Re: Problemi di autenticazione SAMBA

2015-03-12 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 11 marzo 2015 23:34:03, dea ha scritto: Datemi un muro dove sbattere la testa... è tutto il giorno (e la notte) che provo e riprovo, ma senza ottenere risultati. Questo caso è relativo ad una rete pesantemente ibrida: - Due DC Windows - Un file server Debian in join con

Re: FHS: Dove mettere file ISO da montare in fstab?

2015-02-04 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 4 febbraio 2015 11:26:56, gerlos ha scritto: Ciao a tutti, Dubbio pignolo, i pignoli mi sapranno aiutare. Al lavoro psicologi fanno terapie con bambini, e qualche volta usano CD o DVD interattivi per attività didattiche. Migrati a GNU/Linux i PC usati nelle terapie (Debian

Re: OT: Scelta router

2015-01-29 Per discussione elio marvin
In data giovedì 29 gennaio 2015 18:16:16, fran...@modula.net ha scritto: Il 29/01/2015 17:24, Giuliano Grandin ha scritto: Buon giorno a tutti, sono Giuliano, tornato in lista dopo più di 10 anni... È ot, ma vorrei un consiglio, se qualcuno può. Dove abito la Telecom ha finalmente portato

Re: Guaio in kmail.

2015-01-10 Per discussione elio marvin
In data sabato 10 gennaio 2015 14:53:44, Gollum1 ha scritto: Il 3 gennaio 2015 22:05, elio marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto: Le operazioni su akonadi sono state inefficaci, mentre quella di rinominare quella cartella, dopo averlo fatto ilo sistema interrompeva il boot senza poter

Re: Guaio in kmail.

2015-01-04 Per discussione elio marvin
In data domenica 4 gennaio 2015 08:38:48, tar...@aruba.it ha scritto: In data sabato 3 gennaio 2015 22:05:03, elio marvin ha scritto: In data venerdì 2 gennaio 2015 09:17:48, tar...@aruba.it ha scritto: In data venerdì 2 gennaio 2015 02:04:45, elio marvin ha scritto: Buon anno a tutti

Re: Guaio in kmail.

2015-01-03 Per discussione elio marvin
In data venerdì 2 gennaio 2015 09:17:48, tar...@aruba.it ha scritto: In data venerdì 2 gennaio 2015 02:04:45, elio marvin ha scritto: Buon anno a tutti. Non ho capito per quale motivo, ma kmail in testing non mi vuole più funzionare, nemmeno dopo vari tentativi di rimozione e

Guaio in kmail.

2015-01-01 Per discussione elio marvin
Buon anno a tutti. Non ho capito per quale motivo, ma kmail in testing non mi vuole più funzionare, nemmeno dopo vari tentativi di rimozione e reinstallazione, sia da synaptic che da console. L'errore, sempre lo stesso, lo si può leggere da foto allegata. Se non c'è soluzione alternativa dovrò

Re: inserire casella di controllo in LibreOffice Calc

2014-12-15 Per discussione elio marvin
In data lunedì 15 dicembre 2014 13:15:20, Federico Bruni ha scritto: Buongiorno Devo inserire delle caselle di controllo (checkbox) in un foglio di calcolo. È un po' che cerco in rete e spippolo ma non mi riesce di capire come funziona. Ho visualizzato i controlli per formulario nella

Re: mac adrress cambia da solo

2014-12-08 Per discussione elio marvin
In data lunedì 8 dicembre 2014 19:39:14, Luca Costantino ha scritto: buona sera lista da un po' di tempo, non saprei quantificare di preciso, non riesco più ad accendere il mio nas casalingo con il semplice alias che mi ero scritto. wakeonlan 6c:62:6d:e4:d7:9f stasera finalmente ho

Re: icone

2014-12-03 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 3 dicembre 2014 12:27:25, Gian Uberto Lauri ha scritto: Piviul writes: Ciao a tutti, mi piacerebbe capire come vengono associate le icone ai vari files presenti nel filesystem ed eventualmente mettere mano alle scelte del DE. Qualcuno ha idea di dove possa guardare?

Re: Consiglio su acquisto router

2014-12-01 Per discussione elio marvin
In data lunedì 1 dicembre 2014 14:03:20, tar...@aruba.it ha scritto: In data lunedì 1 dicembre 2014 13:47:23, Luca Costantino ha scritto: [OT] Sto combattendo con la nuova interfaccia Inbox di Gmail... potete per favore dirmi se questo messaggio arriva come HTML o come plain text? nel primo

Re: problema compilazione fortune

2014-11-28 Per discussione elio marvin
In data venerdì 28 novembre 2014 19:31:20, Davide Prina ha scritto: On 28/11/2014 16:19, Walter Valenti wrote: recode.h è fornito dal pacchetto: librecode-dev meglio dire come fare a trovarlo: $ apt-file search include/recode.h librecode-dev: /usr/include/recode.h Quì c'è qualcosa

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione elio marvin
In data lunedì 17 novembre 2014 15:35:38, Lorenzo Sutton ha scritto: On 17/11/2014 15:20, fran...@modula.net wrote: Il 17/11/2014 14:03, Marco Bertorello ha scritto: Il 17 novembre 2014 12:02, Felipe felipe.salva...@gmail.com ha scritto: Se la rotta è tracciata, se il tuo compito è

Re: Già che ci siamo, e i DVD? [was: [risolto] file impostazione browser predefinito]

2014-11-13 Per discussione elio marvin
In data giovedì 13 novembre 2014 09:42:01, Lorenzo Breda ha scritto: Il giorno gio 13 nov 2014 09:11 tar...@aruba.it tar...@aruba.it ha scritto: è proprio il file ~/.local/share/applications/mimeapps.list che contiene l'indicazione del browser da usare come predefinito. impostando (e.g.)

Re: file impostazione browser predefinito (era: icedove non apre link https)

2014-11-12 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 12 novembre 2014 12:07:47, tar...@aruba.it ha scritto: scusate se riesumo questa discussione (il succo qui sotto). siccome non tutti i browser hanno il pulsantino di iceweasel per impostarlo come predefinito, in quale file viene salvata questa impostazione? Il 11/10/2014

Re: Aggiornamento andato storto?

2014-11-02 Per discussione elio marvin
In data domenica 2 novembre 2014 19:21:02, onetmt ha scritto: On 31/10/2014 22:13, elio marvin wrote: In data venerdì 31 ottobre 2014 17:21:51, onetmt ha scritto: On 31/10/2014 14:37, GiancFir wrote: Il 31/10/2014 14:30, elio marvin ha scritto: In data venerdì 31 ottobre 2014 10:40:05

Aggiornamento andato storto?

2014-10-31 Per discussione elio marvin
Ciao, ho installato in una partizione la testing corrente, e tutto è andato bene finendo di configurarla a mio piacimento. Finita la configurazione venivano proposti sei aggiornamenti che io prontamente installavo come al solito. Al riavvio il caricamento del sistema si fermava perchè non

Re: Aggiornamento andato storto?

2014-10-31 Per discussione elio marvin
In data venerdì 31 ottobre 2014 10:40:05, onetmt ha scritto: On 31/10/2014 09:49, elio marvin wrote: Ciao, ho installato in una partizione la testing corrente, e tutto è andato bene finendo di configurarla a mio piacimento. Finita la configurazione venivano proposti sei aggiornamenti che

Re: Aggiornamento andato storto?

2014-10-31 Per discussione elio marvin
In data venerdì 31 ottobre 2014 14:37:32, GiancFir ha scritto: Il 31/10/2014 14:30, elio marvin ha scritto: In data venerdì 31 ottobre 2014 10:40:05, onetmt ha scritto: + boot da systemrescuecd (su chiavetta) + mount /dev/sda1 /mnt/custom (se sda1 e' la tua partizione di root) + mount -o

Re: Aggiornamento andato storto?

2014-10-31 Per discussione elio marvin
In data venerdì 31 ottobre 2014 17:21:51, onetmt ha scritto: On 31/10/2014 14:37, GiancFir wrote: Il 31/10/2014 14:30, elio marvin ha scritto: In data venerdì 31 ottobre 2014 10:40:05, onetmt ha scritto: + boot da systemrescuecd (su chiavetta) + mount /dev/sda1 /mnt/custom (se sda1 e' la

Re: WiFi che continua a chiedere la psw!

2014-10-24 Per discussione elio marvin
In data giovedì 23 ottobre 2014 07:48:14, Luca Costantino ha scritto: Il 22 ottobre 2014 22:11, elio marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto: Non conoscevo questa applicazione, ho cercato in rete trovando solo roba vecchiotta, infatti le cose sembrano cambiate non di poco. prima delle gui

Re: WiFi che continua a chiedere la psw!

2014-10-22 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 22 ottobre 2014 07:43:46, Luca Costantino ha scritto: Il 22 ottobre 2014 00:34, elio marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto: Ho anche il dubbio che sia kdewallet a non salvare la psw, come potrebbe essere che il firmware non sia proprio il suo e non riesce a leffere la

Re: WiFi che continua a chiedere la psw!

2014-10-22 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 22 ottobre 2014 23:41:29, Stefano Simonucci ha scritto: On 10/22/2014 10:11 PM, elio marvin wrote: I Ti sei provato a connettere a manina con wpa_supplicant? Non conoscevo questa applicazione, ho cercato in rete trovando solo roba vecchiotta, infatti le cose

WiFi che continua a chiedere la psw!

2014-10-21 Per discussione elio marvin
Portatile lenovo con debian 7.6 kde, e altre due distro, le altre due distro e anche un paio di cd live non hanno problemi, con wheezy non riesco a far funzionare la wlan. Cercherò di spiegarmi, lenovo vede il TP-LINK_599B26, si connette in attesa della psw che fornisco, passati pochi secondi

Re: La nostra Frutta e Verdura BIO a casa tua [Richiesta Autorizzazione]

2014-10-13 Per discussione elio marvin
In data lunedì 13 ottobre 2014 09:05:26, Gollum1 ha scritto: Il 13 ottobre 2014 07:00:37 CEST, Giorgio Sibona - L'Orto del Pianalto gior...@lortodelpianalto.it ha scritto: Se non visualizzi correttamente questo messaggio, puoi scriverci a gior...@pianalto.eu . . . Cosa diceva la policy

Re: Lenovo nuovo senza audio

2014-10-08 Per discussione elio marvin
In data martedì 7 ottobre 2014 16:15:37, gerlos ha scritto: Il giorno 07/ott/2014, alle ore 16:03, elio marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto: In data martedì 7 ottobre 2014 11:55:46, gerlos ha scritto: Il giorno 06/ott/2014, alle ore 23:20, elio marvin emarvin3...@gmail.com ha

Re: Lenovo nuovo senza audio

2014-10-08 Per discussione elio marvin
In data martedì 7 ottobre 2014 16:22:33, Gollum1 ha scritto: Il 07 ottobre 2014 16:03, elio marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto: Dirò una cosa banale (ma è così semplice che vale la pena provare): hai provato ad aprire in un terminale alsamixer, e regolare i livelli audio da lì? Prova

Re: Lenovo nuovo senza audio

2014-10-08 Per discussione elio marvin
In data martedì 7 ottobre 2014 20:43:54, Davide Prina ha scritto: On 06/10/2014 23:20, elio marvin wrote: il livello sonoro che si ottiene con il volume al 100% è appena percettibile all'orecchio, roba da oltretomba insomma. prova con pavucontrol E' formidabile, addirittura aumenta il

Re: Lenovo nuovo senza audio

2014-10-08 Per discussione elio marvin
:25, elio marvin wrote: Una volta regolato il volume in alsamixer, il livello impostato rimane permanente, non c'è bisogno d'altro. attenzione che se si usa pulseaudio è meglio usare pavucontrol. Quest'ultimo permette di fare qualsiasi cosa, anche cose che con alsamixer, in alcuni casi, non

Re: Lenovo nuovo senza audio

2014-10-07 Per discussione elio marvin
In data martedì 7 ottobre 2014 08:50:39, onetmt ha scritto: On 06/10/2014 23:20, elio marvin wrote: Ciao lista, Ho installato debian 7.6 su un lenovo b575e mod. 3685, con 2 giga di ram e un disco con 320 giga, ma non riesco a tirar fuori uno straccio di suono dall'audio, il livello

Re: Lenovo nuovo senza audio

2014-10-07 Per discussione elio marvin
In data martedì 7 ottobre 2014 11:55:46, gerlos ha scritto: Il giorno 06/ott/2014, alle ore 23:20, elio marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto: Ho installato debian 7.6 su un lenovo b575e mod. 3685, con 2 giga di ram e un disco con 320 giga, ma non riesco a tirar fuori uno straccio di

Lenovo nuovo senza audio

2014-10-06 Per discussione elio marvin
Ciao lista, Ho installato debian 7.6 su un lenovo b575e mod. 3685, con 2 giga di ram e un disco con 320 giga, ma non riesco a tirar fuori uno straccio di suono dall'audio, il livello sonoro che si ottiene con il volume al 100% è appena percettibile all'orecchio, roba da oltretomba

Re: bug bash

2014-09-30 Per discussione elio marvin
In data martedì 30 settembre 2014 09:41:58, Lorenzo Breda ha scritto: Il 30/set/2014 09:17 Gian Uberto Lauri sa...@eng.it ha scritto: Franco Peci writes: Scusate la mia ignoranza. Il bug scoperto nella bash è pericoloso solo per i server o anche per chi, come me, usa linux a casa sua

Re: [OT] suggerimento per conversione (bit/byte)

2014-09-30 Per discussione elio marvin
In data martedì 30 settembre 2014 11:14:16, allanon ha scritto: Mon 29 September 2014, alle 19:31 +0200, elio marvin ha scritto: In data lunedì 29 settembre 2014 18:22:12, allanon ha scritto: Tue 23 September 2014, alle 18:30 +0200, tar...@aruba.it ha scritto: infatti è facile

Re: [OT] suggerimento per conversione (bit/byte)

2014-09-29 Per discussione elio marvin
In data lunedì 29 settembre 2014 18:22:12, allanon ha scritto: Tue 23 September 2014, alle 18:30 +0200, tar...@aruba.it ha scritto: infatti è facile. parafrasando una vecchia canzone: per fare un byte, ci vogliono 8 bit. nei multipli generalmente si indica in b minuscolo i bit (es.

Spostare grub.

2014-09-28 Per discussione elio marvin
Ciao lista. Avrei la necessità di spostare grub dall'mbr a /dev/sda1, ma il comando che personalmente non ho mai usato, mi ha risposto con l'errore seguente: root@elmaravea3:/home/marisa# grub-install /dev/sda1 /usr/sbin/grub-setup: avviso: Tentativo di installare GRUB su un disco privo di

Spostare grub.

2014-09-28 Per discussione elio marvin
Ciao lista. Avrei la necessità di spostare grub dall'mbr a /dev/sda1, ma il comando che personalmente non ho mai usato, mi ha risposto con l'errore seguente: root@elmaravea3:/home/marisa# grub-install /dev/sda1 /usr/sbin/grub-setup: avviso: Tentativo di installare GRUB su un disco privo di

Re: Spostare grub.

2014-09-28 Per discussione elio marvin
In data domenica 28 settembre 2014 21:27:43, emmanuel segura ha scritto: Il boot loader deve risiedere nei primo 446 bytes del primo settore del disco, quindi a quanto so, non so sulla partizione. Si installa anche sulla partizione, lo faccio abitualmente. Grazie della risposta. -- elio --

Re: Spostare grub.

2014-09-28 Per discussione elio marvin
In data domenica 28 settembre 2014 22:11:35, emmanuel segura ha scritto: Diciamo che la risposta di Mattia, mi sembra più che sufficiente, il fatto di dire, lo faccio abitualmente, mi sembra non portare a nessuna conclusione. Quando fai un'installazione nuova, l'installer ti chiede dove

Re: Spostare grub.

2014-09-28 Per discussione elio marvin
In data domenica 28 settembre 2014 21:29:40, Mattia Rizzolo ha scritto: 2014-09-28 21:20 GMT+02:00 elio marvin emarvin3...@gmail.com: Ciao lista. Avrei la necessità di spostare grub dall'mbr a /dev/sda1, ma il comando che personalmente non ho mai usato, mi ha risposto con l'errore

Re: Spostare grub.

2014-09-28 Per discussione elio marvin
In data lunedì 29 settembre 2014 00:35:32, Mattia Rizzolo ha scritto: [] sappi comunque che tecnicamente non sposti grub, semplicemente lo installi _anche_ in un'altra locazione, ma penso che sia ok in ogni caso. Un sospetto ce l'avevo, ho risolto con il comando da te suggerito,

Re: Eth1 è connessa . . . anzi no!

2014-09-21 Per discussione elio marvin
In data domenica 21 settembre 2014 12:13:06, Davide G. ha scritto: Il 20/09/2014 23:23, elio marvin ha scritto: root@elmaravea2:/home/elimar# ifconfig eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:26:9e:13:16:7e inet addr:169.254.5.106 Bcast:169.254.255.255 Mask

Re: Eth1 è connessa . . . anzi no!

2014-09-21 Per discussione elio marvin
In data domenica 21 settembre 2014 17:04:38, Mario ha scritto: Il 21/09/2014 16:27, elio marvin ha scritto: In data domenica 21 settembre 2014 12:13:06, Davide G. ha scritto: Il 20/09/2014 23:23, elio marvin ha scritto: root@elmaravea2:/home/elimar# ifconfig eth0 Link encap:Ethernet

Re: Eth1 è connessa . . . anzi no!

2014-09-21 Per discussione elio marvin
In data domenica 21 settembre 2014 22:24:17, valerio ha scritto: Il 20/09/2014 23:23, elio marvin ha scritto: Ciao lista. portatile --- root@elmaravea2:/home/elimar# ifconfig eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:26:9e:13:16:7e inet addr

Eth1 è connessa . . . anzi no!

2014-09-20 Per discussione elio marvin
Ciao lista. Sul portatile eth1 risulta connessa in Impostazioni di sistema e anche dall'icona del pannello, ma non si naviga e non si aggiorna, insomma non c'è internet. Questo è il portatile sul quale stavo provando a far funzionare la wlan, e probabilmente qualcosa si è guastato durante i

Re: La chiavetta wireless non si attiva.

2014-09-18 Per discussione elio marvin
In data giovedì 18 settembre 2014 00:18:50, Felipe ha scritto: In data mercoledì 17 settembre 2014 22:59:50, elio marvin ha scritto: In google ho cercato questo: rt2870 lnux driver e dai risultati ho individuato il seguente indirizzo: http://www.cyberciti.biz/tips/linux-install-rt2870

Re: La chiavetta wireless non si attiva.

2014-09-17 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 17 settembre 2014 02:15:37, Antonino Calì ha scritto: Il 17/09/2014 01:50, elio marvin ha scritto: In data martedì 16 settembre 2014 17:27:20, tar...@aruba.it ha scritto: Il 16/09/2014 17:05, elio marvin ha scritto: Bus 001 Device 002: ID 07d1:3c09 D-Link System DWA-140

Re: La chiavetta wireless non si attiva.

2014-09-17 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 17 settembre 2014 09:49:58, tar...@aruba.it ha scritto: Il 17/09/2014 01:50, elio marvin ha scritto: primo passo installare pacchetto firmware-ralink fatto? No, dal portatile non si trova, sia in synaptic che da terminale, in compenso in synaptic del desktop

Re: La chiavetta wireless non si attiva.

2014-09-17 Per discussione elio marvin
In data martedì 16 settembre 2014 17:34:25, Teodoro Santoni ha scritto: On Tue, Sep 16, 2014 at 05:05:00PM +0200, elio marvin wrote: [omissis] ### Dal syslog Sep 16 15:53:30 elmaravea2 NetworkManager[2918]: info Networking is enabled by state file Sep 16

Re: La chiavetta wireless non si attiva.

2014-09-17 Per discussione elio marvin
In data martedì 16 settembre 2014 17:27:20, tar...@aruba.it ha scritto: Il 16/09/2014 17:05, elio marvin ha scritto: Bus 001 Device 002: ID 07d1:3c09 D-Link System DWA-140 RangeBooster N Adapter(rev.B1) [Ralink RT2870] primo passo installare pacchetto firmware-ralink fatto? poi

Re: La chiavetta wireless non si attiva.

2014-09-16 Per discussione elio marvin
In data martedì 16 settembre 2014 00:41:36, Mario ha scritto: Il 15/09/2014 23:24, elio marvin ha scritto: ma il led della chiavetta manco si accende certo che senza altre informazioni su 'sta chiavetta... hai cercato su google? Cerrrto!! :) E poco fa ho ripetuto la ricerca, è talmente

Re: La chiavetta wireless non si attiva.

2014-09-16 Per discussione elio marvin
In data martedì 16 settembre 2014 09:15:02, Mauro ha scritto: Inviato da iPad Il giorno 15/set/2014, alle ore 23:24, elio marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto: Ho installato tutto quel che riguardava wlan che esiste in synaptic, ma senza risultato, naturalmente la chiavetta

Re: La chiavetta wireless non si attiva.

2014-09-16 Per discussione elio marvin
In data martedì 16 settembre 2014 17:27:20, tar...@aruba.it ha scritto: Il 16/09/2014 17:05, elio marvin ha scritto: Bus 001 Device 002: ID 07d1:3c09 D-Link System DWA-140 RangeBooster N Adapter(rev.B1) [Ralink RT2870] primo passo installare pacchetto firmware-ralink fatto? No, dal

La chiavetta wireless non si attiva.

2014-09-15 Per discussione elio marvin
Ciao lista. Volevo provare il collegamento wireless di un modem-router d-link dkt-810 su wheezy, ma il led della chiavetta manco si accende, mentre con windows vista funziona benissimo. Ho installato tutto quel che riguardava wlan che esiste in synaptic, ma senza risultato, naturalmente la

Re: [OT] campagna di misura banda larga

2014-09-03 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 3 settembre 2014 09:42:58, Piviul ha scritto: Luca Costantino scrisse in data 03/09/2014 09:19: Il 03 settembre 2014 09:15, Piviul piv...@riminilug.it ha scritto: Se qualcuno fosse interessato mi sono iscritto ad una campagna Europa sul monitoraggio della connessione del

Re: recupero dati hd

2014-08-31 Per discussione elio marvin
In data domenica 31 agosto 2014 20:15:58, Gollum1 ha scritto: On 31 agosto 2014 20:04:26 CEST, Federico Bruni f...@inventati.org wrote: [...] Però mi aspetterei che il mio client di posta riconosca che si tratta di una mailing list e che il Rispondi a tutti aggiunga solo l'indirizzo della

Re: R: Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-30 Per discussione elio marvin
In data venerdì 29 agosto 2014 22:55:14, Gollum1 ha scritto: Il 29/ago/2014 22:15 solver sol...@gmx.com ha scritto: Ps Top quoto x il motivo implicito della domanda e io uso un samsung che fa quello che vuole o devo spendere 800 euro x far contento qualcuno? Io non ho speso 800 euro,

Re: Domanda su systemd

2014-08-29 Per discussione elio marvin
In data giovedì 28 agosto 2014 14:16:22, Piviul ha scritto: gerlos scrisse in data 28/08/2014 13:40: [...] Su LVM: io lo uso sempre anche lato desktop. Anche quando ho un solo file system. Semplicemente perché sono un uomo pigro, e di tanto in tanto voglio fare backup completi del

Re: Ogni tanto parte chrome - default browser

2014-08-22 Per discussione elio marvin
In data venerdì 22 agosto 2014 15:33:58, clalav ha scritto: Da un po' di tempo ho deciso di utilizzare Iceweasel al posto di chrome, mi pare di aver fatto tutto il necessario per assegnare ice come browser di default, però dalle email di thunderbird alcuni link aprono ancora chrome,

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-20 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 20 agosto 2014 09:19:03, sa...@eng.it ha scritto: MaX writes: tutte cose che ovviamente anche su linux si possono fare e anche meglio... ma perché i programmatori non usano un equivalente a VB6 o .NET sotto linux? Ti consiglio di fare una prova di migrazione di un

[OT] Una ferale notizia?

2014-08-19 Per discussione elio marvin
Ciao lista Anche se nell'oggetto ho un po' esagerato, non è certamente un buon segnale, sembra che a Monaco di Baviera si voglia ritornare a Windows: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=11230 Quando ho letto la notizia ho pensato come volevasi dimostrare, infatti, anche se negli ultimi

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-19 Per discussione elio marvin
In data martedì 19 agosto 2014 22:25:52, Luca Costantino ha scritto: Il 19 agosto 2014 22:22, elio marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto: i sistemi linux sono ancora troppo farraginosi il problema, a mio avviso, non sono i sistemi linux, ma gli utenti, pigri e svoglianti, ignoranti e

[OT] Re: aiutino per vecchia release debian

2014-08-07 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 6 agosto 2014 23:17:03, Hugh Hartmann ha scritto: Ciao Francesco, e un saluto rinnovato si estende a tutti i partecipanti alla lista ... :-) Il 06/08/2014 22:48, Francesco Cardi ha scritto: Salve a tutti/e da più giorni ho un dilemma da risolvere. Voglio mettere su cd le

Re: espulsione disco ottico tormentata

2014-08-04 Per discussione elio marvin
In data lunedì 4 agosto 2014 15:11:30, bebab...@email.it ha scritto: lxde: pcmanfm ok dolphin no xfce: thunar ok dolphin no kde: konqueror no thunar ok è un problema di dolphin/konqueror insomma, della gestione file di kde. Visto il comportamento strampalato, mi sa che qualcosa in

Re: Stampante che si disattiva allo spegnimento

2014-07-23 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 23 luglio 2014 17:56:14, pacmo ha scritto: Il 22/07/2014 16:53, Lorenzo Beretta ha scritto: On 07/22/2014 10:30 AM, pac wrote: Purtroppo parliamo sempre di Debian Lenny. Comunque c'è una stampante che viene spenta ogni giorno per l'intervallo pranzo. Da qualche

Re: Stampante che si disattiva allo spegnimento

2014-07-22 Per discussione elio marvin
In data martedì 22 luglio 2014 16:53:13, Lorenzo Beretta ha scritto: On 07/22/2014 10:30 AM, pac wrote: Purtroppo parliamo sempre di Debian Lenny. Comunque c'è una stampante che viene spenta ogni giorno per l'intervallo pranzo. Da qualche settimana a questa parte, quando viene riaccesa

Controllo volume scollegato.

2014-07-22 Per discussione elio marvin
Ciao lista :) Ho un problema con il controllo del volume audio sul portatile HP Pavilion con wheezy kde. In Impostazioni di sistema Phonon Preferenze dispositivo mi ritrovo con: 1) scheda 01 che è quella attiva che fa sentire l'uscita audio. 2) scheda 02 che non funziona. 3) scheda 03 che

flashplugin-nonfree non funziona.

2014-07-16 Per discussione elio marvin
Ciao lista :) Mi trovo fuori casa e pertanto devo usare il portatile HP Pavilion con wheezy kde. Detto questo quando mi ritrovo davandi ad un filmato in iceweasel mi viene proposto di installare adobe flash player nonstante flashplugin-nonfree risulti regolarmente installato, e naturalmente i

Re: flashplugin-nonfree non funziona.

2014-07-16 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 16 luglio 2014 14:39:28, Piviul ha scritto: elio marvin scrisse in data 16/07/2014 14:26: Ciao lista :) Mi trovo fuori casa e pertanto devo usare il portatile HP Pavilion con wheezy kde. Detto questo quando mi ritrovo davandi ad un filmato in iceweasel mi viene

Re: Scrivanie strampalate.

2014-07-14 Per discussione elio marvin
In data domenica 13 luglio 2014 09:02:07, Antonino Calì ha scritto: In data domenica 13 luglio 2014 17:24:27, elio marvin ha scritto: In data domenica 13 luglio 2014 15:03:34, Antonino Calì ha scritto: In data domenica 13 luglio 2014 16:39:49, elio marvin ha scritto: Per ogni

Scrivanie strampalate.

2014-07-13 Per discussione elio marvin
Ciao lista :) Sono in wheezy kde, e solitamente attivo una decina di desktop virtuali ai quali assegno un'immagine caduno, e attivo su tutti la visualizzazione delle cartelle. Da qualche giorno, dopo un aggiornamento credo, su tre desktop ci sono le mie cartelle che a suo tempo avevo messo,

Re: Scrivanie strampalate.

2014-07-13 Per discussione elio marvin
In data domenica 13 luglio 2014 15:03:34, Antonino Calì ha scritto: In data domenica 13 luglio 2014 16:39:49, elio marvin ha scritto: Ciao lista :) Sono in wheezy kde, e solitamente attivo una decina di desktop virtuali ai quali assegno un'immagine caduno, e attivo su tutti la

Re: Importare messaggi da PC a PC:

2014-07-03 Per discussione elio marvin
In data giovedì 3 luglio 2014 08:47:25, Duffy DaC ha scritto: In data mer 02 lug 22:16:28, bebab...@email.it ha scritto: boh, forse sono nella kmail/ insieme alle impostazioni degli account, non ricordo più. Mi ci sono imbattuto l'altro giorno. Svariate impostazioni delle cartelle stanno

Re: Importare messaggi da PC a PC:

2014-07-02 Per discussione elio marvin
In data martedì 1 luglio 2014 23:40:14, bebab...@email.it ha scritto: Il 01/07/2014 19:50, elio marvin ha scritto: [] In ultima analisi avevo pensato di copiare il contenuto della cartella mail del fisso direttamente nella stessa cartella del portatile, ma temo che l'operazione non sia

Re: Importare messaggi da PC a PC:

2014-07-02 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 2 luglio 2014 21:05:27, bebab...@email.it ha scritto: se non ricordo male ci sono dei file o delle cartelle nascoste che impostano proprio le strutture delle cartelle di posta. probabilmente basta copiare anche quelli. Il 02/07/2014 19:36, elio marvin ha scritto: Per

Importare messaggi da PC a PC:

2014-07-01 Per discussione elio marvin
Ciao lista :) Ho provato a importare i messaggi di kmail dal pc fisso al portatile, senza riuscirci ohimè! Le due macchine sono in wheezy kde, e siccome è una manovra che normalmente mi riusciva bene da una partizione all'altra, ero fiducioso in un esito positivo anche in questo caso, ma così

Re: Collegare due PC

2014-06-27 Per discussione elio marvin
In data giovedì 26 giugno 2014 22:16:39, gerlos ha scritto: [] Ho l’impressione che ti sei risposto da solo: non hai installato alcun server FTP, quindi filezilla non sa” con chi deve parlare. In effetti . . . Altre domande utili: 1. Quanto sono grandi i file che devi trasferire? al

Re: Collegare due PC

2014-06-27 Per discussione elio marvin
In data giovedì 26 giugno 2014 23:04:14, valerio ha scritto: Il 26/06/2014 21:26, elio marvin ha scritto: Ciao lista, innanzitutto un grosso grazie a tutti per le varie indicazioni avute, molto istruttive e interessanti :) Non ritengo necessario disconnettere internet, perchè i files

Re: Collegare due PC

2014-06-27 Per discussione elio marvin
In data venerdì 27 giugno 2014 15:46:05, Gollum1 ha scritto: Per usare SSH con dolphin (KDE) non devi usare il protocollo SSH://, ma fish:// A questo punto sono curioso: che differenza c'è fra fish e sftp, visto che hanno lo stesso comportamento? Ciao e grazie :) -- elio -- Per REVOCARE

Synaptic chiede il dvd.

2014-06-27 Per discussione elio marvin
Ciao lista. Quando installo qualcosa da synaptic sul portatile, mi chiede sempre di inserire il dvd di installazione nel lettore, si può fare in modo che non me lo chieda più? Sono in wheezy kde. Sul fisso non c'è 'sta seccatura :) Ciao e grazie mille -- elio -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: Synaptic chiede il dvd.

2014-06-27 Per discussione elio marvin
In data venerdì 27 giugno 2014 22:59:48, Hugh Hartmann ha scritto: Ciao Elio, e un saluto aggiornato si propaga a tutti i partecipanti alla lista .. :-)) errata corrige: (apt-get update e non apt-get undate, ho proprio una tastiera rovinata) Il refuso era palese :) Grazie mille per la

Re: Collegare due PC

2014-06-26 Per discussione elio marvin
25/06/2014 00:00, elio marvin ha scritto: Ciao lista, sicuramente non è un nuovo argomento :) Ho un fisso e un portatile che sono in rete collegati ad un modem-router, avrei l'esigenza di spostare/copiare file da uno all'altro . . . è possibile? In rete non ho trovato qualcosa che

Re: aggiornare menu kde senza logout [RISOLTO]

2014-06-24 Per discussione elio marvin
In data martedì 24 giugno 2014 09:44:06, bebab...@email.it ha scritto: riavvio krunner niente. kbuildsycoca4 niente (avevo già provato). riavvio plasma-desktop ok!! se riavviare il plasma-desktop è l'unico modo per rendere funzionante la ricerca nel menu capisco perchè non viene fatto

Collegare due PC

2014-06-24 Per discussione elio marvin
Ciao lista, sicuramente non è un nuovo argomento :) Ho un fisso e un portatile che sono in rete collegati ad un modem-router, avrei l'esigenza di spostare/copiare file da uno all'altro . . . è possibile? In rete non ho trovato qualcosa che servisse al caso, o non ho saputo cercare

[OT] era problem collegamento a rete wifi nascosta

2014-06-23 Per discussione elio marvin
In data lunedì 23 giugno 2014 13:12:40, cosmo ha scritto: In data domenica 22 giugno 2014 22:01:37, erod solver ha scritto: buonasera a tutta la lista e scusate se commetto degli errori (è la mia prima volta). NON usare l'html. E' vietato dalla legge!!! :D :D :D -- elio -- Per REVOCARE

Re: Riconoscimento sotto-formato PDF [Era: Risolto, Conversione file PDF]

2014-06-13 Per discussione elio marvin
In data venerdì 13 giugno 2014 20:41:01, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: Ciao, Il Ven, 13 Giugno 2014 8:57 am, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: Resta però un problemetto, come faccio a verificare se un file è nel formato PDF/A? Mi è stato consigliato, con un messaggio in

Re: Fwd: [novegnolug] Richiesta da confermare

2014-06-06 Per discussione elio marvin
In data venerdì 6 giugno 2014 19:26:23, valerio ha scritto: Il 04/06/2014 15:00, Vincenzo Villa ha scritto: Il giorno mer, 04/06/2014 alle 10.29 +0200, valerio ha scritto: Per poter usare Autocad in Windows è stato necessario disabilitare il boot di Linux altrimenti non funzionava

Re: pam_mount+sshfs

2014-06-03 Per discussione elio marvin
In data martedì 3 giugno 2014 08:53:11, andrea biancalana ha scritto: Salve, 3 giorni fa ho inviato il seguente messaggio che, pero', non e' arrivato in lista; ci riprovo. Ciao Andrea, se io l'ho letto è perchè in lista è arrivato 3 gg fa :) Probabilmente dovrai pazientare un po'. In vista

Re: Disegni.dwg

2014-06-03 Per discussione elio marvin
In data martedì 3 giugno 2014 10:31:25, Antonino Calì ha scritto: In data martedì 3 giugno 2014 09:02:09, Piviul ha scritto: accidenti! sei mattiniero anche nei giorni festivi, complimenti :) è da un po' che la sera addormento la mia bimba leggendole qualche racconto e mi addormento con

Re: Disegni.dwg

2014-06-03 Per discussione elio marvin
In data martedì 3 giugno 2014 02:30:07, Abele Fanzaga ha scritto: Non ti preoccupare che è abbastanza semplice da installare draftsigh lo puoi scaricare da qui http://www.3ds.com/it/products-services/draftsight/download-draftsight/ se hai qualche problema puoi dare un occhio qui

Re: Disegni.dwg

2014-06-02 Per discussione elio marvin
In data lunedì 2 giugno 2014 06:38:08, Piviul ha scritto: Il 02/06/2014 00:47, elio marvin ha scritto: Intanto grazie a tutti per le risposte. In effetti per quel che ho capito draftsight è un CAD che lavora con i .dwg, ma che si installa in windows, veramente esiste anche un pacchetto

Re: Disegni.dwg

2014-06-01 Per discussione elio marvin
In data domenica 1 giugno 2014 04:32:02, Piviul ha scritto: Il 01/06/2014 00:14, giulianc51 ha scritto: [...]c'è uno shareware anche per linux che esegue la conversione in effetti draftsight mi sembra che sia in grado. Intanto grazie a tutti per le risposte. In effetti per quel che ho

Disegni.dwg

2014-05-31 Per discussione elio marvin
Ciao lista :) Nel '99 avevo disegnato la pianta dell'appartamento dove vivo con AutoCAD LT che girava in windows (non conoscevo ancora linux), il programma produceva files.dwg oppure un altro formato che ora non ricordo. Da synaptic ho installato tutto, credo, i programmi CAD che mi sembravano

Re: [OT] Re: Etichettare chiavetta usb.

2014-05-22 Per discussione elio marvin
In data giovedì 22 maggio 2014 12:49:07, Gian Uberto Lauri ha scritto: elio marvin writes: affatto perchè non è la prima volta che certi bubù si mettono a posto da soli, Qui ne trovi descritto uno non male :) http://www.gianoziaorientale.org/moin.fcg/DscPinguinoIJBestioni Visto visto

Re: Etichettare chiavetta usb.

2014-05-21 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 21 maggio 2014 00:52:36, Beppe Cantanna ha scritto: Forse da root più che non riconoscere il comando semplicemente non l'ha trovato. Evidentemente gli manca qualche path. Hai provato a eseguirlo passandogli tutto il percorso? Il giorno 20 maggio 2014 18:36, elio marvin

Re: Etichettare chiavetta usb.

2014-05-21 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 21 maggio 2014 09:22:26, Gian Uberto Lauri ha scritto: elio marvin writes: No, da root non ha riconosciuto il comando (not found), Beppe Cantanna ha ragione, se non ricordo male, devi mettere /usr/bin nel PATH di root che di solito non lo ha. Io ho agito a livello di

Re: Etichettare chiavetta usb.

2014-05-21 Per discussione elio marvin
In data mercoledì 21 maggio 2014 09:58:00, Walter Valenti ha scritto: No, da root non ha riconosciuto il comando (not found), Beppe Cantanna ha ragione, se non ricordo male, devi mettere /usr/bin nel PATH di root che di solito non lo ha. Io ho agito a livello di /etc/profile. Oppure

Re: Etichettare chiavetta usb.

2014-05-20 Per discussione elio marvin
In data martedì 20 maggio 2014 09:01:45, Gian Uberto Lauri ha scritto: elio marvin writes: Si infatti lo immaginavo, ma: bash: mlabel: command not found . . . forse il comando è stato modificato. saint@quigley:~ 16:47:01 [4] $type mlabel mlabel is /usr/bin/mlabel saint@quigley:~ 08

Re: Etichettare chiavetta usb.

2014-05-20 Per discussione elio marvin
In data martedì 20 maggio 2014 14:37:20, Gian Uberto Lauri ha scritto: elio marvin writes: In data martedì 20 maggio 2014 09:01:45, Gian Uberto Lauri ha scritto: elio marvin writes: Si infatti lo immaginavo, ma: bash: mlabel: command not found . . . forse il comando è stato

Etichettare chiavetta usb.

2014-05-19 Per discussione elio marvin
Ciao lista, è possibile dare un'etichetta ad una chiavetta quando la stessa è già parzialmente riempita di files? Grazie infinite :) -- elio -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un

  1   2   3   4   5   6   7   8   >