Re: Il consumo del "cloud" [Re: Per risparmiare energia elettrica]

2022-02-23 Per discussione Manuel Jenko
On Wed, 23 Feb 2022 at 12:41, Leandro Noferini wrote: > Davide Prina writes: > > > L’articolo iniziale parlava del cloud. > > L’articolo dice che il cloud attualmente usa l’1% dell’energia elettrica > > mondiale. E faceva poi dei discorsi ulteriori per dire che questa > > percentuale potrebbe

Re: installazione driver proprietari

2021-07-16 Per discussione Manuel Jenko
Prova a fare "apt search *nomepacchetto*", anche se il firmware-iwlwifi dovrebbe bastare... Manuel On Fri, 16 Jul 2021 at 09:59, Angelo Figundio wrote: > Il problema che non ho chiaro come installarlo, nel senso che non basta > solo copiare i file udrive nella directory, ma bisogna fare

Re: windows non parte più \o/

2021-03-03 Per discussione Manuel Jenko
On Wed, 3 Mar 2021 at 18:19, wrote: > > Come da subject, windows in dual boot non parte più. Diciamo che la cosa > non mi dispiacerebbe più di tanto (non lo uso mai) se non fosse che devo > testare del software. > > Ho una sid aggiornata praticamente ogni giorni che per il mio lavoro me è >

Re: [OT] Switch managed gestibile da linux

2021-01-13 Per discussione Manuel Jenko
Ciao, hai provato a vedere i modelli della Mikrotik? Manuel On Wed, 13 Jan 2021 at 12:30, Leandro Noferini wrote: > Ciao a tutti, > > l'ot è leggero perché volevo sapere se esistono switch managed gigabit > per uso casalingo che siano configurabili usando linux, ottimamente > anche se via

Re: secondo HD su HP 250 G5

2020-02-06 Per discussione Manuel Jenko
On Thu, 6 Feb 2020 at 14:41, Piviul wrote: > Manuel Jenko ha scritto il 06/02/20 alle 13:22: > > Dovrebbe funzionare. Ho piu' volte fatto questa operazione su diversi > > portatili e mai avuto questi problemi. Il bay funziona? puoi testarlo da > > qualche altra parte? >

Re: secondo HD su HP 250 G5

2020-02-06 Per discussione Manuel Jenko
On Thu, 6 Feb 2020 at 14:41, Piviul wrote: > Manuel Jenko ha scritto il 06/02/20 alle 13:22: > > Dovrebbe funzionare. Ho piu' volte fatto questa operazione su diversi > > portatili e mai avuto questi problemi. Il bay funziona? puoi testarlo da > > qualche altra parte? >

Re: secondo HD su HP 250 G5

2020-02-06 Per discussione Manuel Jenko
Dovrebbe funzionare. Ho piu' volte fatto questa operazione su diversi portatili e mai avuto questi problemi. Il bay funziona? puoi testarlo da qualche altra parte? saluti Manuel On Thu, 6 Feb 2020 at 12:25, Piviul wrote: > Scusate, quando ho scritto la mail ero di fretta e arrabbiato... > >

Re: chiavetta multiuso, fallimento totale

2019-10-04 Per discussione Manuel Jenko
Provato Yumi (https://www.pendrivelinux.com/yumi-multiboot-usb-creator/)? Non e' nativo ma con Wine dovrebbe funzionare. Ha pure il boot UEFI. On Thu, 3 Oct 2019 at 23:23, Gollum1 wrote: > Il 3 ottobre 2019 22:50:10 CEST, Filippo Dal Bosco - ha > scritto: > >Il giorno Thu, 03 Oct 2019 22:02:29

Re: OT: spostare un file system mac su disco più grande

2019-04-17 Per discussione Manuel Jenko
Usa disk Utility del Macco per farlo On Wed, 17 Apr 2019 at 14:41, Giuliano Grandin wrote: > Un saluto a tutti e scusate per l'ot, ma non so come fare quello che si > legge nell'oggetto dell'email. > > Mio fratello m'ha chiesto aiuto per spostare il suo sistema macOS Hi > Sierra dal disco

Re: VPN da client linux

2019-03-20 Per discussione Manuel Jenko
buongiorno, mi sembra che anni fa ho avuto la stessa necessita e mi pare di aver dovuto usare AnyConnect... altro non sono riuscito ( o non sapevo come) a far funzionare sono passati anni cosi' che non ricordo i dettagli... saluti Manuel On Wed, 20 Mar 2019 at 07:35, Gollum1 wrote: > ciao

Re: debian streatch interfaces

2018-12-06 Per discussione Manuel Jenko
Prova a tolgliere "auto eth0" o commentarlo On Thu, 6 Dec 2018 at 14:41, marco pirola wrote: > Sto' seguendo la guida postata sul wiki di debian ma al riavvio ne > l'interfaccia eth0 ne il br0 sale. Dove sbaglio? > > # The primary network interfaceauto eth0#make sure we don't get addresses

Re: debian streatch kvm

2018-11-17 Per discussione Manuel Jenko
Hai pensato di provare Proxmox? La maggior parte della configurazione la fai via browser. sob., 17. nov. 2018 11:05 je oseba marco pirola napisala: > PUrtroppo le guide fornite sono incomplete, non parlano ne del pacchetto > bridge-utils, e neppure cosa serve per poter installare una macchina >

Re: Installare un file Server in debian

2018-11-12 Per discussione Manuel Jenko
Noi stiamo utilizzando "mollify", pero' sembra che non lo sviluppino piú ed al suo posto stiano sviluppando "kloudspeaker" (http://www.kloudspeaker.com) On Fri, 9 Nov 2018 at 18:47, Luca De Andreis wrote: > Ciao ! > > Soluzione easy usi ssh nattato sul tuo router di casa. > Soluzione più carina

Re: Affidabilità BTRFS

2016-12-05 Per discussione Manuel Jenko
2016-12-05 11:55 GMT+01:00 Mimmo : > Buon giorno a tutti, vorrei sostituire il disco fisso sul mio PC desktop, > dove ho utilizzato fino ad ora EXT4 senza problemi, adesso ho pensato > di provare BTRFS ma vorrei capire se è abbastanza affidabile e maturo, > non vorrei perdere

Re: quale versione per procio Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q8200 @ 2.33GHz

2013-05-22 Per discussione Manuel Jenko
2013/5/22 Gabriele 'LightKnight' Stilli superenz...@libero.it Direi amd64, non hai molta scelta. Prevengo la domanda successiva: amd64 è il nome dell'architettura, che il processore sia Intel non c'entra. Esatto. amd64 va bene per processori x64 sia intel, sia amd

Re: Proxmox

2013-05-17 Per discussione Manuel Jenko
2013/5/16 Enrico M enr...@majaglug.net Se devi solo vedere come funziona, facendo un test con una macchina virtuale, puoi fare in questo modo: - installi una wheezy sulla macchina fisica - fai in modo che all'avvio venga caricato il modulo kvm-intel o kvm-amd con la virtualizzazione

Re: Usb multiboot

2013-05-17 Per discussione Manuel Jenko
2013/5/16 Scopel Emanuele scopel.emanu...@silvergeko.it Il giorno gio, 16/05/2013 alle 21.47 +0200, Luca ha scritto: Ciao a tutta la lista, nessuno di voi sa indicarmi una buona guida per creare un usb multi boot con syslinux o grub o similari??? Grazie in anticipo :D Ciao, Io uso

Re: Usb multiboot

2013-05-17 Per discussione Manuel Jenko
2013/5/17 Luca lucan...@gmail.com Unetbootin fa anche il multi boot??? Mi sembra di si, anche se l'ultima volta che l'ho utilizzato era cca 2 anni fa, ma mi pare che l'ho fatto proprio con questo... ma potrei sbagliarmi

mi chiede si scrivere la password 2 volte

2013-05-14 Per discussione Manuel Jenko
Buongiorno, ho settato il PC al lavoro di connetersi all'Active Directory dell'azienda (ho seguito ora non ricordo bene quale guida) alcuni giorni fa. Si e' connesso all'AD senza problemi, solo che da allora, ogni volta che devo inserire pass da root o da user (per il login), mi chiede di

Re: mi chiede si scrivere la password 2 volte

2013-05-14 Per discussione Manuel Jenko
2013/5/14 emmanuel segura emi2f...@gmail.com Buon giorno Manuel Per prima cosa bisogna vedere cosa hai impostato nei vari files del pam e bisogna anche capire che metodo stai usando, winbind o ldap o kerberos, diciamo che cosi senza informazioni è un casino darti aiuto Ho configurato i

Proxmox

2013-05-13 Per discussione Manuel Jenko
Seguendo la discussione sulle macchine virtuali, ho scoporto Proxmox. L'ho subito scaricato ed installato sul blade server dell'azienda per testarlo. Come prima impressione non e' male, anche se devo scoprire se e' possibile montare una chiavetta usb oppure una porta seriale (requisiti per

Re: Problema schermo sulle distro linux

2013-04-23 Per discussione Manuel Jenko
Vedi se la cosa si ripete se usi i driver generici vesa 2013/4/24 gino gin...@soloalpikom.it Il 23/04/2013 14:27, gino ha scritto: Chiedo scusa se questa è una ripetizione, ma è che non ho ricevuto alcuna risposta in merito e neppure è ritornata a me stesso. Per cui ho pensato che

Re: NESSUNA RISPOSTA

2013-04-05 Per discussione Manuel Jenko
| secondo me hai sbagliato di brutto dovresti installare windows 8. E' veramente fantastico :) | Io sul lavoro lo so con successo e estrema soddisfazione! | Linux è pessimo, difficile da configurare e non ti serve sicuramente. Probabilmente si pensa che a questa domanda non serva una ovvia

Re: Debian on IBM server IBM SAN (multipath)

2013-01-11 Per discussione Manuel Jenko
2013/1/11 Dario Di Giambattista arfish...@gmail.com Tra poco dovrò iniziare a giocare con questi aggeggi, ogni info è per me preziosissima!!! posta tutto quello che vuoi a in che in privato se non interessa a nessun'altro... Ciao Riccardo Interessa anche a me, che potrebbe sempre servire,

Re: Riconfigurazione raid

2012-10-30 Per discussione Manuel Jenko
2012/10/30 Won't pretend to be * wontpretend2b...@yahoo.com Qualche tempo fa ho configurato 2 dischi sata in raid 1. A quel tempo erano sdb1 e sdc1 e lo sono stati per diversi reboot. Il server ha anche un disco ide dove c'è la partizione di boot e la root che sda{1,2,3,5}. Ieri dopo un

Re: hplip non risponde

2012-10-24 Per discussione Manuel Jenko
2012/10/24 onetmt one...@gmail.com Ciao, sto provando a scaricare i plugin hplip, usando hp-plugin, ma sembra non riesca ad ottenere risposta da hplip.sf.net. Che voi sappiate, c'e' qualche problema al server o e' un problema mio? A me mi reindirizza qua:

[OT] CMYK

2012-10-04 Per discussione Manuel Jenko
Buongiorno a tutti, chiedo scusa di questo OT, ma avrei bisogno di un programma grafico (stile CorelDraw / Inkscape) che mi permetta di esportare i lavori in CMYK (o di lavorarci direttamente in CMYK). Da un po' che faccio tutto in Inkscape, solo che il tipografo (il tizio che stampa) ha detto che

Re: [OT] CMYK

2012-10-04 Per discussione Manuel Jenko
2012/10/4 Luca Sighinolfi lsighino...@autistici.org Oppure ho trovato il seguente comando (preso da qui[1]) che utilizza gs per covertire da RGB a CYMK: gs -dSAFER -dBATCH -dNOPAUSE -dNOCACHE -sDEVICE=pdfwrite \ -sColorConversionStrategy=CMYK -dProcessColorModel=/DeviceCMYK \

Re: [OT] CMYK

2012-10-04 Per discussione Manuel Jenko
2012/10/4 Federico Bruni fedel...@gmail.com Puoi usare imagemagick: identify -format %[colorspace] file Ma non so se funziona con i file PDF Credo che funzioni =) $ identify -format %[colorspace] output.pdf CMYK Ho provato a convertire un file piu' complesso (con piu' dati - diversita' di

FS e RAID

2012-10-02 Per discussione Manuel Jenko
Una buona giornata a tutti. Possiedo un Compaq EVO Workstation W8000 e lo utilizzo come file server (principalmente per video ed audio) con un disco SCSI da 4 GB con debian installata e 2 HDD esterni da 500GB ogniuno. Sto pensando di comprarmi 2 HDD da 2TB (sata3) ed una scheda PCI (ho solamente

Re: FS e RAID

2012-10-02 Per discussione Manuel Jenko
2012/10/2 Enrico Maschietto mas...@gmail.com in genere nessun problema. l'ho fatto pure io con sk con chipset via vt6421a [ http://www.via.com.tw/en/products/peripherals/serial-ata_raid/vt6421a/] (con cui però io non sono riuscito a configurare il raid in hw ho dovuto farlo in sw da linux -

Aten KVM problema con debian

2012-09-04 Per discussione Manuel Jenko
Un buongiorno a tutti, Per facilitarmi al lavoro, mi sono preso un Aten KVM (Model: CS64U - http://www.aten.com/products/productItem.php?model_no=CS64U) per avere piu' PC alla stessa tastiera/mouse/monior (non ho altoparlanti). Sul mio PC con Debian/Wheezy mi da un problema molto fastidioso, ogni

Re: Fwd: settare il DNS

2012-08-13 Per discussione Manuel Jenko
2012/8/10 Luca Presta l...@unix-like.it Il 10.08.2012 10:33 Manuel Jenko ha scritto: Ho risolto parte del problema. Ho settato l'ip come statico ed ho aggiunto al file resolv.conf la linea search rete.aziendale ed ora pinga anche da Hostname. E' risolto solamente in parte perche' riesco

settare il DNS

2012-08-10 Per discussione Manuel Jenko
Buongiorno, ho uno strano caso sul pc che ho in ufficio, non mi e' ben chiaro come settare il DNS. Il PC e' connesso alla rete aziendale e i server girano su WIN server. Su 2 server abbiamo i DNS server e gli ho aggiunti entrambi nel /etc/resolv.conf (nameserver 10.x.x.x), ma appena provo a

Fwd: settare il DNS

2012-08-10 Per discussione Manuel Jenko
negozi in citta' che non sono registrati nel dominio, e non mi pinga per hostname, solo per IP. Se qualcuno ha qualche idea... -- Forwarded message -- From: Manuel Jenko evilma...@gmail.com Date: 2012/8/10 Subject: settare il DNS To: debian-italian debian-italian@lists.debian.org

Windows OEM in macchina virtuale

2012-07-27 Per discussione Manuel Jenko
Un buongiorno a tutti, oggi e' un ottimo giorno. Si e' deciso di provare debian in ufficio e mi hanno chiesto pri preparare un PC per prova se va'. Siccome abbiamo alcuni programmi per la produzione che lavorano esclusivamente su Win (a questo riguardo e' cambiata anche la politica, non si

Re: Vorrei piallare una partizione di windows che credo non necessaria.

2012-07-25 Per discussione Manuel Jenko
2012/7/25 enrico tognoni etogn...@live.it Sono circa 6 giga di roba con 900 mb di spazio libero, dd è un comando di copia un po' complicato se usassi clonezilla per esempio? Sarebbe in grado di ripristinare la partizione in fase di restore o mi direbbe siccome è cambiata la vfat in etx3 non

DnS-Changer

2012-07-09 Per discussione Manuel Jenko
Oggi ho sentito per radio (non so quanto sia affidabile, ma fidarsi e' bene) che oggi potrebbe attivarsi un Malware negli ultimi tempi si e' sparso per il mondo, il DnSChanger. qui il PDF sul Malware: http://www.fbi.gov/news/stories/2011/november/malware_110911/DNS-changer-malware.pdf Da

Re: DnS-Changer

2012-07-09 Per discussione Manuel Jenko
2012/7/9 Lorenzo Breda lore...@lbreda.com Direi che sarebbe meglio dare una controllata prima che possa capitare qualcosa. Non si attiva alcun malware. Semplicemente, è ormai cosí poco diffuso che spengono i server che rattoppano la situazione a chi lo ha. Mio post ultra-semplificato a

Re: filesystem per condivisione file Linux -- Mac

2012-05-25 Per discussione Manuel Jenko
2012/5/25 Massimiliano Mangano massimiliano.mang...@mail.com In questi casi, in anche nel mio caso che uso Linux e Windows in dual boot, la migliore soluzione è sempre utilizzare il buono e vecchio FAT32. Lì vai liscio come l'olio! In certi casi, come nel mio, non puoi utilizzare il FAT32 se

Re: filesystem per condivisione file Linux -- Mac

2012-05-22 Per discussione Manuel Jenko
2012/5/23 Federico Bruni fedel...@gmail.com Mi è capitato che un filesystem formattato come vfat non è stato riconosciuto da un Mac. In rete ho trovato che il problema potrebbe essere il flag boot inserito da GParted:

Re: Clonezilla server

2012-05-10 Per discussione Manuel Jenko
Il fatto che sulla guida c'e' scritto Remember, in the DRBL environment, NFS, NIS, tftp, and dhcp services are required significa che sulla rete ci deve essere escusivamente il suo dhcp server sulla rete? Perche' ora che lo sto solamente testando e gli ho detto di fare da dhcp server; ma se poi lo

Re: Clonezilla server

2012-05-09 Per discussione Manuel Jenko
2012/5/9 Ezio Da Rin e...@linuxnetlive.org ciao, ho visto che nel sito di http://www.ltsp.org/ dove ti rimandano anche dal sito di DRBL come referenze, la parte documentazione è inattiva. Se vuoi puoi vedere questo manuale, in verità un po' datato, ma che trovi nella sez.7 un'aiuto per

Clonezilla server

2012-05-07 Per discussione Manuel Jenko
Buongiorno a tutti. Ho un problema. Al lavoro mi hanno dato l'ordine di creare sul NAS un server Clonezilla per poi copiarci su tutte le image da poter poi utilizzare. Ora sto facendo dei test ed intanto con debian ho creato un DRBL server. Dopo alcune difficolta' iniziali sono riuscito a farlo

Re: Clonezilla server

2012-05-07 Per discussione Manuel Jenko
2012/5/7 Liga alessioliga...@gmail.com ciao, il sito di clonezilla ha una buona giuda da seguire, che spiega passo a passo cosa fare (drbl di solito viene installato insieme a clonezilla). La ML di clonezilla è ben seguita possono eventualmente darti qualche aiuto Il pxe viene gestito dal

[OT] problemino con PlayOnLinux

2012-03-08 Per discussione Manuel Jenko
Un apio di giorni fa, ho installato un gioco MMORPG sul portatile del mio cuginetto (con sopra debian squeeze). Abbiamo riscontrato un problema. Quando il gioco e' in esecuzione (a gioco partito), internet di debian non va piu' finche non si ferma l'esecuzione del gioco. Faccio un esempio: nel bel

Re: [OT] problemino con PlayOnLinux

2012-03-08 Per discussione Manuel Jenko
2012/3/8 Nicola Manca nicola.manc...@gmail.com Playonlinux č solo un frontend per wine, quelo che fa č lanciare wine con la configurazione opportuna (infatti se chiudi Playonlinux dopo aver lanciato un programma questo continua a funzionare). A quanto ne so Wine non fa nulla del genere,

Re: [OT] problemino con PlayOnLinux

2012-03-08 Per discussione Manuel Jenko
2012/3/8 Felix lcc...@infinito.it Infatti: - verifica la versione di wine che hai in uso con quel preciso gioco (linguetta configura); - verifica se è prevista anche un'installazione già predisposta (magari su un'altra macchina); - se sì, verifica quale versione di wine ti scarica nel

Re: [OT] problemino con PlayOnLinux

2012-03-08 Per discussione Manuel Jenko
2012/3/8 Nicola Manca nicola.manc...@gmail.com Scarica la 1.4 e prova quella (appena uscita), tieni conto che WoW è uno dei giochi meglio supportati a causa dell'enorme numero di utenti (anche sotto linux) quindi la versione stabile dovrebbe farlo andare bene. Ho provato sia con la 1.4 che

Re: Backup ssd

2012-02-23 Per discussione Manuel Jenko
2012/2/23 Alessandro Pellizzari a...@amiran.it E allora che problemi ti fai? Finche` leggi da SSD non rovini niente. Il limite e` sul numero di scritture, che comunque per un uso normale e` abbastanza alto da darti almeno 5-7 anni di servizio attivo (a meno di difetti). Bye. Circa 6

squeeze o wheezy

2012-02-21 Per discussione Manuel Jenko
Buongiorno a tutti, avrei un consiglio da chiedervi. Ho un portatile ASUS vecchiotto (7 anni cca) che ha su una scheda grafica Nvidia Go 7300 con installata su una debian squeeze (usi i driver proprietari perche' ho letto che sono gli unici che supportano il 3D al 100%, e per ora funziona alla

Re: squeeze o wheezy

2012-02-21 Per discussione Manuel Jenko
2012/2/21 fabrizio fabrizio@gmail.com qui dice che la tua scheda è supportata anche dai 295 cioè l'ultimo driver nvidia, i nouveau che funzionano molto bene secondo me, non li potevo usare solamente perchè non riuscivo a regolare la luminosità. Io avevo un portatile con una scheda

Re: rimuovere completamente un programma

2012-02-20 Per discussione Manuel Jenko
2012/2/15 Felix lcc...@infinito.it Di nulla. Comunque, come Ti ho già segnalato, lascia stare wine; nel senso di: installa pure quello che ti offre il repository, qualunque sia la versione. Poi provvederà PlayOnLimux a scaricarsi le varie versioni di wine (anche molto più recenti di quella

Re: rimuovere completamente un programma

2012-02-15 Per discussione Manuel Jenko
rimuovendo la cartella .wine sembrerebbe che sia riuscito a risolvere il problema, anche se il programma non vuole andare. Ora provero' a farlo andare su PlayOnLinux, la scorsa volta sono riuscito ad installarlo e a metterli gli update, ma non voleva partire. Ora provero a giocare con le varie

rimuovere completamente un programma

2012-02-14 Per discussione Manuel Jenko
un buongiorno a tutti. A casa ho un problema. Volevo provare su Squeeze un programmino che gira su M$ win, percio' ho installato wine utilizzando i repository. Siccome la cosa non funziono', cercai informazioni su google e trovai che per farlo girare su linux, bisogna compilare e patchare wine a

Re: rimuovere completamente un programma

2012-02-14 Per discussione Manuel Jenko
2012/2/14 Nicola Manca nicola.manc...@gmail.com Credo sia un problema all'interno della configurazione di wine della tua home directory, se non hai installato altri programmi con wine puoi rimuovere tutta la cartella di configurazione /home/utente/.wine e lanciare winecfg per ricrearla.

Re: Filesystem mac os

2012-02-06 Per discussione Manuel Jenko
2012/2/6 Manuel Durando manuelma...@mac.com On 02/06/2012 06:32 AM, dea wrote: A quanto ho potuto verificare su un MacBook che montava Lion, NTFS non è supportata nativamente, a meno di aggiunte di programmi commerciali o in genere addizionali (so che ce ne sono anche di gratuiti). NTFS è

Re: debian su Active Directory

2012-02-03 Per discussione Manuel Jenko
2012/2/2 andrea biancalana andrea.biancal...@gmail.com Da anni uso samba + winbind per autenticare sui sistemi linux debian della mia scuola con le credenziali di un preesistente dominio windows (neanche credevo che esistessero alternative a questa soluzione prima di leggere questa

Re: debian su Active Directory

2012-02-02 Per discussione Manuel Jenko
2012/2/2 andrea biancalana andrea.biancal...@gmail.com Da anni uso samba + winbind per autenticare sui sistemi linux debian della mia scuola con le credenziali di un preesistente dominio windows (neanche credevo che esistessero alternative a questa soluzione prima di leggere questa

Re: debian su Active Directory

2012-01-31 Per discussione Manuel Jenko
2012/1/30 El Cico elcico2...@yahoo.it Ciao, Con likewise open fai abbastanza velocemente; non so se sia pacchettizzato per debian. Ciao cico :) Per ora sono riuscito a far funzionare likewise open. mi si connette e funziona. avrei solamente una domanda. Come utente con funziona

Re: debian su Active Directory

2012-01-31 Per discussione Manuel Jenko
2012/1/31 El Cico elcico2...@yahoo.it Ciao, Al momento sono su una kubuntu loggata su active dir e, utilizzando konsole, l'autocompletamento mi funziona; invece ho il tuo stesso problema su un altro pc, sempre con kde-konsole, ma non è su un dominio, quindi presumo il problema sia dovuto ad

debian su Active Directory

2012-01-30 Per discussione Manuel Jenko
Qualcuno saprebbe indicarmi qualche buona guida per connettere e autenticare la mia Debian ad un Active Directory su un Windows Server 2008 R2. Sono abbastanza nubbo su questo. Ho provato a seguire alcune guide, ma sono state poco chiare e/o incomplete. Grazie Manuel

Re: debian su Active Directory

2012-01-30 Per discussione Manuel Jenko
2012/1/30 Piviul piv...@riminilug.it Direi che la guida più autorevole è l'official howto: http://www.samba.org/samba/docs/man/Samba-HOWTO-Collection/ in particolare nel capitolo 6 trovi quel che cerchi. Grazie mille vado subito a darci un'occhiata

Re: debian su Active Directory

2012-01-30 Per discussione Manuel Jenko
2012/1/30 El Cico elcico2...@yahoo.it Ciao, Con likewise open fai abbastanza velocemente; non so se sia pacchettizzato per debian. Ciao cico :) Avevo provato una cosa del genere, ma senza successo...

Re: copia del disco

2012-01-23 Per discussione Manuel Jenko
2012/1/20 Felipe Salvador felipe.salva...@gmail.com http://www.andremiller.net/content/mounting-hard-disk-image-including- partitions-using-linux Ho provato varie volte clonezilla e dd, ma non riesco a far partire il boot. Ho risolto, per ora, col software Max Blaster (siccome i dischi sono

Re: copia del disco

2012-01-23 Per discussione Manuel Jenko
2012/1/23 Lorenzo Sutton lorenzofsut...@gmail.com Domanda, forse sciocca. Ma in questi casi è proprio necessario *clonare* le partizioni... Non si può semplicemente *copiare* (es. con rsync) i dati che servono sul nuovo disco nelle relative partizioni? Lorenzo. Io credo che i dati erano

Re: copia del disco

2012-01-23 Per discussione Manuel Jenko
2012/1/23 Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com Non puoi installare grub se non hai una partizione di Linux di appoggio. Qualsiasi bootloader moderno ha bisogno di un supporto dato da qualcun altro. Lilo non ne aveva bisogno per l'uso, ma per generarlo sì. Mi ricordo che ne avevo usato un'altro

Re: copia del disco

2012-01-23 Per discussione Manuel Jenko
2012/1/23 Paolo Sala piv...@riminilug.it Ho trovato questo link: http://guide.debianizzati.org/index.php/MBR In realtà con # dd if=/dev/sdX of=/dev/sdY bs=512 count=1 ti copi sia il bootmanager che la tabella delle partizioni. Per te dovrebbe andare bene perché se non mi ricordo male hai

copia del disco

2012-01-20 Per discussione Manuel Jenko
Un buongiorno a tutti. Avrei un problema, dovrei fare la copia di un disco di 500GB su un disco vuoto da 320GB. Sul primo disco ho 3 partizioni, 2 da cca 20gb e nella terza, il rimanente (460GB). Nell'ultima partizione c'e' solo il S.O. ($WIN$7) con alcuni programmi che occupano circa 25-30GB

Re: copia del disco

2012-01-20 Per discussione Manuel Jenko
Il 20 gennaio 2012 11:16, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: Se vuoi ridimensionare soltanto la partizione da 460GB e se tale partizione è in NTFS, allora io copierei le prime 2 partizioni con dd e la 3 con ntfsclone... poi vedi tu. aha, non sapevo che ntfsclone potesse anche

Re: copia del disco

2012-01-20 Per discussione Manuel Jenko
2012/1/20 Felipe Salvador felipe.salva...@gmail.com Perdonami, non avevo letto della necessità di copiare tutto su un disco più piccolo, tempo fa ho avuto un problema simile, per ovviare ho ridimensionato la partizione con parted e l'ho copiata con dd, la difficoltà maggiore è stata che

Re: copia del disco

2012-01-20 Per discussione Manuel Jenko
2012/1/20 Felipe Salvador felipe.salva...@gmail.com Esatto, dd copia tutto quello che gli dai in pasto, se gli dai sda1 lui copia sda1, se gli dai sda lui copia tutto sda, partendo da questo presupposto, avendo ridimensionato l'ultima partizione (la più grossa), prendendo in considerazione la

Re: copia del disco

2012-01-20 Per discussione Manuel Jenko
2012/1/20 Tiziano teb...@alice.it Provato Partimage? Tiziano No, almeno non ancora... magari lunedi.. =)

Re: debian esata

2012-01-19 Per discussione Manuel Jenko
smonto il box (wd) non mi daranno mai la garanzia... :( aspetto un po magari... riavviando torna a funzionare: [0.588281] ata9: PATA max UDMA/100 cmd 0xcc00 ctl 0xc880 bmdma 0xc400 irq 19 Fai attenzione ai WD (se si tratta di un My Passport per esempio, per altri non so). Giusto

Re: OT ACCA Primus DCF gratuito

2012-01-05 Per discussione Manuel Jenko
Il 05/01/2012 11:41, dea ha scritto: Primus non lavora sotto Wine (un paio di anni fa si ma ora non più) Per cui, o lo installi in macchina virtuale o in winzoz primary-boot. Quindi: cosa intendi per passare da winzoz a linux? Non potrebbe usare PlayOnLinux ed usare una vecchia versione di

Re: Ma passate tutti a Windows :::))) (OT) [Ho riflettuto ...termina questo flame-troll ?]

2011-12-07 Per discussione Manuel Jenko
2011/12/5 Felipe Salvador felipe.salva...@gmail.com Ah ma se parliamo di amari... volete digerire i :troll: ? vi consiglio di bere l'UNICUM! ;) ;) Siete proprio cattivi ;), magari il nostri eroe avra' 12 anni.

Re: Francamente non capisco una cosa... [nemmeno io...]

2011-12-01 Per discussione Manuel Jenko
Felipe Salvador ha scritto lo scorso 01/12/2011 11:35: e anche la balcanica rakia non e' malaccio :P +1

Re: Brasero non masterizza

2011-11-22 Per discussione Manuel Jenko
2011/11/22 Piviul piv...@riminilug.it Riccardo Catto scrisse in data 22/11/2011 09:42: Salve a tutti, ieri ho provato a masterizzare un cd dati con Brasero e i files non erano leggibili. Un mio amico mi ha confermato di aver avuto gli stessi problemi con altre distribuzioni. Qualcuno

Re: errori nel montare CD

2011-11-22 Per discussione Manuel Jenko
On 22 November 2011 13:24, Federico Bruni fedel...@gmail.com wrote: Non riesco a montare un CD. Mi dite dove sbaglio? # wodim --devices wodim: Overview of accessible drives (1 found) : - 0 dev='/dev/sg1' rwrw--

Re: per trasferimento contatti

2011-11-21 Per discussione Manuel Jenko
2011/11/21 Ada Nardin ada.nar...@gmail.com ** Salve a tutti. Prendo il coraggio a due mani e vi scrivo provando a spiegare il mio problema. Da tempo sto cercando invano di trasferire i contatti di posta elettronica da outlook ad evolution. Su Google non ho trovato nulla di risolutivo ed

Re: quale ext per usb

2011-10-06 Per discussione Manuel Jenko
2011/10/5 Paolo Sala piv...@riminilug.it Se qualcuno fosse interessato ho trovato questa tabella comparativa[*]. Avevo dimenticato (me lo ha fatto ricordare Felice in una risposta privato) che ext2 ha il limite di 16GB per file ed io ho file di 36GB sui dischi usb... A questo punto credo che

Re: quale ext per usb

2011-10-06 Per discussione Manuel Jenko
2011/10/6 dea d...@corep.it Scusate l'ingoranza, ma mi interessa una cosa, come mai ai dischi usb non serve il journal? Non è che non serve, ma bisogna limitare i cicli di write sul device, quindi meno si stressa meglio è. Grazie per l'informazione.

Re: debian squeeze netinstall su rtL8111/8168B

2011-09-26 Per discussione Manuel Jenko
2011/9/26 Piviul piv...@riminilug.it Ciao a tutti, sto cercando di installare debian stable su una scheda madre che ha una scheda di rete RTL8111/8168B. Mi sembra di aver capito che il supporto per questa scheda di rete è nel pacchetto |firmware-realtek ma ovviamente non è contenuto in

Re: debian squeeze netinstall su rtL8111/8168B

2011-09-26 Per discussione Manuel Jenko
2011/9/26 Manuel Jenko evilma...@gmail.com Dopo l'installazione (dope aver fatto skip network) la scarichi da un secondo PC (o con la live) il pacchetto deb (firmware-realtek) e lo installi con dpkg -i. fatto questo fai il modprobe della scheda di rete. Cosi' ho fatto funzionare la scheda di

Re: debian squeeze netinstall su rtL8111/8168B

2011-09-26 Per discussione Manuel Jenko
2011/9/26 Manuel Jenko evilma...@gmail.com Dopo l'installazione (dope aver fatto skip network) la scarichi da un secondo PC (o con la live) il pacchetto deb (firmware-realtek) e lo installi con dpkg -i. fatto questo fai il modprobe della scheda di rete. Cosi' ho fatto funzionare la scheda di

boot usb

2011-09-17 Per discussione Manuel Jenko
Un saluto a tutti, stamattina si e' rotto il hard disk della Workstation (Evo W8000) e vorrei installare, linux su chiavetta usb (almeno per ora). Il problema e' che non posso fare il boot dall'usb. E' possibile fare in modo che grub monti prima l'usb e poi faccia il boot? o se avete qualche altra

Re: boot usb

2011-09-17 Per discussione Manuel Jenko
2011/9/17 Davide Prina davide.pr...@gmail.com Non hai indicato per cosa intendi non posso fare il boot dall'usb, hai già impostato nel BIOS la sequenza corretta, in modo che il boot non venga eseguito prima sul disco fisso? Nel senso che dal bios non ho la possibilita' di scegliere l'usb

Re: boot usb

2011-09-17 Per discussione Manuel Jenko
2011/9/17 dea d...@corep.it Si, condivido. Plop lavora molto bene e riesce a risolvere anche strani comportamenti di alcune piastre madri restie ad avviare da USB. Plop sembra riconoscere la periferica usb, ma si blocca appena cerca di accederci...

Re: boot usb

2011-09-17 Per discussione Manuel Jenko
2011/9/17 Gollum1 goll...@tiscali.it su alcuni bios che ho visto in passato, non c'é una voce apposita per il bootda usb, e in alcuni casi non vi era neppure la lista per variare il boot, ma si poteva fare comuqnue abilitando un'altra voce (che però non ricordo più). dunque, nel bios ho

Re: boot usb

2011-09-17 Per discussione Manuel Jenko
2011/9/17 Mattia Rizzolo mapr...@gmail.com dovrebbe esserci anche una pagina che indica la precedenza dei vari drive (ad esempio se hai più hd quale scegliere), guarda se tra quelli c'è il dispositivo usb. di che hanno è la scheda madre? La workstation e' del 2002 se non mi sbaglio,

Re: Ma come girano le mail? (Era: R: EMERGENZA: l'aggiornamento della mia SID ha bloccato tutto...)

2011-09-09 Per discussione Manuel Jenko
2011/9/9 Premoli, Roberto roberto.prem...@pfizer.com Scusare, avevo mandato due messaggi, questo sopra era il secondo ma e' arrivato prima, mentre il primo ancora latita. Inoltre spesso vedo miei post che arrivano con ore di ritardo... capita anche a voi? Secondo me dipende dal

[OT] - Computer POS portatile

2011-09-06 Per discussione Manuel Jenko
buongiorno, ho aperto questo OT per chiedervi se qualcuno di voi sa di qualche buon computerino POS (possibilmente portatitile), che non debba essere constantemente attaccato alla corrente elettrica e che abbia un costo contenuto(sarebbe ideale attorno ai 1.000 €, preferibilmente di meno).

Re: OT: Google compra Motorola

2011-08-16 Per discussione Manuel Jenko
2011/8/16 Micol lupen galaxi_...@yahoo.it Mi sa' che ho fatto centro perdendo un paio di giorni per installare sulla debian android-sdk :) cmq il fatto e' importante perche' a questo punto mette sotto pressione microsoft, se come stà gia' avvenendo, sfonda anche nei tablet a quel punto zio

Re: OT sondaggio

2011-08-04 Per discussione Manuel Jenko
2011/8/4 giovanni Scudeller giovanniscudel...@gmail.com Queste che avete visto qui sopra domande nel sondaggio relativo al software libero, ci sono delle domande per quando riguarda il sw a pagamento tra cui una che chiede se si ritiene giusto per piccoli periodi superare il numero di

[OT] security usb key

2011-08-03 Per discussione Manuel Jenko
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di una chiavetta per criptare i dati, ma non una in cui ci salvo sopra i dati e viene criptato, ma una che mi permetta di leggere alcuni file criptati che ho sul pc solamente se la chiavetta usb e' inserita. (Spero di essere stato chiaro) Manuel

Re: [OT] security usb key

2011-08-03 Per discussione Manuel Jenko
2011/8/3 daniele.g dgig...@iol.it Partizione cifrata per i dati e chiave privata sulla chiavetta. Puoi fare tutto questo con LUKS. Grazie mille, guardero' ancora un po' in giro e approfondiro'. Manuel

Compaq workstation evo w8000

2011-07-22 Per discussione Manuel Jenko
Buon giorno a tutti, ho ricevuto una workstation della compaq (EVO W8000) e volevo installarci sopra una manager per macchine virtuali (per giocarci un po'). Ho provato ESXi 3.5 e funzionava, ma non potevo aggiungere i HDD esterni (usb) alle macchine virtuali, poi ho provato la versione 4.1 ma non

HDD a riposo

2011-06-23 Per discussione Manuel Jenko
E' fattibile fare in modo che quando debian non stia facendo nulla (per esmpio da 30 min.) che metta i HDDs (anche quelli esterni) a riposo? Manuel

Re: HDD a riposo

2011-06-23 Per discussione Manuel Jenko
2011/6/23 Pol Hallen debitv...@fuckaround.org noflushd - allow idle hard disks to spin down Pol Grazie mille, io mi stavo leggendo un po' di hdparm

sshfs e fstab

2011-06-20 Per discussione Manuel Jenko
un buongiorno a tutta la lista, ho un dilemma, ho un Server A e piu' client (Client A, client B e client C). Sul Server A ho una cartella che vorrei condividere con i Client. Nel montare non ho alcun problema e funziona tutto senza problemi con sshfs. Il problema nasce quando voglio far fare al

  1   2   >