutton
On 06/06/2014 11:02, antispammbox-debian wrote: Salve a tutti Sapete sé sia possibile con Sed, acquisire riga per riga, tutto quello che compare più a dx di un campo, tipo: Nóme cognome età. AAA BBB CCC ... Quello che compare a dx di età! Sarebbe molto utile in questi casi sapere

Re: connessione huawei e122

2014-05-11 Per discussione Lorenzo Sutton
On 10/05/14 16:06, Franco Peci wrote: Un amico si è convinto a passare da XP a linux e sembra soddisfatto. Il problema che stiamo affrontando ora è riuscire a connetterci ad Internet con la chiavetta 3 Huawei E122. [...] Quindi vado nel network-manager e aggiungendo connessione a Banda Larga

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, On 09/07/13 21:17, Davide Prina wrote: il sito dei treni lombardi trenord pubblica da poco degli orari non leggibili da GNU/Linux[1]. Qui con wheezy amd64 provati un paio di file (msttfcorefonts installato): - evince _non_ funziona - xpdf funziona - qpdf funziona (entrambi lentucci)

Re: rinumerazione valore in un colonna relazionata con altra colonna

2013-06-26 Per discussione Lorenzo Sutton
On 25/06/13 16:44, MaX wrote: ciao a tutti, nella mia avventura con il crawler di estrazione dbho risolto parecchi problemi e modificando a mano il db stesso riesco ad importarlo in phpbb3 sen za errori. ora peró vorrei automatizzare la procedura e eliminare la possibilità di errori. il db

Re: per chi ha nei source.list ancora debian-multimedia

2013-06-10 Per discussione Lorenzo Sutton
On 09/06/13 17:12, Davide Prina wrote: On 09/06/2013 13:54, x4b wrote: On 09/06/2013 12:34, Mario wrote: Nel mio sources.list mi ritrovo, invece, www.deb-multimedia.org : devo quindi togliere anche questa riga o la posso tenere? Anche se non sono Davide ti rispondo: la puoi tenere! ma

Re: webcam skype su xubuntu

2013-06-02 Per discussione Lorenzo Sutton
On 02/06/13 20:17, valerio wrote: Il 02/06/2013 18:22, gino ha scritto: Il 02/06/2013 18:06, gino ha scritto: Il 02/06/2013 17:31, valerio ha scritto: Il 02/06/2013 15:29, Pol Hallen ha scritto: Ho installato Xubuntu quale versione di skype? qualche giorno fa dava problemi anche sul

Re: [bash] vero o falso

2013-05-27 Per discussione Lorenzo Sutton
On 27/05/13 13:43, bodr...@mail.dm.unipi.it wrote: Ciao, Il Lun, 27 Maggio 2013 1:30 pm, Pol Hallen ha scritto: ciao a tutti :-) Non mandare la richiesta di ricevuta alle liste... parola esegui un'operazione, esempio: ... esegua ... mi occorre qualcosa che prima di accodare mela al

Re: Still picture extraction (from video) - aka estrazione foto da video

2013-02-07 Per discussione Lorenzo Sutton
On 01/02/13 17:47, Davide G. wrote: Il 31/01/2013 17:24, Duffy DaC ha scritto: VLC fa sicuramente quello che chiedi, ora non ricordo il posizionamento del comando nel menù, prova a cercare. Nelle impostazioni c'è da definire la cartella dove vuoi salvare i fotogrammi. E' possibile che parli

Re: Audio scollegato dal video

2013-01-21 Per discussione Lorenzo Sutton
On 18/01/13 21:37, Elio Marvin wrote: Rieccomi a ri-rompere :) I video di youtube che prima andavano benissimo, ora li vedo ma non li sento, è come se l'audio - che funziona benissimo - fosse scollegato dal video. Se provi a vederli senza flash, ad esempio con VLC o mplayer funzionano?

Re: Audio scollegato dal video

2013-01-21 Per discussione Lorenzo Sutton
per nulla sull'audio. Dovrò fare ulteriori controlli per cercar di capire. @@ Lorenzo Sutton: non riproducono nulla, ma forse andrebbero ulteriormente configurati, perchè queste applicazioni le uso molto raramente, e la loro configurazione è sempre quella di default. scusa credo di essere stato un

Re: segfault su Debian su centos 5 no

2013-01-09 Per discussione Lorenzo Sutton
On 30/12/12 19:45, emmanuel segura wrote: Ciao a tutti Sto giocando con un piccolo e stupido programma in C che posto qua sotto, sulla mia debian 6.0.6 va in segfault su una centos 5 no, la cosa stranna che va in segfault quando il programma arriva a 108 nel ciclo for Sarebbe interessante

Re: segfault su Debian su centos 5 no

2013-01-09 Per discussione Lorenzo Sutton
ricompilare ma di correggere il programma (credo che qualcuno forse abbia dato praticamente la soluzione). Lorenzo Grazie Il giorno 09 gennaio 2013 21:12, Lorenzo Sutton lorenzofsut...@gmail.com mailto:lorenzofsut...@gmail.com ha scritto: On 30/12/12 19:45, emmanuel segura wrote

Re: Non vedo i pc Windows

2012-12-20 Per discussione Lorenzo Sutton
On 19/12/12 17:51, pac wrote: sono tutti così : \\ROBERTAWIN8Amministrazione8 timeout connecting to 67.215.65.132:445 http://67.215.65.132:445 timeout connecting to 67.215.65.132:139 http://67.215.65.132:139 cli_start_connection: failed to connect to ROBERTAWIN820 (0.0.0.0).

Re: wpa-supplicant a carbone?

2012-12-01 Per discussione Lorenzo Sutton
On 01/12/12 08:09, Lucio Crusca wrote: Ciao a tutti, circa un mese fa è stata sostituita la scheda madre al mio notebook Dell. Fin dal primo test fatto dopo la sostituzione ho notato che la wireless (scheda minipci che non è stata sostituita e che ha sempre funzionato benissimo) aveva problemi

Re: [OT] (forse) Cancellazione sicura (e veloce?) di dati con Debian

2012-11-29 Per discussione Lorenzo Sutton
On 28/11/12 19:08, Davide Prina wrote: On 28/11/2012 18:22, Nicolas Denis wrote: dovrei fare una cancellazione dati utilizzando macchine con Debian. Ho fatto prove con wipe, ma è mostruosamente lento. non ho mai provato, ma ti segnalo un link e programmi in Debian... magari...

Re: Criptare una cartella/directory

2012-11-28 Per discussione Lorenzo Sutton
On 27/11/12 20:09, のふりをしません wrote: Il 27/11/2012 08:03, PTKDev (Patryk Rzucidlo) ha scritto: Salve, Ultimamente ho provato crypykeeper (buggatissimo) per criptare una directory del mio sistema. Il programma è semplice e intuitivo, esistono valide alternative con GUI? con gui non so, ma

Re: bridge

2012-11-28 Per discussione Lorenzo Sutton
On 28/11/12 01:32, Paride Desimone wrote: Qualcuno sa se e' possibile fare un bridge tra eth0 e wlan0? Ho provato a configurare come in http://wiki.debian.org/BridgeNetworkConnections (bridge_ports eth0 eth1), ovviamente sostituendo ad eth1 wlan0, ma il sistema mi dice che non e' possibile

Re: sshfs e permessi utente

2012-11-09 Per discussione Lorenzo Sutton
On 09/11/12 15:58, Ezio Da Rin wrote: Mario ha scritto: [...] Nessun problema per il mount in sé: ho seguito questi passi: # mkdir /mnt/point # chown user-debian /mnt/point # sshfs user-kubuntu@host-kubuntu:/home/user-kubuntu/ /mnt/point il mount viene fatto e riesco ad accedere ai dati ma

Re: [OT] .....Ubun...Unit...Privacy ?

2012-11-08 Per discussione Lorenzo Sutton
On 06/11/12 17:37, Dario wrote: [Messaggio estremamente OT] Un saluto esteso a tutti. Visto che spesso capita leggere chiacchiere riguardo Ubun.. ed il tanto amato/odiato Unit..., una curiosa lettura [1] di cui vi riporto una piccola citazione: Visto che siamo in OT estremo... In un episodio

Re: [semi-OT]: di chi sono i dati messi su cloud computing? Per USA non sono tuoi

2012-11-02 Per discussione Lorenzo Sutton
On 02/11/12 19:44, Davide Prina wrote: Per la legislazione USA chiunque metta dati su cloud computing ne perde immediatamente la proprietà, quindi loro sono autorizzati a farne quello che vogliono. Nel caso megaupload, per tutti quelli che avevano file legittimi (c'erano molti servizi, anche

Re: OT (ma forse no) bash cancellazione ricorsiva di files e cartelle ma solo da un certo livello in poi.

2012-10-26 Per discussione Lorenzo Sutton
Il Mar, 23 Ottobre 2012 7:16 pm, Davide Prina ha scritto: $ mkdir prova; rm -rf prova/.*; rmdir prova rm: impossibile rimuovere la directory: prova/. rm: impossibile rimuovere la directory: prova/.. [...] quanto ho detto è vero, come dicono gli appunti di informatica libera, per sistemi

Re: script per analisi di log

2012-10-23 Per discussione Lorenzo Sutton
On 19/10/12 17:08, Pierpaolo Mannone wrote: Salve lista, atttraverso un bash-script, - deve essere proprio strettamente BASH? ... dovrei estrarre da un file di log tutte le transazioni xml ( dal tag che inizia per *SOAP-ENV:Envelope* al tag che termina con */SOAP-ENV:Envelope*) in modo

Re: [OT] Secure boot aggirato?

2012-10-16 Per discussione Lorenzo Sutton
On 16/10/12 08:03, bodr...@mail.dm.unipi.it wrote: Ciao, Premesso che non amo i messaggi in cui si invita a leggere qualcosa altrove senza un minimo di recensione... +1 Soprattutto se vengono da PI, che - oggettivamente - ama scrivere articoli un po' tabloid ...soprattutto se l'argomento

Re: usare un parametro in pipe.

2012-10-10 Per discussione Lorenzo Sutton
On 10/10/12 10:34, Gollum1 wrote: devo recuperare dei file che ho inavvertitamente cancellato, su un supporto ntfs, sto usano ntfsundelete, e pare che funzioni, però stamani quando sono tornato ho trovato che è andato in segmentation fault, non vorrei che fosse perché gli ho detto di recuperare

Re: wifi da linea di comando.

2012-10-05 Per discussione Lorenzo Sutton
On 05/10/12 15:34, Walter Valenti wrote: Sul portatile uso il wifi di casa senza alcun problema con Network Manager. Ho provato per pura curiosità a gestirlo manualmente: La sicurezza è WPA2 Anche se forse un po' diverso dal tuo scopo originale... anche Network Manager ha anche un'interfaccia

Re: OT [ma molto OT] client h323 - sip

2012-09-11 Per discussione Lorenzo Sutton
On 10/09/12 18:45, Alessandro Baggi wrote: Salve ragazzi, scusate per questo OT. Qualcuno conosce un client h.323 e sip per windows (anche a pagamento)? Recentemente in una discussione su VoIP e SIP era stato menzionato Qutecom [1] che dovrebbe avere anche una versione Windows. Lorenzo. [1]

Re: sshfs Connection reset by peer

2012-09-07 Per discussione Lorenzo Sutton
On 07/09/12 09:32, Piviul wrote: Ciao a tutti, abbiamo ricevuto un macchinario per fare alcune analisi che ho scoperto avere un controller con linux ed in più derivato da debian! Ho scoperto anche che hanno installato sshd sul controller e mi hanno fornito anche la password di root. Sembra un

Re: audio muto su line out

2012-09-07 Per discussione Lorenzo Sutton
On 07/09/12 20:27, ubiqw wrote: Ciao a tutti! Volevo chiedere lumi su un problema di (mancanza di) audio sul mio pc acer m3920 nVidia GeForce 405 (scheda grafica delle cui potenzialità ho rinunciato a beneficiare perche' ogni tentativo è andato vano, ma è un'altra storia meno urgente) Per

Re: Basso elettrico e Debian

2012-09-04 Per discussione Lorenzo Sutton
On 03/09/12 19:49, Felipe Salvador wrote: In data lunedì 3 settembre 2012 12:29:27, Ernesto Cuconato ha scritto: Mi ero dimenticato di specificare che utilizzo Pulseaudio (ho notato che ha rimpiazzato Alsa), però tuttavia uso Alsa come driver per il jack. In più all'avvio del programma, mi

Re: audio help

2012-09-04 Per discussione Lorenzo Sutton
On 03/09/12 21:52, giovanni Scudeller wrote: Il 03/09/2012 10:19, Lorenzo Sutton ha scritto: Non ho capito benissimo (considera che chi ti legge deve immaginare il tuo set-up, se hai un notebook ecc.), però non è che per l'adattatore per i VHS cattura anche l'audio e quindi è una scheda audio

Re: audio help

2012-09-03 Per discussione Lorenzo Sutton
On 02/09/12 21:48, giovanni Scudeller wrote: Il 02/09/2012 16:19, Federico Bruni ha scritto: Io non ho ben capito qual è il tuo problema. Cosa stai facendo? niente... uso dei programmi VLC,Rhyhmbox, totem, ekiga, mytv e skype... spesso alla avvio del pc devo risistemare il cavo delle casse e

Re: Basso elettrico e Debian

2012-09-03 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, On 03/09/12 11:32, Ernesto Cuconato wrote: Buon giorno lista, utilizzo Debian Wheezy AMD64 con interfaccia GNOME3 e ho da poco comprato un basso, Forte! :) ma non riesco a farlo funzionare. Ho installato l'ultimo kernel real time disponibile, Ardour e Jackd, mentre per collegare

Re: [OT]: Ripristinare MBR di windows dopo installazione di GRUB [ERA] Re: [OT] Ho fatto un piccolo casino...

2012-08-30 Per discussione Lorenzo Sutton
On 30/08/12 01:36, Riccardo wrote: Il 30/08/2012 00:46, Gollum1 ha scritto: Il 30 agosto 2012 00:25, Mattia Rizzolo mapr...@gmail.com ha scritto: personalmente avrei trovato una copia di ms-sys e usata con una qualche live bhe... dd fa già parte del sistema, ms-sys dovevo cercarlo,

Re: [OT] Ho fatto un piccolo casino...

2012-08-29 Per discussione Lorenzo Sutton
On 29/08/12 00:17, Gian Carlo wrote: Chiedo scusa per l'OT... [...] So che e` quasi come combattere contro i mulini a vento ma... ... come recupero l'MBR originale del computer su cui stavo lavorando? (winzoz xp). Perche` chiamarlo zoz e continuare ad usarlo? Ovviamente perché non gli piace

[OT]: Ripristinare MBR di windows dopo installazione di GRUB [ERA] Re: [OT] Ho fatto un piccolo casino...

2012-08-29 Per discussione Lorenzo Sutton
On 29/08/12 18:45, Gollum1 wrote: Non trovo ms-sys in stable Sembra di capire per problemi di copyright: http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=425943 Pare che LILO sia in grado di farlo però:

Re: copiare e rinominare automaticamente file

2012-08-28 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, On 28/08/12 13:06, Gabriele Penazzi wrote: Ciao a tutti, esiste un comando o un modo molto semplice di copiare un file e, nel caso la destinazione esista, rinominare opportunamente la destinazione, similmente a quanto succede quando si copia un file su alcuni DE? Qualcosa di simile lo

Re: problemi flash player

2012-07-26 Per discussione Lorenzo Sutton
On 25/07/12 19:02, Giovanni Bellonio wrote: Il 25/07/2012 18:57, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: A questo punto io proverei a disinstallare il plugin con update-flashplugin-nonfree --uninstall e poi a reinstallarlo riscaricandolo Può darsi che quando l'ha scaricato il file si sia

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-26 Per discussione Lorenzo Sutton
On 25/07/12 19:36, Felipe Salvador wrote: In data lunedì 23 luglio 2012 13:23:36, Lorenzo Sutton ha scritto: IMHO inizierei a pensare ad alternative. Tanto per precisione non l'ho scritto io, ma un altro utente [1] - capitana anche a me quotando al volo ;) Lorenzo. Anche https

Re: [OT] Alternative a skype [ERA]

2012-07-26 Per discussione Lorenzo Sutton
On 26/07/12 12:55, Dario wrote: Il 26/07/2012 11:09, Lorenzo Sutton ha scritto: Per aggiungere qualche elemento interessante (spero) alla discussione, per quanto riguarda Skype segnalo una presentazione che ho recentemente segnalato anche su un'altra lista riguardo ciò che accade dietro le

Re: software per cancellare parte di un PDF

2012-07-24 Per discussione Lorenzo Sutton
On 24/07/12 16:47, Federico Bruni wrote: Sto cercando un software per cancellare una parte di un file PDF (più esattamente, mi basta cancellare metà pagina in larghezza). So che potrei usare Gimp o ancora meglio i tool di ImageMagick, ma in questo modo sarei costretto a esportare in bitmap.

[OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-23 Per discussione Lorenzo Sutton
On 23/07/12 12:57, Dario wrote: Il 23/07/2012 11:12, Walter Valenti ha scritto: [...] Dal sito di skype ti scarichi il .deb (4.0.0.8-1, il 2.1 è vecchio). Dopo di che da root (o con sudo) dpkg -i NOME_PACCHETTO.deb Tutto qua. Walter Approfitto della presente per rammentare alcune

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-23 Per discussione Lorenzo Sutton
On 23/07/12 16:24, Walter Valenti wrote: Cercando nei repo debian c'è qutecom, l'evoluzione di Wengo. Qualcuno lo ha mai provato ? Sì. Fatto dei test con SIP (vedi mia email precedente) e funziona bene, ma mai usado quotidianamente. Il problema di SIP è appunto che non sono riuscito a

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-23 Per discussione Lorenzo Sutton
On 23/07/12 13:27, Lorenzo Breda wrote: Il giorno 23 luglio 2012 13:23, Lorenzo Sutton lorenzofsut...@gmail.com mailto:lorenzofsut...@gmail.com ha scritto: - Google talk [2] pro: - funziona su linux con plugin per browser - quindi funziona ovunque c'è

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-23 Per discussione Lorenzo Sutton
On 23/07/12 16:45, Piviul wrote: Walter Valenti scrisse in data 23/07/2012 16:24: Cercando nei repo debian c'è qutecom, l'evoluzione di Wengo. Qualcuno lo ha mai provato ? e http://www.ekiga.org/, https://www.linphone.org/? Dopo tanti anni ancora non ne funziona bene nessuno? Anche quelli

[OT] Uso del PDF per le procedure online di enti pubblici [ERA] Re: compilare pdf

2012-07-19 Per discussione Lorenzo Sutton
On 18/07/12 18:48, Davide Prina wrote: On 18/07/2012 10:45, Lorenzo Sutton wrote: Sinceramente non capisco perché usino i PDF se non per avere una sorta di simile look and feel con i moduli cartacei. la scelta è corretta. Il PDF è un formato documentale non modificabile, non nel senso che

Re: compilare pdf

2012-07-18 Per discussione Lorenzo Sutton
On 17/07/12 19:47, Dario wrote: Il 16/07/2012 18:47, Davide Prina ha scritto: Mi era capitato qualcosa di simile con dei pdf dell'i,n.p.s. L'unica soluzione è stata di usare Acrobat Reader secondo me si potrebbe fare una lamentela all'INPS dicendo che non sono accessibili. Per lo meno

Re: compilare pdf

2012-07-16 Per discussione Lorenzo Sutton
On 16/07/12 15:08, valerio wrote: On 16/07/2012 14:15, Walter Valenti wrote: Mi era capitato qualcosa di simile con dei pdf dell'i,n.p.s. proprio quelli. Confermo sui PDF dell'INPS: purtroppo dopo vari tentativi ho dovuto cedere ad Acrobat. L'unica soluzione è stata di usare Acrobat

Re: compilare pdf

2012-07-16 Per discussione Lorenzo Sutton
On 16/07/12 16:02, valerio wrote: On 16/07/2012 15:28, Lorenzo Sutton wrote: On 16/07/12 15:08, valerio wrote: On 16/07/2012 14:15, Walter Valenti wrote: Confermo sui PDF dell'INPS: purtroppo dopo vari tentativi ho dovuto cedere ad Acrobat. L'unica soluzione è stata di usare Acrobat

Re: riprovo, dopo un giorno riposto: aiuto per mouse pad

2012-07-13 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, On 12/07/12 17:43, enrico tognoni wrote: Ciao quando avevo ubuntu se picchiettavo 2 volte sul mousepad lo considerava un double right click (se picchiettavo col mouse sull'icona). Ho trovato il modo di farla replicare ma solo se il synaptics emula ps mouse e emula anche il singolo click,

Re: fare video da fotografie

2012-07-04 Per discussione Lorenzo Sutton
On 01/07/12 14:24, Nicola Manca wrote: Vorrei un programma per fare dei video da foto, in modo da scegliere persistenza dell'immagine, effetti di transizione, aggiungere scritte, musiche ecc.. cosa mi suggerite? Puoi provare cinelerra, ma per debian dovrai complilartelo o prenderlo da

[semi-OT]: Re: kernel 3.2, firewire, jack e ardour

2012-06-28 Per discussione Lorenzo Sutton
On 28/06/12 08:45, Federico Bruni wrote: Il 27/06/2012 11:16, Lorenzo Sutton ha scritto: Ciao Federico, Ciao Lorenzo, contavo su di te :-) grazie della fiducia :-) ... se cominci a lavorare sul serio con l'audio ti consiglierei eventualmente la mailing list Linux Audio Users (LAU) [1

Re: kernel 3.2, firewire, jack e ardour

2012-06-27 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao Federico, On 26/06/12 22:59, Federico Bruni wrote: Il 22/06/2012 01:22, Federico Bruni ha scritto: Come si gestisce il firewire nel kernel 3.2? Vorrei fare degli esperimenti di registrazione audio con Ardour. Ho una scheda firewire che dovrebbe essere supportata da ffado. Ma sembra che

Re: ho segato slim (che sostituisce gdm o xdm) e non mi partiva più startx

2012-06-09 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, On 09/06/12 07:34, enrico tognoni wrote: Ciao ieri sera ho fatto una cavolatina che pensavo veniale ho tolto slim l'interfaccia per loggarsi in modalità grafica e da li il danno non riuscivo più a entrare in modalità grafica poi mi è venuto in mente di lanciare wvdial da terminale e

Re: settare risoluzione monitor

2012-05-14 Per discussione Lorenzo Sutton
On 14/05/12 12:33, Piviul wrote: [...] Poi con xrandr ho provato a creare la risoluzione non supportata ma ho fallito. Questi sono i comandi che ho dato: $ cvt 1920 1080 60 # 1920x1080 59.96 Hz (CVT 2.07M9) hsync: 67.16 kHz; pclk: 173.00 MHz Modeline 1920x1080_60.00 173.00 1920 2048

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-06 Per discussione Lorenzo Sutton
On 05/05/12 18:23, Alessandro Rendina wrote: Il Sat, 05 May 2012 18:01:16 +0200 Giuseppe Turrisigiuseppeturr...@gmail.com ha scritto: Il 05/05/2012 17:19, Filippo Dal Bosco - ha scritto: tu sai che qualsiasi oggetto una pubblica amministrazione compra si deve fare una gara? Sai come molti

[OT] Re: corte Europea: funzionalità software e linguaggio in cui sono scritte non proteggibili dal copyright

2012-05-04 Per discussione Lorenzo Sutton
On 03/05/12 19:04, Davide Prina wrote: On 03/05/2012 14:34, Lorenzo Sutton wrote: Per rimanere in ambito europeo, rimane da vedere cosa succederà con ACTA. avevo letto un articolo qualche giorno fa che diceva che è stata rifiutata. Purtroppo non riesco a trovare neppure un link, forse era

Re: Gnome 3 ma che schifo, sono passato a fvwm :P

2012-05-04 Per discussione Lorenzo Sutton
On 04/05/12 10:41, Pol Hallen wrote: la salvezza è stata mate :-p XFCE ha un file manager che nemmeno legge i file in rete (se non con qualche hack... forse)... Falso. Thunar (dalla 1.2 in XFCE 4.8) supporta GVFS e di conseguenza FTP, SSH, samba ecc. (basta installare gvfs) e le unità

Re: corte Europea: funzionalità software e linguaggio in cui sono scritte non proteggibili dal copyright

2012-05-03 Per discussione Lorenzo Sutton
On 03/05/12 14:24, Davide Prina wrote: Notizia interessante: la corte europea ha sentenziato che la funzionalità di un software e il linguaggio di programmazione in cui è scritto non possono essere protetti dal copyright. Questo potrebbe voler dire che tutti i formati dei file non possono

[OT]: Consiglio stampante inkhjet cheap

2012-05-03 Per discussione Lorenzo Sutton
Come da oggetto. Morta la parte stampa dopo 6 anni di duro servizio una multifunzione EPSON DX5050, visto che lo scanner funziona benissimo (con sane et sim.) opterei per una stampante a poco solo stampante: candidate sono sempre EPSON o HP. Le cartucce HP forse sono un pelino più costose (ma

Re: Come organizzare la musica?

2012-04-30 Per discussione Lorenzo Sutton
On 28/04/12 00:54, Gollum1 wrote: Un paio di anni fa usavo felicemente amarok per gestire in modo veloce ed efficace la mia collezione (piccola) di musica.uppo) A rischio di essere totalmente impopolare e antiquato... io consiglierei il filesystem, cioè qualcosa come:

Re: Come organizzare la musica?

2012-04-30 Per discussione Lorenzo Sutton
On 30/04/12 16:40, Gollum1 wrote: [...] Visto che parli solo di organizzazione e non archiviazione, sorvolo sui formati audio da usare e quelli da evitare :) Lorenzo. [1] Ad esempio questo: https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?id=111319 bha... per quanto riguarda l'archiviazione, per la

Re: [bash] rinominare file(s)

2012-04-27 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, On 26/04/12 16:58, Pol Hallen wrote: Ciao a tutti :-) sto scovando un modo per rinominare dei file (jpg) in diverse e dir (e sottodir) nel lato pratico ho bisogno di nascondere i file immagine e quindi rinominare arcobaleno.jpg in .arcobaleno.jpg c'è uno script che lo fa? o come potrei

Re: se una serie di pacchetti .deb sono installati manualmente, c'è modo di aggiornali automaticamente?

2012-04-26 Per discussione Lorenzo Sutton
On 26/04/12 09:22, Alessandro Pellizzari wrote: Il Wed, 25 Apr 2012 20:35:10 +0200, enrico tognoni ha scritto: Ciao ho installato wine 1.5 su testing scaricando i file .deb da http://dev.carbon-project.org/debian/wine-unstable/ purtroppo il sound non funziona come vorrei, come faccio a tenere

Re: Problemi con ardour

2012-04-24 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, On 24/04/12 16:13, mauro pecchioli wrote: Salve, ho una squeeze aggiornata, con tutti i repository standard, multimediale, ecc, insomma, messa a punto. Ho installato Ardour, con Jack control, e ho installato anche Audacity. Per 'jack control' intendi qjackctl? Ho una scheda audio usb

Re: Problemi con ardour

2012-04-24 Per discussione Lorenzo Sutton
On 24/04/12 19:46, mauro pecchioli wrote: Il 24/04/2012 16:40, Lorenzo Sutton ha scritto: Ciao, Per 'jack control' intendi qjackctl? si Hai 'armato' la traccia sulla quale vuoi registrare? [...] si, certo, ormai ho usato ardour su ubuntu 11.04 e ho chiaro il suo funzionamento, seguo da

Re: ricerca cartelle duplicate

2012-04-18 Per discussione Lorenzo Sutton
On 18/04/12 09:44, .Valeriano@Store wrote: esiste un sistema per ricercare cartelle duplicate, stesso nome/stesso contenuto oppure nome diverso/stesso contenuto? grazie anticipatamente. .Nick Dai un'occhiata ai pacchetti fdupes e fslint Ciao Lorenzo PS: Per favore non mettere la conferma di

Re: Audio muto su debian xfce

2012-04-16 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, On 15/04/12 14:21, gino wrote: Ringrazio di cuore tutti quelli che hanno risposto per risolvere il mio problema, cioè audio muto in debian 6.0.4 xfce. Ancora non ho risolto e non so cosa devo fare. Riassumendo: io avevo installato pulseaudio e adesso l'ho disinstallato.., tutti i volumi

Re: Audio muto su debian xfce

2012-04-16 Per discussione Lorenzo Sutton
(Gino, credo volessi rispondere in lista. Metto in lista visto che credo sia d'interesse per chi segue il thread) On 16/04/12 14:04, gino wrote: Se possibile dovresti fare qualche test in più... Nel post originale hai detto che skype funziona. Cosa invece non funziona? Lanciando da

Re: il pc non riconosce la kodak easy 913 come faccio ascaricare i file

2012-04-10 Per discussione Lorenzo Sutton
On 05/04/12 12:57, Federico Bruni wrote: Il 05 aprile 2012 11:03, iglisiglis...@alice.it ha scritto: per fare riconoscere la kodak easy 913 come fare?grazìe la maggior parte dei programmi usa libgphoto2 per accedere alle fotocamere digitali la tua non è supportata:

Re: page allocation failure

2012-04-02 Per discussione Lorenzo Sutton
On 02/04/12 09:14, dea wrote: [...] Apr 1 12:00:53 san kernel: [164755.009390] swapper: page allocation failure. order:2, mode:0x4020 Apr 1 12:00:53 san kernel: [164755.009397] Pid: 0, comm: swapper Not tainted 2.6.32-5-amd64 #1 Da BTS: http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=653381

Re: Raggruppare messaggi con stesso oggetto con Icedove

2012-03-26 Per discussione Lorenzo Sutton
On 24/03/12 19:25, Gollum1 wrote: Il giorno 24/mar/2012 19:13, Elio Marvin emarvin3...@gmail.com mailto:emarvin3...@gmail.com ha scritto: Hai provato a cliccare sulla barra Oggetto del tuo client? Credo che si riferisse al raggruppamento per thread, il modo c'è, l'ho usato le poche volte

Re: [OT]: Windows Phone made in Pordenone

2012-03-01 Per discussione Lorenzo Sutton
On 01/03/12 12:03, Liga wrote: [...]ONDA OP601W, questo il nome dello smartphone, è il primo di una serie di dispositivi basati sul sistema operativo Microsoft. E' basato su Android Gingerbread ed è dotato di tecnologia NFC,[...] E bravi questi Made in Pordenone ;-) chi ha scritto

[OT]: Prestazioni SSD

2012-02-23 Per discussione Lorenzo Sutton
On 23/02/12 10:47, qzertywsx wrote: Subject: Backup ssd Finalmente mi è arrivato il mio nuovo SSD da 60GB, installato Debian Testing/Wheezy, ecc. ecc. ed adesso sembra funzionare a regola d'arte. Volevo approfittare della domanda di Stefano [1] per chiedere a lui e a chi sta provando i

Re: Sudoers

2012-02-22 Per discussione Lorenzo Sutton
On 22/02/12 11:30, antispammbox-debian wrote: Sto provando ad utilizzare un paio di programmi che funzionano con Ubuntu ma non con Debian, per via di sudo. quali? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

Re: Registrare audio

2012-02-22 Per discussione Lorenzo Sutton
On 22/02/2012 22:10, Pol Hallen wrote: 'sera a tutti :-) in azienda mi verrebbe comodo registrare l'audio delle riunioni che vengono fatte e mantenerne uno storico. La cosa + comoda sarebbe un registratore digitale. Collegando un microfono all'ingresso mic del computer, esiste qualcosa di già

Re: [OT] connettività WIFI

2012-02-20 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao Davide, On 15/02/12 14:18, Dario Marrini wrote: Salve a tutti scusate l'argomento non inerente, scrivo qui in quanto sto usando una Debian testing (originata da installazione Mint Debian), ecco il problema : nella mia abitazione dispongo di una connessione internet via radio, di un

Re: il portatile si blocca

2012-02-20 Per discussione Lorenzo Sutton
On 19/02/12 17:41, Gollum1 wrote: Il 19 febbraio 2012 11:51, Davide Prinadavide.pr...@gmail.com ha scritto: On 19/02/2012 11:33, Vittore Luccio wrote: a volte si pianta improvvisamente. La luce che indica che il tasto delle maiuscole è premuto si accende e non succede più nulla. di solito

Re: domanda al volo

2012-02-13 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, On 13/02/12 13:12, Walter Valenti wrote: Ho un file .zip da cui voglio estrarre un solo file, modificamdogli il nome al volo. (devo aggiungere un prefisso al file estratto). L'unico modo che mi è venuto in mente è di eseguire una mv file prefisso_file Non c'è modo di accorpare tutto in

Re: [OT] - Semplice script bash

2012-02-09 Per discussione Lorenzo Sutton
Sempre esulando un po' dal (off)topic specifico dello script ma considerando il caso d'uso (copiare tutti i file con con un certo pattern sull'FTP) segnalo lftp che può semplificare di molto questo tipo di operazione (io lo uso per fare dei backup da ftp con timestamp ad esmpio)...

Re: PC trovato spento, qual è la causa?

2012-02-06 Per discussione Lorenzo Sutton
On 06/02/12 13:03, Manuel Durando wrote: On 02/06/2012 01:33 PM, Piviul wrote: 11.50 circa, sono tornato alle 12.58). Vorrei comprendere il perché. se fosse andata via la corrente fra le 12:20 e le 12:58? Mi era venuto in mente, ma non ho modo di verificarlo. Speravo di avere qualche

Re: non parte piu' Debian squueze

2012-01-31 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao Antonio, On 31/01/12 14:06, Antonio Mariano wrote: Ciao Luca e grazie per la risposta, la macchina e' in freeze posso solo accedere usando la recovery mode, dato che e' la prima volta che mi capita puoi/potete inviarmi un link o una serie di passi che devo fare per poter accedere e

Re: non parte piu' Debian squueze

2012-01-31 Per discussione Lorenzo Sutton
On 31/01/2012 16:36, giuliano su Tiscali wrote: On Tue, 31 Jan 2012 15:06:22 + El-Glabrodeb...@t-hoster.com wrote: On 01/31/2012 03:30 PM, Lorenzo Sutton wrote: Ciao Antonio, On 31/01/12 14:06, Antonio Mariano wrote: Ciao Luca e grazie per la risposta, la macchina e' in freeze posso

[OT]: ACTA firmata da parte dell'Unione Europea

2012-01-27 Per discussione Lorenzo Sutton
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.laquadrature.net%2Fen%2Facta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-togethersl=entl=ithl=ie=UTF-8 Link all'articolo originale in inglese: http://www.laquadrature.net/en/acta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-together Lorenzo. -- Per REVOCARE

Re: aiutino RE

2012-01-27 Per discussione Lorenzo Sutton
On 27/01/12 11:07, Paolo Sala wrote: Ciao a tutti, dovrei costruire una espressione regolare da utilizzare da bash che definisca un range... ad esempio dovrei filtrare tutti i dati fra un certo numero x e y. Ad esempio tra 023 e 193. Un esempino dell'input? Una espressione regolare per

Re: [OT]: ACTA firmata da parte dell'Unione Europea

2012-01-27 Per discussione Lorenzo Sutton
On 28/01/2012 08:14, Giorgio Bompiani wrote: Il 27/01/2012 11:59, Lorenzo Sutton ha scritto: http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.laquadrature.net%2Fen%2Facta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-togethersl=entl=ithl=ie=UTF-8 Link all'articolo originale in inglese: http

Re: [OT]: ACTA firmata da parte dell'Unione Europea

2012-01-27 Per discussione Lorenzo Sutton
On 27/01/2012 19:50, Davide Prina wrote: On 27/01/2012 11:59, Lorenzo Sutton wrote: http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.laquadrature.net%2Fen%2Facta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-togethersl=entl=ithl=ie=UTF-8 Link all'articolo originale in inglese: http

Re: [OT]: ACTA firmata da parte dell'Unione Europea

2012-01-27 Per discussione Lorenzo Sutton
On 27/01/2012 22:42, Dario wrote: On 27/01/2012 11:59, Lorenzo Sutton wrote: Link all'articolo originale in inglese: http://www.laquadrature.net/en/acta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-together Il 27/01/2012 19:50, Davide Prina ha scritto: ma io ero rimasto che: alcuni paesi europei hanno

Re: software DOCFA4 (A.d. Territorio) funziona sotto wine

2012-01-27 Per discussione Lorenzo Sutton
On 27/01/2012 15:58, Felix wrote: Al solo scopo di essere utile a qualche collega segnalo queste guide sul YouTube del Majorana (è il prof. Cantaro, al quale avevo lasciato la massima libertà d'uso, che ha deciso): - http://www.youtube.com/watch?v=NjkayPJa4L0feature=uploademail (parte1°) -

Re: OT : Sempre Script

2012-01-23 Per discussione Lorenzo Sutton
On 20/01/2012 08:24, simozack wrote: Il 19 gennaio 2012 21:56, Dariodario.j...@gmail.com ha scritto: Ma grazie alla condivisione di idee in lista, impariamo ad evitare gli assolutismi, e l'umiltà che permette di crescere :-) Ma, soprattutto, con Python nulla è impossibile... :) +1 Ciao,

Re: copia del disco

2012-01-23 Per discussione Lorenzo Sutton
On 20/01/2012 10:51, Manuel Jenko wrote: Un buongiorno a tutti. Avrei un problema, dovrei fare la copia di un disco di 500GB su un disco vuoto da 320GB. Sul primo disco ho 3 partizioni, 2 da cca 20gb e nella terza, il rimanente (460GB). Nell'ultima partizione c'e' solo il S.O. ($WIN$7) con

Re: OT : Sempre Script

2012-01-17 Per discussione Lorenzo Sutton
On 17/01/12 08:33, pac wrote: Ho un file in output con una serie di campi, uno di questo rappresenta la giacenza dei vari magazzini e per ovvi motivi è sottoposto a somme e sottrazioni, per qualche misterioso motivo pur essendo numerico mi viene richiesto allineato a SX sostituendo gli zeri

Re: OT : Sempre Script

2012-01-17 Per discussione Lorenzo Sutton
On 17/01/12 09:30, pac wrote: Il giorno 17 gennaio 2012 09:42, dea d...@corep.it mailto:d...@corep.it ha scritto: AZPTX25L14 0001020120115008 AZPTX25L15 220120115008 AZPTX25L45 0012320120115008

Re: [semi-OT]: fastweb + wifi + debian wheezy: aggancia il wifi ma non navigo

2012-01-17 Per discussione Lorenzo Sutton
a singhiozzo. Inoltre connessione via cavo al router stesso funziona perfettamente (il wifi potrebbe in qualche modo essere il problema e nel cambio di kernel c'è stato qualche cambio nei driver??) Dubbioso, Lorenzo On 17/01/2012 09:40, Lorenzo Sutton wrote: Innanzi tutto grazie per tutte le

[RISOLTO]: Re: [semi-OT]: fastweb + wifi + debian wheezy: aggancia il wifi ma non navigo

2012-01-17 Per discussione Lorenzo Sutton
On 16/01/2012 10:41, Lorenzo Sutton wrote: Buongiorno a tutti, Spero di aver sintetizzato al meglio nell'oggetto. Dove sto abitando attualmente hanno una ADSL Fastweb con router brandizzato Fastweb della Hamlet. La perte connessione wifi va a buon fine (uso network-manager). Una volta

[semi-OT]: fastweb + wifi + debian wheezy: aggancia il wifi ma non navigo

2012-01-16 Per discussione Lorenzo Sutton
Buongiorno a tutti, Spero di aver sintetizzato al meglio nell'oggetto. Dove sto abitando attualmente hanno una ADSL Fastweb con router brandizzato Fastweb della Hamlet. La perte connessione wifi va a buon fine (uso network-manager). Una volta connesso l'output di ifconfig sembra rassicurante

  1   2   >