Re: Bye Bye Debian - Pass to DevOne

2018-10-10 Per discussione leo
osa di personale, quindi è un problema tuo. Vuoi discutere delle scelte di Debian? Allora poni la questione in un altro modo. Se scrivi che non sei d'accordo su una cosa e quindi cambi distro questi sono fatti tuoi non un problema della comunità. bye bye -- leo GPG Fingerprint: A512 4B1C D217 BA0

Re: Amazon Kindle

2018-05-01 Per discussione leo
zon, ibs.it ecc. È uno sbattimento ed è un peccato perché non sempre è facile reperire alcuni titoli altrove, ma trovo assurdo dover pagare un libro e non poterne avere fisicamente l'accesso (se non sui loro cloud). Come detto però è una questione di scelta e di libertà;) ciao -- leo GPG Fin

Re: Sospensione laptop - non si riesuma

2018-01-12 Per discussione leo
Capita anche a voi? Ciao Paolo, ti confermo che pure io a volte ho questo problema (debian 9.3 e xfce 4.2). Ho notato che mi capita soprattutto quando lo lascio in sospensione per diverso tempo (diverse ore). Non sono però ancora riuscito a capire il perché:/ ciao leo -- leo GPG Fingerpri

Re: Scheduler

2017-12-22 Per discussione leo
o LIFO: Last In First Out). Nel contesto informatico non l'avevo mai sentito utilizzare, però rende bene l'idea :). Ciao ciao leo -- leo GPG Fingerprint: A512 4B1C D217 BA09 7551 B4B1 47AF B00C EE84 B613 signature.asc Description: PGP signature

Re: Server Debian Stretch e caratteri accentati

2017-12-14 Per discussione leo
o quanto detto e il problema è risolto:))) Grazie ancora, ciao ciao leo -- leo GPG Fingerprint: A512 4B1C D217 BA09 7551 B4B1 47AF B00C EE84 B613 signature.asc Description: PGP signature

Re: Server Debian Stretch e caratteri accentati

2017-12-14 Per discussione leo
> Ciao leo. Hai provato "fr_FR.UTF-8"? Ho provato, ma nulla:( > Cosa dice > $ cat /etc/default/locale L'output è: # File generated by update-locale #LANG=en_US.UTF-8 #LANG=C.UTF-8 #LANGUAGE="en_US:en" ciao leo -- leo GPG Fingerprint: A512 4B1C D217 BA09

Server Debian Stretch e caratteri accentati

2017-12-14 Per discussione leo
interessa non succede nulla. Avete un qualche consiglio da darmi su come procedere? Ciao ciao leo -- leo GPG Fingerprint: A512 4B1C D217 BA09 7551 B4B1 47AF B00C EE84 B613 signature.asc Description: PGP signature

Re: Problema aggiornamento pacchetti Debian Stretch

2017-11-07 Per discussione leo
On 07 nov 20:09, Davide Prina wrote: > On 07/11/2017 18:05, leo wrote: > > > Impossibile recuperare > > http://security.debian.org/debian-security/dists/stretch/updates/InRelease > > Impossibile recuperare > > http://deb.torproject.org/torproject.org/dists/str

Problema aggiornamento pacchetti Debian Stretch

2017-11-07 Per discussione leo
/InRelease Impossibile scaricare alcuni file di indice: saranno ignorati o verranno usati quelli vecchi. Il sources.list non l'ho modificato. Sapete dirmi a cosa può essere dovuto l'errore e come posso risolverlo. ps: naturalmente la connessione alla rete funziona. Grazie mille, ciao ciao leo

Re: Debian su Qnap tas 268

2017-10-10 Per discussione leo
On 11 ott 00:15, Mario wrote: > Ciao leo, > capisco il tuo desiderio: è lo stesso che mi ha spinto a fare la > stessa > cosa con un NAS casalingo di altra marca. > È stato possibile solo grazie alla condivisione del lavoro di un utente > attraverso il forum della casa madre.

Debian su Qnap tas 268

2017-10-10 Per discussione leo
informazioni). Vorrei capire se è fattibile o meno quello che voglio fare (installare Debian su questo nas). Buona giornata, ciao leo:) [1] https://www.qnap.com/en-us/product/tas-268 -- leo GPG Fingerprint: A512 4B1C D217 BA09 7551 B4B1 47AF B00C EE84 B613 signature.asc Description: PGP

Re: Mutt - Neomutt in Stretch

2017-06-30 Per discussione leo
On 30 giu 07:36, Antonio Radici wrote: > Ciao Leo, > sono il maintainer di Mutt, ti rispondo inline [...] Ciao Antonio, ti ringrazio per le spiegazioni esaustive e per il lavoro come maintainer di Mutt:) Ciao leo -- leo gpg --recv-keys 0x4B2EB26B

Mutt - Neomutt in Stretch

2017-06-29 Per discussione leo
elta non sarebbe opportuno avere a disposizione i due pacchetti? Poi ognuno installa quello che meglio crede;) Per fare questa richiesta alla comunità quel è il canale adeguato? Grazie mille, ciao ciao leo [1] https://packages.debian.org/stretch/mutt -- leo gpg --recv-keys 0x4B2EB26B signature.asc Description: PGP signature

Re: Differenza fra testing e stretch in sources.list

2017-05-30 Per discussione leo
n.org/debian-devel-announce/2017/05/msg2.html -- leo gpg --recv-keys 0x4B2EB26B

Re: Problema con cambio Dns

2017-04-01 Per discussione leo
in teoria anche molti altri) Mi sono espresso male. Intendevo privacy rispetto al mio ISP :) Grazie ancora dell'aiuto, ciao ciao leo -- leo gpg --recv-keys 0x4B2EB26B

Re: Problema con cambio Dns

2017-04-01 Per discussione leo
On 01 apr 11:55, Gollum1 wrote: Il 1 aprile 2017 10:31:58 CEST, leo <l...@autistici.org> ha scritto: Carissimi, sto riscontrando un problema legato al cambio dei DNS sul mio portatile (Debian testing). Il mio obiettivo è quello di avere un sistema di accesso quotidiano alla rete intern

Problema con cambio Dns

2017-04-01 Per discussione leo
ns) vedo i DNS che ho impostato io ma se faccio il test mi mostra sempre quelli del mio ISP. Avete consigli da darmi? Spero di essere stato abbastanza esauriente nella descrizione del problema. Ciao ciao leo [1] https://www.perfect-privacy.com/dns-leaktest/ [2] https://www.lffl.org/2016/03/guid

Re: tlp e ottimizzazione batteria su laptop

2016-12-14 Per discussione leo
dei pacchetti specifici (sudo apt-get install tp-smapi-dkms acpi-call-tools). Inizio con l'installare powertop per monitorare il consumo e poi provo tlp per vedere se riesco ad ottimizzare ancora di più la durata della batteria:) Ciao ciao leo -- leo gpg --recv-keys 0x4B2EB26B signature.asc Description: PGP signature

tlp e ottimizzazione batteria su laptop

2016-12-14 Per discussione leo
della batteria. Volevo chiedere se qualcuno ha esperienza con questo tool. Inoltre non ho capito se lo posso utilizzare assieme a xfce4-power-management oppure vanno in conflitto. Grazie mille, ciao ciao leo [1] http://linrunner.de/en/tlp/docs/tlp-linux-advanced-power-management.html -- leo

Re: Problema con memoria di lavoro

2016-05-12 Per discussione leo
On 11 May 08:48, gerlos wrote: > Il giorno mer 11 mag 2016 alle ore 07:51 leo <l...@autistici.org> ha scritto: > > > Ciao a tutti, > > da ieri ho uno strano problema con la memoria di lavoro. Mi sembrava che > > il pc fosse particolarmente lento nell'aprire file e p

Problema con memoria di lavoro

2016-05-10 Per discussione leo
pare che sto esaurendo la memoria di lavoro e comunque c'è qualche cosa che non va visto che in questo momento sol portatile ho aperto solo il terminale e il browser. Sapete fare delle ipotesi su questa anomalia ed eventualmente come posso risolvere? Grazie mille, buona giornata, ciao ciao :) -- leo

Re: Come capire quando arriverà nuova versione software?

2016-05-03 Per discussione leo
On 03 May 07:11, Piviul wrote: > On 05/02/16 21:00, leo wrote: > >Ciao a tutti, > >scrivo in lista per fare una domanda. > >Sono su Debian stable e come DE uso KDE. > >Dai repository ufficiali KDE è alla versione 4.X > >Mi piacerebbe sapere quando nei repository

Re: Come capire quando arriverà nuova versione software?

2016-05-03 Per discussione leo
On 03 May 09:36, Dott. Giovanni Bonenti wrote: > Il 3 maggio 2016 07:59, leo <l...@autistici.org> ha scritto: > > Hai dei link di riferimento su come gestire in modo "sicuro" (tra > > virgolete eh;)) una testing? > > Ci sono delle "buone pratiche" da

Re: Come capire quando arriverà nuova versione software?

2016-05-03 Per discussione leo
On 02 May 22:11, Davide Prina wrote: > On 02/05/2016 21:00, leo wrote: > > >Sono su Debian stable e come DE uso KDE. > >Dai repository ufficiali KDE è alla versione 4.X > >Mi piacerebbe sapere quando nei repository ufficiali sarà disponibile > >la prima versione 5.

Come capire quando arriverà nuova versione software?

2016-05-02 Per discussione leo
domanda è quindi questa: Come faccio (se è possibile) a sapere quando sarà disponibile una nuova versione di un software in un determinato repository? Grazie mille, ciao ciao -- leo GPG KeyID: 4B2EB26B

Iceweasel - la versione del tuo browser non è supportata

2015-07-02 Per discussione leo
:)). Potrebbe essere una possibilità ma non so se è possibile farlo pure su Iceweseal. Grazie mille per eventuali suggerimenti! Ciao ciao -- leo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un

Re: Iceweasel - la versione del tuo browser non è supportata

2015-07-02 Per discussione leo
rispetto degli standard). Grazie mille per l'aiuto! Ho risolto con l'add-on consigliatomi:) Ciao ciao -- leo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas

Fwd: lists.debian.org has received bounces from you

2015-06-19 Per discussione Margherita Di Leo
/FAQ You are welcome to contact listmas...@lists.debian.org if you think this message was sent in error. Sincerely, The Listmaster Team -- http://lists.debian.org -- Best regards, Dr. Margherita DI LEO Scientific / technical project officer European Commission - DG JRC Institute

Re: lists.debian.org has received bounces from you

2015-06-19 Per discussione Margherita Di Leo
2015-06-19 11:09 GMT+02:00 giulianc51 giulian...@gmail.com: Il giorno Fri, 19 Jun 2015 10:39:39 +0200 Maurizio Scarpa scarpa...@gmail.com ha scritto: ciao Maurizio, grazie della immediata risposta; Grazie Maurizio, provo. La soluzione è aggiungere l'indirizzo della lista fra i

Re: lists.debian.org has received bounces from you

2015-06-19 Per discussione Margherita Di Leo
2015-06-19 11:21 GMT+02:00 Margherita Di Leo direg...@gmail.com: 2015-06-19 11:09 GMT+02:00 giulianc51 giulian...@gmail.com: Il giorno Fri, 19 Jun 2015 10:39:39 +0200 Maurizio Scarpa scarpa...@gmail.com ha scritto: ciao Maurizio, grazie della immediata risposta; Grazie Maurizio, provo

Re: Fwd: lists.debian.org has received bounces from you

2015-06-19 Per discussione Margherita Di Leo
2015-06-19 9:36 GMT+02:00 Francesco kurojishi Berni kuroji...@gmail.com: On 06/19/2015 09:20 AM, Margherita Di Leo wrote: Ciao a tutti, non è la prima volta che ricevo questo messaggio dalla mailing list, ma che cosa significa esattamente? Sono stati mandati messaggi spammanti dal mio

Re: Evolution [e Icedove] e Gmail

2015-06-11 Per discussione leo
On 28 May 21:05, leo wrote: On 28 May 17:40, Mario wrote: Il 28/05/2015 16:56, Paolo ha scritto: Confermo! Anche io ho lo stesso problema su Icedove da qualche giorno. Non riesce più ad accedere alla rubrica dei contatti. Credo anche io che dipenda da Google... Aspettiamo o

Re: Evolution [e Icedove] e Gmail

2015-05-28 Per discussione leo
del tutto e sposto i mie contatti altrove (magari solo in locale;)). Ciao ciao leo [0] https://pypi.python.org/pypi/goobook -- leo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email

Re: Bug di iwlwifi su kernel 3.x series

2014-10-08 Per discussione Margherita Di Leo
LEO Scientific / technical project officer European Commission - DG JRC Institute for Environment and Sustainability (IES) Via Fermi, 2749 I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261 Tel. +39 0332 78 3600 margherita.di-...@jrc.ec.europa.eu Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer

Bug di iwlwifi su kernel 3.x series

2014-10-03 Per discussione Margherita Di Leo
Network Connection [8086:10ea] (rev 06) 03:00.0 Network controller [0280]: Intel Corporation Centrino Ultimate-N 6300 [8086:4238] (rev 35) [3] https://bugzilla.kernel.org/show_bug.cgi?id=56581 -- Best regards, Dr. Margherita DI LEO Scientific / technical project officer European Commission - DG JRC

unlock gnome keyring

2013-08-31 Per discussione Margherita Di Leo
/pam.d/mate-screensaver:auth optional pam_gnome_keyring.so ma a me non accende nessuna lampadina. Qualche dritta? Grazie in anticipo a chi si prendera` il disturbo di rispondere. ciao madi -- Best regards, Dr. Margherita DI LEO Scientific / technical project officer European Commission - DG

Re: unlock gnome keyring

2013-08-31 Per discussione Margherita Di Leo
2013/8/31 Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com Hai provato con dpkg-reconfigure nome del pacchetto? Provato ora. Nessuna differenza. Ma grazie per il tentativo -- Best regards, Dr. Margherita DI LEO Scientific / technical project officer European Commission - DG JRC Institute

Re: unlock gnome keyring

2013-08-31 Per discussione Margherita Di Leo
risolto. In particolare, l'opzione di log in automatico non e` spuntabile... (grigia) :-( -- Best regards, Dr. Margherita DI LEO Scientific / technical project officer European Commission - DG JRC Institute for Environment and Sustainability (IES) Via Fermi, 2749 I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261

Re: [RISOLTO] unlock gnome keyring

2013-08-31 Per discussione Margherita Di Leo
2013/8/31 Margherita Di Leo direg...@gmail.com Ciao, sono su debian stable (con mate). Installando mate tempo fa avevo inavvertitamente tirato giu` il pacchetto di gnome-keyring, ora l'ho rimesso ma non riesco piu` a configurarlo correttamente. In particolare, non riesco a liberarmi del

Re: Con l'avvento di Wheezy: Gnome 3...

2013-05-06 Per discussione Margherita Di Leo
Ciao Paride. All'avvio scegli gnome classic. sent from Android Il giorno 07/mag/2013 00:58, Paride Desimone h...@autistici.org ha scritto: Con l'avvento di wheezy, purtroppo dovrò abbandonare il fido gnome 2. Esiste qualche guida/tutorial, per usarlo/personalizzarlo? Ho provato ad installare

Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-23 Per discussione Margherita Di Leo
. Un pò come per il progetto MONO a rischio. IMHO inizierei a pensare ad alternative. Non so se conoscete imo.im, permette di usare skype e molti altri protocolli senza installare nulla.. -- Dr. Margherita Di Leo

Re: [OT] GNU/Linux cruciale per la scoperta del bosone di Higgs

2012-07-06 Per discussione Margherita Di Leo
? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/**4ff5f4ba.7050...@gmail.comhttp://lists.debian.org/4ff5f4ba.7050...@gmail.com -- Dr. Margherita Di Leo

Re: CAD specialistico in Linux [OT Software Libero]

2011-04-29 Per discussione Margherita Di Leo
Ciao a tutti, IMO tra i vari flames ci sono spunti interessanti.. Una nota: quando parliamo di software LIBERO molti lo intendono come il contrario del software COMMERCIALE, ma di fatto e` il contrario del software PROPRIETARIO. Forse deriva dalla poverta` della lingua inglese, che usa free sia

Re: CAD specialistico in Linux [OT Software Libero]

2011-04-29 Per discussione Margherita Di Leo
Ciao Marco, Per curiosità mia, il problema è stato che nessuno voleva prendersi la grana, nessuno era in grado di farlo o nessuno l'avrebbe fatto per quella cifra (ma per di più magari si)? credo un po' tutti questi motivi Perchè se il caso fosse l'ultimo, si potrebbe fare una raccolta

Re: CAD specialistico in Linux [OT Software Libero]

2011-04-29 Per discussione Margherita Di Leo
In effetti ogni tanto mi chiedo perchè sia così poco battuta la strada di liberazione dei software proprietari, comprandoli dai detentori del copyright... Marco, ma magari! e` solo che sospetto che un'operazione del genere richiederebbe ordini di grandezza diversi di moneta a disposizione.

Re: CAD specialistico in Linux [OT Software Libero]

2011-04-29 Per discussione Margherita Di Leo
Ciao Christian Il giorno 29 aprile 2011 14:12, Christian Surchi csur...@debian.org ha scritto: Il giorno ven, 29/04/2011 alle 11.30 +0200, Marco Bertorello ha scritto: Per curiosità mia, il problema è stato che nessuno voleva prendersi la grana, nessuno era in grado di farlo o nessuno

Re: CAD specialistico in Linux [OT Software Libero]

2011-04-29 Per discussione Margherita Di Leo
Il giorno 29 aprile 2011 15:21, Paride Desimone h...@autistici.org ha scritto: Il 29/04/2011 11:30, Marco Bertorello ha scritto: Perchè se il caso fosse l'ultimo, si potrebbe fare una raccolta fondi allo scopo. Se tutti quelli che spendono 3-400 euro per ACCA, investono altrettanto in un

Re: CAD specialistico in Linux [OT Software Libero]

2011-04-29 Per discussione Margherita Di Leo
L'ho vista anche io.. ennesima stronzata.. in effetti non vedevo l'ora di aprirmi i DWG sul telefono. Ma non esiste solo Autodesk. Il successo di AutoCAD e` la facilita` di crackarlo piu` della sua qualita` (che, per carita`, non metto in discussione), per cui gli studenti hanno la possibilita` di

Re: CAD specialistico in Linux

2011-04-27 Per discussione Margherita Di Leo
Salve a tutti, premesso che tutti amiamo i software open, ma che purtroppo CAD degni di questo nome pare proprio che non ce ne siano.. esiste un CAD proprietario valido che gira su linux e si chiama Bricscad, e rispetto ad AutoCAD ha un prezzo popolare. My 2 cents, madi

Re: Scaricare (alla svelta) real audio da Radio3...

2011-03-07 Per discussione Margherita Di Leo
Probabilmente non e` un problema di mplayer ma sara` la RAI che ha deciso di non permettere piu` di scaricare i programmi ma solo di ascoltarli in streaming. Il giorno 06 marzo 2011 16:14, andrea sarkiapon...@alice.it ha scritto: Salve, fino a non molto tempo fa scaricavo vecchie puntate di

Re: Quando i giornalisti scrivono senza collegare il cervello.

2010-12-23 Per discussione Margherita Di Leo
Non so se mi fa ridere o vomitare :( Il giorno 23 dicembre 2010 16:18, Gollum1 goll...@tiscali.it ha scritto: In data giovedì 23 dicembre 2010 16:09:40, Gollum1 ha scritto: Molti programmatori hanno creato e promosso il linguaggio di programmazione per computer noto come codice open source

Re: [OT]Tempest for Eliza

2005-04-13 Per discussione leo
sintonizzi correttamente la radiolina? qui ho un dubbio!dev'essere vicina la radiolina?io non capisco su quale freq devo cercare (sono veramente ignorante). dunque sul readme c'è scritto che i 1000 corrisponderebbero a 10 MHz, ora io nella televisioncina cinese che ho e che ha anche

Re: errore spontaneo mouse

2005-04-11 Per discussione leo
On Mon, 11 Apr 2005, Cristian Versari wrote: Provato a rimuovere il modulo psmouse? chiaro che in questo caso l'errore scompare, ma allora la domanda: a che serve quel modulo ? -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: problema partizione fat32

2005-04-06 Per discussione leo
On Wed, 6 Apr 2005, Daniele Besana wrote: On Apr 5, 2005 10:43 AM, Ottavio Campana [EMAIL PROTECTED] wrote: Ho un pc con sarge e xp in dual boot. E' stata creata una partizione fat32 di scambio. Non so come mai windows msi ostina a cambiare al boot la partizione da fat a hidden fat,

Re: [OTissimo] cavi di rete e criceti...

2005-04-04 Per discussione leo
Credo che non possa scriverlo, ma che sia piuttosto in alto nelle sue speranze, dopo quanto successo. On Mon, 4 Apr 2005, Vincenzo Ciancia wrote: Gollum1 wrote: non lasciate andare il vostro criceto a zonzo... che prima o poi qualche danno lo fa... Ma non hai paura per i fili

da spreadsheet a mysql

2005-03-30 Per discussione leo
Ho una serie di tabelle fatte con uno spreadsheet (posso esportarle in formato 123 o CSV e quindi in tutti i formati SS) vorrei per`o esportarle in un database mysql: quale `e il programmino che mi faccia la cosa in modo facile e veloce e senza armeggiare troppo ? -- To UNSUBSCRIBE, email to

Re: Home degli utenti visibili

2005-02-23 Per discussione leo
Non ci sono controindicazioni se non: A. gli utenti che vogliono riservatezza di solito sanno anche come cambiare i permessi, o se hannbo dubbi te lo chiedono due volte prima di screivere anche un solo bit B. Gli utenti che non sanno come cambiare i permessi di solito sono quelli più bisognosi,

Re: [JOHN]uso differito

2005-02-14 Per discussione leo
SI On Mon, 7 Feb 2005, Andrea Lusuardi - UoVoBW wrote: Ciao a tutti, ho messo su il mio serverino, e volevo controllare se le password dei miei utenti sono sicure. Ho seguito il procedimento per fare l'unshadow dei file /etc/passwd e /etc/shadow, poi ho lanciato john sul file passwd.test

Re: AccessPoint? si/no?

2005-01-28 Per discussione leo
A me ha funzionato sempre. c'è da dire che devi mettere la modalità ad hoc su ambedue le macchine e quindi fissare l'essid. se una è in modalità ad hoc e l'altra infrastructure non si parleranno mai. controlla anche le tabelle di routing. se del caso posta l'output di ifconfig, iwconfig e route

HP2200D su una macchina win2k

2003-01-10 Per discussione leo
Dovrò montare una macchina linux che per stampare dovrà collegarsi alla macchina in oggetto. Quale è il modo per fare si che di default una macchina linux stampi su una stampante collegata a una macchina win2k ? (il contrario è banale visto che NTx ha il clinet lpr ... ma non il server .) --

Re: HP2200D su una macchina win2k

2003-01-10 Per discussione leo
On 10 Jan 2003, at 12:34, Paolo Ariano wrote: forse non ho ben capito ma cups (+xpp per bellezza) e sei a posto :) Non ho capito benissimo ... ma guiardando cosa fa cups non so se sia necessario: la stamopanbte digerisce direttamente l'output sia testo che PS solo che è su una macchina win

Annuncio a pagina 5 di Linux magazine di gennario

2003-01-09 Per discussione leo
osservare e vedere che la soluzione non è come dicono lora a pagina 9 ma bensì a pagina sette, in basso al centro .. Ma i fotografi pubblicitari si intendono di reti per farci sopra la pubblicità ? -- Leonardo Boselli Nucleo informatico e Telematico Dipartimento Ingegneria Civile Universita` di

Installazione di KDE 3.0.4 per Woody

2002-10-11 Per discussione Leo
Ciao a tutti. Come sapete, un paio di giorni fa è stato rilasciato KDE 3.0.4, già disponibile in forma binaria presso diversi mirror di kde.org. Ho tentato di installare l'ambiente grafico, copiando ricorsivamente l'albero dei file .deb nella directory /usr e aggiungendo la seguente linea in

due X a confronto (un po' lungo ) WAS R: Da Suse a Debian

2001-05-05 Per discussione Leo
fa un piacere. (A me interessarebbe prevalentemente settare una risoluzione 1024X768 a 16b). Grazie Leo inizio file deb: # File generated by anXious - the Debian X Configuration Tool # anXious and xviddetect are (c) 2000 Randolph Chung [EMAIL PROTECTED] # Suggestions and bug reports about

Da Suse a Debian

2001-05-04 Per discussione Leo
reinstallata la Deb, sostituirli? Se si quali files dovrei copiare? Ringraziandovi anticipatamente per il vostro aiuto Leo _ Do You Yahoo!? Get your free @yahoo.com address at http://mail.yahoo.com

Re: Script in bash

2000-07-28 Per discussione Leo Cacciari
) = split/\s*-\s*/; system $prog $autore $opera; } #-cut-here-- -- Leo TheHobbit IRCnet #leiene ICQ 56656060 -BEGIN GEEK CODE BLOCK- Version: 3.1 GED/CS d? s-:+-: a C+++ U+++ L++(+++) P E+(++) W++ N+ K? o? !w O? M V--- PS+++ PE-- Y+ GPG+ t++ 5? X- R+ tv

Potato Slink: Update

1999-03-05 Per discussione Leo
Ciauz sapete (sicuramente si) come fare l'update delle librerie delle nuove release senza disinstallare i programmi che vi fanno riferimento e senza che questi non le riconoscano più ? PS.: Qualcouno ha provato le qt perl il perl ? Impressioni ? Ciauz

Servizi di rete

1999-02-14 Per discussione Leo
Ciauz a tutti, mi trovo nella situazione di dover riassegnare la porta 110 del mio sistema ad un programma in perl mio. Ho modificato i files /etc/inetd.conf ed /etc/services ma quando tento di connettermi il mio programma da un errore di connessione non creabile poichè la 110 è già in uso. Mi

Font server

1999-02-10 Per discussione Leo
Ciauz, io ho installato il kde1.0 ma non sono soddisfatto dai font che ho e vorrei renderlo un pò più carino. Ma per usare font TT devo avere un Font Server ??? Ma che roba è un font server ? Un'altra cosa, qualcuno sa da dove scaricare le libc nuove ? Ho parecchi progammi che le richiedono ma

Re: Netscape

1999-02-05 Per discussione Leo
Ciauz allora... netscape la versione 4.5 communicator che ho scaricato da flashnet giorni fa, le libc sono le 6 (se non vado errato). A tele proposito, a me pare che sulla mia debian convivano sia le libc5 che le libc6. E' possibile una tale situazione ? No perch quando ho installato le 6 non

Re: Aiuto!!! Upgrade a sendmail 8.9.2

1999-02-05 Per discussione Leo
Chiedo scusa per l'OT ma questa la devo proprio dire... GRANDE !!! Un altro fedele e immortale amighista Erano anni che non ne sentivo più uno... Anch'io ero amighista ed un posto nel cuore l'amiga ce l'ha sempre... Ancora scuse per l'OT Ciauz

Netscape

1999-02-04 Per discussione Leo
Ciauz Sapete che cosa significa Segmentation fault ? E' un errore di condivisione di librerie ? Da quando ho installato kde1.0 netscape si rifiuta, con questo errore, di partire. Ciao a tutti

Re: Aiuto!!! Upgrade a sendmail 8.9.2

1999-02-03 Per discussione Leo
Ciauz dal basso della mia piccola esperienza personale posso affermare che sendmail vale molto poco rispetto a zmail o smail. Visto che fra le altre cose sono pure entrambi più veloci (zmail è il + dei +) perchè non passare ad uno di questi ? E poi non è che serva una vera e propria

Prosa : Mistero

1999-02-03 Per discussione Leo
Ciauz a tutti i debiani convinti, io ho avuto installata la debian-prosa che hanno regalato al Lime98. Tutto filava liscio, fino a due giorni fa. Un cd di inter.net di 3-4 mesi fa includeva la debian2.0 originale, con solo qualche manpage tradotta e nulla più. Bene, non ci crederete ma la

Re: Gli Off-topic

1999-02-01 Per discussione Leo
per consentire lo scambio di idee mantenendo ragionevolmente basso il livello di rumore. saluti, Daniele P.S. Un altro modo e' di non citare *tutto* il messaggio a cui si risponde, ma solo le parti rilevanti. Leo wrote: [...] -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject

Re: [OT]

1999-01-31 Per discussione Leo
Ciauz premetto che non voglio rispondere alla domanda, ma porre un quesito... Non vi pare che qualunque cosa rigurdi il mondo linux, in particolare debian, riguardi anche di riflesso questa mailing-list ??? Io non parlerei di ot, perchè mi sembra più che normale non parlare solo di debian e

Re: Mailer

1999-01-28 Per discussione Leo
Ciauz io credo che il massimo sia nescape... Se ho capito bene di che state parlando. Volevi un mail client, no? Scusate ma sto un pò indietro con la terminologia... :( Ciauz [EMAIL PROTECTED] wrote: Saluti a tutti, volevo chiedervi un consiglio, su un buon mailer da utilizzare sulla mia

Re: Pres.

1999-01-27 Per discussione Leo
Ciauz Senit Giova ma la tua università non ha una sua distribuzione ??? Io ho il libro di Giuseppe Zanetti Linux il s.o. freesoftware per macchine 386/486 nel quale si parla di una distribuzione del dsi dell'università di padova. Mi interessebbe sapere se è vero. Ciauz Giovanni Bortolozzo

Re: Pres.

1999-01-27 Per discussione Leo
Bortolozzo wrote: On Wed, 27 Jan 1999, Leo wrote: Senit Giova ma la tua università non ha una sua distribuzione ??? Io ho il libro di Giuseppe Zanetti Linux il s.o. freesoftware per macchine 386/486 nel quale si parla di una distribuzione del dsi dell'università di padova. Mi

Re: qpopper upgrade

1999-01-26 Per discussione Leo
tar.gz non ho in.qpopper, ma popper poichè in.qpopper è il demone che esce dai pacchetti .deb. Tu se hai problemi di passwd dovresti fare: ./configure --enable-server-mode e basta senza apop, poichè in tutti i casi non funzia. (Qualcomm lo ha ammesso!!!). Ciauz dik wrote: ---Reply to mail from Leo

Re: stampante hp

1999-01-26 Per discussione Leo
Ciauz Secondo me dovresti configurare i parametri a mano... Ci sono svariate utility per far questo. Cmq prova da qualche amico se il prog. magicfilterconfig ti dice che c'ha i driver giusti. Però penso che hp, dico HP, ce l'abbia i driver per unix. Hp è sempre hp... Ciauz Dani Dani wrote:

Download Manager

1999-01-25 Per discussione Leo
CIAUZ a tutti qualcuno sa se esiste un download manager per linux ? E' l'unica cosa che mi manca per la migrazione completa al pinguino... Ciauz

Re: Download Manager

1999-01-25 Per discussione Leo
Allora... forse mi sono spiegato male... Avete mai sentito parlare di resuming di download interrotti ? No? Beh, si tratta di scaricare file un pò alla volta cioè ad esempio il kernel 2.1.199 è grosso tipo 12Mb. Io l'ho scaricato in tre connessioni grazie a GO!Zilla stupefacente programma per

Re: APOP

1999-01-24 Per discussione Leo
Si certo il protocollo lo so anch'io (vedi rfc1939) il problema è configurare il server in modo che effettivamente accetti autenticazioni di questo tipo. Io ho trovato mille difficoltà che tuttora non ho risolto... Qpopper ad esempio non riesce ad inizializzare il database degli utenti che si

Re: Sendmail

1999-01-23 Per discussione Leo
Con calma. Prima di tutto NON dovresti modificare direttamente il sendmail.cf (se non per piccoli ritocchi): meglio usare m4 (pacchetto sendmail-cf) Bene, bene... Ora ci prover.. non avevo mai sentito m4 prima di adesso... Grazie mille. Per quanto riguarda qpopper, la debian 2.0 da la ver.2.3

Re: Sendmail

1999-01-23 Per discussione Leo
...Odio queste cose... Non potresti evitare di spedire html come Content-Type. Sara', ma sono ancora legato al buon vecchio ASCII quando si tratta di discutere su una mailing list. Spero non parta una flame... Eppoi Mozilla 4.5 [en] (Win95; I) ... Vergogna! ;-) Insomma, e' un mail

Re: Sendmail

1999-01-23 Per discussione Leo
COPIA in ascii: Bene, bene... Ora ci proverò.. non avevo mai sentito m4 prima di adesso... Grazie mille. Per quanto riguarda qpopper, la debian 2.0 da la ver.2.3 che non supporta l'apop mentre io ho la 2.53 che supporta tutto, o meglio dovrebbe... Infatti di apop non ne vuole sapere... :( Mi sono

Re: Sendmail

1999-01-22 Per discussione Leo
Beh l'idea e' che un sendmail a casa non ti serva ... ora non so come hai installato Debian (l'installazione della 2.0 hamm prevedeva un set di pacchetti definito 'home' se non erro) e non ricordo se installi il sendmail di default. In ogni caso se non ti serve a qualche compito specifico

Re: Sendmail

1999-01-22 Per discussione Leo
A dirti il vero non mi e' mai capitato di dover configurare un linux per la sola posta locale ... cmq in linea di massima devi inserire in /etc/mail/sendmail.cw *solo* nomi che il sistema e' in grado di risolvere Mi puoi spiegare più in dettaglio cosa devo modificare in codesto file ???

Re: Sendmail

1999-01-22 Per discussione Leo
Non toccare $j o le varie rule sets senza sapere *esattamente* cosa stai facendo ... in /etc/mail/sendmail.cw sono elencati i nomi delle macchine (o dominii) per cui il sendmail riceve la posta. Nel tuo caso deve contenere *solo* nomi di macchina che al momento del boot (senza l'ausilio di

Re: Sendmail

1999-01-21 Per discussione Leo
RIciao a tutti Avevo intuito che il problema era questo... Quindi mi basterebbe installare un DNS ? E poi come lo dovrei configurare per far funzionare tutto per benino ? Cmq l'apop è un comando del protocollo pop3 per l'invio della passwd in modo sicuro. Qpopper e Cucipop sono gli unici

Infos

1998-12-13 Per discussione leo
Ciao sono un nuovo iscritto e anche un nuovo utente debian. Vorrei sapere qula è il file da modificare per far partire dei programmi all'avvio di window maker in modo da non doverli far partire ogni volta a mano. Grazie. Leonardo Lombardo